FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
"striature" Photoshop Cs6
Rispondi Nuova Discussione
luigi pietropaolo
Messaggio: #1
Salve a tutti, elaborando una foto con cs6 ho ottenuto questo strano effetto striatura sulla sfondo (che ho sfocato in post)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



a cosa è dovuto e come posso risolverlo?
Grazie
MarcoD5
Messaggio: #2
QUOTE(luigi pietropaolo @ May 2 2013, 12:20 PM) *
Salve a tutti, elaborando una foto con cs6 ho ottenuto questo strano effetto striatura sulla sfondo (che ho sfocato in post)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



a cosa è dovuto e come posso risolverlo?
Grazie



Si chiamano pastorizzazioni, si ottengono con interventi non appropriati sul colore o canale.
luigi pietropaolo
Messaggio: #3
E come posso sistemarlo? L'unico intervento che ho fatto sullo sfondo è stato sfocarlo
ziouga
Messaggio: #4
QUOTE(marcomc76 @ May 2 2013, 12:43 PM) *
Si chiamano pastorizzazioni

No, si chiamano posterizzazioni (colour banding) e sono artefatti molto comuni.
Si può tentare di eliminarle aggiungendo dosi minime di rumore (filtro noise fra 1% e 3%, tanto per fare un esempio).
NON si eliminano sfocando.

Ciao
Alessandro
luigi pietropaolo
Messaggio: #5
QUOTE(ziouga @ May 2 2013, 01:01 PM) *
No, si chiamano posterizzazioni (colour banding) e sono artefatti molto comuni.
Si può tentare di eliminarle aggiungendo dosi minime di rumore (filtro noise fra 1% e 3%, tanto per fare un esempio).
NON si eliminano sfocando.

Ciao
Alessandro


No non ho cercato di eliminarle sfocando! Ho solo detto che l'unico intervento che ho fatto sullo sfondo è stato sfocarlo, quindi non capisco perchè siano comparse queste posterizzazioni
MarcoD5
Messaggio: #6
QUOTE(luigi pietropaolo @ May 2 2013, 01:16 PM) *
No non ho cercato di eliminarle sfocando! Ho solo detto che l'unico intervento che ho fatto sullo sfondo è stato sfocarlo, quindi non capisco perchè siano comparse queste posterizzazioni


Chiedo scusa per il mio errore di battitura ma comunque ci siamo capiti,
Niente così a pancia è difficile a dire, credo che in quella foto hsi qualche canale compromesso già di suo e con la sfocatura vai ad aggravare, posta l'originale e vediamo.
MarcoD5
Messaggio: #7
QUOTE(luigi pietropaolo @ May 2 2013, 12:20 PM) *
Salve a tutti, elaborando una foto con cs6 ho ottenuto questo strano effetto striatura sulla sfondo (che ho sfocato in post)



a cosa è dovuto e come posso risolverlo?
Grazie


In questa foto non so se te ne sei accorto i capelli sono over bruciati, hai sforato la gamma del sensore, hai un'altro problema oltre al banding.
Foto da cestinare.
ges
Staff
Messaggio: #8
QUOTE(luigi pietropaolo @ May 2 2013, 01:16 PM) *
.... l'unico intervento che ho fatto sullo sfondo è stato sfocarlo
....

Anche la sfocatura può creare il banding che si verifica per lo più in presenza di files compressi, forse perchè stai lavorando su un Jpeg.
Nel tuo caso l'area con gradazione dolce e continua del cielo ha creato quelle fasce che vedi, a questo punto hai due possibilità: 1) rifai la PP da zero evitando di sfocare il cielo, 2) aggiungi della grana con il filtro disturbo.
luigi pietropaolo
Messaggio: #9
La foto è questa, mi rendo conto che ci sia una parte completamente bruciata, ma vorrei tenerla come ricordo in quanto è di una mia pro zia che tra poco compirà 100 anni tongue.gif Vorrei cercare quindi di ottenere il meglio da questa foto smile.gif

IPB Immagine
99 years di Luigi Pietropaolo, su Flickr

Come ho detto precedentemente, ho cercato si sfocare lo sfondo perchè trovo che distragga un pò troppo

Messaggio modificato da luigi pietropaolo il May 4 2013, 03:23 PM
MarcoD5
Messaggio: #10
la lascerei cosi, non capisco perché quella sfocatura? con uno sfondo grigio si noterebbe poco o niente.

QUOTE(ziouga @ May 2 2013, 01:01 PM) *
NON si eliminano sfocando.

Ciao
Alessandro



Sono state provacate dopo aver aggiunto il filtro sfocatura.
luigi pietropaolo
Messaggio: #11
la sfocatura è per la parte destra dello sfondo, per renderlo più uniforme!
ges
Staff
Messaggio: #12
QUOTE(luigi pietropaolo @ May 4 2013, 08:01 PM) *
la sfocatura è per la parte destra dello sfondo, per renderlo più uniforme!

Beh, allora limitati a togliere quelle pieghe dietro, così:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

luigi pietropaolo
Messaggio: #13
QUOTE(ges @ May 4 2013, 10:08 PM) *
Beh, allora limitati a togliere quelle pieghe dietro, così:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Grazie, era proprio questo il risultato che volevo! Come hai fatto? smile.gif
ges
Staff
Messaggio: #14
QUOTE(luigi pietropaolo @ May 6 2013, 09:58 AM) *
Grazie, era proprio questo il risultato che volevo! Come hai fatto? smile.gif

Col timbro clone a bassa opacità e pennello correttivo e... un po' di manualità! wink.gif
AlbertoBedo
Messaggio: #15
A me piace di più con la piega smile.gif

Maaa, correggetemi se sbaglio, la posterizzazione si può evitare anche elaborando la foto in uno spazio colore più ampio con una profondità in bit maggiore, giusto?

Alla fine si ritorna a jpeg srgb 8bit per canale
pes084k1
Messaggio: #16
QUOTE(AlbertoBedo @ May 7 2013, 01:21 PM) *
A me piace di più con la piega smile.gif

Maaa, correggetemi se sbaglio, la posterizzazione si può evitare anche elaborando la foto in uno spazio colore più ampio con una profondità in bit maggiore, giusto?

Alla fine si ritorna a jpeg srgb 8bit per canale


Giusto. Prevenire è meglio che riparare. A volte non basta "tornare" a srgb, bisogna fermarsi a Adobe RGB (non tanto per gli annerimenti, quanto per le saturazioni).

A presto telefono.gif

Elio
AlbertoBedo
Messaggio: #17
QUOTE(pes084k1 @ May 7 2013, 01:48 PM) *
Giusto. Prevenire è meglio che riparare. A volte non basta "tornare" a srgb, bisogna fermarsi a Adobe RGB (non tanto per gli annerimenti, quanto per le saturazioni).

A presto telefono.gif

Elio


Verissimo, ma se il target delle immagini non è la stampa ma il web, bisogna tornare a jpeg srgb 8bit per canale wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio