FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Energie
Rispondi Nuova Discussione
nippur
Messaggio: #1
Una primissima prova fatta ieri sera con il neoarrivato 70-300 VR:



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D50 - 70-300 VR - 1/125 - f/11 a 300mm (nessuna PP)



Il VR con focali così estreme è davvero un valido aiuto.

ciao,
Salvatore.
Cavalier
Messaggio: #2
Direi che se inizi subito così bene questo obiettivo saprà regalarti tanti ottimi scatti.
Mi piace molto ,ottima gestione della luce.
Saresti così gentile da dirmi come hai misurato l'esposizione (spot,matrix)?Grazie,ciao
nippur
Messaggio: #3
QUOTE(Cavalier @ Aug 13 2008, 11:12 AM) *
Direi che se inizi subito così bene questo obiettivo saprà regalarti tanti ottimi scatti.
Mi piace molto ,ottima gestione della luce.
Saresti così gentile da dirmi come hai misurato l'esposizione (spot,matrix)?Grazie,ciao



Grazie Cavalier,
la misurazione è Matrix e devo dire che per i tramonti classici è valida nel 99% dei casi, nel restante 1% si può misurare spot su un'area di cielo adiacente al sole priva di nuvole.

ciao,
Salvatore.
stefanocucco
Messaggio: #4
Molto Bella!...e perfetto il titolo Pollice.gif
alessandro.sentieri
Messaggio: #5
Bravo, bel tramonto, ottimo titolo.
Ale
ValerioMusi
Messaggio: #6
La composizione e i colori caldi e saturi sono perfetti...
L'unica cosa che a mio avviso rovina la foto e la cornice troppo invadente e per lo piu' grigia....




Valerio
maurizio angelin
Messaggio: #7
Una bella immagine.
La cornice non le rende giustizia.
Ciao

Maurizio

nippur
Messaggio: #8
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 14 2008, 08:52 AM) *
Una bella immagine.
La cornice non le rende giustizia.
Ciao

Maurizio



Vi ringrazio per i commenti.
La cornice in effetti poteva essere studiata meglio, ma quel "grigio" è in tema con la tanto controversa riconversione a carbone "pulito" della centrale che per anni ha visto la ferma opposizione al progetto da parte della popolazione residente e delle associazioni ambientaliste.

ciao,
Salvatore
kogaku
Messaggio: #9
...la tua giustificazione alla scelta della cornice non convince e sono d'accordo con MusaNpa e Maurizio...

La fotografia invece è molto buona, ottima nella composizione e nella resa dei colori: complimenti!
nippur
Messaggio: #10
QUOTE(kogaku @ Aug 14 2008, 09:14 AM) *
...la tua giustificazione alla scelta della cornice non convince e sono d'accordo con MusaNpa e Maurizio...

La fotografia invece è molto buona, ottima nella composizione e nella resa dei colori: complimenti!



Grazie Kogaku,

sinceramente non volevo giustificare la scelta della cornice, ma semplicemente far capire da cosa è ispirato lo scatto.

Forse poi inconsciamente ho scelto il grigio di conseguenza....


ciao,
Salvatore
Andrea Moro
Messaggio: #11
Complimenti, in questi casi un buon occhio e una composizione/esposizione perfetta rendono bello agli occhi ciò che in realtà è orribile Pollice.gif Bravo.

PS: ottimo obiettivo il 70-300 VR, era proprio l'anello mancante tra il plasticone e i tele di alta fascia...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
Bellissima davvero, trovo bellissimo il grigio risultante sulla struttura in contrasto con il rosso dietro, mentre per la cornice mi accodo purtroppo agli altri, ti prego cambiala, non la fare sfumata o con quel colore perchè rovina la foto, pare un po una foto da rivista scolastica, purtroppo le cornici cambiano moltissimo, quando si è indecisi è meglio non metterle, anche perchè una foto bella così sinceramente non ne avrebbe nemmeno bisogno.. :-) complimenti!!!!

Tommaso Fontanella
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio