FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
E Adesso Sto Bene Così!
semiserie considerazioni estive
Rispondi Nuova Discussione
nippur
Messaggio: #1


Dopo 2 anni di passione, tribolamenti e continui rimescolamenti sono riuscito a compiere, nel mio piccolo (qualcuno sorriderà), il passo qualitativo che mi ero proposto a livello di ottiche.

Se poi questo gioverà sulla qualità degli scatti davvero non lo so ma la certezza è che, grazie anche ai suggerimenti e consigli di tanti bravi e pazienti utenti di questo forum (e per onestà anche di altri forum), ho potuto constatare scatto dopo scatto quella naturale e costante evoluzione, magari non percepibile al momento, ma tanto più evidente quando vado a confrontare i miei primi tentativi con quelli odierni.


L'inizio:
D50
18-55
55-200

poi sono arrivati:
50 1.8
70-300g (?? lo so, lo so...era per provare)


ed oggi:
D50
18-70
50 1.8
70-300 VR (new entry)


Grazie a tuttti voi.
ciao,
Salvatore.
litero
Messaggio: #2
Io sorrido e approvo smile.gif
di lenti ne ho provate tante... ma soldini da spendere non è che girino molto dalle mie parti tongue.gif
ho il tuo stesso corredo con l'aggiunta del fish 10.5 e mi trovo benissimo.

stavo pensando di acquistare il tokina 11-16 oppure, se lo trovo usato/immacolato il 12-24 nikon tongue.gif e magari un micro come il 55 f/2 wink.gif (anche se il sogno rimane il 105 dc).

il 70-300vr ti darà grandi soddisfazioni wink.gif
mariomc2
Messaggio: #3
razionalmente sei a posto! Il problema è quel maledetto tarlo, bastardo irrazionale, che ti rosica con ideucce del tipo: "in effetti se io avessi il nuovo 14/140 2,8 AFS VRII FX Nikkor potrei fare quella foto che ancora non riesco a fare, la mia compagna verrebbe sicuramente meglio nelle mie foto e quindi mi amerebbe di più, e il mio capouffico contento della foto che potrei fare ai nuovi uffici mi darebbe una promozione sicura..." e ipotesi simili wink.gif
Marco Senn
Messaggio: #4
Io ho preso la D50 con il 18-70. Poi è arrivato il 70-300VR. Poi il 50f1.8 e fin qui siamo li... Poi ho preso un 105af-d perchè sono un pò fissato con la macro. Poi un amico vendeva un 12-24 pari al nuovo e con uno sforzo non indifferente è venuto a casa. Poi un giorno nella vetrinetta dell'usato è comparso un 24-85f/2.8-4 per 150 caffè e non ho potuto lasciarlo li... Ora mi fermo. Le ottiche che vorrei costano troppo, potrei solo arrivare ad un 200 micro, trovandolo usato.
Piuttosto nel mio negozio dei balocchi hanno ritirato un paio di D300 a nuovi acquirenti della D700 e le vendono a 1090 caffè... quansi quasi, gli lascio la D50 con il 18-70 e con 800 caffè circa porto a casa la D300... rolleyes.gif
nippur
Messaggio: #5
QUOTE(litero @ Aug 8 2008, 10:34 AM) *
..........il 70-300vr ti darà grandi soddisfazioni wink.gif



dato che mi deve ancora arrivare, questa tua frase mi rende particolarmente "euforico".


ciao.
Salvatore.
mi8
Messaggio: #6
QUOTE(nippur @ Aug 8 2008, 10:21 AM) *
Dopo 2 anni di passione, tribolamenti e continui rimescolamenti sono riuscito a compiere, nel mio piccolo (qualcuno sorriderà), il passo qualitativo che mi ero proposto a livello di ottiche.

Se poi questo gioverà sulla qualità degli scatti davvero non lo so ma la certezza è che, grazie anche ai suggerimenti e consigli di tanti bravi e pazienti utenti di questo forum (e per onestà anche di altri forum), ho potuto constatare scatto dopo scatto quella naturale e costante evoluzione, magari non percepibile al momento, ma tanto più evidente quando vado a confrontare i miei primi tentativi con quelli odierni.
L'inizio:
D50
18-55
55-200

poi sono arrivati:
50 1.8
70-300g (?? lo so, lo so...era per provare)
ed oggi:
D50
18-70
50 1.8
70-300 VR (new entry)
Grazie a tuttti voi.
ciao,
Salvatore.


ciao,
trovo che hai un ottimo corredo qualità/prezzo, che, a mio parere personale, sarebbe eccellente se, cambi il buon 18-70 con il tamron 17-50 2.8..........
ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Io addirittura venderei il 18-70 e basta e passerei ai fissi il 50 lo hai già un 35 e un 105 VR e un 10-20 Sig.. e poi FOTO FOTO, io di DX ho il 18-135 ma non lo uso più.
tosk
Messaggio: #8
Non conosco il 70/300VR, ma personalmente mi sarei orientato su un 80/200 usato, io ho il modello a pompa, l'ho usato anche su D50 con soddisfazioni enormi, oggi su D3 è uno di quelli che uso di più.
Ripeto comunque che del 70/300 non conosco nulla
ciao
nippur
Messaggio: #9
Finalmente è arrivato anche il 70-300 VR.

Che dire: è una bomba.

Qui una prima prova:
http://www.nikonclub.it/forum/Energie-t99749.html


E qui un confronto tra VR OFF/ON alla massima focale con un tempo di 1/125:

Immagine Allegata



Non ho ancora avuto modo di verificare le differenze qualitative rispetto al vecchio 70-300 G e 55-200 ma già la possibilità di poter stabilizzare l'immagine con questa efficacia mi ripaga ampiamente dello sforzo e pertanto mi ritengo sodisfatto della scelta (...per ora wink.gif ).

Ciao,
Salvatore.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio