FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Info Funzionamento 50 F1,4 D
leva blocco
Rispondi Nuova Discussione
maxagrip
Messaggio: #1
BUonasera a Tutti,
Ieri sera mi sono regalato il tanto apprezzato 50ino f1,4 D.
Ho fatto alcuni scatti prova con scarsa luce e seguendo i vostri consigli sono rimasto contentissimo dell'acquisto.
Ma leggendo le istruzioni mi sono imbattuto su un "dentino" che non riesco a capire come funziona.
Il foglietto dice che una leva per bloccare l'apertura minima e spiega come bloccare e sbloccare.
Quando è bloccato tutto funziona a meraviglia, ma quando la sblocco, mi compare sul diplay "FEE" e non trovo impostazioni per poterlo utilizzare.
Potete spiegarmi il modo per utilizzarlo sbloccato o se non è indispensabile sbloccarlo?
Grazie.
nonnoGG
Messaggio: #2
QUOTE(maxagrip @ Dec 15 2006, 09:15 PM) *

...
Potete spiegarmi il modo per utilizzarlo sbloccato o se non è indispensabile sbloccarlo?
Grazie.

Max, sulla D200 devi tenerlo bloccato: l'apertura (quando sei in M o A) si regola con la ghiera anteriore della D200.

nonnoGG
maxagrip
Messaggio: #3
grazie.gif di cuore.

Mi sto preparando al 50° anniversario di matrimonio dei miei genitori,
e cerco di avere il minimo indispensabile per portare a casa qualche bel ricordo, ovviamente da fare anche un digitalbook.
Lucabeer
Messaggio: #4
In modalità A ed M puoi invece tenerla sbloccata eccome, ma devi impostare da menu la selezione del diaframma non con la rotellina bensì con la ghiera... opzione che di default è disabilitata. Non ricordo il numero dell'impostazione, ma sono certo che ci sia perchè avevo notato che era così sia sulla F6 che sulla D200.

Fossi in te lascerei perdere, comunque: la rotellina anteriore, fatta l'abitudine, è piuttosto comoda. Senza contare che se passi in P o in S, dovresti comunque bloccare la ghiera con la levetta, e allora tanto vale lasciarla sempre bloccata.




Messaggio modificato da Lucabeer il Dec 15 2006, 09:58 PM
nonnoGG
Messaggio: #5
QUOTE(maxagrip @ Dec 15 2006, 09:46 PM) *

grazie.gif di cuore.

Mi sto preparando al 50° anniversario di matrimonio dei miei genitori,
e cerco di avere il minimo indispensabile per portare a casa qualche bel ricordo, ovviamente da fare anche un digitalbook.

Massimiliano, vai tranquillo, e ... auguri agli "sposini", li invidio: a me mancano ancora sei anni per le nozze d'oro "reali", mentre a giorni festeggerò qui le "corrispondenti" dopo "solo" 50 anni di fotografia ... chissà se qualcuno farà un diglitalbook anche a me o dovrò farmelo da solo in autoscatto biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif .

nonnoGG

Messaggio modificato da nonnoGG il Dec 15 2006, 10:08 PM
maxagrip
Messaggio: #6
Posto uno scatto di prova
PS il flash è stato usato solo per illuminare lo sfondo.
PPS:no PP

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio