FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D600, 50 O 100 Iso?
Rispondi Nuova Discussione
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #1
Salve Signori, temo se ne sia gia' parlato, ma non lo trovo, potendo scegliere, come latitudine di posa, rumore ed in generale, a quanti ISO conviene scattare?
Con la D700 si perdeva uno EV sulle alte luci, scendendo sotto la sensibilita' nominale, vale anche con i sensori nuovi?

Grazie

Diego
Calamastruno
Messaggio: #2
Penso che la cosa sia analoga! Io non scenderei sotto la sensibilità nominale...proprio se non se ne può fare a meno!
GiulianoPhoto
Messaggio: #3
In realtà i sensori D600 e D800 non perdono nulla a 50 iso, o comunque un'inezia, ma neppure guadagnano..

http://home.comcast.net/~NikonD70/Charts/PDR.htm#D600
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #4
Grazie mille!!
Ora ho il cuore in pace e posso scattare a 1,4 anche di giorno senza ND davanti alla lente!!
riccardobucchino.com
Messaggio: #5
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 12 2014, 12:55 PM) *
Salve Signori, temo se ne sia gia' parlato, ma non lo trovo, potendo scegliere, come latitudine di posa, rumore ed in generale, a quanti ISO conviene scattare?
Con la D700 si perdeva uno EV sulle alte luci, scendendo sotto la sensibilita' nominale, vale anche con i sensori nuovi?

Grazie

Diego
Più che altro scendendo sotto gli iso nativi perdi gamma dinamica e ne perdi una marea per la gioia delle mezzanature di colore! Scendere sotto gli iso nativi è ESATTAMENTE come abbassare l'esposizione di 1 stop sul raw è una cosa software quindi digitale mentre gli iso normali sono regolati dal guadagno sul segnale analogico del sensore (del resto i sensori non sono digitali ma analogici).

ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #6
E no, Riccardo, cosi' mi confondi! smile.gif
Ho salvato sto jpeg da DxOMark in cui semprerebbe rendere al meglio verso i 70 ISO, probabilmente a Lo 05.
Confermate?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
pes084k1
Messaggio: #7
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 12 2014, 12:55 PM) *
Salve Signori, temo se ne sia gia' parlato, ma non lo trovo, potendo scegliere, come latitudine di posa, rumore ed in generale, a quanti ISO conviene scattare?
Con la D700 si perdeva uno EV sulle alte luci, scendendo sotto la sensibilita' nominale, vale anche con i sensori nuovi?

Grazie

Diego


Ovviamente si guadagna uno stop in ombra, il rumore viene amplificato meno e occorre centrare bene l'istogramma SENZA toccare la saturazione a destra e poi rifare una buona curva in PP. Ma questo vale sempre, il "recupero" dal raw alle alte luci è sempre infimo con ogni ISO e causa dominanti e pseudo-solarizzazion sul sensore. I LO-ISO per paesaggio e ingrandimenti frattali sono utili, ma non li amo.

A presto telefono.gif

Elio
pes084k1
Messaggio: #8
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 14 2014, 08:24 AM) *
E no, Riccardo, cosi' mi confondi! smile.gif
Ho salvato sto jpeg da DxOMark in cui semprerebbe rendere al meglio verso i 70 ISO, probabilmente a Lo 05.
Confermate?




C'è un GROSSO problema su DxO, che riferisce le misure al rumore tosato e non al rumore su raw, che è il limite vero di questi recuperi, dove vince la D700 per 2/3 stop. In ogni caso, con un contrasto normale, gamma attorno a 2, non potete riprodurre più di 5-6 stop a carta o monitor e un JPEG coprirebbe più gamma dinamica di un A/D a 14 bit. Occhio agli specchietti per le allodole! E' come sviluppare un negativo compensato con carta gradazione 1. Fa ridere!

A presto telefono.gif

Elio
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #9
QUOTE(pes084k1 @ Mar 14 2014, 10:06 AM) *
C'è un GROSSO problema su DxO, che riferisce le misure al rumore tosato e non al rumore su raw, che è il limite vero di questi recuperi, dove vince la D700 per 2/3 stop. In ogni caso, con un contrasto normale, gamma attorno a 2, non potete riprodurre più di 5-6 stop a carta o monitor e un JPEG coprirebbe più gamma dinamica di un A/D a 14 bit. Occhio agli specchietti per le allodole! E' come sviluppare un negativo compensato con carta gradazione 1. Fa ridere!

A presto telefono.gif

Elio


Ciao Elio, mi stai dicendo che la D700, una volta sviluppato il RAW, ha piu' latitudine di posa della D600?

Messaggio modificato da ANTERIORECHIUSO il Mar 14 2014, 05:48 PM
Gian Carlo F
Messaggio: #10
QUOTE(pes084k1 @ Mar 14 2014, 10:06 AM) *
C'è un GROSSO problema su DxO, che riferisce le misure al rumore tosato e non al rumore su raw, che è il limite vero di questi recuperi, dove vince la D700 per 2/3 stop. In ogni caso, con un contrasto normale, gamma attorno a 2, non potete riprodurre più di 5-6 stop a carta o monitor e un JPEG coprirebbe più gamma dinamica di un A/D a 14 bit. Occhio agli specchietti per le allodole! E' come sviluppare un negativo compensato con carta gradazione 1. Fa ridere!

A presto telefono.gif

Elio


cosa è quello delle pecore all'ombra? blink.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #11
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 14 2014, 05:48 PM) *
Ciao Elio, mi stai dicendo che la D700, una volta sviluppato il RAW, ha piu' latitudine di posa della D600?


certo, la Nikon anziché progredire nel tempo, torna indietro. Non lo sapevi? messicano.gif
Il prossimo sensore FX pare sia inferiore anche a quello della D100 blink.gif blink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Ati Iso, Altissimi Iso, Altissimissimi Iso... F.Giuffra 26 12-10-2007 20:31
D100 a 1600 ISO? Mistero ISO Auto... F.Giuffra 12 16-12-2006 01:45
The Nikon D3 From Iso 200 To 25600 - E D300 High Iso aliant 9 25-11-2007 14:56
D50 A 1600 Iso Vs D300 A 6400 Iso Lampante 8 08-07-2008 12:41
File 100 Iso E 400 Iso max56 5 23-04-2008 23:50