FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ipod: I° Tentativo Di Still-life
Dove ho sbagliato?
Rispondi Nuova Discussione
emme.m
Messaggio: #1
Senza leggere nulla su questa categoria, ma solo osservando alcune fotografie su intenet, ho provato a produrre uno still-life anche io. Il soggetto è il mio iPod. Ho utilizzato unicamente un telo nero (che però lascaire passare la luce) come sfondo. Nessuna luce ausiliaria o flash. L'obiettivo è il 55-200 a 90mm f4,8.
Il problema è che l'oggetto come potete vedere non risulta particolarmante nitido (ho aggiunto parecchia maschera di contrasto). Che devo fare per ottenere nitido e lo sfondo nero? hmmm.gif

Ecco la foto:
user posted image

Grazie per i preziosi suggerimenti! grazie.gif
Peve
Messaggio: #2
Ciao,
secondo me il telo nero sullo sfondo non và bene, nel senso che se anche lascia passare la luce sicuramente è troppo poca per dare tridimensionalità all'oggetto.
In oltre un po di illuminazione serve (in fondo quello che fotografiamo non è altro che luce riflessa dalsoggetto della foto, se non c'è luce cosa riflette?) almeno una fonte luminosa su un lato dell'oggetto e una pannello riflettente sul lato opposto (Tipo stagnola o coperchio per vaschetta per alimenti o).
Queste sono le basi per tentare di produrre uno Still-life cmq se ti interessa l'argomento nella sezione tecniche fotografiche uno dei messaggi in evidenza parla proprio di questo, in oltre se leggi un po' il forum o fai qualche ricerca troverai sicuramente un bel po' di informazioni utili sull' argomento.
Nicola Verardo
Messaggio: #3
diciamo che per iniziare dovresti almeno porre un afonte luminosa a dx o sx ( per esempio) con un pannellino riflettente nella parte opposta....
tempi lunghi di esposizione vuol dire aloni nei pulsanti.....per il fondo nero un po di PS e diventa uniforme....

ps: leggere i 3d postati fà bene alla salute...ciao cool.gif

prova e poi commentiamo la modifica...ti aspettiamo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
concordo....in questa foto non vedo segni di illuminazione, e se c'è è troppo debole oppure molto filtrata.

secondo me lo sfondo nero non è male col bianco dell'ipod....
comunque guarda i 3d di ludofox, potrai prendere sicuramente interessanti spunti sia a livello di composizione che di tecnica fotografica.

bye
al85
Messaggio: #5
Lo still-life si basa molto sul posizionamento delle luci ancor + del soggetto stesso puoi avere un soggetto stupendo e posizionare male le luci e avere un risultato orrendo sul tuo scato x es. una forte luce sullo sfondo avrebbe gia cambiato il risultato
un piccolo consiglio ke mi sento di darti è quello di fare qualche prova con un paio di semplici faretti da avvicinare/allontanare x farci l'occhio su come lavora la luce magari aiutato dai soliti cartoncini bianchi polistirolo o alluminio a seconda di cosa vuoi ottenere x schiarire dove ce ne sia il caso ti fai 2 scatti quando pensi ti piaccia e vedi il risultato e comunque leggere la luce che vedi nelle foto è fondamentale daltronde nello SL hai tutto il tempo che vuoi
ciao
emme.m
Messaggio: #6
Grazie delle osservazioni e dei suggerimenti. Se questo fine settimana avrò un po' di tempo ritenterò l'esperimento.

Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Ciao Zabriskie,

te lo avrei voluto ambientare proprio a Zabriskie Point, in California,

user posted image

teatro dell'omonimo, bellissimo, film di Antonioni del 1970,
ma era troppo lontano biggrin.gif

Ho quindi dovuto ripiegare su qualcosa di più vicino...

user posted image

aggiungendovi una presenza umana per addolcire il frutto monolitico della tecnologia, collegandomi ad un altra stupenda pellicola, questa volta di Kubrick, "2001 odissea nello spazio"
wink.gif

sergio

Messaggio modificato da sergiopivetta il Mar 11 2006, 08:59 PM
cdaniel
Validating
Messaggio: #8
Ottima trovata Sergiopivetta, veramente divertente il fotomontaggio.
Questo senza togliere nulla a Zabriskie e al suo monolitico iPod.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
acalt

sono dell'idea che, quando vogliamo fotografare una persona, un oggetto, non lo si può fare al meglio senza pensare anche a cose che nulla hanno a che vedere con diaframmi, profili colore, sensibilità, rumore e quant'altro.
Cosa rappresenta ciò che stamo inquadrando, da dove arriva, come altri, meglio se artisti di alto livello, hanno trattato argomenti simili e con che ambientazioni hanno risolto il rebus.

oigres
nicolamarin
Messaggio: #10
QUOTE(sergiopivetta @ Mar 11 2006, 04:27 PM)
Ciao Zabriskie,

te lo avrei voluto ambientare proprio a Zabriskie Point, in California,

user posted image

teatro dell'omonimo, bellissimo, film di Antonioni del 1970,
ma era troppo lontano  biggrin.gif

Ho quindi dovuto ripiegare su qualcosa di più vicino...

user posted image

aggiungendovi una presenza umana per addolcire  il frutto monolitico della tecnologia, collegandomi ad un altra stupenda pellicola, questa volta di Kubrick, "2001 odissea nello spazio"
wink.gif

sergio
*


Mitico Sergio guru.gif .... Come al solito trovi sempre la soluzione Pollice.gif
Ciao Nic.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
Sergio, ...sei fenomenale!


Parlando della foto originale di zabriskie, che si può dire? ...
Potrebbe intitolarsi "Looking for the Light" oppure "The Dark Side of the iPod" od ancora "Fiat Lux. The day before".

Insomma, ...Dove diavolo l'hai persa la luce? biggrin.gif

Non c'è molto da dire.
Non c'è la luce.

wink.gif
emme.m
Messaggio: #12
Infatti l'unica luce che c'era, è quella ambiente; anche perché non sapevo come disporre quella a disposizione (due lampadine a incandescenza) per ottenere l'effetto dello sfondo scuro e l'ipod illuminato ma senza che la luce impedisse di vedere il display acceso.
Riproverò..

Ciao wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
QUOTE(zabriskie @ Mar 15 2006, 09:00 PM)
Infatti l'unica luce che c'era, è quella ambiente; anche perché non sapevo come disporre quella a disposizione (due lampadine a incandescenza) per ottenere l'effetto dello sfondo scuro e l'ipod illuminato ma senza che la luce impedisse di vedere il display acceso.
Riproverò..

Ciao wink.gif
*



In questi casi è quasi sempre necessario realizzare due scatti.
Uno serve per illuminare l'oggetto, in questo caso l'iPod. Puoi utilizzare le lampadine ad incandescenza settando il WB della fotocamera su tungsteno e utilizzando un pannellino riflettente che dia alla superfice quasi piatta una ...bottarella di luce.
Un secondo scatto servirà per il display e le lucette. Poi con Photoshop e la Maschera di Livello, fai un bel sandwich inserendo le luci ed il display di una sul corpo dell'altra.
Il fondo scuro lo ottieni allontanando l'oggetto dalla parete che vuoi utilizzare come sfondo.

Dai zabriskie, ...prova a fare "Fiat Lux. The day after". wink.gif
emme.m
Messaggio: #14
Ci ho riprovato, sempre con gli stessi strumenti per illuminazione (una lampadina ad incandescenza), ma con sfondo bianco questa volta.. dry.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio