FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Af-s 105 F2,8 Macro
Rispondi Nuova Discussione
Rosso.Mario
Messaggio: #1
Mi rivolgo a voi sperando di ricavare certezza .
Ho comperato da due giorni l'obiettivo detto tra i migliori da tempo e montato su D800.
Da subito ho riscontrato dal mio punto di vista un "presumo problema".
Sostanzialmente per affermare questo l'ho provato sia con una D4 una D800 e una D200.
Su tutte e tre, comunque sia, non funzionava correttamente ribadisco credo. Ho anche puntato una pila sull'obiettivo pensando all'esposimetro impazzito, a causa della poca luminosità ma il risultato non cambia.
Cosa riscontro:
qualsiasi sia la scelta A S M P il diaframma si regola in maniera anomala... è capace di avere un valore f2,8 per arrivare ad un f32 fin qui nulla di strano, da un "f3,3"a "f40" oppure f3,8 a un max f45 inizialmente. Interessante dopo vari tentativi f 51 si 51!
La scala,sostanzialmente vista in più riprese e allineando tutti i valori, risulta essere così: f2,8 -3,3 - 3,8-ecc- 5 -6,3- 7,1- 9 -10 -11 -13 -14 ecc.20- 22 -25 -29 -32 -36 -40 -45 -51 posso mostrare foto display
Qualcuno che conosce bene il campo e ha ha domestichezza con questo obiettivo mi fa sapere qualche cosa cortesemente? Anche perchè per NITAL, questo è normale???ma non mi ha spiegato perchè (l'obiettivo è Nital con 4 anni di garanzia)
Resto in attesa di chiunque volesse darmi una delucidazione. Grazie Mario
Saluti Mario
sandrofoto
Messaggio: #2
QUOTE(rosso mario @ Dec 18 2013, 06:49 PM) *
Mi rivolgo a voi sperando di ricavare certezza .
Ho comperato da due giorni l'obiettivo detto tra i migliori da tempo e montato su D800.
Da subito ho riscontrato dal mio punto di vista un "presumo problema".
Sostanzialmente per affermare questo l'ho provato sia con una D4 una D800 e una D200.
Su tutte e tre, comunque sia, non funzionava correttamente ribadisco credo. Ho anche puntato una pila sull'obiettivo pensando all'esposimetro impazzito, a causa della poca luminosità ma il risultato non cambia.
Cosa riscontro:
qualsiasi sia la scelta A S M P il diaframma si regola in maniera anomala... è capace di avere un valore f2,8 per arrivare ad un f32 fin qui nulla di strano, da un "f3,3"a "f40" oppure f3,8 a un max f45 inizialmente. Interessante dopo vari tentativi f 51 si 51!
La scala,sostanzialmente vista in più riprese e allineando tutti i valori, risulta essere così: f2,8 -3,3 - 3,8-ecc- 5 -6,3- 7,1- 9 -10 -11 -13 -14 ecc.20- 22 -25 -29 -32 -36 -40 -45 -51 posso mostrare foto display
Qualcuno che conosce bene il campo e ha ha domestichezza con questo obiettivo mi fa sapere qualche cosa cortesemente? Anche perchè per NITAL, questo è normale???ma non mi ha spiegato perchè (l'obiettivo è Nital con 4 anni di garanzia)
Resto in attesa di chiunque volesse darmi una delucidazione. Grazie Mario
Saluti Mario


Tranquillo è normale nelle ottiche macro, man mano che ti avvicini al soggetto da fotografare il diaframma si chiude progressivamente fino a raggiungere il minimo all'ingrandimento 1:1.
enkova
Messaggio: #3
non ho mai controllato il mio ma se scatti da molto vicino cambia la massima apertura del diaframma quindi è possibile che arrivi a più dei normali obbiettivi
se scatti da molto vicino ho visto massime aperture di anche f 4,5 potrebbe essere che invece che fermarsi a f32
quindi se parti da f 4,5 potrebbe essere che arriva a f 51 come dici tu
DrKoopa
Messaggio: #4
E' normalissimo.
A rapporti di ingrandimento elevati l'obiettivo si comporta (detto in parole povere) come se la sua lunghezza focale aumentasse, un po' come mettere un tubo di prolunga all'obiettivo.
Qui è spiegato meglio.
http://www.cambridgeincolour.com/tutorials/macro-lenses.htm
Credo che Nikon sia l'unica a mostrare il diaframma effettivo, se non erro il 70-180 arriva ad f/57 biggrin.gif

Messaggio modificato da DrKoopa il Dec 18 2013, 07:16 PM
Rosso.Mario
Messaggio: #5
Vi ringrazio tutti ....in effetti andando a fonto sul tema ho capito quanto detto da voi sopra. Purtroppo io fino ad ora avevo scattato solo con un 105 af quindi con ghiera e questo tipo (che ora chiamerò) di soluzione tecnica non la conoscevo. Purtroppo a willy un mio caro amico e bravo fotografo ho spiegato male il mio problema, tanto che mi ha fatto provare la sua macchina in sua assenza la quale D4 mi ha confermato esattamente gli stessi rilievi del diaframma della mia 800 e 200.Missione compiuta e speriamo che queste quattro righe possano aiutare qualche altra persona. grazie.gif e buoni scatti Mario

Messaggio modificato da rosso mario il Dec 18 2013, 10:03 PM
cele7
Messaggio: #6
Grazie Mario...e un grazie a chi è intervenuto...Nel mio corredo mi manca giusto un macro...ed il 105 è quello che sto per prendere da montare sulla 800.
Non essendo un esperto di macro,credo che qualche dubbio lo avrei avuto....questo post mi rende più tranquillo.... guru.gif

Marcello
Rosso.Mario
Messaggio: #7
QUOTE(cele7 @ Dec 18 2013, 10:15 PM) *
Grazie Mario...e un grazie a chi è intervenuto...Nel mio corredo mi manca giusto un macro...ed il 105 è quello che sto per prendere da montare sulla 800.
Non essendo un esperto di macro,credo che qualche dubbio lo avrei avuto....questo post mi rende più tranquillo.... guru.gif

Marcello

se devi comperare ti posso consigliare un ottimo rivenditore prezzi ok(Parliamo prodotto nital) se interessa mandami una mail che ti giro il tutto a mio nome.... Mario
danielg45
Validating
Messaggio: #8
Io con il sigma 105 OS ho la stessa cosa. Ovvero sotto i 4 metri circa non é 2.8 ms varia.
cele7
Messaggio: #9
QUOTE(rosso mario @ Dec 19 2013, 05:21 PM) *
se devi comperare ti posso consigliare un ottimo rivenditore prezzi ok(Parliamo prodotto nital) se interessa mandami una mail che ti giro il tutto a mio nome.... Mario


Grazie per la tua offerta...Ma preferisco prenderlo dal mio negoziante di fiducia che mi è sempre stato gentile e paziente in molte occasioni...comunque lo prendo sempre nital...spero di averlo entro gennaio... wink.gif
danielg45
Validating
Messaggio: #10
QUOTE(cele7 @ Dec 19 2013, 09:22 PM) *
Grazie per la tua offerta...Ma preferisco prenderlo dal mio negoziante di fiducia che mi è sempre stato gentile e paziente in molte occasioni...comunque lo prendo sempre nital...spero di averlo entro gennaio... wink.gif

Ma prenditi il sigma 105, spendi molto meno e hai pari qualita se non di piu.
ilrouge68
Messaggio: #11
QUOTE(cele7 @ Dec 18 2013, 10:15 PM) *
Grazie Mario...e un grazie a chi è intervenuto...Nel mio corredo mi manca giusto un macro...ed il 105 è quello che sto per prendere da montare sulla 800.
Non essendo un esperto di macro,credo che qualche dubbio lo avrei avuto....questo post mi rende più tranquillo.... guru.gif

Marcello

mi associo anche io... grazie
(spero di prenderlo presto)...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio