FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Il Nuovo 105 Vr E' Un Ottimo Obiettivo X Ritratti
Rispondi Nuova Discussione
aliant
Messaggio: #1
user posted image

guardate che occhi espressivi ... tongue.gif

e' una delle prime foto che ho visto sul forum di dpreview
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=17755585

mica male

user posted image


con tutti i limiti di una ottica macro (e tutti i precedenti "limiti" del 60mm per i ritratti)

Messaggio modificato da onderadio il Mar 25 2006, 09:53 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
per un ritratto mi sembra un po troppo inciso...

.oesse.
carfora
Banned
Messaggio: #3
tanto di cappello al fotografo ... e all'obiettivo ...

mamma Nikon ci sta facendo spendere troppo ultimamente !!!

ciao
giannizadra
Messaggio: #4
Eccellente la macro.
Il ritratto sembra proprio...da Micro. wink.gif
Fabbry
Messaggio: #5
La prossima versione del 105 micro farà per caso le radiografie?
Cacchio!!!! è nitidissimo!!
aliant
Messaggio: #6
QUOTE(oesse @ Mar 25 2006, 10:01 PM)
per un ritratto mi sembra un po troppo inciso...

.oesse.
*






con tutti i limiti di una ottica macro (e tutti i precedenti "limiti" del 60mm per i ritratti)


quella formica ha uno sguardo tanto carino ! biggrin.gif

Messaggio modificato da onderadio il Mar 26 2006, 09:00 AM
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #7
Ormai è primavera e sto per cominciare a fare un sacco di Macro, la stabilizzazione davvero mi aiuterebbe tantissimo in quanto fotografo sempre a luce ambiente, se posso a mano libera. Sarebbe bello poi avere anche un 60 macro VR. Può anche darsi che se siamo nell'ordine degli 800 euro compri prima quest'ottica del 12-24 di cui mi ero prefissato l'acquisto!
Mi dispiace che non dovrebbe poter lavorare con il tubo di prolunga pk13, ma può essere duplicato e il guadagno generale dato dalla stabilizzazione e dalla qualità ottica lo rende sicuramente preferibile al mio comunque ottimo tamron 90 Sp.
aliant
Messaggio: #8
user posted image

user posted image
aliant
Messaggio: #9
user posted image

le altre su http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=17771183
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #10
AAAAAAAARGGGGG!!!!

Definizione mostruosa!!!!!!!!!!!
Che meraviglia!!!!

Per ora rosico e posso solo guardare le recensioni.... cerotto.gif

http://www.nikonians.org/html/resources/ni...o/105-VR_2.html



Messaggio modificato da paolo.torrielli@tiscali.it il Mar 26 2006, 08:02 PM
biga1
Messaggio: #11
QUOTE(onderadio @ Mar 26 2006, 08:57 PM)


Sara Il mio Prossimo Autoregalo non si deve sempre essere altruisti in questi casi. rolleyes.gif

Ps: Sono un nuovo utente NIKON _ messicano.gif


Andrea
Juka
Messaggio: #12
...anche a me piace molto

secondo voi che valore di nitidezza hanno utilizzato =?
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #13
QUOTE(Juka @ Mar 27 2006, 03:35 PM)
...anche a me piace molto

secondo voi che valore di nitidezza hanno utilizzato =?
*



Tutti i dati sono presenti nei file (si possono verificare aprendoli con il capture), nel fiore qui sopra ad esempio è medium high.
Juka
Messaggio: #14
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Mar 27 2006, 05:26 PM)
Tutti i dati sono presenti nei file (si possono verificare aprendoli con il capture), nel fiore qui sopra ad esempio è medium high.
*



Ok grazie, non avevo mai aperto un jpeg con capture.

quindi a normale sara' anche piu' soft

la formichina e' troppo bella, ma senza metadata Fotocamera.gif
alelucchi
Messaggio: #15
QUOTE(carfora @ Mar 25 2006, 10:04 PM)
tanto di cappello al fotografo ... e all'obiettivo ...

mamma Nikon ci sta facendo spendere troppo ultimamente !!!

ciao
*



Sapete quanto costa ?
Grazie alessandro
PAS
Messaggio: #16
Ottima incisività del nuovo 105, come d’altronde si richiede per le macro.
Per i ritratti preferisco obiettivi più morbidi, ma è questione di gusti.
smile.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #17
QUOTE(PAS @ Mar 28 2006, 11:54 AM)
Ottima incisività del nuovo 105, come d’altronde si richiede per le macro.
Per i ritratti preferisco obiettivi più morbidi, ma è questione di gusti.
smile.gif
*



Credo che sia sufficiente per i ritratti portare la nitidezza su normal o bassa, oppure selezionare direttamente sulla D200 l'opzione apposita.
Certo invidio decisamente chi ha un "defocus control".
cuomonat
Messaggio: #18
Strano che i guru non siano intervenuti. Mi pare che si confonda la nitidezza con il contrasto. La morbidezza attiene appunto al contrasto, mi è stato insegnato, in particolare alla capacità di una lente di restituire i passaggi tonali.
In pratica un 85/1.4 che è molto morbido è dotato comunque di una nitidezza molto alta.
Domanda: quanto è morbido questo 105 VR?
carfora
Banned
Messaggio: #19
costa 846,60 euro su un noto sito on-line ma non specifica il tipo di garanzia (Nital, Europea, o del negozio) ... mi pareva che si parlasse di 900-950 euro comunque.

E' gia' da un po' nella mia wishing list ... tongue.gif
Juka
Messaggio: #20
credo di non essere stato molto tecnico ed ho definito soft
l'abbassamento di nitidezza. che preferirei per molti ritratti
con quest'ottica.

Messaggio modificato da Juka il Mar 28 2006, 02:24 PM
aliant
Messaggio: #21
user posted image

user posted image
Fabio Pianigiani
Messaggio: #22
Scusate ...

Realmente Voi riuscite a stabilire la qualità nell'incisione (ritenuta troppa) per il ritratto, dell'ottica sopracitata, e delle ottiche in genere, dalle foto postate on-line ...?

Non è polemica ... credetemi ... ma io non riesco proprio a vedere questa troppa incisione nel ritratto.

Che posso asserire sussista solo in base alla legge che vuole le ottiche macro più taglienti.

Ma onestamente mi piacerebbe vedere il gioco al rovescio.

Postiare delle foto ed indovinare con che ottica sono realizzate.

paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #23
QUOTE(cuomonat @ Mar 28 2006, 02:03 PM)

Domanda: quanto è morbido questo 105 VR?
*



Ma che è, un pelouche?
biggrin.gif

Francamente il contrasto è il contrasto...
e la nitidezza è la nitidezza, di questo posso parlare, il resto è un mix di parametri che può comunque essere soggettivamente influenzabile e potrebbe dare luogo a enormi divergenze, poi comunque impossibile parlarne ora che l'obiettivo non lo ha nessuno.
Sul fatto che l'85 f/1,4sia morbido, ma nitidissimo...beh io non me ne capisco di morbidezza però mi sembra che se lo usi a f1,4 lo vedi nitido solo dove hai messo a fuoco... dry.gif
Per Kurtz, credo sia possibile anche da una immagine ridotta valutare in modo aprossimativamente sufficiente se un obiettivo sia nitido, così come è possibile valutare se una foto è sfuocata, mossa, vedere i pori della pelle le righine dei tappi...etc e questo lascia ben sperare che con buona probabilità nell'immagine a piena risoluzione sia possibile zoomarci dentro con ottimi risultati.

cuomonat
Messaggio: #24
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Mar 28 2006, 05:38 PM)
Ma che è, un pelouche?
biggrin.gif

... mi sembra che se lo usi a f1,4 lo vedi nitido solo dove hai messo a fuoco...
*


Capisco, credo che la grande apertura relativa serva proprio a questo.

P.S.
Scusate, avrei voluto inserire delle faccine (smile), ma ho qualche problema con il PC e non ci riesco. Vale lo stesso.
Fabio Pianigiani
Messaggio: #25
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Mar 28 2006, 05:38 PM)
...
Per Kurtz, credo sia possibile anche da una immagine ridotta
...


Io continuo a credere di no.
Troppi fattori indipendenti dalla qualità del vetro, si frappongono tra quello che questi trasmette al supporto di registrazione ... ed il momento che compare sul mio monitor (anch'esso una variabile da non trascurare).

Basta un click di troppo o troppo poco per passare da un'immagine troppo cruda ad una troppo morbida, dando così l'impressione sbagliata di quella tale ottica.

Preferisco sentirmela raccontare da Voi, sulla base di esperienze dirette, che farmi un'idea "spulciando" un Jpeg.

Con tutto il rispetto per il Jpeg ... wink.gif guru.gif




 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >