FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »   
70-200vr Oppure 80-400vr
cosa scegliere?
Closed Topic Nuova Discussione
Francesco Martini
Messaggio: #51
QUOTE(giannizadra @ Feb 7 2006, 08:46 PM)
Hai ragione, Francesco, è nitido: si riesce perfino a contare....le colonne. biggrin.gif

PS: Bella foto !  Pollice.gif
*


..he..no!!!!!...lo sapevo che arrivavi..prima o poi....... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Vorrei vederla con il 70-200vr......comunque........ dry.gif
Francesco Martini
PAS
Messaggio: #52
QUOTE(giannizadra @ Feb 7 2006, 09:46 PM)
Hai ragione, Francesco, è nitido: si riesce perfino a contare....le colonne. biggrin.gif

PS: Bella foto !  Pollice.gif


biggrin.gif
la mia fatta con il 70 200 invece no!
Tant'è che non l'ho nemmeno messa nel forum.
smile.gif
PAS
Messaggio: #53
Comunque penso che, euro a parte, la piccola diatriba tra i due obiettivi non abbia molto senso.
Sono entrambe ottime soluzioni quasi equivalenti dal punto di vista prestazionale.
Quindi qualunque scelta si faccia ritengo non vi siano rimpianti.
La mia preferenza per il 70 200 VR è frutto delle mie esigenze specifiche che ovviamente possono non coincidere con quelle di altri, come Giada, che non è d’accordo.
Rita PhotoAR
Messaggio: #54
Veramente io ritengo il 70-200vr (che ho) nettamente superiore all'80-400;viceversa l'80-400 è più indicato per altre situazioni dove la qualità viene in secondo piano all'operatività,vuoi che sia versatilità,compattezza comodità ecc. ed essendo + votata per altri generi ritengo che per "sollazzo" l'ottica in questione sia anche troppo blink.gif
Francesco Martini
Messaggio: #55
QUOTE(PAS @ Feb 7 2006, 09:03 PM)
Comunque penso che, euro a parte, la piccola diatriba tra i due obiettivi non abbia molto senso.
Sono entrambe ottime soluzioni quasi equivalenti dal punto di vista prestazionale.
Quindi qualunque scelta si faccia ritengo non vi siano rimpianti.
La mia preferenza per il 70 200 VR è frutto delle mie esigenze specifiche che ovviamente possono non coincidere con quelle di altri, come Giada, che non è d’accordo.
*


..Hai ragione Valerio...a parte le battute spiritose..., come ho detto sopra, chi vuole spendere un sacco di euro per una di queste ottiche...farebbe meglio a provarle e farsi un giudizio personale....
Francesco Martini
Rita PhotoAR
Messaggio: #56
QUOTE
..Hai ragione Valerio...a parte le battute spiritose..., come ho detto sopra, chi vuole spendere un sacco di euro per una di queste ottiche...farebbe meglio a provarle e farsi un giudizio personale....
Francesco Martini


laugh.gif laugh.gif ...perchè alla fine sceglierebbe l'80-400... laugh.gif laugh.gif vero Francè??

Scherzi a parte,ritengo che per fotografare un pettirosso ogni tanto possa bastare..
Rita PhotoAR
Messaggio: #57
Aggiungo: possono essere tante le soluzioni a prezzo umano,tutte più o meno valide,più o meno versatili. Andare oltre significherebbe fare investimenti troppo impegnativi,la qualità si paga cara...
Evil_Jin
Messaggio: #58
molto cara wink.gif
user posted image
Evil_Jin
Messaggio: #59
ma anche duplicato il 70-200 direi che si difende !!!
crop-400mm
user posted image


ah i puntini neri sono mosche cool.gif

Messaggio modificato da Evil_Jin il Feb 7 2006, 11:12 PM
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #60
QUOTE(Evil_Jin @ Feb 7 2006, 11:11 PM)
ma anche duplicato il 70-200 direi che si difende !!!
crop-400mm
user posted image
ah i puntini neri sono mosche  cool.gif
*



Infatti, perchè non prendere il 70-200 e poi duplicarlo...?
GreenPix
Messaggio: #61
Giada.... la casa con che costa un supertele c'entra!!! e c'è anche l'ADSL!

tipo questa:
user posted image

Skiler... guarda che gli zoom dei quali si discute niente hanno a che vedere con i vecchi zoom dei quali tu parli!
ho aperto un dibattito sul tema:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=28241

bellissime le foto di evil!!!

ciao
Bruno
Francesco Martini
Messaggio: #62
QUOTE(Evil_Jin @ Feb 7 2006, 11:11 PM)
ah i puntini neri sono mosche  cool.gif
*


....comunque le mosche non son venute tanto "nidite"..... laugh.gif laugh.gif
Scherzi a parte...due foto bellissime dove la qualita' dell'ottica si vede tutta!!!!!!
Francesco Martini
skyler
Messaggio: #63
Uzzzzz........non mi riferivo alle ottiche in questione, ma roba tipo catadiottrici ecc.
Poi sono andato a rivedermi i prezzi dei supertele e sono svenuto..preferisco le ottiche corte e mi faccio bastare il 70/210...........
giannizadra
Messaggio: #64
Strano destino quello dell'80-400: è un buon vetro (buono, Francesco, non esageriamo..), ma tutti i miei amici che ce l'avevano lo hanno venduto.
Soffre molto la concorrenza dei vari 70-200 e 80-200; fino a 200mm è molto buono (ed è anche versatile), ma è poco luminoso e per molti generi (es. ritratto) è un accrocco improponibile. A 400mm cala di qualità come se avesse un duplicatore, e l'AF è molto più lento di quello del 70-200 duplicato.
L'ho provato più volte, ma non ci ho mai avuto un gran feeling.
Non conta nulla, ma anche esteticamente è "buffo", e quando lo allunghi è molto sbilanciato. Avendo già l'80-200 AFS, al tempo gli preferii il 300/4 AFS. Non me ne sono certo pentito.
Rita PhotoAR
Messaggio: #65
QUOTE
Infatti, perchè non prendere il 70-200 e poi duplicarlo...?


certo che si può duplicare uno zoom come il 70-200VR,ma non è la stessa cosa,io l'ho provato,non è agevole girare con un 70-200 duplicato e la qualità a 400 è simile. Sono due concezioni diverse,l'80-400 è l'ideale nei viaggi,nelle gite naturalistiche,nelle scampagnate;il 70-200 duplicato è ingombrante e l'accoppiata costa un migliaio d'euro in più. Ci sono persone appassionate di safari che...guarda caso usano l'80-400,mentre per fotografare un passerotto sul balcone due volte l'anno,beh,se già si possiede il 70-200 è meglio duplicarlo.

Bella la casa in Kenya Pollice.gif dell'adsl potrei farne a meno...avrei altro da fare con tutte le meraviglie che stanno là wink.gif
Francesco Martini
Messaggio: #66
QUOTE(giannizadra @ Feb 8 2006, 10:48 AM)
e per molti generi (es. ritratto) è un accrocco improponibile.
*


..un "accrocco" per il ritratto????? biggrin.gif biggrin.gif
user posted image
Francesco Martini
Rita PhotoAR
Messaggio: #67
Siamo sempre lì,per i ritratti uso il 70-200VR (e prima usavo l'80-200 che trovo leggermente meno contrastato e più adatto -sono sottigliezze-) mentre nelle lunghe scampagnate a caccia di animali preferisco l'80-400. Non userei mai,per mia preconcezione se vuoi assurda - sarà la vecchia scuola - l'80-400 per i ritratti,l'ho delegato al compito esclusivo per la natura. E cmq il 300 afs,migliore come qualità,lo uso ogni tanto ma solo in capanno,perchè ho uno stile di fotografare curioso,cioè devo usare le ottiche a mano libera e i migliori risultati come tecnica fotografica li ho ottenuti con l'80-400. Sarà il feeling? Ho provato anche il Sigma ma l'ho reso immediatamente (pur essendo migliore come nitidezza).

Questa immagine,fatta con l'80-400,senza vr ed in una giornata di pioggia (si vede) col piffero che la facevo!!!

user posted image
Francesco Martini
Messaggio: #68
Ciao Giada....
Tu ne fai decisamente un uso diverso dal mio..Io con quel "coso" chiamato 80-400Vr..ci fotografo un po' tutto.....proprio sfruttando al meglio la focale molto "elastica" che ha...Secondo me..tutto sta' a prenderci la mano....
Ciao e buone foto
Francesco Martini
Rita PhotoAR
Messaggio: #69
Francè...ma tu hai le lenti truccate!!! laugh.gif laugh.gif

Ma non è che possedete o avete provato modelli difettosi??? blink.gif
giannizadra
Messaggio: #70
Il tuo ragionamento fila, Giada, e probabilmente per il tuo modo di operare in "caccia" fotografica, l'80-400 è la scelta più consona.

Sul ritratto, invece, Francesco, ribadisco il mio concetto; non mi riferivo ai riratti fatti da 20m di distanza per strada, ma al ritratto come genere, al ritratto "posato".
Per il quale io lascio a casa anche l'80-200 AFS e uso l'85/1,4 e il 28-70.
Difficile giocare con lo sfuocato con un'ottica f/4-5,6 dallo sfuocato peraltro non bellissimo, e girare attorno al soggetto con quel "coso" non è il modo migliore per farlo rilassare..
Evil_Jin
Messaggio: #71
Premesso che stiamo parlando di due ottime ottiche ,vedo che come sempre sono tanti e diversi i punti di vista !
A me ad esempio il 70-200 + tc20eII non pesa molto, e mi ci trovo bene , poi a volte quando c'e' pioggia o tempaccio , in situazioni in cui non ti serve andare oltre i 200mm , puoi aprire a f2.8 , che spesso vr o no è una vera mano santa, senza contare poi che è un obiettivo tropicalizzato !
Francesco se cominciamo a postare i ritratti mi sa che l' 80-400 ne uscirebbe mal concio , non infieriamo biggrin.gif ! (ps . bello comunque il tuo scatto smile.gif )

Messaggio modificato da Evil_Jin il Feb 8 2006, 11:25 AM
Francesco Martini
Messaggio: #72
QUOTE([giada] @ Feb 8 2006, 11:20 AM)
Francè...ma tu hai le lenti truccate!!!  laugh.gif  laugh.gif

Ma non è che possedete o avete provato modelli difettosi???  blink.gif
*


...gli ho fatto un po' di "Tuning".....dal momento che e' tanto di moda sulle auto...mi son detto..perche' non provarlo sulle ottiche??... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
Francesco Martini
Messaggio: #73
QUOTE(giannizadra @ Feb 8 2006, 11:23 AM)
, e girare attorno al soggetto con quel "coso" non è il modo migliore per farlo rilassare..
*


Vedi Gianni..a parte le battute spiritose....Che non e' un'ottica per i ritratti lo so'....ma con quel "coso"..prorpio per le focali che copre, non sei obbligato a stare "addosso" al soggetto..ma ti tieni a una certa distanza, non lo infastidisci..e probabilmente neppure si accorge che lo stai fotografando....
Per Eviljin....Di ritratti con il 70-200..ne ho visti....comunque se ne hai qualcuno,...postalo..cosi'...vediamo tutti....
Ciao e buone foto
Francesco Martini
morgan
Messaggio: #74
QUOTE(giannizadra @ Feb 8 2006, 10:48 AM)
Strano destino quello dell'80-400: è un buon vetro (buono, Francesco, non esageriamo..), ma tutti i miei amici che ce l'avevano lo hanno venduto.
Soffre molto la concorrenza dei vari 70-200 e 80-200;
*


Io sono uno di quelli...ma non nego che anche l'80-400 mi dato delle belle soddisfazioni, è un'ottica egregia che compie il suo dovere fino in fondo, anche in situazioni del genere... wink.gif wink.gif

user posted image

user posted image
Rita PhotoAR
Messaggio: #75
Un altro con le lenti truccate...complimenti biggrin.gif ... se son foto brutte queste...chiaro è che in situazioni specifiche ci vuole la lente adatta;ho fatto macro con l'80-400 e mi riuscivano meglio con il 60 micro smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »