FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Obiettivo Per Still Life.
Rispondi Nuova Discussione
frabi
Messaggio: #1
Buonasera a tutti,
quale obiettivo sarebbe più adatto per riprese di still life, ne esiste qualcuno particolarmente incisivo, tranne che nel costo?
Non oso chiedere se ce ne sia qualcuno anche al di fuori della casa madre....
Grazie dei consigli
F.
Trigger
Messaggio: #2
Direi senz'altro un "micro" a te la scelta della focale.
A mio avviso il massimo è l'85 PC ma il costo non è trascurabile.

Ciao
foen
Messaggio: #3
Alcuni si trovano bene anche con il micro 70/210

A presto telefono.gif

Enrico
robermaga
Messaggio: #4
Se vuoi spendere poco (intorno ai 300-350) ti consiglio il micro Nikkor AF 60 f2,8 D. Se vuoi spendere ancora meno e non ti interessa l'autofocus cerca nell'usato un micro della serie Ai o Ais 55 f 2,8 o meglio f 3,5 che è straordinario. Io nello still life su oggetti piccoli e medi mi sono trovato molto bene con tutti e tre. Poi ci sono i vari macro 105, Ais Af, AfD e gli ultimi arrivati Af-S sia 60 che 105 che 200. Ma in tutti questi si spende.
Bisognerebbe sapere su che apparecchio lo useresti e quale è il tipo di soggetti da riprendere e quanto hai di budget per consigliarti in maniera più precisa, ma non prescinderei da un micro-Nikkor.

Ciao
Roberto
castorino
Messaggio: #5
QUOTE(robermaga @ Jan 25 2009, 12:35 AM) *
Se vuoi spendere poco (intorno ai 300-350) ti consiglio il micro Nikkor AF 60 f2,8 D. Se vuoi spendere ancora meno e non ti interessa l'autofocus cerca nell'usato un micro della serie Ai o Ais 55 f 2,8 o meglio f 3,5 che è straordinario. Io nello still life su oggetti piccoli e medi mi sono trovato molto bene con tutti e tre. Poi ci sono i vari macro 105, Ais Af, AfD e gli ultimi arrivati Af-S sia 60 che 105 che 200. Ma in tutti questi si spende.
Bisognerebbe sapere su che apparecchio lo useresti e quale è il tipo di soggetti da riprendere e quanto hai di budget per consigliarti in maniera più precisa, ma non prescinderei da un micro-Nikkor.

Ciao
Roberto

Quoto in toto Pollice.gif aggiungo solo che oggi con l'uscita del nuovo 85PC-E si trovano esemplari del modello precedente, (otticamente uguali) a meno di mille euro, se il tuo budget te lo permette e se devi eseguire lavori professionali il PC ti permette di avere una profondità di campo che le ottiche convenzionali NON ti possono dare, però oggi con una nuova funzione di Photoshop Cs4 e tanta pazienza anche questo problema è risolvibile, ciao
Attilio PB
Messaggio: #6
Sicuramente l'85 PC sarebbe lo strumento migliore, la peculiarità di poter "direzionare" il piano di messa a fuoco non solo consente una profondità di campo difficilmente ottenibile, ma se utilizzata con altri intenti ti permette scatti che in post produzione sarebbero davvero difficili da ottenere, come la messa a fuoco selettiva di un marchio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e null'altro, anche se i soggetti sono tre:

IPB Immagine

Entrambi gli scatti non sono post prodotti.
Naturalmente i campi di applicazione possono essere moltissimi, la flessibilità di un'ottica del genere consente di divertirsi molto.
Ciao
Attilio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio