FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Fotosafari
Rispondi Nuova Discussione
modros
Messaggio: #1
fortunatamente questa estate andro in bostwana possiedo una d 90 eun o zoom 70 300 f 4.5-5.6 vr
non penso sia sufficiente esistono duplicatori di focale quali sono validi?????????
mi servira il cavalletto????
avrete capito che non sono un grande esperto pero mi piace tanto fotografare
vorrei un vostro consiglio grazie.
ps .quanto costano circa
-missing
Messaggio: #2
Duplicare un 5.6? cerotto.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Purtroppo visto il tipo di obiettivo che possiedi NON esistono dei moltiplicatori compatibili, anche se esistessero i risultati di un simile "abbinamento" sarebbero pessimi.
Fossi in te cercherei di sfruttare al massimo il buon obiettivo che gia' possiedi che non sara' eccezionale ma e' pur sempre un buon 300mm.
Buon Viaggio!

Saluti

Giacomo
girduzzo
Messaggio: #4
Modros se gli metti un duplicatore al tuo obbiettivo non va bene, se era un 2,8 forse potevi tentare,dico tentare ciao
mullah
Messaggio: #5
Come lunghezza focale il 70-300 ti basta e vanza su D90, avresti 105-450mm.
Oltretutto in Botswana farai dei percorsi studiato appositamente per fare foto agli animali, quindi potreti trovarti a 10 metri dalle fiere...
Casomai portati anche uno zoom più corto per i paesaggi e per il resto.
Magari uno zoom un pò più luminoso che non guasterebbe.

Concordo che moltiplicare quello zoom non é affatto consigliabile oltre che difficoltoso.
BANJO911
Messaggio: #6
QUOTE(girduzzo @ May 13 2010, 05:07 PM) *
.....se era un 2,8 forse potevi tentare,dico tentare ciao


Sicuramente con un 2,8 moltiplicato x 1,4, 1,7, 2,0 rende sempre meglio del 70/300 liscio alla max focale di 300 mm....


Marco
alexb61
Messaggio: #7
Per quel che riguarda il duplicatore ti hanno già risposto, per il cavalletto lascia perdere, luce ce n'è a sufficienza. Io in Sudafrica ho usato un monopiede per fotografare dall'interno del furgone che avevo noleggiato, con un 300mm + moltiplicatore 1,4x.
Un sacchetto di stoffa pieno di riso, da appoggiare al vetro del finestrino, è un ottimo supporto.
Ciao

alex
maxbunny
Messaggio: #8
Ciao, 2 anni fa ho avuto il privilegio di fare il giro della Namibia ( stato confinate col Bostwana), con annesso safari fotografico. Rimarrai felicemente stravolto della quantità di animali che avvisterai. L'80 % delle foto le ho fatte con AF-S 80-200/2,8 e AF-S 300/4, quest'ultimo in rarissime occasioni l'ho dovuto duplicare. Nei parchi oltre che pericoloso è anche severamente vietato scendere dall'auto, quindi le foto le fai tutte a bordo, di conseguenza il sacchetto pienno di fagioli sul quale adagiare l'ottica è altamente consigliato. La D90 non è tropicalizzata, stai molto attento alla polvere, è impressionante quanta ce n'è. Per il resto buon viaggio.
modros
Messaggio: #9
QUOTE(mullah @ May 13 2010, 05:14 PM) *
Come lunghezza focale il 70-300 ti basta e vanza su D90, avresti 105-450mm.
Oltretutto in Botswana farai dei percorsi studiato appositamente per fare foto agli animali, quindi potreti trovarti a 10 metri dalle fiere...
Casomai portati anche uno zoom più corto per i paesaggi e per il resto.
Magari uno zoom un pò più luminoso che non guasterebbe.

Concordo che moltiplicare quello zoom non é affatto consigliabile oltre che difficoltoso.

possiedo anche il 16 85
non sapevo dell idea del sacchetto pieno di riso o fagioli
GRAZIEEEEEEE
mullah
Messaggio: #10
Allora non ti serve nulla di più.
Buon viaggio e buone foto.
encelado
Messaggio: #11
QUOTE(mullah @ May 13 2010, 05:14 PM) *
Come lunghezza focale il 70-300 ti basta e vanza su D90, avresti 105-450mm.


forse ti sei confuso.. il 70-300 e DX quindi rimane tale come escursione focale.
maxbunny
Messaggio: #12
QUOTE(nacopeja @ May 14 2010, 07:23 PM) *
forse ti sei confuso.. il 70-300 e DX quindi rimane tale come escursione focale.



Questa non l'ho capita. A parte il fatto che il Nikon AF-S 70-300 VR è un'ottica per il formato leica, utilizzabile anche su sensori Dx, e comunque sia che sia Dx che Fx l'escursione focale su sensori APS-C (Dx) rimane invariata, casomai è l'angolo di campo che varia, ciè dimunuisce, lasciando invariato il fattore di ingrandimento.
BANJO911
Messaggio: #13
QUOTE(maxbunny @ May 14 2010, 08:40 PM) *
....... l'escursione focale su sensori APS-C (Dx) rimane invariata, casomai è l'angolo di campo che varia, ciè dimunuisce, lasciando invariato il fattore di ingrandimento.



Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Marco
encelado
Messaggio: #14
QUOTE(maxbunny @ May 14 2010, 08:40 PM) *
Questa non l'ho capita. A parte il fatto che il Nikon AF-S 70-300 VR è un'ottica per il formato leica, utilizzabile anche su sensori Dx, e comunque sia che sia Dx che Fx l'escursione focale su sensori APS-C (Dx) rimane invariata, casomai è l'angolo di campo che varia, ciè dimunuisce, lasciando invariato il fattore di ingrandimento.


si intendevo l'angolo non l'escursione focale.. se qualcuno mi spiegasse come modificare i messaggi già postati.. cerotto.gif
marce956
Messaggio: #15
Come zoom sei a posto (salvo soluzioni migliori ma molto ...costose), magari ti puo' servire un bel grandangolo per i panorami...
modros
Messaggio: #16
QUOTE(maxbunny @ May 14 2010, 08:40 PM) *
Questa non l'ho capita. A parte il fatto che il Nikon AF-S 70-300 VR è un'ottica per il formato leica, utilizzabile anche su sensori Dx, e comunque sia che sia Dx che Fx l'escursione focale su sensori APS-C (Dx) rimane invariata, casomai è l'angolo di campo che varia, ciè dimunuisce, lasciando invariato il fattore di ingrandimento.

anch io ero convinto che nelle digitali fosse 300 equivale a 450
come il 16 85 fosse 24 120

QUOTE(marce956 @ May 15 2010, 07:12 AM) *
Come zoom sei a posto (salvo soluzioni migliori ma molto ...costose), magari ti puo' servire un bel grandangolo per i panorami...

possiedo il 16 85 3.5 5.6 ed vr
non basta e una domanda il 16 è 16 o 24????????????????????????????????????????
grazie
idargos
Messaggio: #17
QUOTE(girduzzo @ May 13 2010, 05:07 PM) *
…, se era un 2,8 forse potevi tentare,dico tentare ciao


Esagerato!!! biggrin.gif

Il 300 f4 è ben duplicabile sia con lil tc1,4 che con tc17, senza intaccare troppo la qualità dell'ottica.
Ho visto foto eccezionali fatte con questa accoppiata … e te lo dice uno che di norma moltiplica un 300 f2,8 VR con il TC17.

Un saluto.

Messaggio modificato da idargos il May 15 2010, 05:27 PM
UgoD90
Messaggio: #18
QUOTE(marce956 @ May 15 2010, 07:12 AM) *
....magari ti puo' servire un bel grandangolo per i panorami...


Pollice.gif
Assolutamente!
alexb61
Messaggio: #19
QUOTE(marce956 @ May 15 2010, 06:12 AM) *
Come zoom sei a posto (salvo soluzioni migliori ma molto ...costose), magari ti puo' servire un bel grandangolo per i panorami...

consiglio: portati anche il polarizzatore!
alexb61
Messaggio: #20
QUOTE(modros @ May 15 2010, 03:05 PM) *
anch io ero convinto che nelle digitali fosse 300 equivale a 450
come il 16 85 fosse 24 120
possiedo il 16 85 3.5 5.6 ed vr
non basta e una domanda il 16 è 16 o 24????????????????????????????????????????
grazie

alt... fermi tutti.....
un 300mm è un 300mm, un 16mm è un 16mm. punto e basta.
casomai è diverso l'angolo inquadrato. su sensore aps-c (quello della d90 per intenderci) l'angolo che inquadri è uguale a quello inquadrato da un 450mm su full-frame.
che l'obiettivo sia dx o meno non cambia nulla.
Ciao

alex
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio