FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V  « < 4 5 6  
D80: disponibile la versione 1.10 del FW
una piccola anteprima...
Rispondi Nuova Discussione
nonnoGG
Messaggio: #126
QUOTE(SiDiQ @ Jan 28 2008, 09:26 AM) *
Ma ai termini di garanzia, finché Nital non espone pubblicamente l'avviso di possibile upgrade, nn conviene aspettare ?

L'aggiornamento è già disponibile sul sito europeo.

Versione per Windows.

Versione per Macintosh.

Ciao.

nonnoGG

Messaggio modificato da nonnoGG il Jan 28 2008, 09:32 AM
SiDiQ
Messaggio: #127
QUOTE(nonnoGG @ Jan 28 2008, 09:29 AM) *
L'aggiornamento è già disponibile sul sito europeo.

Precisazione corretta nonnoGG smile.gif

, anche se una conferma Nital nn sarebbe un male anzi.
Nikon Europe é nikon europe ma per mandarla a giustare io la mando in Nital,
che come hanno sempre detto non é Nikon smile.gif
nonnoGG
Messaggio: #128
QUOTE(SiDiQ @ Jan 28 2008, 09:37 AM) *
Precisazione corretta nonnoGG smile.gif

, anche se una conferma Nital nn sarebbe un male anzi.
Nikon Europe é nikon europe ma per mandarla a giustare io la mando in Nital,
che come hanno sempre detto non é Nikon smile.gif

Forse è necessario qualche chiarimento: l'assistenza è LTR, Nital importa e distribuisce.

Il sito europeo è linkato da FAQ, in lingua italiana, dunque non vedo la connessione con una eventuale riparazione.

In tutto il resto del mondo, mancando un Forum come il nostro, gli aggiornamenti vengono resi noti direttamente sui siti gestiti da Nikon (USA Asia etc.) esattamente come da Nikon Europe.

Un Nikonista francese (o spagnolo o germanico o svizzero ...) non aspetta certamente il comunicato ufficiale di Ni/nazionedoverisiede per aggiornare il suo prodotto.

Idem fa il nonno per reperire ed utilizzare i FW aggiornati del telefonino, gps, dvdr, lavatrice, frullatore, phon e spazzolino per i denti... perdonami lo spirito, ti prego!

Buona giornata, anzi buon aggiornamento: BATTERIA CARICA E PAZIENZA!

nonnoGG
Nuccio D
Messaggio: #129
Una domanda a NonnoGG ed a tutti gli Amici che non usano la misurazione "Matrix".

Vorrei anch' io provare ad usare la misurazione "ponderata 8mm" ed ho programmato la mia D80 in tal modo.

Devo fare qualche altro settaggio per bloccare la misurazione, premendo il "bottoncino" AE-L/AF-L oppure no. Non mi sono tanto chiare le indicazioni del manuale.

Normalmente opero in "A" per determinare il diaframma, poi ho settato su 125 ASA e a -1/3 come sottoesposizione.

Io andavo bene con la F3, con tutte queste opzioni a disposizione ci metto un pò a capire ma poi, se ci riesco, non me lo scordo più.

Un saluto a tutti.

Lester
farese1
Messaggio: #130
QUOTE(NY0 @ Jan 25 2008, 05:31 PM) *
grazie a tutti per l'esposizione di dette regole


Ahaha sembra una battuta "grazie per l'ESPOSIZIONE":-)
Si anche io noto che in matrix con giornata di sole sovraespone...o abbasso di 0.7ev l'esposimetro oppure in manuale sotto epongo un po...
Complimenti a nonno GG sei uno dei miei eroi Nikon:-)
adibene
Messaggio: #131
Domandina a nonnoGG, anche se mi sembra di avere intuito la risposta da un suo precedente post, ma e' sempre meglio essere sicuri...

Poiche' sto valutando la sostituzione della mia D80 con una D300, e visto che tu le hai entrambe, come si comporta il matrix della D300 confrontandolo con quello della D80 ? Mi sembra di aver capito che quello della D200 sia decisamente diverso da quello della D80. Quello della D300 e' piu' simile a quello della D200 o a quello della D80 ?

Scusa la raffica di sigle, ma vorrei capire cosa mi aspetta se faccio il cambio, grazie.

Alberto

mc0676
Messaggio: #132
Io sono quasi 2 anni che uso la D80 e sono molto molto soddisfatto.
Se la D70 tendeva a preservare troppo le alte luce, la D80 per i miei gusti si comporta molto bene.
E' chiaro che se in una scena c'è un 20% di alte luci è sbagliato, IMHO, pretendere che la macchina dia retta a quelle alte luci.
La soluzione è semplice, usare il blocco AE-L o ... semplicemente evitare queste situazioni.
Non mi sento assolutamente di "puntare" il dito contro l'esposimetro della D80 ... anzi ... tornassi indietro lo punterei su quello della D70.
magullo
Messaggio: #133
QUOTE(mc0676 @ May 14 2008, 11:11 AM) *
La soluzione è semplice, usare il blocco AE-L o ... semplicemente evitare queste situazioni.
Non mi sento assolutamente di "puntare" il dito contro l'esposimetro della D80 ... anzi ... tornassi indietro lo punterei su quello della D70.


Quoto in toto. Due anni quasi, soddisfazioni. E' una bella macchina, ha limitazioni come tutte, basta conoscerle.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V  « < 4 5 6