FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ombra Scura Nelle Foto
Rispondi Nuova Discussione
Enricos83
Messaggio: #1
Mi si presenta un probelma:
nel visionare le ultime foto della mia d80 si presenta un'area scura circolare sempre nello stesso punto, sembrerebbe un'ombra... l'obiettivo è pulito, e poichè la macchina è nuova (usata da 1 settimana) nn credo sia da pulire il filtro passa basso, anche perchè l'obiettivo nn è mai stato tolto...
cosa può essere??
grazie
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
se alleghi la foto sara' piu' semplice per tutti individuare meglio il problema.
Io credo si tratti di polvere...ma solo guardando la foto si potra' capire.
Ti ricordo che per inserire la foto, questa non deve superare i 300 Kb

.oesse.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
domanda:
non e' che per caso sono foto fatte con il flash incorporato della macchina?

andrea
Enricos83
Messaggio: #4
allego foto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
non la vedo.

.oesse.
Enricos83
Messaggio: #6
Ecco parte della foto...

cmq no senza flash...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
confermo: e' polvere. devi pulire il sensore.

.oesse.
dnlzmp
Nikonista
Messaggio: #8
polvere sulla lente o sul sensore

Messaggio modificato da dnlzmp il Nov 23 2006, 06:14 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
sporco sul sensore!

soffiatina con una peretta da clistere (pulita wink.gif ) e probabilmente risolvi il problema, senno' ci sono sempre le maniere forti

andrea
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(Enricos83 @ Nov 23 2006, 06:10 PM) *

Ecco parte della foto...

cmq no senza flash...


Direi granello di polvere sul sensore. So che sembra strano visto che la macchina è nuova, ma tieni presente che anch'io, sulla D2Xs nuova, dopo 3 giorni avevo gia' un granellino.

Quando l'hai comprata (immagino in kit), l'obiettivo era già innestato o lo hai montato tu ?

Un saluto.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
Polvere su sensore certamente non sulle lenti!

ciao

Lorenzo
Enricos83
Messaggio: #12
Si kit con 18-70 . il negoziante ha montato e smontato l'obiettivo per farmi vedere il funzionamento della macchina... poi lo ho riinnestato io a casa!
verifico il sensore!
Grazie!

se può essere di maggior specificità aggiungo che nelle fote ad iso più elevato la macchia si fa più scura....
Carlo Macinai
Messaggio: #13
Risposta facile: "sporco sul sensore".

La sua visibilità dovrebbe aumentare via via che chiudi il diaframma...vai di clistere e risolvi....

Ciao

Carlo
Enricos83
Messaggio: #14
tongue.gif
GRAZIE DEL CONSIGLIO!!!!!
Era proprio un minuscolo puntino di polvere....
soffiatina con la pompetta e se ne è andato!
Avevo predisposto il tavolo come una sala chirurgica! (dopo solo 200 foto, un po mi ero spaventato)!
grazie ancora!
Renzo54
Messaggio: #15
Ciao, purtroppo prima o poi è inevitabile trovare delle particelle di polvere sul sensore, ma scoccia terribilmente trovarli su di una macchina nuova dopo aver scattato solo qualche foto.
è successo anche a me, sulla D50 dopo 8 mesi di scatti e cambio obiettivi una sola macchiolina, sulla D80 nuova e senza nessun cambio ottica, ho montato il 18/200 all'acquisto, ne ho già contate 8, più o meno grandi, più o meno visibili dipende dalla fotografia scattata.
Continuo a prendere tempo prima di decidermi a provare con una soffiata di peretta (acquistata in farmacia, ben lavata e pronta per l'uso) la paura e sempre quella di peggiorare la situazione, anche perché mi domando: dove si depositerà la polvere soffiata?

alla prossima e buna assenza di polvere a tutti.
password
Messaggio: #16
QUOTE(Renzo54 @ Nov 24 2006, 08:51 AM) *

Ciao, purtroppo prima o poi è inevitabile trovare delle particelle di polvere sul sensore, ma scoccia terribilmente trovarli su di una macchina nuova dopo aver scattato solo qualche foto.
è successo anche a me, sulla D50 dopo 8 mesi di scatti e cambio obiettivi una sola macchiolina, sulla D80 nuova e senza nessun cambio ottica, ho montato il 18/200 all'acquisto, ne ho già contate 8, più o meno grandi, più o meno visibili dipende dalla fotografia scattata.
Continuo a prendere tempo prima di decidermi a provare con una soffiata di peretta (acquistata in farmacia, ben lavata e pronta per l'uso) la paura e sempre quella di peggiorare la situazione, anche perché mi domando: dove si depositerà la polvere soffiata?

alla prossima e buna assenza di polvere a tutti.

Ma la polvere non doveva essere aspirata? hmmm.gif
Renzo54
Messaggio: #17
QUOTE(password @ Nov 24 2006, 09:11 AM) *

Ma la polvere non doveva essere aspirata? hmmm.gif



Forse, a causa dell'età che avanza starò rincoglionendo,
comunque mi sembra di avere sempre letto su questo forum, che la pompetta tipo clistere serve per una soffiatina e non per una sniffatina.

by by
Cl@udio
Messaggio: #18
QUOTE(Renzo54 @ Nov 24 2006, 08:51 AM) *

Ciao, purtroppo prima o poi è inevitabile trovare delle particelle di polvere sul sensore, ma scoccia terribilmente trovarli su di una macchina nuova dopo aver scattato solo qualche foto.
è successo anche a me, sulla D50 dopo 8 mesi di scatti e cambio obiettivi una sola macchiolina, sulla D80 nuova e senza nessun cambio ottica, ho montato il 18/200 all'acquisto, ne ho già contate 8, più o meno grandi, più o meno visibili dipende dalla fotografia scattata.
Continuo a prendere tempo prima di decidermi a provare con una soffiata di peretta (acquistata in farmacia, ben lavata e pronta per l'uso) la paura e sempre quella di peggiorare la situazione, anche perché mi domando: dove si depositerà la polvere soffiata?

alla prossima e buna assenza di polvere a tutti.


Sono nella tua "stessissima" situazione!
D50 e poi D80...
Mai cambiato lente sulla D50 per "paura" della polvere..
D80, montato il 18-200 e mai tolto, sempre per "paura" (!), poi un giorno mi viene l'idea di scattare un foto al cielo e... orrore!



Mi armo di peretta (non soffia tantissimo quella che ho), tolgo la lente alzo lo specchio e opero...
Ecco il risultato:



I granelli più grandi sulla sinistra sono riuscito a toglierli, in compenso ne ho aggiunti altri sulla destra. laugh.gif
Ho provato a soffiare di nuovo ma niente da fare, la situazione non è cambiata; quindi ho proceduto all'acquisto online di eclipse+pec*pad+sensorwand (non mi andava di autocostruirmi le "palette")+perettone Giottos, tra qualche giorno mi dovrebbe arrivare il tutto.

Morale: la "paura" mi è completamente passata, grazie.gif alla polvere sul sensore ora sono felice di poter cambiare le mie (poche) ottiche quando voglio.

PS: attualmente la polvere non si vede molto sulle foto, se non a diaframmi molto chiusi, quelle che ho stampato le ho trattate con il timbro clone di PS; attendo il materiale di cui sopra per pulire meglio il sensore.
smile.gif

Messaggio modificato da Cl@udio il Nov 25 2006, 01:17 AM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Riflesso
Messaggio: #19
QUOTE(Enricos83 @ Nov 23 2006, 06:10 PM) *

Ecco parte della foto...

cmq no senza flash...


Ragazzi ma siamo sicuri che non sia un UFO!!!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif



Perdonatemi la banalità,ma è la prima volta che partecipo al forum ed ho voluto provare !!!
In particolare scusami Enrico83,posso capire la tua situazione.
Grazie della comprensione

Messaggio modificato da Riflesso il Nov 25 2006, 05:10 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio