FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
10 Pagine: V   1 2 3 > »   
Volere è Potere
Poveri ricchi, tutti a pensar male di loro
Rispondi Nuova Discussione
Franco_
Messaggio: #1
Da "Il Messaggero del 4 Gennaio 2012"

Cortina, i furbetti del fisco: auto di lusso
ma denunciano meno di 30mila euro
I risultati del blitz della Guardia di Finanza. 42 casi vergognosi
E gli incassi di negozi, bar e ristoranti nel giorno dei controlli sono aumentati fino al 400%





ROMA - A pensare male qualche volta ci si azzecca e se il sindaco di Cortina ha bollato come “un’operazione mediatica” i controlli contro gli evasori fiscali dell’Agenzia delle entrate, i dati dicono che c’è qualcosa che non va nel pagamento delle tasse nella cittadina “perla delle Dolomiti”.


Poveri al volante di auto di lusso. Controllate anche le dichiarazioni dei redditi dei proprietari di 251 auto di lusso e di grossa cilindrata: su 133 intestate a persone fisiche, «42 appartengono a cittadini che fanno fatica a sbarcare il lunario, avendo dichiarato 30.000 euro lordi di reddito». Lo comunica l’Agenzia delle Entrate del Veneto.

Gli altri "poveri" con la fuoriserie. Altre 16 auto sono intestate a contribuenti che hanno dichiarato meno di 50 mila euro lordi. Gli altri 118 superbolidi - riferisce ancora l'Agenzia delle Entrate del Veneto - sono intestati a società che sia nel 2009 sia nel 2010 hanno dichiarato in 19 casi di essere in perdita, mentre in 37 casi hanno dichiarato meno di 50 mila euro lordi.

La magia dei controlli: incassi aumentati del 400%. I controlli effettuati il 30 dicembre in 35 esercizi commerciali (su un totale di quasi 1.000 presenti nella località turistica), hanno portato risultati e informazioni utili per il recupero dell’evasione. Gli incassi degli esercizi commerciali (alberghi, bar, ristoranti, gioiellerie, boutique, farmacie, saloni di bellezza), nel giorno dei controlli, riferisce l’Agenzia delle Entrate, sono lievitati rispetto sia al giorno precedente sia allo stesso periodo del 2010. In particolare, i ristoranti hanno registrato incrementi negli incassi fino al 300% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+ 110% rispetto al giorno prima), i commercianti di beni di lusso fino al 400% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+106% rispetto al giorno prima) e i bar fino al 40% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+104% rispetto al giorno prima).

«L'operazione - spiega l'Agenzia - fa parte della normale attività di presidio del territorio di competenza dell'Agenzia delle Entrate, svolta non solo in Veneto ma su tutto il territorio nazionale. L'esperienza e la professionalità dei funzionari dell'Agenzia delle Entrate è tale per cui il controllo è stato effettuato con il minimo intralcio allo svolgimento dell'attività commerciale, evidenziato anche dagli episodi nei quali i funzionari sono stati addirittura scambiati per commessi dalla clientela».

Mercoledì 04 Gennaio 2012 - 18:34 Ultimo aggiornamento: 18:58



Come dire: Volere è potere Police.gif

Il problema é: vorranno cercarli seriamente e fargli pagare il dovuto ?
Antonio Canetti
Messaggio: #2
se invece di tagliare i fondi alle forze dell'ordine le potezziasero per dar caccia sia agli evasori e al lavoro nero, le casse dello stato si riempirebbero...poi il resto è un altra storia.


Antonio
Franco_
Messaggio: #3
Non parliamo poi delle incredibili dichiarazioni del sindaco (lo scrivo con la s minuscola di proposito) di Cortina... scandalizzato per il clima persecutorio e preoccupato del fatto che in futuro quelle brave persone possano passare le vacanze in Svizzera o in Austria... anche io le vacanze gliele farei passare in un posto fresco, dietro alle sbarre mad.gif
mario acca
Messaggio: #4
QUOTE(Franco_ @ Jan 4 2012, 07:58 PM) *
Non parliamo poi delle incredibili dichiarazioni del sindaco (lo scrivo con la s minuscola di proposito) di Cortina... scandalizzato per il clima persecutorio e preoccupato del fatto che in futuro quelle brave persone possano passare le vacanze in Svizzera o in Austria... anche io le vacanze gliele farei passare in un posto fresco, dietro alle sbarre mad.gif


condivido!
Enrico_Luzi
Messaggio: #5
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 4 2012, 07:38 PM) *
se invece di tagliare i fondi alle forze dell'ordine le potezziasero per dar caccia sia agli evasori e al lavoro nero, le casse dello stato si riempirebbero...poi il resto è un altra storia.
Antonio



QUOTE(Franco_ @ Jan 4 2012, 07:58 PM) *
Non parliamo poi delle incredibili dichiarazioni del sindaco (lo scrivo con la s minuscola di proposito) di Cortina... scandalizzato per il clima persecutorio e preoccupato del fatto che in futuro quelle brave persone possano passare le vacanze in Svizzera o in Austria... anche io le vacanze gliele farei passare in un posto fresco, dietro alle sbarre mad.gif


una sola parola...Ridicoli!
lo dico sempre.
Per prima cosa impedire alle società di qualsiasi tipo di potersi intestare auto di lusso, caso, barche, yotch, aerei e elicotteri.
Obbligare le case automobilistiche, produttori di barche, aerei a comunicare all'agenzia delle entrate l'acquisto.
Obbligare CC., PS e GdF a comunicare all'agenzia delle entrate tutti i vericoli di un certo "peso" controllati durante i normali servizi di controllo alla circolazione stradale.
Con i dati l'agenzxia delle entrate procede a verificare chi sia il proprietario di quel bene per poi procedere.
La porcata della supertassa su auto di lusso è solo uno specchio per le allodole.
Un esempio ? un audi A4 S.W. 2.0 Td 136cv versione base costa di listino 36.000€. non è un'auto di lusso ?
un operaio, un dipendente pubblico se la può permettere senza dover stringere la cinta ?
io non credo e ne vedo parecchie in giro.
Dob_Herr_Mannu
Iscritto
Messaggio: #6
Due sarebbero i lavori certi in Italia: l'Ufficiale GdF e il "ricostruttore". I primi ci sono (non abbastanza) ma azzoppati, i secondi.. beh, c'è ancora così tanto da demolire...
Francesco Martini
Messaggio: #7
Franco...
ma che fai?? Copi????? laugh.gif laugh.gif


Comunque...per chi non avesse visto stasera il TG1..
guardare qui..

http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/edizioni...5b7dfb-tg1.html

e cliccare, nell'elenco dei servizi a destra, su :
"controlli fiscali a Cortina, i risultati"...


e come dico sempre io.."quelli" son sempre i piu' furbi.... ph34r.gif
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Jan 4 2012, 08:39 PM
hroby7
Messaggio: #8
Ma pensa un pò

Non lo avrei mai immaginato

Ma.... dopo l'accertamento sono stati segnalati alla Caritas ? unsure.gif

Sono commosso laugh.gif



Roberto

QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jan 4 2012, 08:23 PM) *
Due sarebbero i lavori certi in Italia: l'Ufficiale GdF e il "ricostruttore". I primi ci sono (non abbastanza) ma azzoppati, i secondi.. beh, c'è ancora così tanto da demolire...


ALT

Il becchino vince sempre a mani basse

Comunque il podio è al completo messicano.gif


Roberto
Franco_
Messaggio: #9
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 4 2012, 08:37 PM) *
Franco...
ma che fai?? Copi????? laugh.gif laugh.gif

Scusa Francesco, ma non sapevo ne avessi parlato anche tu... quando sono rientrato in casa ho sfogliato i siti dei giornali e non ci ho visto più, mi sono veramente rotto le @@ mad.gif laugh.gif

Comunque...per chi non avesse visto stasera il TG1..
guardare qui..

http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/edizioni...5b7dfb-tg1.html

e cliccare, nell'elenco dei servizi a destra, su :
"controlli fiscali a Cortina, i risultati"...
e come dico sempre io.."quelli" son sempre i piu' furbi.... ph34r.gif
Francesco Martini

Francesco Martini
Messaggio: #10
..leggete anche qui: ph34r.gif

http://notizie.virgilio.it/generated/topte...-42-poveri.html

Francesco Martini


----------------------------------------------------------------------

"Scusa Francesco, ma non sapevo ne avessi parlato anche tu... quando sono rientrato in casa ho sfogliato i siti dei giornali e non ci ho visto più, mi sono veramente rotto le @@ "

laugh.gif
La mia si intitolava: anche i ricchi piangono... laugh.gif
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Jan 4 2012, 08:52 PM
Franco_
Messaggio: #11
Vorrei sapere come si chiamano questi poveri sventurati... così, tanto per poterli aiutare un pò a sbarcare il lunario messicano.gif
Francesco Martini
Messaggio: #12
QUOTE(Franco_ @ Jan 4 2012, 08:53 PM) *
Vorrei sapere come si chiamano questi poveri sventurati... così, tanto per poterli aiutare un pò a sbarcare il lunario messicano.gif

..si chiamano..
"Poveri Ricchi"..... laugh.gif
Francesco Martini
hroby7
Messaggio: #13
QUOTE(Franco_ @ Jan 4 2012, 08:53 PM) *
Vorrei sapere come si chiamano questi poveri sventurati... così, tanto per poterli aiutare un pò a sbarcare il lunario messicano.gif


In tutto il mondo esistono strutture dove si offrono gratuitamente vitto e alloggio

Tu pensa che ti regalano anche un pigiama a righe per le notti più fredde

Praticamente un Paradiso

Ma in Italia non ci sono posti sufficienti e la legge è nebulosa unsure.gif


Roberto

Francesco Martini
Messaggio: #14
Ma riflettiamo un attimo...
Poi cosa li fanno a quei "ricchi" o negozianti che il fisco ha beccato???
Nulla!!!! ph34r.gif
e' come la famosa commedia di Shakespeare:
"tanto rumore per nulla"...
Quelli fanno ricorsi e controricorsi in commisione tributaria e
con pochi euro se la cavano....
mentre al povero pensionato che si dimentica di pagare una multa o il canone rai , per esempio,
li fanno un c...lo cosi'...... ph34r.gif
Francesco Martini
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 4 2012, 09:26 PM) *
....mentre al povero pensionato che si dimentica di pagare una multa o il canone rai , per esempio,
li fanno un c...lo cosi'...... ph34r.gif


Io sono un povero pensionato che una volta, molti anni fa, si dimenticò di pagare il bollo auto.
Ho il c...lo che ancora mi fa male. Ed era un'utilitaria, mica un SUV.


CVCPhoto
Messaggio: #16
Il problema è che come tutte le cose in Italia, vengono fatti fuochi e fiamme, il 'teatrino' di Cortina solo per far vedere al Mondo intero quanta evasione ci sia nel nostro Paese, quando gli elenchi delle auto di lusso li hanno direttamente sulla scrivania se vogliono. Con i mega computers che si ritrovano, in 5 minuti fanno la lista di coloro che pur possedendole non sono congrui con la Dichiarazione dei Redditi ed il gioco è fatto. Senza tanto clamore che sputt@na ulteriormente la nostra italietta.

I controlli presso ristoranti, hotels e negozi non dovrebbe essere poi un'azione massiccia con 80 finanzieri che in un paesello come Cortina rischiano di farsi la multa tra di loro, ma essere una regola di tutti i giorni, in tutte le città, in tutti i paesi.

Tutte le volte che vado in una trattoria o in un ristorante rischio sempre di litigare per avere la fattura, che per me è una spesa detraibile. La faccia tosta dei gestori che spesso mi offrono lo sconticino (misero) piuttosto di farmela. Al ché rispondo... lo sconticino me lo fai lo stesso, ma sulla fattura.

Che dire poi dei parrucchieri/barbieri/estetiste che, quando emettono la ricevuta fiscale, come minimo è la metà del valore pagato?

Ritengo quindi che quella di Cortina sia stata solo una grande spacconata di cattivo gusto. Il problema dell'evasione fiscale non si risolve in questo modo, ma facendo controlli scrupolosi ogni giorno e... soprattutto in silenzio per beccare gli esercenti in castagna.

QUOTE(Primo. @ Jan 4 2012, 10:05 PM) *
Io sono un povero pensionato che una volta, molti anni fa, si dimenticò di pagare il bollo auto.
Ho il c...lo che ancora mi fa male. Ed era un'utilitaria, mica un SUV.



Credo che oggi siano meno severi come penali. Proprio la settimana scorsa ho pagato il bollo della seconda macchina che scadeva a fine Agosto. Quattro mesi circa di ritardo che da 510 euro mi hanno portato l'importo totale a 528 euro... una sciocchezza. Una volta invece il prezzo dopo qualche mese credo che raddoppiasse.
Teo 46
Messaggio: #17
Carlo, in parte hai ragione, ma rifletterei anche su questo: 80 finanzieri a cortina..ed improvvisamente molti negozi hanno un aumento degli scontrini del 300%... Ti pare possibile? fino a ieri non vendevano nulla?
Se pensi/speri che sia il cittadino che, come primo, si mette ad esigere lo scontrino...allora stiamo freschi. Il cittadino medio ormai si è abituato a chiedere lo sconticino, a fregarsene degli scontrini, a vivere in un paese dove vince chi è più furbo e non chi è più onesto, ecc ecc ecc. (ovviamente non parlo di te o di me che appena possiamo lo chiediamo).
Queste azioni servono per "far stringere un po' le chiappe" a tutti quelli che erano convinti di essere "intoccabili"...e magari dopo 4,5,10,20 azioni del genere..dove qualcuno viene stangato..allora anche gli altri iniziano a mettersi in riga.

Un po' come succede non appena cambia qualcosa nel codice stradale... per il primo mese multe a tappeto per la nuova norma.. poi tutto tace, sperando (magari invano, sono d'accordo) che gli altri abbiano capito la lezione. wink.gif
CVCPhoto
Messaggio: #18
Teo, sono d'accordo con te riguardo l'aumento degli scontrini da parte degli esercizi cortinesi, ma perdonami, a queste cifre non credo assolutamente. Sono false e tendenziose, solo per scatenare un caso.

Te lo dico perché ci sono stato spesse volte a Cortina anche 2 settimane fa in occasione di una riunione. Se entro in un bar, lo scontrino me lo fanno 9 volte su dieci... ci mancherebbe, dopo che ti fanno pagare un caffé 2 euro. Se acquisti qualcosa in un negozio, lo scontrino te lo fanno, se vai in Hotel... pure... rimane invece il 'cancro' dei ristoranti, dove se non chiedi espressamente la ricevuta o la fattura, ti portano spesso un finto scontrino dove in piccolo c'è scritto: "Ricevuta non valida ai fini fiscali".
Teo 46
Messaggio: #19
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 4 2012, 10:31 PM) *
Teo, sono d'accordo con te riguardo l'aumento degli scontrini da parte degli esercizi cortinesi, ma perdonami, a queste cifre non credo assolutamente. Sono false e tendenziose, solo per scatenare un caso.

Te lo dico perché ci sono stato spesse volte a Cortina anche 2 settimane fa in occasione di una riunione. Se entro in un bar, lo scontrino me lo fanno 9 volte su dieci... ci mancherebbe, dopo che ti fanno pagare un caffé 2 euro. Se acquisti qualcosa in un negozio, lo scontrino te lo fanno, se vai in Hotel... pure... rimane invece il 'cancro' dei ristoranti, dove se non chiedi espressamente la ricevuta o la fattura, ti portano spesso un finto scontrino dove in piccolo c'è scritto: "Ricevuta non valida ai fini fiscali".


"i ristoranti hanno registrato incrementi negli incassi fino al 300% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+ 110% rispetto al giorno prima), i commercianti di beni di lusso fino al 400% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+106% rispetto al giorno prima) e i bar fino al 40% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+104% rispetto al giorno prima)."

Sui beni di lusso probabilmente cercheranno di evitare lo scontrino pur di risparmiare qualcosa, sui ristoranti l'hai già detto e pure nei bar (rimaniamo nella ristorazione) molto spesso ci provano. Soprattutto, vedo per esperienza personale, quando vedono che sei un ragazzo danno per scontato che non ti metti a fare il "rompipalle" e quindi dopo aver pagato ti dicono "ciao e grazie" senza darti lo scontrino.
Nei negozi per discorsi di garanzia/sostituzione lo scontrino viene quasi sempre fatto, così come negli alberghi sono obbligati a registrarti all'arrivo (anche se nulla vieta di fare una ricevuta di un valore molto inferiore al dovuto e il resto in nero..).
Ricordo perfettamente quando quest'estate sono andato a prendere un caffé al chiosco in spiaggia: l'importo era di 1€ e non appena ho chiesto lo scontrino mi hanno guardato come se avessero visto un alieno rolleyes.gif
CVCPhoto
Messaggio: #20
Teo, le statistiche sono belle, ma affermano anche che io dovrei mangiare 50gr. di caviale ogni anno, quando nemmeno lo voglio vedere in tavola. L'anno scorso, a quanto mi risulta, c'è stata una defezione di VIPs da Cortina, mentre quest'anno si sono dati tutti appuntamento lì, grazie anche a Belén. L'incremento rispetto al giorno precedente è altresì spiegabile, dal momento che la maggior parte di loro è arrivata... il giorno dopo.

Dai su, non crediamo a tutto ciò che vogliono farci credere... ti ripeto, bar e ristoranti sgarrano parecchio, ma hotels, come confermi tu e negozi, hanno rispettivamente la registrazione di ogni cliente comunicata quotidianamente alla questura e i negozi hanno un magazzino con carico e scarico dal quale non sfuggono. Diverso il discorso per i gioiellieri, che con tutto il giro di oro usato che c'è attingono a piene mani dai privati e poi lo lavorano e rivendono in nero.

Dimenticavo... la totalità degli hotels di lusso, che sono stati quelli controllati, sono di proprietà di società e i dipendenti sono estremamente ligi nell'emettere le ricevute. Pensati che ho alloggiato all'Hotel Savoia e quando ho fatto il check-out (il conto della camera era pagato dall'azienda) per il frigobar e il garage, mi hanno fatto regolare ricevuta prima che la chiedessi, anche se di soli 24 euro. Non sfugge nulla.

Saranno forse le pensioncine o gli alberghi a conduzione famigliare che ciulano il fisco e quelli non vengono controllati perché non alloggiano VIPs.

Messaggio modificato da CVCPhoto il Jan 4 2012, 11:34 PM
Teo 46
Messaggio: #21
Si si nel mio ultimo post non parlavo di cortina, ma di una (brutta) usanza che c'è in tutta italia (e non solo)! smile.gif
CVCPhoto
Messaggio: #22
QUOTE(Teo 46 @ Jan 4 2012, 11:49 PM) *
Si si nel mio ultimo post non parlavo di cortina, ma di una (brutta) usanza che c'è in tutta italia (e non solo)! smile.gif


Se ti fai un giro nelle trattorie veronesi, manco col lumicino trovi quello che ti emette la ricevuta spontaneamente. E io puntualmente richiedo la fattura con iva esposta. Almeno devono usare la calcolatrice. Ho l'accortezza di non chiederla mai subito, al tavolo chiedo 'il conto' e mi arriva puntualemte scritto sul retro della comanda o su un foglietto di block-notes. Con quello in mano richiedo fattura, altrimenti chiedendola prima il prezzo lieviterebbe del 20% almeno.

Sono proprio dei veri beduini! messicano.gif
hroby7
Messaggio: #23
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 4 2012, 11:31 PM) *
L'incremento rispetto al giorno precedente è altresì spiegabile, dal momento che la maggior parte di loro è arrivata... il giorno dopo.


E l'incremento rispetto all'anno prima come lo giustifichiamo ? laugh.gif

Eddai cazz0 (cit.) messicano.gif

Ciao
Roberto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
Il vero problema è che questa azione sugli esercizi non porta a nulla, in quanto non è comprovabile l'evasione, legittima il sospetto ma non è probatoria.

Bastava a quel punto filmare qualche illecito dei negozi il giorno prima, fare questo controllo il giorno seguente, per poi far scattare a tappeto le multe SALATE per gli esercenti, sulla base di un reddito evaso (pari all'incremento) comprovato dal giorno precedente.

Ma si sa che io son troppo 'stardo inside.

Messaggio modificato da Marco (Kintaro70) il Jan 5 2012, 11:48 AM
hroby7
Messaggio: #25
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 5 2012, 11:47 AM) *
Il vero problema è che questa azione sugli esercizi non porta a nulla, in quanto non è comprovabile l'evasione, legittima il sospetto ma non è probatoria.

Bastava a quel punto filmare qualche illecito dei negozi il giorno prima, fare questo controllo il giorno seguente, per poi far scattare a tappeto le multe SALATE per gli esercenti, sulla base di un reddito evaso (pari all'incremento) comprovato dal giorno precedente.

Ma si sa che io son troppo 'stardo inside.


Io penso che per qualcuno saranno cmq mesi difficili smile.gif

http://www.grr.rai.it/dl/grr/notizie/Conte...b4a603eea3.html

Quando ci si pone sotto la lente d'ingrandimento del fisco e non si hanno le carte in regola.....ti aspettano comunque giornate....come dire.... "poco piacevoli" rolleyes.gif



Ciao
Roberto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
10 Pagine: V   1 2 3 > »