FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Dubbi Con Esposimetro D3200
Rispondi Nuova Discussione
claudiog80
Messaggio: #1
ciao, avevo provato a postare una domanda qui:

http://www.nikonclub.it/forum/Mi_Presento-t342942.html

ma mi hanno detto che non è il poto giusto, quindi ci riprovo:

nikon d3200 + 18-105 ho l'impressione che abbia la tendenza a farmi sovraesporre le foto. In ambienti interni con luce artificiale, la lettura dell'esposimetro mi dice sempre che la foto è sottoesposta anche se attivo il flash, però poi guardando le foto non mi paiono così sottoesposte.
Per esempio, espongo in A , diaframma 4.5 (di più non posso aprire), zoom su 35mm, sensibilità a 800 ISO e flash attivo. La machina regola il tempo a 1/60 ma il grafico che c'è nel mirino mi dice che è sottoesposta. scatto e la foto viene bene... almeno non mi pare sottoesposta. Ho provato sia in modalità matrix che spot, ma non trovo tanta differenza.

Aiutatemi solo a capire se sbaglio io o se la macchina ha problemi.

ciao e grazie a chi vorrà leggere e darmi una mano.
heavy metaller
Messaggio: #2
QUOTE(claudiog80 @ Jan 27 2014, 02:27 PM) *
ciao, avevo provato a postare una domanda qui:

http://www.nikonclub.it/forum/Mi_Presento-t342942.html

ma mi hanno detto che non è il poto giusto, quindi ci riprovo:

nikon d3200 + 18-105 ho l'impressione che abbia la tendenza a farmi sovraesporre le foto. In ambienti interni con luce artificiale, la lettura dell'esposimetro mi dice sempre che la foto è sottoesposta anche se attivo il flash, però poi guardando le foto non mi paiono così sottoesposte.
Per esempio, espongo in A , diaframma 4.5 (di più non posso aprire), zoom su 35mm, sensibilità a 800 ISO e flash attivo. La machina regola il tempo a 1/60 ma il grafico che c'è nel mirino mi dice che è sottoesposta. scatto e la foto viene bene... almeno non mi pare sottoesposta. Ho provato sia in modalità matrix che spot, ma non trovo tanta differenza.

Aiutatemi solo a capire se sbaglio io o se la macchina ha problemi.

ciao e grazie a chi vorrà leggere e darmi una mano.


Ciao! usi il paraluce sulla lente oppure no? hai controllato il compensatore che non sia a +1ev ?Attenzione che se scatti con il flash è normale che la foto venga bene, prova a scattare senza flash. Dipende poi anche dove scatti, la prova dovresti farla secondo me all'aperto e alla luce del giorno in una giornata soleggiata tenendoti il sole alle spalle e fotografando un colore non riflettente (ma neanche nero).
claudiog80
Messaggio: #3
QUOTE(heavy metaller @ Jan 27 2014, 02:57 PM) *
Ciao! usi il paraluce sulla lente oppure no? hai controllato il compensatore che non sia a +1ev ?Attenzione che se scatti con il flash è normale che la foto venga bene, prova a scattare senza flash. Dipende poi anche dove scatti, la prova dovresti farla secondo me all'aperto e alla luce del giorno in una giornata soleggiata tenendoti il sole alle spalle e fotografando un colore non riflettente (ma neanche nero).


no paraluce, compensatore a 0. il mio problema è che l'indicatore di esposizione mi indica una sottoesposizione, ma quando scatto la foto non è buia. Per fare una foto in interni con il flash e avere l'indicatore di esposizione sullo 0 devo salire a 6400 iso ma poi si vede il rumore. Quando facevo foto con la pellicola non ho mai comprato più di 400 ISO com'è possibile?

Senza flash, esponendo in A la macchina usa dei tempi di esposizione eterni.
Appena riesco posto qualche esempio.
fedebobo
Messaggio: #4
Direi comportamento del tutto normale. L'esposimetro della macchina segna la sottoesposizione perché non tiene conto dell'uso del flash, che pure è attivato. Infatti, prova ne è che la foto è poi esposta correttamente.
Che sappia io, non esiste proprio alcuna fotocamera che indica l'esposizione preventiva usando il flash.

Saluti
Roberto
claudiog80
Messaggio: #5
QUOTE(fedebobo @ Jan 27 2014, 03:33 PM) *
Direi comportamento del tutto normale. L'esposimetro della macchina segna la sottoesposizione perché non tiene conto dell'uso del flash, che pure è attivato. Infatti, prova ne è che la foto è poi esposta correttamente.
Che sappia io, non esiste proprio alcuna fotocamera che indica l'esposizione preventiva usando il flash.

Saluti
Roberto


Quindi l'esposimetro NON tiene conto del flash? E allora come si fa a regolare l'esposizione usando il flash? Quando avevo la reflex a pellicola sul flash c'era una tabellina per calcolare l'apertura del diaframma a partire da distanza del soggetto e sensibilità della pellicola, presumendo che si scattasse a 1/60. Ma ora come si fa?

Ciao, Grazie.
vic66
Messaggio: #6
QUOTE(claudiog80 @ Jan 27 2014, 03:50 PM) *
Quindi l'esposimetro NON tiene conto del flash? E allora come si fa a regolare l'esposizione usando il flash? Quando avevo la reflex a pellicola sul flash c'era una tabellina per calcolare l'apertura del diaframma a partire da distanza del soggetto e sensibilità della pellicola, presumendo che si scattasse a 1/60. Ma ora come si fa?

Ciao, Grazie.


Prova a guardare a pag.50 del Manuale d'uso della tua reflex. Ciao.
fedebobo
Messaggio: #7
QUOTE(claudiog80 @ Jan 27 2014, 03:50 PM) *
Quindi l'esposimetro NON tiene conto del flash? E allora come si fa a regolare l'esposizione usando il flash? Quando avevo la reflex a pellicola sul flash c'era una tabellina per calcolare l'apertura del diaframma a partire da distanza del soggetto e sensibilità della pellicola, presumendo che si scattasse a 1/60. Ma ora come si fa?

Ciao, Grazie.


Molto semplicemente, l'esposimetro interno della reflex funziona in luce riflessa e non è in grado di misurarti la luce di una scena illuminata col flash se quest'ultimo non è agente in quel momento. Questo avveniva anche con la tua macchina a pellicola.
Quindi, con il flash settato normalmente in i-TTL, la macchina seleziona il tempo di sincro (1/60"), tu regoli il diaframma voluto e l'esposizione si controlla automaticamente con la durata del lampo attraverso l'esposimetro interno della fotocamera ed in base alla distanza dal soggetto. Se non ti va bene il risultato, hai la possibilità di compensare l'emissione della luce flash con l'apposito pulsante+ghiera.
Se invece setti il flash in manuale allora hai bisogno delle tabelline con numero guida, distanza, diaframma, ecc.

Prendi quanto sopra una riduzione molto semplicistica di quello che è l'illuminazione col lampeggiatore elettronico. Leggiti per bene le pagine del manuale relative a tale accessorio.

Saluti
Roberto
heavy metaller
Messaggio: #8
QUOTE(claudiog80 @ Jan 27 2014, 03:50 PM) *
Quindi l'esposimetro NON tiene conto del flash? E allora come si fa a regolare l'esposizione usando il flash? Quando avevo la reflex a pellicola sul flash c'era una tabellina per calcolare l'apertura del diaframma a partire da distanza del soggetto e sensibilità della pellicola, presumendo che si scattasse a 1/60. Ma ora come si fa?

Ciao, Grazie.


Il flash della D3200 è TTL, è lui che si adatta (potenza e durata) al livello di esposizione misurato dall'esposimentro, non il contrario, ad ogni modo installal'ultimo aggiornamento firmware e se puoi prova con un altra lente, magari è un difetto dell'esposimetro
claudiog80
Messaggio: #9
QUOTE(heavy metaller @ Jan 27 2014, 04:57 PM) *
Il flash della D3200 è TTL, è lui che si adatta (potenza e durata) al livello di esposizione misurato dall'esposimentro, non il contrario, ad ogni modo installal'ultimo aggiornamento firmware e se puoi prova con un altra lente, magari è un difetto dell'esposimetro


bene grazie a tutti, stasera controllo bene la versione del firmware.
Qualche dubbio me l'avete chiarito. Mi farò prestare un'ottica per fare le prove.

ciao.

QUOTE(vic66 @ Jan 27 2014, 04:05 PM) *
Prova a guardare a pag.50 del Manuale d'uso della tua reflex. Ciao.


ehm... sai quante volte ho guardato quella tabella senza capire che era proprio quella che cercavo? che asino che sono.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Nikon Rumors D3200 Con 24mp omysan 92 01-04-2012 13:51
D3100 O D3200 ? Jena Plissken 33 03-09-2012 10:37
D3200 Alelazza 25 23-04-2012 18:13
Wu-1a Per D3200 Utente cancellato 4 20-04-2015 21:07
Rumors Sulla D3200 jaypeg77 0 29-03-2012 20:24