FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikkormat Quotazione Usato
Rispondi Nuova Discussione
Dotthat
Messaggio: #1
Gentilissimi utenti,
innanzitutto mi scuso nel caso abbia sbagliato il forum in cui postare la mia discussione.
Ho bisogno di aiuto per la valutazione di una fotocamera nikkormat che vorrei acquistare da un conoscente, ma fatta eccezione per le quotazioni presenti su e-bay che oscillano da costi ridicoli a cifre esagerate, non ho trovato alcun riscontro degno di considerazione.
L'apparecchio in questione è una nikkormat nera con obiettivo 50 mm 1.2, funzionante per quanto riguarda otturatore, meccanismo di scatto e di caricamento. Non sono stati effettuati test per quanto riguarda la taratura dei tempi.
Ringrazio anticipatamente quanti mi volessero aiutare a quotare in maniera equa la macchina in questione, che acquisterei a scopo esclusivamente di collezione.
ximus
Messaggio: #2
Non saprei dirti, in genere le quotazioni di xxx sono abbastanza attendibili, relativamente alle condizioni del prodotto ovviamente, a patto di riferirti ai prezzi di fine asta smile.gif : è chiaro che all'inizio, quando mancano molti giorni (tipo 9) alla fine, i prezzi saranno molto bassi!

Messaggio modificato da Giacomo.B il Sep 10 2006, 05:53 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Se è una Nikkormat FT prototipo hai un picolo capitale si aggira sui xxxx -xxxx Euro è del 1967
Altri modelli FS può valere xxx Euro
Le condizioni sono importanti Se puoi essere più preciso e dirmi anche la sigla FTN FT3 EL ecc.
Posso dirti l'anno esatto di fabbricazione e il valore approssimativo

Messaggio modificato da Giacomo.B il Sep 10 2006, 05:54 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE(Dotthat @ Jun 30 2006, 05:40 PM)
Gentilissimi utenti,
innanzitutto mi scuso nel caso abbia sbagliato il forum in cui postare la mia discussione.
Ho bisogno di aiuto per la valutazione di una fotocamera nikkormat che vorrei acquistare da un conoscente, ma fatta eccezione per le quotazioni presenti su e-bay che oscillano da costi ridicoli a cifre esagerate, non ho trovato alcun riscontro degno di considerazione.
L'apparecchio in questione è una nikkormat nera con obiettivo 50 mm 1.2, funzionante per quanto riguarda otturatore, meccanismo di scatto e di caricamento. Non sono stati effettuati test per quanto riguarda la taratura dei tempi.
Ringrazio anticipatamente quanti mi volessero aiutare a quotare in maniera equa la macchina in questione, che acquisterei a scopo esclusivamente di collezione.
*



Se è una Nikkormat FT prototipo hai un piccolo capitale dai xxxx ai xxxx Euro
del 1967
Se mi dici anche la sigla FTn, FT2, EL ecc posso essere più preciso e dirti l'anno di fabbricazione e il valore approssimativo N.B le condizioni sono importanti

Messaggio modificato da Giacomo.B il Sep 10 2006, 05:55 PM
Dotthat
Messaggio: #5
Grazie Randi,
l'apparecchio è una nikkormat FTN matricola 4144196
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
QUOTE(Dotthat @ Jul 3 2006, 08:31 AM)
Grazie Randi,
l'apparecchio è una nikkormat FTN matricola 4144196
*


La quotazione che ho non è aggiornatissima ma dovrebbe aggirarsi intorno ai xxx max xxx Euro a seconda delle condizioni. L'inizio produzione è 1965

Messaggio modificato da Giacomo.B il Sep 10 2006, 05:56 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Allora dovrebbe essere il secondo modello di FTn quello con leva di carica in Plastica cosi' come la levetta dell'autoscatto...iò valore che ti e' stato dato e' ESAGERATAMENTE alto, la macchina se e' in Ottime condizioni senza segni d'uso non vale piu' di xxx/xxx euro (chiaramente con l'ottica)...PREZZI DI MERCATO...considera che una Ft3 in condizioni perfette Silver il mio negoziante non riesce a darla via a xxx!! ohmy.gif
Il modello Ftn ha solo un problema (come del resto l'FT, l'EL, l'ELw e l'Ft2) l'esposimetro!! Infatti esso funziona su dei "supporti" in grafite che con il tempo, sfregando, si consumano causando il NON funzionamento dello stesso...
Purtroppo la cosa NON puo' essere riparabile data la NON reperibilita' del pezzo di ricambio (successivamente la grafite fu sostituita dal rame....e questo discorso vale anche per i Photomic dell' F e F2).
Ora, se ti interessa la macchina controlla molto bene l'effettivo funzionamento dell'esposimetro e i caso di malfunzionameto tira sul prezzo!! wink.gif

Messaggio modificato da Giacomo.B il Sep 10 2006, 05:57 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio