FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Antipolvere
... e due!
Rispondi Nuova Discussione
buzz
Staff
Messaggio: #26
Per lo stesso motivo, prendiamo il prezzo del prodotto, aumentiamolo del 10% e poi dato che effettivamente costa il 10% in meno.....

Qui cadiamo nelle stesse armi del marketing.
Nuova fotocamera in offerta!!!! invece di 3000 euro "solo" 1500!!!
un bel 50% di sconto ( ma su cosa?!) smile.gif
daniele.flammini
Messaggio: #27
io sono d'accordo con acarodp.
qui non si parla di gadget. non ti stanno REGALANDO una pompetta che non toglie la polvere, ti stanno FACENDO PAGARE (quindi non è un innocuo gadget, ma un brevetto che DEVE funzionare come dichiarato) un sistema inefficace.
è un tantino diverso.
andrea.cinalli
Messaggio: #28
secondo me non è molto corretto da parte delle aziende far credere che questi sistemi funzioni alla perfezione quando non è assolutissimamente vero!
E' vero che questo è marketing.
E' vero che (vedi Windows caso più eclatante) ormai l'utente è colui che deve "testare" il prodotto finale, anche perchè uscendo un prodotto nuovo ogni due settimane è normale che tale prodotto dal costo di migliaia di euro, progettato dai migliori ing. delle più disparate università del mondo, costruito con le più avanzate tecnologie moderne..... abbia dei bug.
Bhè allora se l'utente finale che per lavoro o per hobby deve usare questi prodotti deve fare il beta tester allora che questi prodotti vengano fatti pagare la metà oppure, cosa molto più saggia, si potrebbe porre un freno a tutta questa corsa nel mettere sul mercato prodotti nuovi che non hanno poi dietro tutto quel carico rivoluzionario che vorrebbero farci credere. Ma anche qui il problema forse non è di chi vende il prodotto ma di chi compra. (come nell'altra discussione dei servizi fotografici).

Comunque dopo tutte queste righe io penso che una cosa se non esiste non si può rompere, quindi finchè questi sistemi non vengono collaudati a dovere io non li comprerò. Preferisco avere qualche gadget in meno piuttosto che avere un problema in più Pollice.gif
barbatrukko
Messaggio: #29
ricorda....se Mamma Nikon una cosa NON la fa....
vuol dire che NON serve......

è ciò che dissi ai miei amici quando difronet all'ennesimo dubbio fra acquistare una nikon o una canon mi dissero":.ma la 400D ha anche il sistema antipolvere...."
lamalta
Messaggio: #30
Propongo un applauso per il vero sistema antipolvere biggrin.gif

IPB Immagine

laugh.gif

Messaggio modificato da lamalta il Mar 30 2007, 09:51 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #31
QUOTE(barbatrukko @ Mar 30 2007, 09:38 AM) *

ricorda....se Mamma Nikon una cosa NON la fa....
vuol dire che NON serve......

o che non e' ancora al livello di affidabilita' che si richiede ad una nikon Police.gif

andrea
barbatrukko
Messaggio: #32
QUOTE(andreafoschi @ Mar 30 2007, 11:12 AM) *

o che non e' ancora al livello di affidabilita' che si richiede ad una nikon Police.gif

andrea


be si intendevo questo. Non volevo dire che un antipolvere non serva ma solo che a tuttora non si è trovato un modo VALIDO per fare qualcosa di meglio della "pompetta"
lamalta
Messaggio: #33
Probabilmente come già detto, far vibrare il sensore eviterà l'accumulo di polvere ma non può pulire.
Ma poi, farà bene al sensore svibrazzare sempre?

Ale

Messaggio modificato da lamalta il Mar 30 2007, 12:33 PM
undertaker
Messaggio: #34
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Mar 21 2007, 06:55 PM) *

È banale manutenzione, come pulire gli obiettivi, o il mirino... ogni tanto si fa, non costa nulla (a parte l'eclipse che costa un botto cerotto.gif )

Ciao

Luca


Già l'Eclipse è un altro ladrocinio mascherato dalla pubblicità... nient'altro che metanolo...e te lo fanno strapagare...
per la cronaca, il metanolo con purezza di grado >= al 99% costa circa 34 pippi al litro...
buzz
Staff
Messaggio: #35
C'è senz'altro di peggio in giro, considerando che la boccettina di liquido costa la metà del litro di metanolo puro (che è pericoloso per il nervo ottico: ricordare il famoso vino al metanolo che rendeva ciechi?) anche se ne contiene poco più di un decimo di litro.
e le palettine? dove le mettiamo?

Però se fai i conti, hai a che fare con del materiale che va a contatto con due terzi del valore della fotocamera, e che ti risolve un problema che altrimenti ti costerebbe più del litro di metanolo ad ogni "lavata".
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2