FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V   1 2 3 > »   
Viewnx2 E Conversione In Srgb
Rispondi Nuova Discussione
federico777
Messaggio: #1
Buonasera,

Io ho impostato nelle opzioni di VNX2 (ultima versione) la casella "converti in sRGB quando crei il JPG". Peccato che non sembri affatto funzionare, nel senso che se prendo il JPG così creato e lo carico sul web, viene fuori terribilmente rosso e saturo. Se invece faccio manualmente converti a sRGB col Capture, allora non c'è problema. E' un bug (uno della serie...) del View?

grazie.gif

Federico
larsenio
Messaggio: #2
QUOTE(federico777 @ Dec 16 2011, 07:36 PM) *
Buonasera,

Io ho impostato nelle opzioni di VNX2 (ultima versione) la casella "converti in sRGB quando crei il JPG". Peccato che non sembri affatto funzionare, nel senso che se prendo il JPG così creato e lo carico sul web, viene fuori terribilmente rosso e saturo. Se invece faccio manualmente converti a sRGB col Capture, allora non c'è problema. E' un bug (uno della serie...) del View?

grazie.gif

Federico

la prova è semplice, basta vedere il jpeg in photoshop o anche su "dettagli anteprima" perchè compaia il profilo, se sRGB o Adobe RGB smile.gif c'è scritto.
Puoi postare il nef oppure il jpeg con e senza conversione sRGB?
federico777
Messaggio: #3
QUOTE(larsenio @ Dec 17 2011, 01:47 AM) *
la prova è semplice, basta vedere il jpeg in photoshop o anche su "dettagli anteprima" perchè compaia il profilo, se sRGB o Adobe RGB smile.gif c'è scritto.
Puoi postare il nef oppure il jpeg con e senza conversione sRGB?


http://www.flickr.com/photos/federico777

Guarda le prime due foto: sono due jpg che partono dallo stesso NEF, stessi settaggi. In entrambi ho fatto "output - convert to jpeg" in ViewNX (con la casellina per convertire automaticamente in sRGB spuntata). Poi, visti i risultati, uno dei due l'ho aperto in Capture, ho visto che seguitava a riportare "adobe RGB" come profilo, e gli ho detto di convertirlo in sRGB (ed è il primo a sinistra).

Federico
larsenio
Messaggio: #4
QUOTE(federico777 @ Dec 17 2011, 10:39 AM) *
http://www.flickr.com/photos/federico777

Guarda le prime due foto: sono due jpg che partono dallo stesso NEF, stessi settaggi. In entrambi ho fatto "output - convert to jpeg" in ViewNX (con la casellina per convertire automaticamente in sRGB spuntata). Poi, visti i risultati, uno dei due l'ho aperto in Capture, ho visto che seguitava a riportare "adobe RGB" come profilo, e gli ho detto di convertirlo in sRGB (ed è il primo a sinistra).

Federico

non ci siamo capiti biggrin.gif
devi allegare qui le due foto convertite come ti ho scritto sopra, alleghi convertita da ViewNX cambiando nelle preferenze sRGB e riavviando il programma e poi rifacendo la conversione togliendo quella spunta nelle preferenze e riavviando il programma - posta gli esempi per favore - flickr non mi ha alcun indice di fondatezza wink.gif
federico777
Messaggio: #5
Va bene, allora metto qui i due jpeg convertiti, con e senza spunta nelle opzioni (riavviando il programma eccetera).

sRGB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB

ARGB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Messaggio modificato da federico777 il Dec 17 2011, 04:13 PM
bergat@tiscali.it
Messaggio: #6
QUOTE(federico777 @ Dec 17 2011, 04:11 PM) *
Va bene, allora metto qui i due jpeg convertiti, con e senza spunta nelle opzioni (riavviando il programma eccetera).

sRGB
Ingrandimento full detail : 3.7 MB

ARGB
Ingrandimento full detail : 3.6 MB


Io non vedo differenze... boh forse sono cieco.
Clau_S
Messaggio: #7
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 17 2011, 04:30 PM) *
Io non vedo differenze... boh forse sono cieco.


Nelle anteprime di clickon, che non onora i profili, la differenza è palese. Quella in Adobe RGB risulta prevedibilmente slavata. Ovviamente ingrandite (cioè le immagini reali) risultano molto simili se viste su un browser o un programma che onora i profili. Non sono proprio identiche. Quella in sRGB è un filino meno contrastata, forse per via di colori fuori gamut.
Basta comunque l'anteprima di clickon per capire che le immagini hanno due profili diversi. Se ne dedurrebbe (se ho capito bene, cioè che quella in sRGB è con la spunta attiva e quella in Adobe RGB è senza spunta) che la spunta funzioni.

Messaggio modificato da Clau_S il Dec 17 2011, 05:33 PM
hroby7
Messaggio: #8
Io vedo la seconda un pelo più contrastata (e anche un pelo più satura ?...) rolleyes.gif

O forse è solo il pelo del gatto biggrin.gif


Ciao

Roberto

larsenio
Messaggio: #9
non ci sono differenze ne di qualità ne di contrasti ne di nulla, se li aprite con un programma che onora i profili le immagini sono identiche.
Se le vedete su un browser che non onora i profili (la maggior parte se non sbaglio) vedrete differenze - di che stiamo parlando scusate??
Clau_S
Messaggio: #10
QUOTE(larsenio @ Dec 18 2011, 12:58 AM) *
non ci sono differenze ne di qualità ne di contrasti ne di nulla, se li aprite con un programma che onora i profili le immagini sono identiche.
Se le vedete su un browser che non onora i profili (la maggior parte se non sbaglio) vedrete differenze - di che stiamo parlando scusate??


Tu rispondi sempre con questo tono così... "sicuro" (diciamo così). Ma i dubbi non ti vengono mai?
A parte che di qualità non ha parlato nessuno, stiamo parlando di cose che forse non puoi vedere tu. Ad esempio se non hai un monitor wide-gamut o che so io perchè. Uso Firefox, che onora i profili. Le immagini come ho detto sono praticamente identiche ma facendo avanti e indietro da una tab all'altra, avendo aperto le due immagini in due tab affiancate, la lieve differenza di contrasto salta all'occhio come una sorta di veletto grigio che appare e scompare. Che fosse dovuto alla conversione in sRGB era plausibile e l'avevo già detto. Per essere sicuro ho aperto l'immagine con profilo Adobe RGB in PS. Ho verificato la presenza di pochissimi fuori gamut rispetto al profilo sRGB e ho effettuato la soft proof. Attivandola e disattivandola l'effetto è lo stesso che vedevo in firefox alternando le due tab con le immagini. Tutti gli scuri vengono attenuati. Ad esempio lo sfondo e l'ombra del gatto prodotta dal flash staccano meno con il pavimento. Sul mio monitor esterno wide gamut è evidente, su quello del portatile, che non copre neanche sRGB, non si nota. Non sapendo quale intento usa ViewNX ho fatto la prova sia con il percettivo che con i colorimetrici e il risultato è stato lo stesso.
Se non ti fidi del mio occhio ho fatto anche una verifica matematica. Ho aperto entrambe le immagini e le ho ingrandite al massimo per poter distinguere i singoli pixel. In entrambe ho campionato il primo pixel in alto a destra e ho segnato i valori della rispettiva terna RGB. Quello con profilo Adobe RGB ha R28,G23,B20 mentre quello in sRGB ha R27,G19,B17. Ovviamente in fase di conversione i numeri vengono cambiati per mantenere invariato il colore, quindi così da sole le terne non potevano essere confrontate. Ho perciò riconvertito la foto con profilo sRGB in Adobe RGB per sapere i valori della terna in questo spazio colore e il risultato è stato R31,G26,B24. Confrontata con la terna della foto originale in Adobe RGB si deduce che il pixel campionato nella foto in sRGB è più chiaro dello stesso pixel della foto in Adobe RGB.
Quindi la differenza di contrasto non ce la siamo inventata. C'è perchè la foto in Adobe RGB ha uno scuro più profondo, che puoi notare solo con un monitor con gamut simile, che viene schiarito in conversione.
Ho finito vostro onore grazie.gif rolleyes.gif

Torno a ripetere per Federico777 che la spunta sembra funzionare. Che programma usi per navigare?

Messaggio modificato da Clau_S il Dec 18 2011, 06:20 AM
federico777
Messaggio: #11
QUOTE(Clau_S @ Dec 18 2011, 06:18 AM) *
Torno a ripetere per Federico777 che la spunta sembra funzionare. Che programma usi per navigare?


Uso IE, che so essere non "rispettoso" del profilo colore, e ho un monitor wide gamut.
La faccenda è nata perché io convertivo con View, caricavo su Flickr e vedevo un'immagine decisamente più satura (troppo) rispetto al NEF su ViewNX (ma anche rispetto al jpeg dell'anteprima, quello che si vede non selezionando la casella RAW su viewNX). Se invece di usare View apro l'immagine in Capture e faccio lì la conversione in sRGB e poi in Jpeg, non sembra esserci questo problema. Non solo: aprendo i due jpeg che ho postato in CNX2, in basso a sinistra mi scrive "adobe RGB" per entrambi. Da qui ho pensato che l'opzione converti automaticamente di ViewNX fosse buggata...

Grazie dell'approfondita analisi

Federico
Clau_S
Messaggio: #12
QUOTE(federico777 @ Dec 18 2011, 11:49 AM) *
Uso IE, che so essere non "rispettoso" del profilo colore, e ho un monitor wide gamut.
La faccenda è nata perché io convertivo con View, caricavo su Flickr e vedevo un'immagine decisamente più satura (troppo) rispetto al NEF su ViewNX (ma anche rispetto al jpeg dell'anteprima, quello che si vede non selezionando la casella RAW su viewNX). Se invece di usare View apro l'immagine in Capture e faccio lì la conversione in sRGB e poi in Jpeg, non sembra esserci questo problema. Non solo: aprendo i due jpeg che ho postato in CNX2, in basso a sinistra mi scrive "adobe RGB" per entrambi. Da qui ho pensato che l'opzione converti automaticamente di ViewNX fosse buggata...

Grazie dell'approfondita analisi

Federico


Mi pare che praticamente si spieghi tutto. Hai detto tu stesso che IE non onora i profili e se hai un widegamut è normale avere i rossi saturi che lamentavi. ViewNX invece onora i profili e, immagino, hai un profilo del monitor attivo. La questione di Capture invece si spiega se nelle preferenze di gestione colore hai impostato Adobe RGB e hai attivato la spunta su "usa questo profilo invece di quello incorporato" per lo spazio colore RGB predefinito. Infatti in basso a sinistra viene indicato lo spazio colore di lavoro (che può corrispondere o no al quello della foto, a seconda di ciò che hai impostato nelle preferenze) e non il profilo della foto. Per quello dovevi guardare nei metadati.

Messaggio modificato da Clau_S il Dec 18 2011, 01:18 PM
larsenio
Messaggio: #13
QUOTE(Clau_S @ Dec 18 2011, 06:18 AM) *
Tu rispondi sempre con questo tono così... "sicuro" (diciamo così). Ma i dubbi non ti vengono mai?
A parte che di qualità non ha parlato nessuno, stiamo parlando di cose che forse non puoi vedere tu. Ad esempio se non hai un monitor wide-gamut o che so io perchè. Uso Firefox, che onora i profili. Le immagini come ho detto sono praticamente identiche ma facendo avanti e indietro da una tab all'altra, avendo aperto le due immagini in due tab affiancate, la lieve differenza di contrasto salta all'occhio come una sorta di veletto grigio che appare e scompare. Che fosse dovuto alla conversione in sRGB era plausibile e l'avevo già detto. Per essere sicuro ho aperto l'immagine con profilo Adobe RGB in PS. Ho verificato la presenza di pochissimi fuori gamut rispetto al profilo sRGB e ho effettuato la soft proof. Attivandola e disattivandola l'effetto è lo stesso che vedevo in firefox alternando le due tab con le immagini. Tutti gli scuri vengono attenuati. Ad esempio lo sfondo e l'ombra del gatto prodotta dal flash staccano meno con il pavimento. Sul mio monitor esterno wide gamut è evidente, su quello del portatile, che non copre neanche sRGB, non si nota. Non sapendo quale intento usa ViewNX ho fatto la prova sia con il percettivo che con i colorimetrici e il risultato è stato lo stesso.
Se non ti fidi del mio occhio ho fatto anche una verifica matematica. Ho aperto entrambe le immagini e le ho ingrandite al massimo per poter distinguere i singoli pixel. In entrambe ho campionato il primo pixel in alto a destra e ho segnato i valori della rispettiva terna RGB. Quello con profilo Adobe RGB ha R28,G23,B20 mentre quello in sRGB ha R27,G19,B17. Ovviamente in fase di conversione i numeri vengono cambiati per mantenere invariato il colore, quindi così da sole le terne non potevano essere confrontate. Ho perciò riconvertito la foto con profilo sRGB in Adobe RGB per sapere i valori della terna in questo spazio colore e il risultato è stato R31,G26,B24. Confrontata con la terna della foto originale in Adobe RGB si deduce che il pixel campionato nella foto in sRGB è più chiaro dello stesso pixel della foto in Adobe RGB.
Quindi la differenza di contrasto non ce la siamo inventata. C'è perchè la foto in Adobe RGB ha uno scuro più profondo, che puoi notare solo con un monitor con gamut simile, che viene schiarito in conversione.
Ho finito vostro onore grazie.gif rolleyes.gif

Torno a ripetere per Federico777 che la spunta sembra funzionare. Che programma usi per navigare?

Bé sono sicuro per via di alcuni fattori.. smile.gif
1. se le apri in photoshop noti che sono identiche per via dei profili onorati
2. se le apri nei vari browser è palese che non vengano rispettati i profili tanto da vederle differenti

ma quello che non ho capito è da cosa deduce che ViewNX converta "male", perchè io da ora non l'ho ancora capito smile.gif

QUOTE(Clau_S @ Dec 18 2011, 01:16 PM) *
Mi pare che praticamente si spieghi tutto. Hai detto tu stesso che IE non onora i profili e se hai un widegamut è normale avere i rossi saturi che lamentavi. ViewNX invece onora i profili e, immagino, hai un profilo del monitor attivo. La questione di Capture invece si spiega se nelle preferenze di gestione colore hai impostato Adobe RGB e hai attivato la spunta su "usa questo profilo invece di quello incorporato" per lo spazio colore RGB predefinito. Infatti in basso a sinistra viene indicato lo spazio colore di lavoro (che può corrispondere o no al quello della foto, a seconda di ciò che hai impostato nelle preferenze) e non il profilo della foto. Per quello dovevi guardare nei metadati.

questa è già una spiegazione più plausibile, ossia settaggi di CMS differenti in entrambi i software e poi in ultimo, che profilo usa il monitor?
Clau_S
Messaggio: #14
QUOTE(larsenio @ Dec 18 2011, 01:56 PM) *
Bé sono sicuro per via di alcuni fattori.. smile.gif
1. se le apri in photoshop noti che sono identiche per via dei profili onorati
2. se le apri nei vari browser è palese che non vengano rispettati i profili tanto da vederle differenti


Hai letto tutta la mia risposta prima di rispondere? Hai ripetuto quello che avevi già detto, continuando a fondare la tua sicurezza su fattori che ho dimostrato (in questo caso) inaffidabili, perchè non ne hai presi in considerazione altri.

Ho già spiegato che:

1. In Photoshop non sono identiche come ti sembra, ma lo noti solo se il monitor te lo permette. Del monitor non hai tenuto e continui a non tenere conto. Hai un wide gamut? Se sì, puoi verificare quello che ho detto facendo la soft proof sull'immagine in Adobe RGB (con destinazione sRGB), ma anche sovrapponendo le due immagini in due livelli differenti e nascondendo e riattivando quello superiore. Se non hai un wide gamut non lo vedi. E poi mi pare logico che due immagini con profilo diverso sono identiche al massimo (a seconda dall'intento usato) per ciò che il profilo più piccolo permette, se è sottoinsieme dell'altro, o per ciò che permette la loro intersezione. Se in quella in Adobe RGB ci sono dei fuori gamut rispetto ad sRGB, quella in sRGB non può essere identica o i profili colore non avrebbero senso. Anche se vedi una foto in ProPhoto RGB e la stessa in sRGB su un monitor con gamut sRGB, grosse differenze forse non si vedono, ma non vuol dire che non ci siano.

2. Uso solo e soltanto Firefox. I profili sono rispettati e avendolo detto non ha senso, in questo caso, insistere sul browser che, nel contesto delle mie affermazioni, è un fattore escluso.

3. Se non bastava, ho dimostrato oggettivamente, numeri alla mano, che le immagini non sono identiche. Che altro ti serve? A volere si può negare l'evidenza, ma questa non cambia per nostra volontà.

Se non ritieni di dover dubitare di queste tue sicurezze neanche ora ti chiedo io di che stiamo parlando. Perchè, come si dice, non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire... Con questa frase spero di non passare per supponente e saccente io. Non sono un professionista e cerco di studiare quello che posso. Solo, da utente, trovo inutili e dannosi certi toni o atteggiamenti perentori, da chicchessia, peggio ancora se al tono non corrisponde ragione. Bisogna avere sicurezza nel rispondere (che vuol dire, per me, saper argomentare e dibattere) ma anche il coraggio di dubitare e verificare. Io penso di averlo fatto e se ho scritto cose sbagliate sarei contento di essere corretto con toni ragionevoli e ragionati, non con affermazioni che sembrano sottintendere un "che c***o dite", salvo poi rivelarsi pure sbagliate.
Tutto qui, con assoluta pacatezza.


QUOTE(larsenio @ Dec 18 2011, 01:56 PM) *
ma quello che non ho capito è da cosa deduce che ViewNX converta "male", perchè io da ora non l'ho ancora capito smile.gif


Aspettiamo la sua risposta (se non è arrivata mentre scrivevo) ma se pensi che la mia spiegazione era plausibile allora dovresti capire pure da dove avrebbe tirato fuori la sua deduzione, errata. Ha confrontato l'immagine su due programmi diversi (uno che gestisce i profili e l'altro no) e si è fatto trarre in inganno nelle conclusioni dall'impostazione del profilo di lavoro di capture, credendo che lo spazio di lavoro fosse il profilo dell'immagine. Ha visto le immagini cromaticamente diverse ma aperte in Capture ha letto sempre lo stesso profilo, salvo poi cambiandolo manualmente lui stesso. Non è chiaramente così visto che le due immagini postate hanno profili realmente diversi.

Mi scuso per la lunghezza e per la noia
hroby7
Messaggio: #15
QUOTE(Clau_S @ Dec 18 2011, 06:18 AM) *
facendo avanti e indietro da una tab all'altra, avendo aperto le due immagini in due tab affiancate, la lieve differenza di contrasto salta all'occhio come una sorta di veletto grigio che appare e scompare.


Esattamente ciò che vedo io rolleyes.gif


Ciao
Roberto
federico777
Messaggio: #16
QUOTE(Clau_S @ Dec 18 2011, 04:39 PM) *
Aspettiamo la sua risposta (se non è arrivata mentre scrivevo) ma se pensi che la mia spiegazione era plausibile allora dovresti capire pure da dove avrebbe tirato fuori la sua deduzione, errata. Ha confrontato l'immagine su due programmi diversi (uno che gestisce i profili e l'altro no) e si è fatto trarre in inganno nelle conclusioni dall'impostazione del profilo di lavoro di capture, credendo che lo spazio di lavoro fosse il profilo dell'immagine. Ha visto le immagini cromaticamente diverse ma aperte in Capture ha letto sempre lo stesso profilo, salvo poi cambiandolo manualmente lui stesso. Non è chiaramente così visto che le due immagini postate hanno profili realmente diversi.

Mi scuso per la lunghezza e per la noia


Sullo spazio di lavoro hai ragione, credevo che l'indicazione in basso a sinistra in CNX fosse il profilo dell'immagine aperta, e non lo spazio di lavoro del programma.

Però rimane il fatto che non capisco allora perché le immagini su flickr mi appaiano differentemente che le abbia convertite manualmente (col comando apposito su Capture) o meno (con la spunta automatica su View). E, almeno sul mio schermo e sul mio browser, la differenza non è quella, minima e perlopiù di contrasto, delle immagini che mandato qui, ma una differenza abbastanza evidente di saturazione.

Vi ringrazio per le risposte, poi se non litigaste sarebbe anche meglio smile.gif

Federico
federico777
Messaggio: #17
Continuo qui perché non mi fa editare il vecchio post: infatti io avevo cominciato ad usare la procedura di convertire in jpeg da View (ma senza spunta di passaggio automatico all'sRGB e spuntando invece il "elimina profilo colore dai metadati"), poi aprire in Capture e fare convert to sRGB da quello. A quel punto, caricando su flickr ottengo, a mio monitor, colori simili a quelli del NEF che guardo aperto in View o Capture. Con l'altro sistema (conversione automatica da VNX), ottengo immagini visibilmente più "accese" nei colori di quelle che vedo io nel NEF, cosa confermatami anche da altri (che guardano le foto da casa loro e dicono "abbassa la saturazione!")

Federico
larsenio
Messaggio: #18
QUOTE(federico777 @ Dec 18 2011, 05:59 PM) *
Continuo qui perché non mi fa editare il vecchio post: infatti io avevo cominciato ad usare la procedura di convertire in jpeg da View (ma senza spunta di passaggio automatico all'sRGB e spuntando invece il "elimina profilo colore dai metadati"), poi aprire in Capture e fare convert to sRGB da quello. A quel punto, caricando su flickr ottengo, a mio monitor, colori simili a quelli del NEF che guardo aperto in View o Capture. Con l'altro sistema (conversione automatica da VNX), ottengo immagini visibilmente più "accese" nei colori di quelle che vedo io nel NEF, cosa confermatami anche da altri (che guardano le foto da casa loro e dicono "abbassa la saturazione!")

Federico

io non capisco perchè devi fare questa procedura che è inutile ai fini pratici, perchè devi togliere il profilo colore dai metadati?? Secondo me non le stai convertendo nel modo giusto ossia da preferenze impostare sRGB e fare la conversione in questo modo SENZA TOGLIERE il prof. colore dai metadati.

Il NEF non ha colori simili, ha i colori rappresentati in base al profilo che usi, se apri in Photoshop c'è una simulazione, se apri in NX ce nè tutt'altra. Le JPEG taggate Adobe RGB hanno un comportamento differente per ogni browser che usi perchè non tutti onorano i prof. colore.

L'operazione banale era appunto quella che avevo indicato ossia impostare nelle pref. converti in sRGB, riavviare e convertire in JPEG SENZA TOGLIERE i metadati etcc..
Perchè ci complichiamo le cose??

La conversione colore fatta da CaptureNX/ViewNX è identica - occorre capire se e come hai impostato la gestione colore nei due software e come hai impostato il prof. colore della periferica (il monitor). smile.gif
larsenio
Messaggio: #19
QUOTE(Clau_S @ Dec 18 2011, 04:39 PM) *
Hai letto tutta la mia risposta prima di rispondere? Hai ripetuto quello che avevi già detto, continuando a fondare la tua sicurezza su fattori che ho dimostrato (in questo caso) inaffidabili, perchè non ne hai presi in considerazione altri.

Ho già spiegato che:

1. In Photoshop non sono identiche come ti sembra, ma lo noti solo se il monitor te lo permette. Del monitor non hai tenuto e continui a non tenere conto. Hai un wide gamut? Se sì, puoi verificare quello che ho detto facendo la soft proof sull'immagine in
..

scusami, accorcio la risposta dato che non mi arrivano le notifiche e non ho visto che avevi risposto smile.gif
Partiamo dal presupposto che hai un monitor calibrato e direi sopra la media, io qui come a lavoro uso un Eizo quindi con una certa corrispondenza cromatica e fedeltà, la differenza che posso vedere è insignificante ma ripeto, queste valutazioni le ho fatte per capire dove sta l'inghippo e non sta sicuramente su ViewNX ma nel settaggio dei due software e corretta gestione CMS dei due programmi, se in uno dei due casi non esegue una corretta procedura per convertire in JPEG, allora avrà varie et eventuali sorprese di conversione - ho letto anche che toglie le informazioni sul prof. colore ICC, ha senso? NO perchè in questo caso il browser interpreterà un jpeg adobe come sRGB saturando/slavando a seconda dei casi smile.gif
Ecco il succo. smile.gif

Messaggio modificato da larsenio il Dec 18 2011, 06:39 PM
Clau_S
Messaggio: #20
QUOTE(federico777 @ Dec 18 2011, 05:59 PM) *
Sullo spazio di lavoro hai ragione, credevo che l'indicazione in basso a sinistra in CNX fosse il profilo dell'immagine aperta, e non lo spazio di lavoro del programma.

Però rimane il fatto che non capisco allora perché le immagini su flickr mi appaiano differentemente che le abbia convertite manualmente (col comando apposito su Capture) o meno (con la spunta automatica su View). E, almeno sul mio schermo e sul mio browser, la differenza non è quella, minima e perlopiù di contrasto, delle immagini che mandato qui, ma una differenza abbastanza evidente di saturazione.

Vi ringrazio per le risposte, poi se non litigaste sarebbe anche meglio

Continuo qui perché non mi fa editare il vecchio post: infatti io avevo cominciato ad usare la procedura di convertire in jpeg da View (ma senza spunta di passaggio automatico all'sRGB e spuntando invece il "elimina profilo colore dai metadati"), poi aprire in Capture e fare convert to sRGB da quello. A quel punto, caricando su flickr ottengo, a mio monitor, colori simili a quelli del NEF che guardo aperto in View o Capture. Con l'altro sistema (conversione automatica da VNX), ottengo immagini visibilmente più "accese" nei colori di quelle che vedo io nel NEF, cosa confermatami anche da altri (che guardano le foto da casa loro e dicono "abbassa la saturazione!")

Federico


Tranquillo, nessun litigio.

Venendo al tema. Ho aperto e salvato tutte e tre le foto del gatto che hai postato su flickr e tutte hanno un profilo sRGB, anche quella in cui hai scritto che view si dimentica di convertire. In più c'è un fatto, questa è quella più satura delle tre. Le altre due lo sono di meno e la differenza è simile a quella che c'è tra le due anteprime delle foto in clickon. L'anteprima di quella in Adobe RGB è meno satura dell'anteprima di quella in sRGB. E' normale perchè clickon non gestisce i profili colore nella generazione delle anteprime. Di fatto mantiene i numeri come se tutte le foto fossero in sRGB, desaturando (termine non esattamente corretto. La desaturazione è un effetto collaterale dovuto a un'interpretazione relativa dei numeri e non assoluta rispetto allo spazio colore previsto) quelle in spazi colore più ampi. Quindi mi viene il dubbio che più che una mancata conversione in view (che ripeto non si evince), sei tu che su capture invece di convertire esegui un'assegnazione di profilo che per lo stesso principio di clickon desatura l'immagine. Puoi escluderlo?
Purtroppo non sono riuscito a capire come si comporta flickr con i profili colore, se li accetta o se tratta tutto come sRGB (ho letto che i file che si vedono sono pur sempre convertiti, anche quelli a massima risoluzione. Non posso confermarlo né smentirlo).

C'è da capire se hai mantenuto attiva l'eliminazione del profilo colore dai metadati e se rimuovere il tag (che in efetti nei metadati risulta come Colour Space = 65535, che da quello che leggo indicherebbe uncalibrated. Sono ignorante su questo) comporta qualcosa anche se il profilo è incorporato. Ha comunque ragione larsenio che non c'è motivo di eliminarlo e potrebbe causarti problemi.

Che nel browser ti appaiano le foto più sature rispetto a NX è normale se hai un widegamut e usi un programma che non gestisce i profili colore e ser caso, come ho ipotizzato, su capture esegui l'assegnazione del profilo invece della conversione, la differenza con i file di view nx visti in flickr si farebbe ancora più grande.

Messaggio modificato da Clau_S il Dec 18 2011, 07:44 PM
Clau_S
Messaggio: #21
Errata corrige:
Volevo scrivere che

Di fatto mantiene i numeri come se tutte le foto fossero in sRGB, desaturando (termine non esattamente corretto. La desaturazione è un effetto collaterale dovuto a un'interpretazione dei valori RGB non relativa allo spazio colore previsto. I valori RGB non indicano un colore assoluto ma relativo allo spazio colore)


ma non posso più modificare il post.
federico777
Messaggio: #22
QUOTE(larsenio @ Dec 18 2011, 06:33 PM) *
io non capisco perchè devi fare questa procedura che è inutile ai fini pratici, perchè devi togliere il profilo colore dai metadati?? Secondo me non le stai convertendo nel modo giusto ossia da preferenze impostare sRGB e fare la conversione in questo modo SENZA TOGLIERE il prof. colore dai metadati.

Il NEF non ha colori simili, ha i colori rappresentati in base al profilo che usi, se apri in Photoshop c'è una simulazione, se apri in NX ce nè tutt'altra. Le JPEG taggate Adobe RGB hanno un comportamento differente per ogni browser che usi perchè non tutti onorano i prof. colore.

L'operazione banale era appunto quella che avevo indicato ossia impostare nelle pref. converti in sRGB, riavviare e convertire in JPEG SENZA TOGLIERE i metadati etcc..
Perchè ci complichiamo le cose??


Ehm, ce le complichiamo perché è da qualche mese che sto litigando con questa cosa e col fatto che vedevo immagini molto più cariche su flickr di come le vedessi aprendo il raw su software Nikon. Quindi l'idea di togliere i metadati è venuta dopo, come tentativo di soluzione del problema, non è certo quella la causa o una cosa che ho pensato di fare a priori: quella che tu chiami la "procedura giusta" è quella che facevo all'inizio, finché non ho notato (e mi hanno fatto notare) questo problema dei colori nelle foto su Flickr. Allora ho cominciato a fare prove per trovare una soluzione al problema.

QUOTE
La conversione colore fatta da CaptureNX/ViewNX è identica - occorre capire se e come hai impostato la gestione colore nei due software e come hai impostato il prof. colore della periferica (il monitor). smile.gif


In entrambi i software lo spazio di lavoro è impostato su Adobe RGB (Nikon Adobe RGB 4.xyz...), e il profilo colore del monitor è quello calcolato a suo tempo dal mio colorimetro.

Federico
federico777
Messaggio: #23
QUOTE(Clau_S @ Dec 18 2011, 07:40 PM) *
Tranquillo, nessun litigio.

Venendo al tema. Ho aperto e salvato tutte e tre le foto del gatto che hai postato su flickr e tutte hanno un profilo sRGB, anche quella in cui hai scritto che view si dimentica di convertire. In più c'è un fatto, questa è quella più satura delle tre.


Ecco, ma perché questo? Io l'avevo attribuito all'essere rimasta in ARGB (errorea convinzione rafforzata anche dal credere che l'indicazione in basso a sinistra in CNX2 fosse il profilo della foto e non lo spazio colore), ma se quindi sono tutte sRGB, per quale bel motivo una è più carica dell'altra? L'ultima cronologicamente parlando è di oggi, ma le due precedenti le ho postate in sequenza e posso giurare che tutti i settaggi erano esattamente identici...


QUOTE
Le altre due lo sono di meno e la differenza è simile a quella che c'è tra le due anteprime delle foto in clickon. L'anteprima di quella in Adobe RGB è meno satura dell'anteprima di quella in sRGB. E' normale perchè clickon non gestisce i profili colore nella generazione delle anteprime. Di fatto mantiene i numeri come se tutte le foto fossero in sRGB, desaturando (termine non esattamente corretto. La desaturazione è un effetto collaterale dovuto a un'interpretazione relativa dei numeri e non assoluta rispetto allo spazio colore previsto) quelle in spazi colore più ampi. Quindi mi viene il dubbio che più che una mancata conversione in view (che ripeto non si evince), sei tu che su capture invece di convertire esegui un'assegnazione di profilo che per lo stesso principio di clickon desatura l'immagine. Puoi escluderlo?


No, nel senso che potrebbe essere possibile: mi dici i comandi per eseguire l'una e l'altra, così che ti possa dire quale ho fatto?

QUOTE
Purtroppo non sono riuscito a capire come si comporta flickr con i profili colore, se li accetta o se tratta tutto come sRGB (ho letto che i file che si vedono sono pur sempre convertiti, anche quelli a massima risoluzione. Non posso confermarlo né smentirlo).

C'è da capire se hai mantenuto attiva l'eliminazione del profilo colore dai metadati e se rimuovere il tag (che in efetti nei metadati risulta come Colour Space = 65535, che da quello che leggo indicherebbe uncalibrated. Sono ignorante su questo) comporta qualcosa anche se il profilo è incorporato. Ha comunque ragione larsenio che non c'è motivo di eliminarlo e potrebbe causarti problemi.

Che nel browser ti appaiano le foto più sature rispetto a NX è normale se hai un widegamut e usi un programma che non gestisce i profili colore e ser caso, come ho ipotizzato, su capture esegui l'assegnazione del profilo invece della conversione, la differenza con i file di view nx visti in flickr si farebbe ancora più grande.


Sì ma un attimo: è proprio a seguito della "manovra" su Capture (assegnazione profilo o quello che è) che i colori che poi vedo su Flickr diventano simili a quelli che vedo, su CNX o VNX, nel RAW. Se invece NON faccio questa "complicazione", vedo colori da "cartone animato" su flickr.

Insomma, i tentativi che ho fatto sono tesi ad un unico obiettivo: poter caricare delle fotografie simili a quelle che vedo su schermo, senza dover andare per tentativi, caricare la foto, cancellarla, modificare il contrasto, caricarla di nuovo, cancellarla, modificare la saturazione, caricarla ancora... così passa la voglia di mettere foto online biggrin.gif

Federico
larsenio
Messaggio: #24
QUOTE(federico777 @ Dec 18 2011, 09:13 PM) *
..
Insomma, i tentativi che ho fatto sono tesi ad un unico obiettivo: poter caricare delle fotografie simili a quelle che vedo su schermo, senza dover andare per tentativi, caricare la foto, cancellarla, modificare il contrasto, caricarla di nuovo, cancellarla, modificare la saturazione, caricarla ancora... così passa la voglia di mettere foto online biggrin.gif

Federico

secondo me fai qualche por.ca.ta su viewnx, imposta le preferenze per convertire in sRGB, esporta in JPEG senza mettere le spunte su rimuovi icc etc... e poi carica su flickr, se sono sRGB non noti differenze. Per capire se sono o meno sRGB basta aprirle in photoshop o tramite dettagli file, li ti dice che profilo icc contiene.. deve essere Nikon sRGB (che è identico a sRGB).
federico777
Messaggio: #25
QUOTE(larsenio @ Dec 18 2011, 09:34 PM) *
secondo me fai qualche por.ca.ta su viewnx, imposta le preferenze per convertire in sRGB, esporta in JPEG senza mettere le spunte su rimuovi icc etc... e poi carica su flickr, se sono sRGB non noti differenze. Per capire se sono o meno sRGB basta aprirle in photoshop o tramite dettagli file, li ti dice che profilo icc contiene.. deve essere Nikon sRGB (che è identico a sRGB).


Non c'è un altro modo per capirlo, non avendo PS?
Comunque intanto faccio un'altra prova con View, prendendo un'altra foto e caricandola senza togliere nessuno dei metadati, come hai detto tu... vediamo cosa succede.

F.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V   1 2 3 > »