FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D7100 "cieca" Ai Sigma
Rispondi Nuova Discussione
Riccardo Poloni
Iscritto
Messaggio: #1
Bene bene, dopo aver tanto esitato per i timori vista l'esperienza di tanti con il sigma 105mm macro OS DG HSM, l'ho preso anch'io, e oggi quando l'ho provato ho notato che se regolo il diframma con la ghiera secondaria della mia D7100, non scende sotto il diaframma 4.2, mentre l'obiettivo è un f/2.8. è un problema che si può risolvere oppure non si può risolvere e bisogna rassegnarsi al fatto che l'obiettivo non vada bene?
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #2
Ciao, è una cosa normale prova a mettere a fuoco alla distanza di 3/4 metri vedrai che va anche a f2.8
man mano che ti avvicini il diaframma si stringe automaticamente,
fotocamera e ottica non anno nulla, fai una prova...
ci spostiamo nella sezione consona per la continuazione
Help--->Digital R.
orco
Messaggio: #3
Eh già, non è un problema del Sigma, ma una caratteristiche del tipo di lente. La stessa cosa la fa anche il 105 Micro di mamma Nikon! wink.gif

Adriano
Clood
Messaggio: #4
QUOTE(Riccardo Poloni @ Jan 29 2014, 07:24 PM) *
Bene bene, dopo aver tanto esitato per i timori vista l'esperienza di tanti con il sigma 105mm macro OS DG HSM, l'ho preso anch'io, e oggi quando l'ho provato ho notato che se regolo il diframma con la ghiera secondaria della mia D7100, non scende sotto il diaframma 4.2, mentre l'obiettivo è un f/2.8. è un problema che si può risolvere oppure non si può risolvere e bisogna rassegnarsi al fatto che l'obiettivo non vada bene?

il Sigma ..che ho preso anche io 3 giorni fa x la D800..è solamente Fantastico..il problema è che tu devi prenderci dimestichezza smile.gif tranquillo va bene
Riccardo Poloni
Iscritto
Messaggio: #5
Grazie mille a tutti! Maurizio scusami, non ho molta dimestichezza con le sezioni del forum. Ho provato ad aumentare la distanza ed effettivamente è vero, scendono i diaframmi minimi. Effettivamente avevo letto nel manuale che ho aperto dopo aver scoperto questa presunta anomalia e ho trovato una tabella con i diaframmi per ogni focale, ma avevo pensato che fossero dei diaframmi consigliati per ciascuna distanza focale, e poi continuavo a chiedermi che senso avesse proporre dei diaframmi consigliati per un obiettivo macro a seconda della distanza focale. Se non ci fossero tutti questi rumors forse non mi sarei neanche posto domande, considerato anche che non ero preoccupato perchè dovendolo usare quasi solo per le macro diaframmi così aperti non li userò quasi mai.

P.s. l'ho provato solo in casa per ora essendo notte, ma è veramente fantastico, una nitidezza sbalorditiva e una qualità d'immagine a rapporto 1:1 incredibile. Inoltre l'autofocus non si sente neppure agire e lo stabilizzatore è davvero efficace. Devo ancora provare bene lo sfocato ma a prima vista mi sembra veramente ottimo (certamente un altro pianeta rispetto a un obiettivo normale moltiplicato o al vecchio micro-nikkor 55mm che ogni tanto mi piace usare pur essendo un ricordo). Mi aggiungo alla lista di entomologi decisamente soddisfatti dell'acquisto.

Messaggio modificato da Riccardo Poloni il Jan 29 2014, 09:47 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Sigma Vs Sigma marcoxxx1978 22 16-03-2007 19:42
Nikkor 80-400 Vr, Sigma 70-200, Sigma 100-300 nethawk 12 28-07-2006 19:33
Teleconvert 2x Sigma Con Sigma 70-300 Apo carlodag 4 05-03-2007 07:15
Sigma Af135-400 -sigma Af100-300/4.0 Apo Ex If Hsm Andrea Lapi 3 21-04-2004 15:36
Teleconvert 2x Sigma Con Sigma 70-300 Apo carlodag 0 04-03-2007 15:15