FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Con Le Vostre Immagini...
che fate ???
Rispondi Nuova Discussione
laura.b
Messaggio: #1
Ciao,
è da un pò che posto di qua e di la le mie immagini,e osservo e studio quelle degli altri,e così osserva e pensa e pensa e osserva mi chiedevo : ma tutta questa bella e brava gente con le proprie immagini che fa ??

Voglio dire oltre a postarle su internet,ci guadagnate ?

Ne vendete ,fate i fotografi professionisti nei vari settori ?

Mi piacerebbe trovare un idea per avere uno scopo nello scatto che non sia solo ludico fine a stesso,qualche soldino guadagnato con i propi lavori non mi dispiacerebbe affatto.
Ma non ho esperienza a sufficienza per aprire uno studio fotografico,purtroppo.
Cosa altro posso fare ??
E sopratutto : come ?


grazie.gif , ciao ciao da laura
monteoro
Messaggio: #2
Ti ho beccato anche qui al bar! rolleyes.gif laugh.gif
Molti che pubblicano le foto su questo forum sono professionisti, ovvero fare foto è il loro mestiere.

Altri sono collaboratori di piccole testate, di giornali sportivi etc.

Io personalmente lo faccio per hobby, ogni tanto mando delle foto per qualche concorso.
Ne ho appena vinto uno per la sezione B/N, una piccola cosa ma una grande soddisfazione.

Ciao, Franco

Messaggio modificato da monteoro il Oct 25 2007, 12:32 AM
buzz
Staff
Messaggio: #3
Non so se sia meglio restare degli amatori, e scattare cosa piace e quando piace, piuttosto che diventare professionisti ed essere costretti a fare le foto su commissione, che spesso possono non interessare, e avere delle scadenze.
Ci sarebbe da disuterne.
Luc@imola
Messaggio: #4
Il meglio sarebbe poter scegliere volta per volta.. wink.gif

A volte e' pazzesco, ad esempio in una gara in autodromo, magari di pochi giri.. ti devi fare la griglia, la prima curva, i singoli, la chicane e il podio ed e' il 15 di Luglio e hai preso dietro tutta l'atrezzatura e a te personalmente piacerebbe una bella foto del tuo pilota preferito..

L'unica creativita' che ti rimane e' nelle imprecazioni.. laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Sono un professionista non fotografo. Ho la fortuna di avere uno studio grande e le fotografie (in formaro A3+) le appendo aile pareti, cambiandole ogni 1-2 mesi.

Saluti

Giovanni
laura.b
Messaggio: #6
Grazie a voi che avete risposto,
l'idea che è meglio non fotografare su commissione l'ho gia sentita molte volte,in effetti.

Avevo in mente di fare qualcosa di simile a te ,gciraso, ma poi mi chiedevo se in questo modo si vendono le foto ?
Esporre per vendere o solo per passione ?
Tra l'altro non ho uno spazio mio,dovrei prendere un locale in affitto...

@Monteoro ,mmmh e dove posso nascondermi per non essere scovata ??? laugh.gif laugh.gif
complimenti per il concorso allora, la foto l'hai postata da qualche parte anche qui sul sito ?
Ho spesso pensato anche ai concorsi ma non mi decido mai e perdo tempo a chiedermi se questa o quella foto sia all'altezza di un tale concorso,e nel frattempo oltrepasso il termine di invio....puntualmente.... . huh.gif

@ buzz e luc@imola grazie anche a voi,leggevo i vostri commenti e mi dicevo :
E' proprio come pensavo, bisogna rimanere amatori ma poterci guadagnare !!!
Se non altro ...per non dover essere creativi solo nelle imprecazioni laugh.gif .

ciao da laura
nippur
Messaggio: #7


Ho visto in giro un pò di siti di photo stock dove si possono inserire le immagini per tipologia di scatto.
Questi siti dovrebbero fungere da serbatoio per aziende e professionisti che hanno necessità di scegliere e acquisire immagini per i propri fini commerciali, pagando il singolo scatto diversamente in base ad un'utilizzo limitato oppure esteso.

Considerando però la marea di immagini disponibili e vista la tariffazione (si va da pochi euro per scatto fino a qualche decina) sarà difficile tirar su delle belle sommette.

Ad ogni modo è una vetrina che non impegna oltremodo e che non richiede il lavoro di management della clientela che il professionista deve curare almeno quanto la sessione di ripresa.

Una cosa che non ho capito è se bisogna detenere la P.I. per utilizzare questa tipologia di vendita.


buzz
Staff
Messaggio: #8
Non so se per un concorso sia consentito, ma se hai dei dubbi puoi presentare le foto a questo forum prima di spedirle per il concorso, e ti aiuteremo noi a scegliere.
fabriziobargellini
Messaggio: #9
QUOTE(laura.b @ Oct 24 2007, 09:58 PM) *
Ciao,
è da un pò che posto di qua e di la le mie immagini,e osservo e studio quelle degli altri,e così osserva e pensa e pensa e osserva mi chiedevo : ma tutta questa bella e brava gente con le proprie immagini che fa ??

Voglio dire oltre a postarle su internet,ci guadagnate ?

Ne vendete ,fate i fotografi professionisti nei vari settori ?

Mi piacerebbe trovare un idea per avere uno scopo nello scatto che non sia solo ludico fine a stesso,qualche soldino guadagnato con i propi lavori non mi dispiacerebbe affatto.
Ma non ho esperienza a sufficienza per aprire uno studio fotografico,purtroppo.
Cosa altro posso fare ??
E sopratutto : come ?
grazie.gif , ciao ciao da laura



Ciao Laura, io ero un professionista, ovvero ero un appassionato con tanto amore per la fotografia, ho fondato un paio di fotoclub, poi richiesto da una testata giornalistica quotidiana ho lavorato per 15 anni, ma vuoi un consiglio, fallo con passione e per passione, ora io ho ricominciato a farlo per passione e sono ritornato a godermi la fotografia. Sono in pensione ma avevo perso il gusto e la qualita di fotografare, le foto su ordine se offrono grande guadagno puo andare ma per i quotidiani ti fanno perdere la passione.
Vuoi un consiglio se non lo hai gia fatto, trova un fotoclub partecipa fai delle passeggiate fotografiche e divertiti, se lavorerai con i giornali verrai sfruttata e mal pagata, e le tue foto peggioreranno di qualita, non tanto per te che farai cose che non interessano, ma per quanto le rovineranno per adattarle allo spazio che loro le usano per riempire solo lo spazio sensa rendersi conto della passione che metti nel fare gli scatti.
Fai il tuo lavoro e continua a tempo libero ti farai tanti amici fotoamatori e ti divertirai un mondo.
Auguri
fabriziob
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(laura.b @ Oct 25 2007, 09:33 AM) *
Avevo in mente di fare qualcosa di simile a te ,gciraso, ma poi mi chiedevo se in questo modo si vendono le foto ?
Esporre per vendere o solo per passione ?
Tra l'altro non ho uno spazio mio,dovrei prendere un locale in affitto...

Ma io le foto non le vendo, le faccio per passione e mi piace guardarle quando sono in studio. Se deve prendere in affitto un locale, alla fine le foto le DEVI vendere.

Saluti

Giovanni
rbobo
Messaggio: #11
QUOTE(laura.b @ Oct 24 2007, 07:58 PM) *
Ciao,
è da un pò che posto di qua e di la le mie immagini,e osservo e studio quelle degli altri,e così osserva e pensa e pensa e osserva mi chiedevo : ma tutta questa bella e brava gente con le proprie immagini che fa ??

grazie.gif , ciao ciao da laura

Devi valutare se le immagini che produci sono vendibili.Se le ritieni tali proponile a riviste e partecipa a concorsi.Se non capisci che immagini produci te lo spiegano loro.Vai a afare l'assistente in qualche studio, non guadagni ma impari, lev. il guadagno viene dopo.

Ciao
Rob
valvax
Messaggio: #12
Ciao, sono d'accordo con chi sostiene che quando si cominciano a fare foto su commissione finisce il divertimento, un po' come capita per qualunque hobby che diventa un lavoro (primo o secondo che sia).
Personalmente ho una piccolissima esperienza di foto su commissione per degli amici (tra i quali mio figlio...) che suonano nella banda del paese, quindi foto di concerti e prove per il sito web, il calendario ecc.. Per fortuna si tratta di una collaborazione non retribuita e fatta per amicizia, nonostante ciò in qualche occasione mi sento un po' costretto (nelle inquadrature, nelle scadenze ecc.) anche se per ora continuo a divertirmi, non oso immaginare quanto possa essere pesante fotografare cose o persone che non ti interessano minimamente, magari per pochi Euro..... dovendo rinunciare ad altre attività, non necessariamente fotografiche....
Rimaniamo amatori, se a qualcuno interessa qualche nostro scatto e vuole offrirci una pizza ben venga, ma non di più, e divertiamoci a postare le nostre foto qui sul forum o ad appenderle alle pareti di casa!
Tutto ciò ovviamente secondo la mia modestissima opinione.

Ciao a tutti
Paolo

@ Laura: ci si vede su "Una foto tira l'altra" e complimenti per le tue foto di S.Vito Lo Capo
(scusate il piccolo OT)
giodic
Messaggio: #13
QUOTE(laura.b @ Oct 24 2007, 07:58 PM) *
Ciao,
è da un pò che posto di qua e di la le mie immagini,e osservo e studio quelle degli altri,e così osserva e pensa e pensa e osserva mi chiedevo : ma tutta questa bella e brava gente con le proprie immagini che fa ??

Voglio dire oltre a postarle su internet,ci guadagnate ?

Ne vendete ,fate i fotografi professionisti nei vari settori ?

Mi piacerebbe trovare un idea per avere uno scopo nello scatto che non sia solo ludico fine a stesso,qualche soldino guadagnato con i propi lavori non mi dispiacerebbe affatto.
Ma non ho esperienza a sufficienza per aprire uno studio fotografico,purtroppo.
Cosa altro posso fare ??
E sopratutto : come ?
grazie.gif , ciao ciao da laura


Lo scopo nello scatto lo devi trovare dentro di te non nell'eventuale guadagno.
Guadagnare da vivere con la fotografia oggi (almeno nel nostro Paese) significa fare il fotografo al 100%, quindi, almeno nella grande maggioranza dei casi, negozio e foto di cerimonia o poco più .......
Per altro genere di fotografia (ad es. ritrattistica, foto industriale, architettonica, moda, ecc.) comunque su commissione, penso che il mercato sia abbastanza difficile e competitivo.
Rimarrebbe il fotogiornalismo, ma è il tuo genere?
Io fotografo per diletto nel (sempre troppo poco) tempo libero, ciononostante vendo anche qualche foto tramite agenzia e, credimi, non è il guadagno (peraltro irrisorio a fronte dell'impegno profuso) che mi spinge, ma solo eventualmente la soddisfazione di vedere una mia immagine pubblicata e leggere il mio nome nei "credits".
A parte questo, il mio vero stimolo è la curiosità e la voglia di vedere e imparare con la scusa della fotografia.
Fotografare mi ha avvicinato anche ad aspetti che prima apprezzavo solo in parte o non conoscevo proprio (scientifici, artistici, culturali ....), ed è da questo che traggo il mio primario spunto alla ricerca dei soggetti.
La fotografia deve essere anche un mezzo, non solo un fine.
La fotografia deve soddisfare prima di tutto me stesso e le mie necessità. Non ho mai scattato pensando all'agenzia (come non ho mai accettato di cedere mie immagini "a gratis", solo per soddisfare il mio ego) altrimenti diventa un "lavoro", io invece mi voglio divertire con la fotografia .........


laura.b
Messaggio: #14
[size="3"]Ciao a tutti e un immenso grazie per ogni vostra risposta[b]



@giodic
...lo scopo della fotografia lo devi trovare dentro di te...
Ho sempre scattato per passione,adesso la mia reflex è un giocattolo con il quale mi diverto appena posso,ma speravo di riuscire a guadagnare anche poco ,anche sporadicamente come un pittore che vende una tela che non gli è stata commissionata.
Nel frattempo mi state convincendo in tanti che fare il fotografo professionista ammazza la voglia di scattare .Peccato.
grazie del tuo contributo.



@ valvax ...rimaniamo amatori...
Non azzardavo di andare oltre allo stato di amatore,ma come faccio a farmi offrire una pizza se le mie foto rimangono solo sul mio hard disk ???
Sono contenta che le mie foto su San Vito ti piacciono,torna spesso su " Una foto tira l'altra..." mi raccomando !!



@rbobo ...riviste,concorsi e assistente...
Mmh,vedrò di farmi coraggio per qualche concorso,e per quanto riguarda l'assistente di studio,è proprio per questo che chiedevo qui cos'altro fare con le mie immagini,perchè ho gia chiesto nella mia zona ma sembrano tutti gelosissimi del proprio lavoro,hanno tutti i propri figli a fare da assistente e per chi non fa parte della famiglia non c'è speranza...aihmè.
Pensa che mi ero proprio offerta gratis e mi hanno risposto : picche !



@fabriziobargellini interessante l'idea del fotoclub,l'avevo buttata lì scherzando una volta,ma adesso quasi quasi ci ripenso !


@buzz grazie, è una bella iniezione di coraggio la tua.

@nippur farò un giro su internet anch'io per vedere questi siti,magari può essere un inizio.

In attesa di qualche altra vostra idea continuo a postare qui sul sito ,dove mi trovo davvero bene e dove sto cercando di crescere grazie a tanti di voi .

Ciao da laura



16ale16
Messaggio: #15
QUOTE(buzz @ Oct 25 2007, 07:16 AM) *
Non so se sia meglio restare degli amatori, e scattare cosa piace e quando piace, piuttosto che diventare professionisti ed essere costretti a fare le foto su commissione, che spesso possono non interessare, e avere delle scadenze.
Ci sarebbe da disuterne.


Parole sante. Grande buzz!
Anche se faccio un altro lavoro, ogni tanto qualche anima pia mi chiama per degli scatti su commissione (ultimamente mi sono capitate foto per un libro) e quando sei costretto a scattare le cose diventano molto meno divertenti. Io le foto più belle me le faccio in vacanza o nel tempo libero. Se poi non ci fai niente non importa. Le passioni sono passioni e il gongolarsi davanti ad uno scatto che reputo bello (o quatomeno quando ho fatto il possibile per farlo tale) è la mia soddisfazione. Ecco cosa ci faccio con le mie foto Laura, provo a studiarle, le realizzo e le guardo. Se ho ottenuto quello che volevo gongolo... laugh.gif e che vuoi di più dalla foto, forse un amaro? laugh.gif laugh.gif

ciao
Zebra3
Messaggio: #16
Laura, da Calabrese a Calabrese...vedendo la qualità delle foto prodotte dagli studi fotografici (è ovvio che sto generalizzando facendo di tutte le erbe un fascio), beh, meno male che non ti hanno preso. Spesso escono fuori delle tamarrate mai viste (o almeno così mi sembrano le foto matrimoniali esposte all'entrata del negozio o quelle finite sulle pagine degli album, tutte con effetti da mondo dei sogni. Però è anche vero che è la gente a volere cose del genere....)

L'altra strada rimane quella del fotogiornalismo. Ma anche qui la realtà è demoralizzante. Vivo in redazione da molti anni e ti posso garantire che spesso non si ha il rispetto per la notizia, figurati quello per le foto.

Ed allora che bisogna fare? Lasciar perdere? No. Bisogna lottare con la forza della passione perché alla lunga (molto lunga) la qualità e il buon gusto pagano. E' però certo che la passione non si alimenta da sola, ha bisogno di obiettivi, di sfide. Ma questo è un altro capitolo, la cui prosecuzione dipende da quale mondo fotografico vuoi appartenere.

Massimiliano
monteoro
Messaggio: #17
QUOTE(laura.b @ Oct 25 2007, 09:33 AM) *
.................cut..............................
@Monteoro ,mmmh e dove posso nascondermi per non essere scovata ??? laugh.gif laugh.gif
complimenti per il concorso allora, la foto l'hai postata da qualche parte anche qui sul sito ?
Ho spesso pensato anche ai concorsi ma non mi decido mai e perdo tempo a chiedermi se questa o quella foto sia all'altezza di un tale concorso,e nel frattempo oltrepasso il termine di invio....puntualmente.... . huh.gif

................cut..................
ciao da laura

Si, la foto l'ho postata nel thread "Una foto tira l'altra come le ciliege"
a te l'arduo compito di scovare quale è rolleyes.gif
Ciao, Franco
laura.b
Messaggio: #18
@ 16ale16 ....: e che vuoi di più dalla foto, forse un amaro? laugh.gif laugh.gif
bè,anche avere un amaro pagandolo con una foto non sarebbe male !! laugh.gif

@ Zebra ... è questo andare alle lunghe che mi preoccupa...
Il tuo pensiero sui fotografi di cerimonia lo condivido ,era solo per capire in che modo si organizza un fotografo (..ma si organizza ??? ) professionista ,quale luce usare ecc., forse mi piacerebbe anche provare a fare degli scatti per un matrimonio,tutto qui.
E per il mondo dei fotografi,mmh non so a quale mondo vorrei appartenere era anche per questo che avevo aperto questa discussione. Da calbrese (non doc): ti salutu e grazzii assai du commentu chi mi dassasti. ciao

@ Monteoro AH ! Sarà come cercare l'ago nel pagliaio ma corro a vedere.

grazie a tutti, ciao ciao da laura
Zebra3
Messaggio: #19
QUOTE(laura.b @ Oct 29 2007, 11:50 AM) *
@ 16ale16 ....: e che vuoi di più dalla foto, forse un amaro? laugh.gif laugh.gif
bè,anche avere un amaro pagandolo con una foto non sarebbe male !! laugh.gif

@ Zebra ... è questo andare alle lunghe che mi preoccupa...
Il tuo pensiero sui fotografi di cerimonia lo condivido ,era solo per capire in che modo si organizza un fotografo (..ma si organizza ??? ) professionista ,quale luce usare ecc., forse mi piacerebbe anche provare a fare degli scatti per un matrimonio,tutto qui.
E per il mondo dei fotografi,mmh non so a quale mondo vorrei appartenere era anche per questo che avevo aperto questa discussione. Da calbrese (non doc): ti salutu e grazzii assai du commentu chi mi dassasti. ciao

@ Monteoro AH ! Sarà come cercare l'ago nel pagliaio ma corro a vedere.

grazie a tutti, ciao ciao da laura



Purtroppo giù da noi i tempi sono lunghi e in questo senso consigli da dare non ce ne sono. Bisogna saper aspettare. Prima però bisogna cominciare, e questo è un bel salto, perché bisogna scegliere da dove iniziare. A questo punto comincia con qualsiasi cosa... che ne so, invia le foto ad una rivista, iscriviti su Fotolia, chiedi cosa c'è da fare (burocraticamente) per aprire uno studio ecc ecc... il resto verrà da se

Lauré, ma di che provincia sei? unsure.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio