FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
D4 Tornata Dall'ltr
Rispondi Nuova Discussione
massimhokuto
Messaggio: #1
oggi dopo 15 giorni è tornata la mia D4 dall'LTR... tutto ok? sempra tornata fantastica come prima!

non mi rimane che leccarmi le ferite ..e fare due conti

1050 caffè il corpo macchina
350 caffè il 500vr

+ tc17 perso...

una danno da oltre 1500 euro per una distrazione..che serva almeno a tutti come esempio, le attenzioni non non mai troppe, meglio perdere uno scatto e mantenere intatta la propria attrezzatura, preziosa e costosa...

un ringraziamento a tutti per la solidarietà espressa!

l
paolo192
Messaggio: #2
cassspita! Paura... cerotto.gif
PS complimenti per le foto...
MANUEL C.
Messaggio: #3
Tralasciano l'esborso economico non indifferente, bisogna dire che all'ltr soi sono dimostrati abbastanza celeri, sono contento per te Massimo.
eutelsat
Messaggio: #4
L'importante è essere riusciti a salvarla, purtroppo molte volte ci dice bene sulle distrazioni e a volte Fulmine.gif

certo hai pagato a caro costo lo scherzetto, però non te la cavi così....devi inserire qualche scatto biggrin.gif


Gianni
cuomonat
Messaggio: #5
Ma per 1050 euri... che hanno fatto? Rinoplastica, mastoplastica, mentoplastica, imenoplastica... ?????

Si può conoscere l'elenco degli interventi effettuati? Giusto per capire cosa succede ad una D4 che cade sulle foglie da 50 cm d'altezza.
luigi pietropaolo
Messaggio: #6
che fu? biggrin.gif io non so la storia!
marce956
Messaggio: #7
Come ti dissi nel primo post: almeno chiedi dettaglio intervento, ovvero elenco pezzi sostituiti con il loro costo, e numero ore di manodopera, io lo farei, così, almeno per sapere come hai speso i tuoi soldi hmmm.gif ...
eutelsat
Messaggio: #8
Penso che le h di manodopera influiscono parecchio, oltre i costi aggiuntivi per verifiche dei settaggi e tarature e quindi parti di ricambio...aggiungi un piccolo esborso per la garanzia addizionale ma... in effetti non è proprio poco


Senza citarne i singoli prezzi, potresti mettere un sunto della fattura?


Gianni
lorentag
Messaggio: #9
Ragazzi...io sono stato in Bames ieri: Sostituzione sportellino alloggiamento SD D3100 di mia figlia, un cm quadrato di plastica, sostituzione gomma scollata 24-70 f: 2,8...20 minuti di orologio totali per due lavoretti, aspettato in saletta di attesa ( gentilissimi peraltro.. ) totale 90 euro!!! La roba cara costa caro pure mantenerla!!
boiler
Messaggio: #10
che legnata ...
umbertomonno
Messaggio: #11
QUOTE(boiler @ Jun 7 2012, 08:28 AM) *
che legnata ...

Azz... ora non mi potrò più lamentare del tagliando alla Po..... tongue.gif
1berto
cunta
Messaggio: #12
già espressa la mia solidarietà nel tuo precedente dove raccontavi.

Non posso fare altro che augurarti di scattare foto ancora più belle di prima e di venderne sempre di più per poter rientrare al più presto.


In bocca al lupo Fabio
mariocorto
Messaggio: #13
QUOTE(boiler @ Jun 7 2012, 08:28 AM) *
che legnata ...


va bene legnata...ma Tu cosa avresti fatto...ragazzi parliamo di una D4, e come se TU caro Boiler a retromarcia sfasciassi il retro della Tua porsche..che fai la butti o la ripari.... texano.gif

QUOTE(cunta @ Jun 7 2012, 03:40 PM) *
già espressa la mia solidarietà nel tuo precedente dove raccontavi.

Non posso fare altro che augurarti di scattare foto ancora più belle di prima e di venderne sempre di più per poter rientrare al più presto.
In bocca al lupo Fabio


quoto!! rolleyes.gif
massimhokuto
Messaggio: #14
infatti e Nital lo sa bene... non aveveo scelta... fortunatamente tornata come nuova.

lavori eseguiti:

sostituazione piastra frontale
sostituzione baionetta
gommatura frontale
pulizia generale
taratura af
contrtollo specchio



appena mi rimetto in marcia posterò altri scatti ..grazie a tutti
atostra
Iscritto
Messaggio: #15
be mi sembra comunque un po caro, l'unico pezzo davvero costoso è la baionetta, perché a leggere dei lavori effettuati la meccanica e l'elettronica erano intatte. o che nella baionetta sia compreso anche contatti e meccanica AF, perché altrimenti mi sembra comunque un po caro... forse la plastica frontale, ma non credo perché con il pop o di chassis in magnesio che si ritrova credo che la plastica sia solo un carter, una copertura...
Enrico_Luzi
Messaggio: #16
se era import era meglio ricomprare una d800!!!
Mafo
Messaggio: #17
QUOTE(atostra @ Jun 7 2012, 04:39 PM) *
be mi sembra comunque un po caro, l'unico pezzo davvero costoso è la baionetta, ....


Se ho capito bene credo proprio di no, la piastra frontale dovrebbe essere una parte del corpo macchina....in magnesio!

indi percui........forse forse tutta questa esagerazione non è?

m
massimhokuto
Messaggio: #18
la piastra frontale non so cosa sia... almeno cosa intedano... comunque di sicuro non la copertura esterna in magnesio... la reflex esteticamente sembrava intonsa dopo la caduta...

comunque cara è cara!!! ma almeno è tornata come nuova.
Mafo
Messaggio: #19
QUOTE(massimhokuto @ Jun 7 2012, 06:43 PM) *
la piastra frontale non so cosa sia... almeno cosa intedano... comunque di sicuro non la copertura esterna in magnesio... l


Diciamo ni..... la caduta, con quel peso attaccato, potrebbe aver lesionato la parte in magnesio e tu, a vista, non te ne saresti accorto ovviamente, perchè sopra c'è anche la copertura in gomma.....quindi io un dubbietto ce l'ho....

Per curiosità, se puoi, fatti dire cos'è esattamente, cosi ci togliamo il dubbio.

PS. solitamente con il termine "piastra" si intende un componente piano o di copertura, in metallo.

Messaggio modificato da Mafo il Jun 7 2012, 06:22 PM
eutelsat
Messaggio: #20
QUOTE(massimhokuto @ Jun 7 2012, 06:43 PM) *
la piastra frontale non so cosa sia... almeno cosa intedano... comunque di sicuro non la copertura esterna in magnesio... la reflex esteticamente sembrava intonsa dopo la caduta...

comunque cara è cara!!! ma almeno è tornata come nuova.



Non so con esattezza, ma deduco che la piastra frontale sia intesa come struttra interna dove si va a sua volta ad agganciare il bocchettone di metallo, una specie di rinforzo interno per non gravare sullo chassis della fotocamera stessa hmmm.gif

Probabilmente è stata sostituita per prudenza...o d'ufficio onde evitare disassamenti di qualsiasi genere


QUOTE
lavori eseguiti:

sostituazione piastra frontale
sostituzione baionetta
gommatura frontale
pulizia generale
taratura af
contrtollo specchio



Considerando che non sono state sostituite parti/schede elettroniche ( moduli ), a questo punto va visto quanto viene calcolata la manodopera/h , e nel mio pensiero , forse potevano venirti incontro un pochetto texano.gif



Gianni
bergat@tiscali.it
Messaggio: #21
QUOTE(Mafo @ Jun 7 2012, 04:52 PM) *
Se ho capito bene credo proprio di no, la piastra frontale dovrebbe essere una parte del corpo macchina....in magnesio!

indi percui........forse forse tutta questa esagerazione non è?

m

Facciamoli noi i conti:

Piastra in magnesio 30 euro + manodopera

Baionetta altri 20 euro più manodopera

Gommatura frontale 50 euro + manodopera

Pulizia generale 40 euro

Taratura af 40 euro di manodopera

Controllo specchio 50 euro di manodopera.

a mio avviso 300 euro era un giusto prezzo, ma calcando la mano si può arrivare a quelle cifre.
MarcoD5
Messaggio: #22
Per festeggiare posta due foto dopo l'intervento
eutelsat
Messaggio: #23
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 7 2012, 09:21 PM) *
Facciamoli noi i conti:

Piastra in magnesio 30 70 euro + manodopera

Baionetta altri 20 70 euro più manodopera

Gommatura frontale 50 50 euro + manodopera

Pulizia generale 40 40 euro

Taratura af 40 QUi dipende dal tempo impiegato, stimiamo 1h 40 i.e. euro di manodopera

Controllo specchio 50 50 euro di manodopera.

a mio avviso 300 euro era un giusto prezzo, ma calcando la mano si può arrivare a quelle cifre.




metti 200caffè di materiali... 10h di manodopera a 40caffè/h .... sono 600caffè da addizionare le tasse e spedizione .... almeno per fare proprio 2 conti a casaccio hmmm.gif , ma stiamo fantasticando Pollice.gif


Gianni
Emanuele.A
Messaggio: #24
la piastra frontale è portante, è il pezzo frontale dello chassis, sul quale è montata la baionetta.
Cambiare quella è stato il vero massacro, costerà solo quella diverse centinaia di euro, e per cambiarla avranno tirato giù mezza macchina con conseguente salasso di manodopera. LTR è cara, lo sanno tutti, ma qui di lavoro ce ne era non poco, diciamolo. Certo che, per una banale caduta da poca altezza e sul terreno morbido, si pieghi addirittura la piastra in magnesio è poco rassicurante, anche se c'era attaccato un 500mm...
bergat@tiscali.it
Messaggio: #25
Scusate ma se si fosse trattato di una D7000 per gli stessi materiali costi e manod'opera, sarebbe costata come il prezzo di vendita dell'intera d7000?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >