FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
219 Pagine: V  « < 170 171 172 173 174 > »   
Club D50
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4276
QUOTE(Dariotto @ Jun 6 2007, 04:48 PM) *
@Stefun davvero ben fatta Pollice.gif , bellissima inquadratura, fissata perfettamente, rende benissimo il dinamismo del soggetto.

Complimenti!!




Gruppo del tassello ?!? ohmy.gif

Ciao Dario wink.gif


Il gruppo del tassello... texano.gif

Aderite numerosi!! messicano.gif




dario-
Messaggio: #4277
laugh.gif laugh.gif Ho capito .. divertente! Beh se accettate anche un ex-motocrossista potrei iscivermi anche io Pollice.gif dovrei andare a rispolverare l'archivio analogico però.

Bravi

Avete inserito delle bellissime foto, cmplimenti a Locarg e Stefun Pollice.gif

Ciaoo
Dario
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4278
QUOTE(Dariotto @ Jun 6 2007, 05:08 PM) *
laugh.gif laugh.gif Ho capito .. divertente! Beh se accettate anche un ex-motocrossista potrei iscivermi anche io Pollice.gif dovrei andare a rispolverare l'archivio analogico però.

Bravi

Avete inserito delle bellissime foto, cmplimenti a Locarg e Stefun

Ciaoo
Dario

Assolutamente aperto a tutti wink.gif cross trial enduro xcountry freeride basta avere un tassello... messicano.gif
astroregio
Messaggio: #4279
QUOTE(stefun @ Jun 6 2007, 01:57 PM) *

Ciao a tutti...
come state?
sabato ho scattato questa e tante altre foto ad una prova di Campionato Italiano Enduro...ma questa è la mia favorita....



Complimenti Stefun!! veramente molto dinamica ma anche ben ferma sul pilota! potresti postare i parametri di scatto? e ovviamente l'obiettivo utilizzato? così imparo anche io wink.gif
salvatore27
Messaggio: #4280
QUOTE(salvari @ Jun 6 2007, 12:13 PM) *

L'ho gia postata al bar perchè non sapevo dove inserirla, ma visto che sono un 50ista sfegatato la progongo anche qui.
Consigli e critiche ben accetti.

Bella col soggetto che esce di scena
buzz
Staff
Messaggio: #4281
QUOTE(salvari @ Jun 6 2007, 12:13 PM) *

L'ho gia postata al bar perchè non sapevo dove inserirla, ma visto che sono un 50ista sfegatato la progongo anche qui.
Consigli e critiche ben accetti.


Ribadisco il concetto:
Le foto devono essere postate nella sezione apposita.
Questa poteva andare nella sezione paesaggi di word-no word.

Ma lo leggete il regolamento e il vademecum di pubblicazione?


Messaggio modificato da buzz il Jun 7 2007, 05:43 AM
salvari
Messaggio: #4282
QUOTE(buzz @ Jun 7 2007, 06:42 AM) *

Ribadisco il concetto:
Le foto devono essere postate nella sezione apposita.
Questa poteva andare nella sezione paesaggi di word-no word.

Ma lo leggete il regolamento e il vademecum di pubblicazione?




Non pensavo di aver fatto qualcosa di così grave da essere sgridato, del resto la foto e stata scattata con una D50, comunque se ho sbagliato chiedo scusa.
maurocrespi
Messaggio: #4283
Questo è l'ennesimo "richiamo" di Buzz in questa discussione: mi sa che al prossimo... Police.gif
buzz
Staff
Messaggio: #4284
Non sono così drastico ma vorrei farvi notare che il thread ha superato i 4000 post.
In questi 4000 cosa c'è di interessante per un possessore di D50?
Vedere gli scatti degli altri solo perchè sono stati fatti con la D50?
E se io postassi uno scatto fatto con una compatta sony e lo spacciassi per D50 se ne accorgerebbe qualcuno?

Il forum tecnico, quale questo vorrebbe e dovrebbe essere, servirebbe a diffondere notizie utili ai possessori della suddetta macchina o a coloro che vorrebbero conoscerne le caratteristiche e i difetti prima di acquistarla.
Ma se io fossi interessato mi terrorizzerei a leggere 4000 post per filtrarne poi solo qualche decina di essi dove posso trovare informaziioni utili.

Per questo esorto ad usare le apposite sezioni. Ad aprire un thread apposito per ogni foto, così da riceverne commenti per migliorare la propria capacità di fotografare.

In questo thread si trova di tutto. Foto, commenti sportivi, messaggi privati... Ma credo che il mio sia fiato sprecato, perchè a lavar la testa ad un certo animale si perde solo l'acqua e il sapone.
sangria
Messaggio: #4285
ciao buzz

non voglio entrare in polemica con te assolutamente ma credo che il fatto che molti postano le loro foto qui e non altrove è perchè qui sono certi di ricevere più indicazioni e aiuti che altrove tutto lì e far vedere foto senza che i commenti siano del tipo "non mi piace", io penso che questo post sia una spece di anticamera per quelli che sono principianti e non hanno il coraggio di postare in altre sezioni

ciao
swaily
Messaggio: #4286
QUOTE(sangria @ Jun 7 2007, 10:42 AM) *

ciao buzz

non voglio entrare in polemica con te assolutamente ma credo che il fatto che molti postano le loro foto qui e non altrove è perchè qui sono certi di ricevere più indicazioni e aiuti che altrove tutto lì e far vedere foto senza che i commenti siano del tipo "non mi piace", io penso che questo post sia una spece di anticamera per quelli che sono principianti e non hanno il coraggio di postare in altre sezioni

ciao

E' vero @sangria, una specie di anticamera per i principianti, quasi si temesse un giudizio drastico in Word no Word, è successo a tutti noi all'inizio, ma è pur vero che quì c'è chi continua a postare le proprie foto SOLO e Soltanto quì, da mesi e mesi e senza mai volerci nemmeno provare a postare in Word no Word. Buzz (con i suoi modi certamente bruschi) ha ragione quando dice che uno si spaventa a dover leggere 4000 post per poter capire le caratteristiche ed i difetti(?difetti? La D50? wub.gif naaaaa) della fotocamera in questione. Il tread dovrebbe davvero essere usato per cose più tecniche, e le foto eventualmente postate dovrebbero riguardare eventuali difetti nella foto ove si tema che questo difetto provenga da un mal funzionamento della fotocamera ecc., però, senza esagerare, un po' di elasticità non farebbe proprio male. Siamo una community, 2 battutine ogni tanto son pure xmesse, credo. Fulmine.gif

Vedrete che su Word no Word nessuno morde, (nemmeno Buzz mad.gif), che continuerà a lavare la testa a quel certo animale tongue.gif .

Ok, andiamo avanti, e buona luce a tutti! (quì piove :-()

Messaggio modificato da swaily il Jun 7 2007, 10:00 AM
salvari
Messaggio: #4287
Non pensate invece che postare immagini scattate con la D50 proprio in questa discussione sia un ottimo biglietto da visita per chi vuol farsi un'idea della bontà della fotocamera in questione? E come vedere degli scatti nella sezione obiettivi per capire le potenzialità di questa o di quell'ottica.
Comunque torno a chiedere scusa per aver creato un po di scompiglio e ne approfitto per ringraziare tutti per l'opportunità che mi è stata concessa con questo forum di imparare, scoprire ed amare la fotografia.
Da un amante della D50, grazie ancora.
dario-
Messaggio: #4288
QUOTE(sangria @ Jun 7 2007, 10:42 AM) *

ciao buzz

non voglio entrare in polemica con te assolutamente ma credo che il fatto che molti postano le loro foto qui e non altrove è perchè qui sono certi di ricevere più indicazioni e aiuti che altrove tutto lì e far vedere foto senza che i commenti siano del tipo "non mi piace", io penso che questo post sia una spece di anticamera per quelli che sono principianti e non hanno il coraggio di postare in altre sezioni

ciao



smile.gif Non entro neanche io in polemica con buzz e quoto in toto il post di Andrea perché credo che in effetti postare foto in questo topic in reltà è proprio questo "una spece di anticamera per quelli che sono principianti e non hanno il coraggio di postare in altre sezioni".

Al tempo stesso però ritengo che buzz abbia ragione in efetti è sbagliato, dal momento che un topic siffatto è uno strumento di servizio per tutti anche per chi non è più un principiante. Quindi inzepparlo di foto (l'ho fatto anche io all'inizio con due foto (ne chiedo perdono) ne rende impossibile e scoraggiante la lettura.

A questo punto credo sia fisiologico per i nuovi adepti, tutti ho idea (D50 D80 D40 D200) comportarsi in questo modo, trovare qui, in questi topic, una specie di camera iniziale di compensazione.
Devo dire al tempo stesso che la estrema tolleranza del nostro moderatore è encomiabile (probabilmente si rende conto lui stesso del fatto di cui staimo parlando). In altri fora gli interventi moderatori sono molto più drastici (a volte anche esageratamente drastici) con il risultato di allontanare magari chi sbagliando ha trovato un approccio non corretto.

Non lo so, generalmente credo che un approccio positivo e costruttivo sia molto più utile e costruttivo rispetto ad uno estremamente rigido e perentorio, certo però che 4000 topic sono troppi davvero cerotto.gif .

Chiedo scusa per il mio ennesimo OT.

Dario
g2ele
Messaggio: #4289
Che dire?
Postare foto e' importante per tutti noi!Mettere sotto giudizio di altri occhi le nostre foto, e' indiscutibilmente costruttivo.E per quanto rolleyes.gif i miei scatti vengano poco commentati hmmm.gif , leggere i commenti su foto altrui mi aiuta tantissimo. La D50, non e' inferiore a nessun'altro prodotto nikon, c'e' addirittura chi la ritiene qualitativamente superiore alla sorella maggiore D70. E' vero le altre macchine possono avere maggiore risoluzione, ma quando postiamo sul forum queste differenze si assottigliano.
E allora perche' no Word no Word? Cercare la compassione dei cinquantisti per scatti che ci convincono poco, non serve a molto. Le leggi della luce sono uguali per tutti i modelli(o sbaglio?).
Un buon metodo da principianti per approcciarsi al forum potrebbe essere: ho acquistato da poco una "reflex digitale nikon" (siamo una granissima famiglia) al posto di : ho acquistato una Nikon D50 (siamo una grande famiglia).
La premessa non cambia e l'approccio verso il neonato fotografo neanche.
Naturalmente, credo che un semplice link di rimando allo scatto nel forum di word no word, postato qui non credo dia fastidio a nessuno.
astroregio
Messaggio: #4290
Ok ragazzi/e !! postare qui indiscriminatamente non serve.. ma è anche vero che dagli scatti degli altri ho preso spunto per chiedere info e modalità per ottenere foto migliori.. in word no word rischi che la fotocamera non sia neanche presa in esame e come faccio a tirare fuori il meglio dalla D50 se chi mi da consigli magari neanche ce l'ha?

Proprio a questo proposito espongo un quesito TECNICO...

Mi sono accorto vedendo le mie foto e quelle di altri che le mie peccano in colore.. Mi spiego meglio.
Quando scatto i parametri di esposizione sono corretti, poi quando le scarico vedo che quasi tutte risultano "sbiadite".. non riesco ad ottenere colori vicaci quando serve.
Visto che i parametri della D50 sono molti (es sharpening, riduzione rumore ecc) ed io non ho mai cambiato queste impostazioni dal default mi chiedo quali "accorgimenti" poter adottare, quali modifiche ai parametri fare per avere colori più intensi o meno intensi..
Riassumendo, cosa succede effettivamente con combinazioni differenti di quei parametri di registrazione della D50?

Spero che abbiate spiegazioni esaustive e consigli utili per migliorare i miei scatti.. FATEVI SOTTO !!!! smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4291
QUOTE(swaily @ Jun 7 2007, 10:56 AM) *

E' vero @sangria, una specie di anticamera per i principianti, quasi si temesse un giudizio drastico in Word no Word, è successo a tutti noi all'inizio, ma è pur vero che quì c'è chi continua a postare le proprie foto SOLO e Soltanto quì, da mesi e mesi e senza mai volerci nemmeno provare a postare in Word no Word. Buzz (con i suoi modi certamente bruschi) ha ragione quando dice che uno si spaventa a dover leggere 4000 post per poter capire le caratteristiche ed i difetti(?difetti? La D50? wub.gif naaaaa) della fotocamera in questione. Il tread dovrebbe davvero essere usato per cose più tecniche, e le foto eventualmente postate dovrebbero riguardare eventuali difetti nella foto ove si tema che questo difetto provenga da un mal funzionamento della fotocamera ecc., però, senza esagerare, un po' di elasticità non farebbe proprio male. Siamo una community, 2 battutine ogni tanto son pure xmesse, credo. Fulmine.gif

Vedrete che su Word no Word nessuno morde, (nemmeno Buzz ), che continuerà a lavare la testa a quel certo animale tongue.gif .

Ok, andiamo avanti, e buona luce a tutti! (quì piove :-()


Quoto @sangria e @swaily anche io effettivamente ho postato un pò di foto quà perchè, prima mi sono presentato, poi ho fatto conoscenza con i vari utenti D50, e non me la sono sentita di mettere subito le foto in WnW perchè avevo , diciamo, timore... di essere caxxiato. Forse avevo bisogno della spinta di qualcuno (vero @Swaily? tongue.gif )

Diciamo che si possono postare le foto in Word no Word e poi si può mettere il link quà chiedendo consigli ai nostri amici D50tisti che ne dite? così evitiamo bannate e polemiche smile.gif

QUOTE(astroregio @ Jun 7 2007, 01:03 PM) *
Ok ragazzi/e !! postare qui indiscriminatamente non serve.. ma è anche vero che dagli scatti degli altri ho preso spunto per chiedere info e modalità per ottenere foto migliori.. in word no word rischi che la fotocamera non sia neanche presa in esame e come faccio a tirare fuori il meglio dalla D50 se chi mi da consigli magari neanche ce l'ha?

Proprio a questo proposito espongo un quesito TECNICO...

Mi sono accorto vedendo le mie foto e quelle di altri che le mie peccano in colore.. Mi spiego meglio.
Quando scatto i parametri di esposizione sono corretti, poi quando le scarico vedo che quasi tutte risultano "sbiadite".. non riesco ad ottenere colori vicaci quando serve.
Visto che i parametri della D50 sono molti (es sharpening, riduzione rumore ecc) ed io non ho mai cambiato queste impostazioni dal default mi chiedo quali "accorgimenti" poter adottare, quali modifiche ai parametri fare per avere colori più intensi o meno intensi..
Riassumendo, cosa succede effettivamente con combinazioni differenti di quei parametri di registrazione della D50?

Spero che abbiate spiegazioni esaustive e consigli utili per migliorare i miei scatti.. FATEVI SOTTO !!!! smile.gif


Devi scattare in .new (raw) in questo modo il file che si crea è quello che "vede" realmente il sensore dopo di che in post produzione sistemi il blanciamento del bianco e l' esposizione e le curve, poi puoi aumentare anche la saturazione dei colori in jpeg invece sei un pò più limitato...
spero di non avere scritto scemate tongue.gif mi confermate??


ovviamente era .nef tongue.gif

Messaggio modificato da lorcarg il Jun 7 2007, 12:06 PM
astroregio
Messaggio: #4292
QUOTE(lorcarg @ Jun 7 2007, 01:18 PM) *

Devi scattare in .new (raw) in questo modo il file che si crea è quello che "vede" realmente il sensore dopo di che in post produzione sistemi il blanciamento del bianco e l' esposizione e le curve, poi puoi aumentare anche la saturazione dei colori in jpeg invece sei un pò più limitato...
spero di non avere scritto scemate tongue.gif mi confermate??
ovviamente era .nef tongue.gif


Grazie per il consiglio.. però questo significa che le mie foto saranno molto più grandi e quindi almeno doppia memoria smile.gif e inoltre se le regolo dopo, al computer devo farlo tarando prima il monitor giusto? e qui mi nasce la prima complicazione.. ho un portatile e trarare il monitor del portatile è impossibile unsure.gif

La seconda cosa è il programma da utilizzare.. io non ne ho e non ne conosco.. quindi se mi date qualche suggerimento in proposito incamero e porto a casa!! laugh.gif
Grazie!!!
dario-
Messaggio: #4293
QUOTE(astroregio @ Jun 7 2007, 01:03 PM) *

[cut]
Quando scatto i parametri di esposizione sono corretti, poi quando le scarico vedo che quasi tutte risultano "sbiadite".. non riesco ad ottenere colori vicaci quando serve.
Visto che i parametri della D50 sono molti (es sharpening, riduzione rumore ecc) ed io non ho mai cambiato queste impostazioni dal default mi chiedo quali "accorgimenti" poter adottare, quali modifiche ai parametri fare per avere colori più intensi o meno intensi..
Riassumendo, cosa succede effettivamente con combinazioni differenti di quei parametri di registrazione della D50?
...


Credo trattasi di saturazione smile.gif sola e semlpice saturazione colore. Se non sbaglio anche se adesso non ricordo bene, anche sulla nostra D50 nel menù avanzato ci sia l'opzione saturazione (personalmente credo di non averla impostata, gli interventi di questo tipo preferisco farli in PP). Oppure appunto si interviene in PP (che ne so con Photosciopppp, Capture, Paint Shop Pro o altro ...).

Scusa la brevità wink.gif

Dario



smile.gif Locarg comunque ha ragione nel consigliare l'uso del formato NEF. Otterrai un file certamente più grande ma dal momento che hai a disposizione un file di dati grezzi (soprattutto non compressi coma un JPG) puoi intervenire su innumerevoli parametri (direttamente sui canali RGB) quindi le possibilità di elaborazione sono innumerevoli smile.gif, oltre che di qualità ottimale.

Questi file però presentano alcune caratteristiche non puoi aprirli con tutti i programmi di grafica (ma lo stesso programma freeware fornito con la tua macchina permette di farlo). Photosciopp credo disponfga di un pluging apposito, Capture lo fa tranquillamente. Oppure usare programmi tipo Aperture (non ricordo il produttore)

Per i programmi ripeto Potoscioppp (Adobe), l'ottimo Capture NX (mamma Nikon) attualmente sto testando Lightroom (Adobe) che permette l'apertura dei file NEW olter che innumerevoli elaborazioni.


Ciaoo wink.gif

Messaggio modificato da Dariotto il Jun 7 2007, 12:36 PM
swaily
Messaggio: #4294
QUOTE(astroregio @ Jun 7 2007, 01:03 PM) *


Proprio a questo proposito espongo un quesito TECNICO...

Mi sono accorto vedendo le mie foto e quelle di altri che le mie peccano in colore.. Mi spiego meglio.
Quando scatto i parametri di esposizione sono corretti, poi quando le scarico vedo che quasi tutte risultano "sbiadite".. non riesco ad ottenere colori vicaci quando serve.


Spero che abbiate spiegazioni esaustive e consigli utili per migliorare i miei scatti.. FATEVI SOTTO !!!! smile.gif

Ok, allora, non specifichi se tu scatti in raw o in jpeg, perchè la cosa è importante , eccome.
Faccio un esempio (dovrei postare 2 foto per farti vedere ma rischio la cazziata laugh.gif ), se io postassi una mia foto prima di passarla in pp vederesti foto sbiadite e sottoesposte.
Io scatto solo in Raw e per giunta tendo a sottoesporre un po'(-1/3 EV).
Il display della fotocamera ti mostra il file "generato" dalla conversione in jpeg, anche se hai scelto il raw, ed a volte sul display la foto sembra ben esposta, chiara, calda e ben contrastata, poi la scarichi sul PC e... sbiadita, colori poco saturi ecc ecc., e questo soprattutto se scatti in raw.
Ora, modificare le impostazione del colore, contrasto ecc on-camera ha senso solo se tu scatti in jpeg, perchè queste modifiche non andranno ad influenzare gli scatti effettuati in Raw, e siccome scattare in RAW è sicuramente più migliorissimo assai x mille milioni di motivi ti dico: Scatta in Raw, poi con photoschioppo o capture o comunque in pp migliora le tuo foto semplicemente intervenendo sulla luminosità e contrasto(e livelli).

Spero di non aver detto qualche gastroneria immane! unsure.gif

PS. ci sono decined i programmi, anche free, che aprono i Raw (nef).
Anche il programma che viene dato insieme alla D50 li apre, e già da lì si può intervenire sui parametri pricipali quali i livelli, luminosità e contrasto.


Messaggio modificato da swaily il Jun 7 2007, 12:42 PM
dario-
Messaggio: #4295
QUOTE(swaily @ Jun 7 2007, 01:38 PM) *

[cut]

Spero di non aver detto qualche gastroneria immane! unsure.gif



laugh.gif laugh.gif Aldo Giovanni e Giacomo docet



Bravo swaily Pollice.gif
swaily
Messaggio: #4296
QUOTE(astroregio @ Jun 7 2007, 01:25 PM) *

e qui mi nasce la prima complicazione.. ho un portatile e trarare il monitor del portatile è impossibile unsure.gif

Grazie!!!

Impossibile tararlo? é in granito rosa del Brasile o Marmo di Carrara?
Dai.... in ogni caso tarare i monitor non è mai semplice semplice, anche perchè rischi di vedere una foto in un modo e poi, una volta stampata... AAAAAAAhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!
Fai la prova, regola una foto(e poi nessuno ti ha detto che per migliorare la foto devi "toccarne" i colori, tu parlavi di foto sbiadite, spente,, quindi agisci solo sui livelli, luminosità e contrasto, per ora...), poi falla stampare e vedi se la stampa è uguale al monitor. (cerca uno stampatore serio).
CApito?

QUOTE(Dariotto @ Jun 7 2007, 01:43 PM) *

laugh.gif laugh.gif Aldo Giovanni e Giacomo docet
Bravo swaily Pollice.gif

3 miti, infatti! he he he
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4297
QUOTE(astroregio @ Jun 7 2007, 01:25 PM) *


Grazie per il consiglio.. però questo significa che le mie foto saranno molto più grandi e quindi almeno doppia memoria e inoltre se le regolo dopo, al computer devo farlo tarando prima il monitor giusto? e qui mi nasce la prima complicazione.. ho un portatile e trarare il monitor del portatile è impossibile

La seconda cosa è il programma da utilizzare.. io non ne ho e non ne conosco.. quindi se mi date qualche suggerimento in proposito incamero e porto a casa!! laugh.gif
Grazie!!!


Per i programmi, un grafico una volta mi ha dato una dritta: se tu compri su ebay una vecchia versione di Phoscioppo tipo la 3.0 la paghi un inezia tipo 20$ e poi chiedi l' aggiornamento alla versione più aggiornata cs2 o cs3 (fra poco) e ti paghi solo l' aggiornamento, mi sembra 2 o 300 € invece di 999... lo so sono sempre un pò di soldini però il programma vele la spesa... altrimenti ci sono altri canali che io non conosco ph34r.gif
.... a buon intenditor.... wink.gif


"vele la spesa..." oggi sono un pò dislessico tongue.gif
stefun
Messaggio: #4298
Ciao a tutti e grazie per i complimenti per la foto.....
ma in particolare

@ lorcarg: hai parlato di contrasto..devo dire che la giornata piovosa e nuvolosa non ha certo aiutato ed ho iniziato da poco ad addentrarmi nella PP e per me rimane un pochino OT...purtroppo è un mondo bellissimo che richiede parecchio tempo per essere esplorato...ma pian piano arriverò....

@astroregio: mi hai chiesto i dati di scatto, eccoli: innanzitutto ho scattato in jpeg fine poi
Priorità di tempo
tempo: 1/400
f. 6/3
Comp. esposizione +- 0,00
lunghezza focale 195 mm.
Modo esposizione: matrix
Af/C
ISO 800
e come obiettivo il Sigma 70-300 Apo Macro Super

Messaggio modificato da stefun il Jun 7 2007, 01:07 PM
g2ele
Messaggio: #4299
QUOTE(astroregio @ Jun 7 2007, 01:25 PM) *

e qui mi nasce la prima complicazione.. ho un portatile e trarare il monitor del portatile è impossibile unsure.gif



anch'io uso un portatile! Per il monitor, puo aiutarti utilizzare come gestione colori il profilo NKsRGB, lo trovi insieme ai programmi che ti sono stati dati insieme alla D50. Io personalmente utilizndo questo profilo, ho risolto i problemi di differenze di colori tra stampa e monitor. Naturalmente la corrispondenza non sara' mai esatta ma almeno la piu' uguale.
Naturalmente, come ti ha gia' detto swaily, affidati ad uno stampatore serio e sopratutto non fare affidamento sulla stampante di casa.
swaily
Messaggio: #4300
QUOTE(Dariotto @ Jun 7 2007, 01:43 PM) *


Bravo swaily Pollice.gif

Grazie Dari8 messicano.gif

Non so se è un andare fuori topic (ma non credo), visto che si parla di programmi per "vivacizzare" le foto di @astroregio vi ricordo che in rete è disponibile un programma denominato Gimp che è quasi paragonabile a photoschioppo e che apre anche i Raw ed è OPEN SURCE, ovvero completamente "A" GRATIS. Sviluppato per Linux si trova anche in versione per Winxx, basta cercare Gimp su google, scaricarlo, installarlo. Oppure punta QUI' (gimp).
Scusate se of topic, ma siccome è inerente alle foto di @astroregio cool.gif mi sembrava giusto informarlo/i. Non tutti hanno i ninnoli e la voglia x comprare programmi costosissimissimissimi.

Del resto come diceva mio nonno... MAI andare of topic. (faceva il calzolaio ma la sapeva lunga! laugh.gif

Messaggio modificato da swaily il Jun 7 2007, 01:30 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
219 Pagine: V  « < 170 171 172 173 174 > »