FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  « < 2 3 4  
Nikkor Ais 50mm F/1.2
me lo fate vedere?
Rispondi Nuova Discussione
pes084k1
Messaggio: #76
QUOTE(labeo @ Jul 27 2011, 06:07 PM) *
Specialmente se il vetrino Katz Eye montato è col trattamento OptiBrite... Direi impressionante
Parlo per parere ed esperienza personale ma escluso il il Noct, ritengo il 50mm f1,2 AI/Ai-s il normale Nikkor più interessante, coinvolgente e dalla personalità più eclatante mai prodotto.
Insomma quello che da più soddisfazione.


Attenzione a rimontare con cura gli eventuali distanziatori Nikon nella stessa posizione con il nuovo vetrino, controllando la MAF vs. Live Liew dopo un'oretta per assicurarsi che tutto sia assestato per bene! Con la D700 il trattamento OptiBrite non è disponibile, anzi questa finitura "potrebbe" peggiorare il contrasto proprio sugli ultraluminosi.
In casa Nikon, il miglior vetrino per superwide e ultraluminosi, a un mio test attento, è risultato il vecchio K della FE, seguito dal K3 (su FE e FM3a), che è anche il più "scuro" e il peggiore il Beattie ultra-trattato, peraltro stupendo con micro e tele-zoom poco luminosi.
Il KatzEyeOptics della D700 è lievemente inferiore ai Nikon (minore sensibilità dello stigmometro e "scintillio" da Moirè meno evidente nel punto di MAF), anche per il minor ingrandimento del pentaprisma. L'originale è "dead last"...

A presto telefono.gif

Elio

labeo
Messaggio: #77
QUOTE(pes084k1 @ Aug 1 2011, 01:00 PM) *
Attenzione a rimontare con cura gli eventuali distanziatori Nikon nella stessa posizione con il nuovo vetrino, controllando la MAF vs. Live Liew dopo un'oretta per assicurarsi che tutto sia assestato per bene! Con la D700 il trattamento OptiBrite non è disponibile, anzi questa finitura "potrebbe" peggiorare il contrasto proprio sugli ultraluminosi.
In casa Nikon, il miglior vetrino per superwide e ultraluminosi, a un mio test attento, è risultato il vecchio K della FE, seguito dal K3 (su FE e FM3a), che è anche il più "scuro" e il peggiore il Beattie ultra-trattato, peraltro stupendo con micro e tele-zoom poco luminosi.
Il KatzEyeOptics della D700 è lievemente inferiore ai Nikon (minore sensibilità dello stigmometro e "scintillio" da Moirè meno evidente nel punto di MAF), anche per il minor ingrandimento del pentaprisma. L'originale è "dead last"...

A presto telefono.gif

Elio


Sulle Nikon a pellicola che ho (Nikon F ed F2) ho da sempre montato soltanto vetrini originali Nikon che tra l'altro oggi si trovano su ebay a pochi euro.
Sulla D700 non ho almeno per il momento cambiato il vetrino poiché non ne sento l'esigenza.
Mentre il KatzEye con trattamento Optibrite si è rivelato assai utile sulla "vecchia" D50 e sulla D7000.
Non ho notato problemi di sorta con le ottiche ultra luminose, però da oggi in poi farò più attenzione.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  « < 2 3 4