FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
D800 E Benedizione Su Obiettivi... Manca Un 50mm!!!
Rispondi Nuova Discussione
davis5
Messaggio: #1
Avendo preso da poco la D800... stavo valutando come far arrossire tipo macaco la mia tasca destra consultando l'elenco delle ottiche consigliate per d800, ma manca un 50mm!

possibile che anche il 50 1.4g non abbia la benedizione di mamma nikon per d800?

c'e' anche l'ottica "economica" 85 f1.8 in elenco ma non il 50...

capannelle
Messaggio: #2
QUOTE(davis5 @ Sep 5 2013, 10:49 AM) *
Avendo preso da poco la D800... stavo valutando come far arrossire tipo macaco la mia tasca destra consultando l'elenco delle ottiche consigliate per d800, ma manca un 50mm!

possibile che anche il 50 1.4g non abbia la benedizione di mamma nikon per d800?

c'e' anche l'ottica "economica" 85 f1.8 in elenco ma non il 50...


Evidentemente non c'è per motivi commerciali.

Su d800e lo trovo ottimo. A diaframmi intermedi, a differenza di altre ottiche prestigiose, è ottimo anche agli angoli.

IPB Immagine
Senza titolo di Capannelle, su Flickr

dk_8911
Nikonista
Messaggio: #3
Io su D800 lo uso con soddisfazione il 50..

a prescindere dalla benedizione oppure no di Mamma Nikon! biggrin.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #4
Come ti hanno già detto ci sono delle ragioni commerciali....
altrimenti come potrebbero proporre il 35mm f1,4 e l'85mm f1,4 a prezzi 4 o 5 volte superiori? hmmm.gif

ps: l'economico f1,8 non è da meno dell'f1,4 e qui il rapporto passa a 1/8 o 1/9!!

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Sep 5 2013, 10:54 AM
Cesare44
Messaggio: #5
a suo tempo avevo visto anche io quella lista, ma ritengo sia più un'operazione del marketing che altro.

In ogni caso, credo che, sensori con alta densità di pixel come le D800, o i 24 Mpx nel formato APS-C, esprimano meglio il loro potenziale, in risoluzione e gamma dinamica, con ottiche al top.

ciao
MarcoD5
Messaggio: #6
QUOTE(davis5 @ Sep 5 2013, 10:49 AM) *
Avendo preso da poco la D800... stavo valutando come far arrossire tipo macaco la mia tasca destra consultando l'elenco delle ottiche consigliate per d800, ma manca un 50mm!

possibile che anche il 50 1.4g non abbia la benedizione di mamma nikon per d800?

c'e' anche l'ottica "economica" 85 f1.8 in elenco ma non il 50...


Perché cosa ha il 50 1.4 G per non andar bene sulla D800??
capannelle
Messaggio: #7
QUOTE(marcomc76 @ Sep 5 2013, 01:12 PM) *
Perché cosa ha il 50 1.4 G per non andar bene sulla D800??


Non ha assolutamente niente che non va sulla d800, anzi lo trovo molto più nitido ai bordi rispetto al 14-24.
Gian Carlo F
Messaggio: #8
D'altronde il 50mm f1,4 G risulta essere il miglior 50mm (di quella luminosità) fino ad oggi costruito, otticamente parlando.
a_deias
Messaggio: #9
QUOTE(marcomc76 @ Sep 5 2013, 01:12 PM) *
Perché cosa ha il 50 1.4 G per non andar bene sulla D800??

Costa relativamente poco. Per metterlo in lista aspettano una nuova versione Made in Japan un pelo migliore otticamente, un po di magnesio sul barilotto e dal costo di 900-1000 euro, allora si che sará un'ottica da consigliare all'altezza delle professionali Nikon.
Enrico_Luzi
Messaggio: #10
sono pure e semplici "ricette" commerciali.
credi che i vecchi ais non vadano benissimo su d800 ?

questo non accade solo con nikon ma con qualsiasi altro prodotto.
Devono vivere e mangiare
federico777
Messaggio: #11
QUOTE(capannelle @ Sep 5 2013, 01:26 PM) *
Non ha assolutamente niente che non va sulla d800, anzi lo trovo molto più nitido ai bordi rispetto al 14-24.


E' un normale, è solo normale (scusa il gioco di parole laugh.gif) che lo sia smile.gif

F.
danielg45
Validating
Messaggio: #12
Io uso l'accoppiata d800 50 1.8 G e 2500+150€ (usato) non vedo cosa voler di piu. E si poi non ci si accontenta mai, voglio il Sigma 35 f1.4 art. Lo voglio.

Messaggio modificato da danielg45 il Sep 6 2013, 07:17 AM
capannelle
Messaggio: #13
QUOTE(federico777 @ Sep 5 2013, 04:35 PM) *
E' un normale, è solo normale (scusa il gioco di parole laugh.gif) che lo sia smile.gif

F.


Infatti è normale smile.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #14
QUOTE(federico777 @ Sep 5 2013, 04:35 PM) *
E' un normale, è solo normale (scusa il gioco di parole laugh.gif) che lo sia smile.gif

F.



QUOTE(capannelle @ Sep 6 2013, 08:24 AM) *
Infatti è normale smile.gif


Voglio fare un po' il bastian contrario...... messicano.gif

per me invece è un "quasi tele", come "normale" preferisco la focale 35mm (in FX ovviamente)
Roberto M
Messaggio: #15
Di sicuro il 50 1,4 è meglio del 50 1,8.
Sulla D800 va bene, a mio avviso.
Ora sta uscendo il 55 f 1.4 della zeiss che pare sia strepitoso.
federico777
Messaggio: #16
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 6 2013, 11:33 AM) *
Voglio fare un po' il bastian contrario...... messicano.gif

per me invece è un "quasi tele", come "normale" preferisco la focale 35mm (in FX ovviamente)


Anche per me la focale "normale" è il 35, ma lo standard su FX è il 50 biggrin.gif

QUOTE(Roberto M @ Sep 6 2013, 03:51 PM) *
Di sicuro il 50 1,4 è meglio del 50 1,8.
Sulla D800 va bene, a mio avviso.
Ora sta uscendo il 55 f 1.4 della zeiss che pare sia strepitoso.


Esatto... e per modesti tremila euro messicano.gif

F.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
55 micro ais e festa finita.
con buona pace dei pubblicitari.
le lenti buone le facevano anche "prima".
danielg45
Validating
Messaggio: #18
QUOTE(gian62xx @ Sep 6 2013, 08:53 PM) *
55 micro ais e festa finita.
con buona pace dei pubblicitari.
le lenti buone le facevano anche "prima".

Concordo, prnedessero in tot il 55 micro f2.8 (che ho) e gli mettessero il motore di un 50 1.8 avremo una sciabola.
Lapislapsovic
Messaggio: #19
QUOTE(davis5 @ Sep 5 2013, 10:49 AM) *
Avendo preso da poco la D800... stavo valutando come far arrossire tipo macaco la mia tasca destra consultando l'elenco delle ottiche consigliate per d800, ma manca un 50mm!

possibile che anche il 50 1.4g non abbia la benedizione di mamma nikon per d800?

c'e' anche l'ottica "economica" 85 f1.8 in elenco ma non il 50...

Ma no dai, non ti preoccupare...

In nikon mica sono nati ieri wink.gif, se leggi meglio vedrai che le ottiche elencate sono solo alcune (del catalogo Nikon), con le quali la D800e restituisce le immagini migliori wink.gif

Ciao ciao
riccardobucchino.com
Messaggio: #20
QUOTE(davis5 @ Sep 5 2013, 10:49 AM) *
Avendo preso da poco la D800... stavo valutando come far arrossire tipo macaco la mia tasca destra consultando l'elenco delle ottiche consigliate per d800, ma manca un 50mm!

possibile che anche il 50 1.4g non abbia la benedizione di mamma nikon per d800?

c'e' anche l'ottica "economica" 85 f1.8 in elenco ma non il 50...


Forse perchè i 50mm sono ottiche generalmente sopravvalutate, attualmente a catalogo Nikon (ma a mio avviso la situazione è analoga in tutti i cataloghi) non c'è un solo 50mm luminoso che si possa considerare di qualità quando lavora a TA, secondo me al posto di dannarsi a fare i 50mm f/1.4 dovrebbero fare un 50mm f/2.0 che a TA è una lama, e dovrebbero progettarlo per lavorare a tutta apertura, resistere ai flare, avere uno sfocato perfetto, il paraluce integrato come lo avevano per esempio i 135mm ais (e tanti altri), un autofocus degno di chiamarsi autofocus (gli attuali 50mm af-s hanno un af lento oltre ogni immaginazione, il vecchio 1.4D su D700 era più veloce del nuovo G) e magari avere anche il VR da 4 stop perché il 50mm è per uso generico quindi se è ver oche il vr non serve per i ritratti a figura intera (un classico uso del 50 è questo) è utile per i paesaggi urbani ossia situazioni in cui si gioca con lo sfocato e le inquadrature inusuali e in tali casi concorderete con me che usare un cavalletto è una rottura di p...! Un 50mm così sarebbe davvero interessante, sulla stessa linea d'onda dovrebbero poi fare un intera serie f/2.0 di alta qualità, io direi: 24 f/2.0 N, 35 f/2.0 VR N, 50 f/2.0 VR N, 85 f/2.0 VR N. Canon per esempio ha fatto il 40mm f/2.8, costa poco e a f/2.8 è eccezionale, lo compri, lo monti, imposti f/2.8 e lo usi per tutta la sua vita a quel diaframma li perché non serve diaframmare, a f/2.8 è nitidissimo!

Messaggio modificato da riccardobucchino.com il Sep 7 2013, 03:15 PM
riccardobucchino.com
Messaggio: #21
I fissi visto quali livelli hanno raggiunto gli zoom non sono certo indispensabili, in pratica sono come il caffé che è un piacere non indispensabile e quindi se non è più che buono che piacere è?
Gian Carlo F
Messaggio: #22
QUOTE(danielg45 @ Sep 6 2013, 10:09 PM) *
Concordo, prnedessero in tot il 55 micro f2.8 (che ho) e gli mettessero il motore di un 50 1.8 avremo una sciabola.


c'è..... è il 60mm f2,8 G messicano.gif

Ha un solo difetto (almeno per i vecchietti come me): è privo della ghiera dei diaframmi mad.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
QUOTE
è privo della ghiera dei diaframmi

un'autentica genialata.
pes084k1
Messaggio: #24
QUOTE(davis5 @ Sep 5 2013, 10:49 AM) *
Avendo preso da poco la D800... stavo valutando come far arrossire tipo macaco la mia tasca destra consultando l'elenco delle ottiche consigliate per d800, ma manca un 50mm!

possibile che anche il 50 1.4g non abbia la benedizione di mamma nikon per d800?

c'e' anche l'ottica "economica" 85 f1.8 in elenco ma non il 50...


Perché vi fidate dei consigli Nikon? Molto spesso sono soldi buttati. Un 50 mm è sempre tra le primissime ottiche di ogni marca come resa media e di punta e quindi ideale su D800.

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
Messaggio: #25
QUOTE(gian62xx @ Sep 8 2013, 11:23 PM) *
un'autentica genialata.


infatti la ho evidenziata.....
Come sai recentemente ho riacquistato un 55mm f3,5 AI micro per quegli usi macro un po' più mirati e particolari (con soffietto e/o tubi oppure invertito, ove la ghiera dei diaframmi è indispensabile)
Resta però il fatto che quel 60mm G a mio modesto parere ha qualità e versatilità da vendere, insomma come al solito tutto in un botto non si può avere smile.gif

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Sep 9 2013, 07:52 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >