FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
D700 E Obiettivi Ai
come vanno?
Rispondi Nuova Discussione
edate7
Messaggio: #26
Splendide. Queste foto confermano, se ce ne fosse bisogno, la grande perizia di Nikon nel progettare i grandangoli, anche se oggi ci si ostina, un pò masochisticamente, a cercarne i difetti, anche su ottiche di recentissima progettazione... Facevo bene, negli anni 70, ad incollare il naso alle vetrine su cui c'era Nikon... anche se fotografavo, per motivi di ovvio budget studentesco, con le pur ottime Olympus-Zuiko.
Ciao
mariomc2
Messaggio: #27
QUOTE(edate7 @ Aug 13 2009, 02:39 PM) *
...Facevo bene, negli anni 70, ad incollare il naso alle vetrine su cui c'era Nikon... anche se fotografavo, per motivi di ovvio budget studentesco, con le pur ottime Olympus-Zuiko.
Ciao



Sicuramente il fascino Nikon c'è ma le Zuiko montate su una OM1 o OM2 avevano poco da invidiare a Nikon, forse solo il peso wink.gif
Fatico ancora a comprendere il motivo delle scelte suicide di Olympus e rimpiango molto le OM citate
corsaro1
Messaggio: #28
io adopero un vecchio 50 f/1.4 Ai con discerete soddisfazioni messicano.gif
fabio1961
Messaggio: #29
...qualcuno ha delle foto con D700 e 20 f2.8 AIS ???
grazie
fabio
Ennio57
Messaggio: #30
eccoti accontentato D700 e 20 AIS,
mi piace per i suoi colori saturi; da f:5,6 in poi la resa è uniforme.

eccoti accontentato D700 e 20 AIS,
mi piace per i suoi colori saturi; da f:5,6 in poi la resa è uniforme.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB
Ennio57
Messaggio: #31
altro scatto nulla di artistico fatto solo per provare la resaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.3 MB
fabio1961
Messaggio: #32
Grazie Ennio,
mi sembra si comporti bene, i colori li riconosco, devo dire che per i "bordi" bisogna partire da f8 in su, questo supportato anche da foto mostrate da altri.

ciao e grazie
P.S.
per tutti ...e con il 105AIS f2.5 ?? chiedo troppo ? smile.gif
rolubich
Messaggio: #33
QUOTE(fabio1961 @ Sep 29 2009, 10:26 AM) *
...e con il 105AIS f2.5 ?? chiedo troppo ? smile.gif


Direi che il 105 2.5 AIS ha una resa bellissima su D700, già a tutta apertura, come del resto anche gli altri tele AIS che ho.

Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Non ho foto reali a f2.5 non perchè non sia soddisfatto della resa ma perchè volevo avere un po' di margine di errore sulla messa a fuoco, dato che non ho vetrini ed ho pochissima esperienza di focheggiamento a mano. A f2.5 solo un test (l'angolo in alto a destra è il centro e quello in basso a sinistra l'angolo estremo) che evidenzia, secondo me, l'ottima uniformità anche a tutta apertura.


Immagine Allegata


Moua
Messaggio: #34
Salve a tutti, sto leggendo con attenzione la discussione perchè sono da 4 giorni uno strafelice possessore di D700.

Sui vari settaggi ci sto ancora lavorando, ma sono rimasto a bocca aperta per la resa cromatica, e la tridimensionalità delle immagini. Ho testato il 50 1.8 e nonostante sia un obiettivo economico ho ritrovato il piacere avere immagini con la stessa plasticità del Planar 50 1.4 Zeiss.

Ora sono scoperto sulle focali lunghe e stavo pensando al 70-300 AFS VR D, ma se qualcuno mi può consigliare qualcosa di alternativo anche manual focus ne sarei grato.

@Bergat Puoi darci maggiori informazioni sul controllo immagine Velvia?

Ciao
Attilio
bergat@tiscali.it
Messaggio: #35
QUOTE
@Bergat Puoi darci maggiori informazioni sul controllo immagine Velvia?


Cosa ti interessa sapere?
Moua
Messaggio: #36
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 29 2009, 11:59 AM) *
Cosa ti interessa sapere?


Vorrei scaricarla e caricarla in macchina. Grazie

bergat@tiscali.it
Messaggio: #37
QUOTE(Moua @ Sep 29 2009, 12:10 PM) *
Vorrei scaricarla e caricarla in macchina. Grazie



per scaricarla vedi il thread

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1731195


per caricarle,... come tutte le altre curve. Esiste credo un thread apposito

Messaggio modificato da bergat@tiscali.it il Sep 29 2009, 11:34 AM
opfra
Messaggio: #38
ciao a tutti.. posseggo sei ottiche per la nikkormat ft di mio padre e volevo utilizzarli sulla mia futura d700. ho letto bene quello che scrivete e volevo chiedervi come questi obiettivi come possono funzionare sulla d700 qualitativamente parlando:
- Nikkor-H 50mm f:2
- Tamron 28mm f2.8
- Tamron 135mm f2.8
- Nikkor 80-200mm f4.5
- Haking 28mm f2.8 macro
- Vivitar 400mm f5.6
Anche se alcuni sono poco luminosi posso fare delle belle foto?
grazie 1000!!!
Gian Carlo F
Messaggio: #39
Nikonista da metà degli anni '70 ho questo corredo AI e AIs, che utilizzo su D700
- 20mm f4
- 35mm f2
- 50mm f1,8
- 55mm micro f2,8
- 85mm f1,8
- 180mm f2,8 ED
- 200mm f4
- 300mm f4,5

Poi ho le seguenti ottiche dei giorni nostri:
- 24-85mm f2,8-4
- 105mm micro f2,8 VR

Secondo me tutti questi "vecchietti" lavorano in modo fantastico sul digitale, ancor meglio che su pellicola, ritengo perciò che siano ben pochi i casi critici (ho letto qualche problema di vignettatura molto evidente sul 18mm...).
Forse sarà anche un fatto affettivo e nostalgico ma io li preferisco, per me montare il 35mm f2 sulla D700 è un piacere enorme, come pure fare un ritratto con l'85mm f1,8 (il 180mm è un acquisto recentissimo).
Il discorso della vignettatura dei grandangoli a t.a. francamente non mi sembra diversa da quella (bassa) che rilevavo su pellicola, comunque oggi si può anche correggere in PP e, in ogni caso, il 24-85 ne ha di più.
Alcune foto sono d'obbligo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 760.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 166.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.2 MB
Gian Carlo F
Messaggio: #40
QUOTE(opfra @ Mar 12 2010, 08:58 PM) *
ciao a tutti.. posseggo sei ottiche per la nikkormat ft di mio padre e volevo utilizzarli sulla mia futura d700. ho letto bene quello che scrivete e volevo chiedervi come questi obiettivi come possono funzionare sulla d700 qualitativamente parlando:
- Nikkor-H 50mm f:2
- Tamron 28mm f2.8
- Tamron 135mm f2.8
- Nikkor 80-200mm f4.5
- Haking 28mm f2.8 macro
- Vivitar 400mm f5.6
Anche se alcuni sono poco luminosi posso fare delle belle foto?
grazie 1000!!!

L'importante che siano AI o modificati AI, la Nikkormat funzionava con i pre-AI (poi anche con gli AI).
Temo che quelle ottiche non siano ancora AI, sicuramente non lo è il 50mm f2
Un buon riparatore ti può fare la modifica, si tratta di modificare la ghiera dei diaframmi.
La D700 non accetta i pre AI, danneggeresti la linguetta sull'innesto baionetta della fotocamera che serve ad informare l'esposimetro su quale diaframma è impostato
ang84
Messaggio: #41
Questi giorni sto usando il 135mm 2.8 fisso serie E su D700 e D70s. Resa superba su entrambi i formati! Gran vetro!
gigi 72
Messaggio: #42
credo vadano benone io ne ho solo uno ma e' solo l'inizio di una lunga serie il prossimo il 135 2'8 ais
per ora ti invio una foto scattata con 85 1'4 ais
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 431.7 KB
Gian Carlo F
Messaggio: #43
QUOTE(ang84 @ Mar 13 2010, 09:53 AM) *
Questi giorni sto usando il 135mm 2.8 fisso serie E su D700 e D70s. Resa superba su entrambi i formati! Gran vetro!


e pensa che la serie E stava per economica!
opfra
Messaggio: #44
QUOTE(giancarloSV @ Mar 12 2010, 09:50 PM) *
L'importante che siano AI o modificati AI, la Nikkormat funzionava con i pre-AI (poi anche con gli AI).
Temo che quelle ottiche non siano ancora AI, sicuramente non lo è il 50mm f2
Un buon riparatore ti può fare la modifica, si tratta di modificare la ghiera dei diaframmi.
La D700 non accetta i pre AI, danneggeresti la linguetta sull'innesto baionetta della fotocamera che serve ad informare l'esposimetro su quale diaframma è impostato

l'unico pre-ai che ho sicuramente è il nikkor h 50mm f2.. dunque lo pensionerò. gli altri hanno la baionetta innesto AI ma penso siano adatte alla d700 (quando mi arriverà porterò le ottiche e le verificherò in negozio). a livello di resa devo solo provarli e vedere..
ti ringrazio molto!!!
non vedo l'ora che mi arrivi la mia d700!!!!!
p.s.: se qualcuno può darmi altri suggerimenti ne sarei immensamente felice!!! grazie! smile.gif
Riccardo1104
Messaggio: #45
Ciao, io di ottiche manuali ho solo il 55mm f.2.8 ais micro e il 105mm f2.5 ais e vanno che è una favola su D700 infatti mi sono innamorato di queste ottiche e nè stò cercando altre tipo 20mm 28mm 85mm e 180mm
Saluti
Riccardo
ges
Staff
Messaggio: #46
Ho l'occasione di prendere un 135 f2.8 AI (non AIS e sinceramente non so nemmeno la differnza tra AI e AIS) può andare bene con la D700?
Qualcuno mi posterebbe qualche foto?
Grazie
Pegasauro
Messaggio: #47
QUOTE(giancarloSV @ Mar 12 2010, 09:42 PM) *
Nikonista da metà degli anni '70 ho questo corredo AI e AIs, che utilizzo su D700
- 20mm f4
- 35mm f2
- 50mm f1,8
- 55mm micro f2,8
- 85mm f1,8
- 180mm f2,8 ED
- 200mm f4
- 300mm f4,5

Poi ho le seguenti ottiche dei giorni nostri:
- 24-85mm f2,8-4
- 105mm micro f2,8 VR

Secondo me tutti questi "vecchietti" lavorano in modo fantastico sul digitale, ancor meglio che su pellicola, ritengo perciò che siano ben pochi i casi critici (ho letto qualche problema di vignettatura molto evidente sul 18mm...).
Forse sarà anche un fatto affettivo e nostalgico ma io li preferisco, per me montare il 35mm f2 sulla D700 è un piacere enorme, come pure fare un ritratto con l'85mm f1,8 (il 180mm è un acquisto recentissimo).
Il discorso della vignettatura dei grandangoli a t.a. francamente non mi sembra diversa da quella (bassa) che rilevavo su pellicola, comunque oggi si può anche correggere in PP e, in ogni caso, il 24-85 ne ha di più.
Alcune foto sono d'obbligo:

Ingrandimento full detail : 2.6 MB

Ingrandimento full detail : 760.5 KB

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ingrandimento full detail : 166.8 KB

Ingrandimento full detail : 7.2 MB


Ciao, io sto per acquistare una D700 e ho molte ottiche manuali. Volevo cortesemente sapere se vengono riconosciute completamente, cioè se riconosce l'apertura del diaframma (esposizione) e se la D700 mi segnala in qualche modo la focale corretta, oppure bisogna cambiare il vetrino? Ed in ultimo, se devo cambiare il vetrino, è un operazione costosa e cosa mi comporterebbe, perdo i 51 punti focali? Grazie.
Gian Carlo F
Messaggio: #48
QUOTE(Pegasauro @ Mar 17 2010, 12:46 PM) *
Ciao, io sto per acquistare una D700 e ho molte ottiche manuali. Volevo cortesemente sapere se vengono riconosciute completamente, cioè se riconosce l'apertura del diaframma (esposizione) e se la D700 mi segnala in qualche modo la focale corretta, oppure bisogna cambiare il vetrino? Ed in ultimo, se devo cambiare il vetrino, è un operazione costosa e cosa mi comporterebbe, perdo i 51 punti focali? Grazie.

dunque, nel menù imposti l'elenco degli AI che hai (lunghezza focale e luminosità), quando li monti puoi informare la D700 sull'ottica che hai. Io, usandole moltissimo, ho impostato la funzione come scelta rapida.
Così hai sui dati exiff l'indicazione della lungh focale e diaframma e qualche altro vantaggio che non ricordo bene, forse col flash, se non la imposti funziona tutto lo stesso.
Secondo me il vetrino di serie va tutto sommato bene, c'è anche il pallino verde che aiuta, io porto gli occhiali e non ho problemi

QUOTE(opfra @ Mar 13 2010, 08:21 PM) *
l'unico pre-ai che ho sicuramente è il nikkor h 50mm f2.. dunque lo pensionerò. gli altri hanno la baionetta innesto AI ma penso siano adatte alla d700 (quando mi arriverà porterò le ottiche e le verificherò in negozio). a livello di resa devo solo provarli e vedere..
ti ringrazio molto!!!
non vedo l'ora che mi arrivi la mia d700!!!!!
p.s.: se qualcuno può darmi altri suggerimenti ne sarei immensamente felice!!! grazie! smile.gif

Di nulla.
un riparatore bravo te lo può modificare in AI, bisogna vedere se conviene (un 50mm AI f2 o f1,8 lo trovi a 50-70 €), riguardo al 50mm f2 forse prima ho sbagliato, potrebbe esserci anche la versione AI!

Tanto per invogliarvi, alcuni scatti fatti col 20mm f4 AI e D700

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1 MB
Moretti Fausto
Iscritto
Messaggio: #49
Questa è fatta con il 20mm Ai-S a f/2.8.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 679.8 KB

Anche queste con il 20mm Ai-S.
Questa è fatta a f/5.6

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 953.4 KB

e questa a f/8.0

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 545.8 KB
Gian Carlo F
Messaggio: #50
QUOTE(Moretti Fausto @ Mar 17 2010, 02:17 PM) *
Questa è fatta con il 20mm Ai-S a f/2.8.
Ingrandimento full detail : 679.8 KB

Anche queste con il 20mm Ai-S.
Questa è fatta a f/5.6

Ingrandimento full detail : 953.4 KB

e questa a f/8.0

Ingrandimento full detail : 545.8 KB


Quando si parla di AI c'è un gruppetto (me compreso) che si esalta messicano.gif messicano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >