FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Compatibilità Moltiplicatore
TC 16 A
Rispondi Nuova Discussione
andreas81
Messaggio: #1
Il TC 16 A è compatibile con il AF 180 f2.8 e F100 0 F75?


Altrimenti quale sarebbe quello "giusto"?

Grazie
Andrea
salvomic
Messaggio: #2
QUOTE(andreas81 @ Aug 12 2006, 12:46 PM) *
Il TC 16 A è compatibile con il AF 180 f2.8 e F100 0 F75?
Altrimenti quale sarebbe quello "giusto"?

Sulla compatibilità vedi questa pagina delle FAQ Nikon (parla, però di 14A, 17A, 20, e riporta i link di due pdf dove cercare, non del 16A, mi pare).
Qui, se ho ben capito, cita anche il 180mm f/2.8 come compatibile (ma aggiunge "only infinity"...). Guardaci tu smile.gif
ciao,
salvo


Messaggio modificato da salvomic il Aug 12 2006, 11:57 AM
andreas81
Messaggio: #3
QUOTE(salvomic @ Aug 12 2006, 12:54 PM) *

Sulla compatibilità vedi questa pagina delle FAQ Nikon (parla, però di 14A, 17A, 20, e riporta i link di due pdf dove cercare, non del 16A, mi pare).
Qui, se ho ben capito, cita anche il 180mm f/2.8 come compatibile (ma aggiunge "only infinity"...). Guardaci tu smile.gif
ciao,
salvo

Tante grazie ma penso che desisterò da un eventuale acquisto ero già indeciso per la sicura perdita di qualità dell'ottica leggendo la tabella vedo anche che c'è la possibilità che vignetti meglio raccogliere un po di soli e magari comparare un AF 300 mm f4
Marco_F65
Nikonista
Messaggio: #4
Il TC16A, se non vado errato, non è un moltiplicatore normale, ma è un dispositivo capace, entro certi limiti, di rendere autofocus vecchie ottiche manual focus (oltre a moltiplicare per 1,6x la focale).

Se non sbaglio, bisognava mettere a fuoco approssimativamente, e poi far effettuare l'autofocus alla macchina. Lenti interne al TC16 si muovevano effettuando la messa a fuoco.

Correggetemi pure se sbaglio.

Ciao

Marco
giannizadra
Messaggio: #5
Se ricordo bene, non sbagli affatto.
Lo scopo dat TC16a (che fu presentato assieme alle prime reflex Nikon AF) era quello di consentire l'uso dell'autofocus con diversi obiettivi AI, in modo di favorire una conversione "morbida" al nuovo sistema.
maxfrigione
Messaggio: #6
Esatto ricordate benissimo. Il tc16A oltre a moltiplicare per 1,6 la focale trasforma le ottiche AI in AF con alcune restrizioni circa la scala di messa a fuoco. Io lo uso con un 300mm 2,8 Ai su una D2h con risultati accettabili.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio