FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Anello Di Inversione
Questo sconosciuto dei centri nikon
Rispondi Nuova Discussione
edogolf
Messaggio: #1
Dopo aver letto questa discussione mi sono deciso di prendere l'anello di inversione per invertire il mio 45mm f./2.8
Ho quindi chiamato i rivenditori autorizzati nikon che ho trovato sulla home page e qui sono rimasto molto stupito ohmy.gif delle risposte che mi sono state date. Per citarne qualcuna:

"Ormai non si usa più"
"E' già tanto se ne ordiniamo uno all'anno"
"Il 45? Ma io conosco solo il 50"
"Non posso ordinarglielo"

E tutti ma proprio tutti non mi hanno saputo dire se sarebbe funzionato o meno con il mio obbiettivo.

Ora mi chiedo ma è possibile che sia così complicato da reperire sia materialmente e sia come informazioni? Possibile che vengano assunte persone specializzate solamente su alcuni prodotti e non sul range complessivo di prodotti nikon?
E pensare che ho proprio dato la precedenza ai Nikon PRO e Specialist hmmm.gif

Qualcuno può aiutarmi grazie.gif wink.gif
Marco_F65
Nikonista
Messaggio: #2
Credo che tu possa montare il 45mm su un anello di inversione BR-2A senza grossi problemi... hmmm.gif

Io vorrei provarci con il 50mm f/1.8. Ho chiesto al negoziante e mi ha risposto nisba, poi gli ho detto che volevo IL NIKON, e allora ha risposto che avrebbe provato ad ordinarlo, ma ci sono le vacanze in mezzo... dry.gif

(Domanda stupida: il 45 ha una normale ghiera portafiltri da 52mm, no?)

Ciao

Marco
Tato_p2p
Messaggio: #3
L'unico requisito che deve avere un anello di inversione sono il diametro della filettatura (uguale a quella dell'obiettivo) e che l'ottica in questione abbia la ghiera dei diaframmi, cioè che tu possa regolare i diaframmi (tramite la ghiera) anche senza che l'ottica sia montata sulla macchina.
Che sia poco usato visti gli inconvenienti (messa a fuoco, perdita di tutti gli automatismi, etc...) ok, ma credo che un rivenditore almeno uno nel fondo di un cassetto ce lo possa anche tenere, visti anche i costi (credo) esigui.

Al max fa un giro sul noto sito d'aste o per i vari negozi su internet, ne esistono anche di compatibili.

Buona ricerca! CIAO!
edogolf
Messaggio: #4
Il mio è già la versione manuale perché lo monto sull'FM3a e penso proprio sia di 52mm di diametro.

Proverò, dopo l'estate a ordinarlo, dopodiché se dovessero esserci altri problemi lascio perdere tutto. unsure.gif
xinjia
Messaggio: #5
fatti un giro per un po di negozi e qualche mercatino, ti conviene trovarlo usato! io l'avevo ordinato e dopo 3 mesi, che da nital non si sapeva nulla, l'ho finalmente trovato usato. io lo uso con il 50 1.8
Al_fa
Messaggio: #6
anche le marche alternative vanno bene
e non solo, se trovi un vecchio BR-2 monta felicemente anche sulla d70 senza creare intralci (l'avevano aggiornato con il BR-2A per problemi di interferenza meccanica con dei contatti elettrici sulle ammiraglie AF meccaniche, credo, non succede sulla d70 tuttavia)

funziona mui bien secondo me, sorpattutto per il prezzo che ha wink.gif

d70 + 50mmf/1.8 con anello BR-2

user posted image
Argox44
Messaggio: #7
Il BR-2 è stato aggiornato con il BR-2A per le fotocamere autofocus, ho letto in rete che la Nikon si raccomanda di usare questa versione, per le suddette fotocamere, il BR-2 è da usare con le fotocamere manuali
io ho il vecchio BR-2, non conosco la differenza tra i due

smile.gif
Al_fa
Messaggio: #8
QUOTE(Argox @ Jul 18 2006, 01:30 PM)
Il BR-2 è stato aggiornato con il BR-2A per le fotocamere autofocus, ho letto in rete che la Nikon si raccomanda di usare questa versione, per le suddette fotocamere, il BR-2 è da usare con le fotocamere manuali
io ho il vecchio BR-2, non conosco la differenza tra i due

smile.gif
*



ribadisco quanto sopra, cmq sulla d70 non genera problemi quindi è adoperabile (oh ragazzi è un anellino con filettatura da un lato e attacco baionetta nikon dall'altro, non è niente di strano!), le mie macro sono quasi tutte ottenute così
Argox44
Messaggio: #9
Leggi quì

http://www.photo.net/bboard/q-and-a-fetch-msg?msg_id=005XDi
Argox44
Messaggio: #10
anche quì



http://www.velocityreviews.com/forums/t239...on-af-d100.html
xinjia
Messaggio: #11
io uso il Br-2 sulal F75 e non da nessun problema! e non vedo neanche perchè dovrebbe darne cisto kè è una normele imboccatura di obiettivo.
Argox44
Messaggio: #12
La domanda me la sono posta anche io dato che ho il BR-2,
ma è pur vero che la Nikon a modificato (non so in che cosa) il BR-2 in BR-2A, sembra che sul manuale della D100 a pag. 176 ci sia scritto espressamente di non usare il BR-2 ora questo significa che qualche problema ci sia se si usa il BR-2 ansichè il BR-2A
non vi sembra?
Argox44
Messaggio: #13
ho letto online i manuali della D100 , D70 e D200, alla pag. Accessori e obiettivi incompatibili, l'anello BR-2 compare solo sul manuale della D100 e non sui manuali delle D70 e D200.....mha
hmmm.gif hmmm.gif
Al_fa
Messaggio: #14
insisto a dire che non c'è interferenza di alcun tipo (infatti non ne parla nel manuale della d70)

poi fate come volete, non rischiate e prendete un anello nuovo tanto non credo che di vecchi ce ne siano ancora tanti in giro wink.gif
Attilio PB
Messaggio: #15
Io a dir la verita' ho preso un anellaccio compatibile qualsiasi senza neppure pensare ad eventuali incompatibilita', infatti funziona benone sia sulla D70 che sulla D200..., magari domani esplodono, ma per il momento non accusano nulla...
Ciao
Attilio
Argox44
Messaggio: #16
Ok va bene tutto ho provato l'anello BR-2 sulla D70 ,
ma vorrei tanto sapere qual'è la differenza tra BR-2 e BR-2A

hmmm.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio