FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Nuovo Sigma 70-200 Dg
come sarà?
Rispondi Nuova Discussione
chicco2
Messaggio: #1
Salve a tutti,
Sigma ha partorito il nuovo 70-200 mm F2,8 APO EX HSM DG (per il digitale)
volevo sapere un Vs. parere su quest'ottica, io la posseggo, logicamente non il DG, sono abbastanza soddisfatto, anzi, con il nuovo firmware e diventato proprio una skeggia, ancora più veloce e più precisa la MF.
Secondo voi ci saranno migliorie rispetta a quella precedente?

Buone foto a tutti

grazie.gif




giannizadra
Messaggio: #2
QUOTE(chicco2 @ May 19 2005, 10:33 PM)
Salve a tutti,
Sigma ha partorito il nuovo 70-200 mm  F2,8 APO EX HSM DG (per il digitale)
volevo sapere un Vs. parere su quest'ottica, io la posseggo, logicamente non il DG, sono abbastanza soddisfatto, anzi, con il nuovo firmware e diventato proprio una skeggia, ancora più veloce e più precisa la MF.
Secondo voi ci saranno migliorie rispetta a quella precedente?

Buone foto a tutti

grazie.gif
*




Penso che non sarà male....per essere un Sigma. biggrin.gif
cavalieredona
Messaggio: #3
Io a dire il vero sono un estimatore oltre che delle lenti nikkor anche i sigma. infatti trovo i sigma una ottima azienda.
io ho un 28-70 ex dg D e sinceramente non è assolutamente male. naturalmente qui in questo forum ci sarà chi storcerà il naso, ma bisogna essere giusti. se uno chiede un parere, su un prodotto che non sia un nikkor, è inutile rispondergli che invece deve prendere un nikkor.

certe volte mi sembra che certe persone non si rendono conto della superficialità delle risposte.

e poi non credo che sempre un prodotto che costa di più sia migliore, almeno che il differenziale di prezzo equivalga anche ad una ugual maggior resa, nititezza.

non dico che sia peggiore,ma non sempre un prezzo doppio voglia dire qualità doppia.

cordiali saluti

donatello masellis
p.s. non è la macchina fotografica che fa delle belle foto, ma il fotografo....

cavalieredona
Messaggio: #4
a scanso di equivoci, non c'è l'ho con te Gianluigi. ma in generale.

cordiali saluti

donatello masellis
georgevich
Messaggio: #5
Prima l'ottica, poi il fotografo poi il corpo......
Ognuno è libero di scegliere quello che preferisce.....ma non facciamo comparazioni impronibili sulle qualità riferite ai prezzi a casa di chi ci ospita....
I prodotti Nikon costano x per la loro qualità ed i prodotti Sigma x per la loro. Ognuno scelga quindi quello che x vari parametri ritiene il piu giusto per se stesso, come ognuno puo esprimere un suo parere negativo o positivo su di un determinato prodotto. smile.gif smile.gif
Francoval
Messaggio: #6
QUOTE(vladimir1950 @ May 19 2005, 11:56 PM)
Prima l'ottica, poi il fotografo poi il corpo......
Ognuno è libero di scegliere quello che preferisce.....ma non facciamo comparazioni impronibili sulle qualità riferite ai prezzi a casa di chi ci ospita....
I prodotti Nikon costano x per la loro qualità ed i prodotti Sigma x per la loro. Ognuno scelga quindi quello che x vari parametri ritiene il piu giusto per se stesso, come ognuno puo esprimere un suo parere negativo o positivo su di un determinato prodotto. smile.gif  smile.gif
*


Contesto il tuo assioma.
Prima viene il manico, perchè se non sei buono puoi montare sulla tua D2X o la tua Linhof Super Tecnica anche il telescopio di Monte Palomar che usciranno solo schifezze.
Dopo vengono l'ottica e il corpo.
A prescindere da ciò sono sempre più convinto che una buona marca di ottiche alternative aiutino il fruitore ad orientarsi verso le originali. Mi spiego: parecchi di noi hanno comprato ottiche universali non potendosi permettere le originali, quindi, appena ne abbiamo la possibilità le sostituiamo con queste. Peraltro è difficilissimo, per non dire impossibile che un possessore di ottiche Nikon le lasci a favore di Sigma o altre, a meno che tale scelta non sia dovuta a mutate condizioni economiche. Quindi, a parte rarissimi casi di nicchia, chi possiede ottiche alternative è ben conscio della loro inferiorità e ne soffre già da solo senza il bisogno di vedersi rigirare la lama nella ferita.
Con ciò ti saluto e ti auguro ottime immagine con l'attrezzatura che hai.
Fotocamera.gif
robesuba
Messaggio: #7
Ciao Chicco ti posso chiedere un consiglio? ...ho da poco comprato il sigma 70-200 (Vecchio?) tu dici che col nuovo firmware è migliorato ...mi sai dire come devo fare per aggiornare la mia D 70
grazie guru.gif guru.gif
Mauro Villa
Messaggio: #8
QUOTE(robesuba @ May 20 2005, 08:33 AM)
Ciao Chicco ti posso chiedere un consiglio? ...ho da poco comprato il sigma 70-200 (Vecchio?) tu dici che col nuovo firmware è migliorato ...mi sai dire come devo fare per aggiornare la mia D 70
grazie guru.gif  guru.gif
*


Sul sito Nikon Europa o vai su digital reflex c'è la procedura passo passo spiegata
dall'Ing Maio.
robesuba
Messaggio: #9
Grazie Mauro 54 ci provo...
F.T.
Messaggio: #10
Ciao Chicco,
io non voglio parlare ben nota qualità di Sigma tongue.gif biggrin.gif biggrin.gif rispetto a quella di Nikon.
Non conosco le tue esigenze ma considerando il fatto che si tratta di un'ottica specifica non ti sentiresti limitato dal fatto di non poterlo usare se non in DX??


Scusa se lo dico, vendi il Sigma somma i soldi per il nuovo Sigma e valuta l'acuisto di un bel 80-200 AF-S oppure del fenomenale 70-200 VR

Spero di non essere superficiale ma risolvi il problema della velocità e della maggiore qualità in una botta sola.

Saluti
Evil_Jin
Messaggio: #11
bè io sono molto tentato dal Sigmone 300-800 Hsm F4-5.6 !!!
su pbase ho visto bellisime foto !!
giannizadra
Messaggio: #12
QUOTE(cavalieredona @ May 20 2005, 12:30 AM)
a scanso di equivoci, non c'è l'ho con te Gianluigi. ma in generale.

cordiali saluti

donatello masellis
*



Nessun problema, ma mi sembrava chiaro (faccina..) che la mia era una battuta. Non parlo mai di ottiche che non conosco. Dei Sigma di cui vedo immagini (tante), non sopporto la resa cromatica. Ma del 70-200 nuova versione non ho ancora visto
alcunché.
Evil_Jin
Messaggio: #13
QUOTE(gianluigizadra @ May 20 2005, 08:05 AM)
QUOTE(cavalieredona @ May 20 2005, 12:30 AM)
a scanso di equivoci, non c'è l'ho con te Gianluigi. ma in generale.

cordiali saluti

donatello masellis
*



Nessun problema, ma mi sembrava chiaro (faccina..) che la mia era una battuta. Non parlo mai di ottiche che non conosco. Dei Sigma di cui vedo immagini (tante), non sopporto la resa cromatica. Ma del 70-200 nuova versione non ho ancora visto
alcunché.
*



Hai ragione Gianni la resa cromatica è la prima cosa(di 1000) che balza agli occhi quando passi da un Sigma ad un Nikon !
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
ciao, prima di acquistare il Vr Nikon possedevo il 70-200 sigma, di cui ho apprezzato tantissime cose, anche perchè era l'unico che possedevo ed era la prima ottica telezoom luminosa che acquistavo.
Lo acquistai perche con settecento euro non si trovava niente ed era il bugdet per me disponibile.
L'unico neo che ho riscontrato dopo aver preso il 70-200vr è proprio la resa cromatica (come dice Gianluigi).
Insomma per farla breve, i colori e i dettagli del Nikon non li ha nessuno...
Ora stò raccattando denaro per acquistare il 12-24 nikon, percui penso che in futuro acquisterò solo ottiche originali di qualità.
io non sono un fotografo professionista, ma sfido chiunque a superare il 70-200vr, specialmente i " tubi biancastri ".
Ma il problema (non essendo un ricco) sono sempre gli euroni. il nikon vr costa più di duemila euro mentre il sigma costa circa un terzo. Percui il sigma vale ogni euro speso.......
ciro207
Messaggio: #15
Secondo me ne vale anche qualcuno di più di quelli spesi. Non tutti possono permettersi cifre da capogiro (neanche io ma il Vr alla fine l'ho preso lo stesso laugh.gif )
Premessa la differenza di qualità enorme...
magari molti optano per il 70-300G, allora meglio Sigma 70-200. Ma ricordiamo che a quella cifra c'è sempre qualche 80-200 che naviga nel mercato dell'usato.

Prima del Vr avevo un vecchissimo Sigma 70-210 3.5-4.5 di cui sono stato pienamente soddisfatto. Molto leggero, buoni colori, nitidezza nella media. Le foto si fanno con qualunque cosa.

Ciao
cavalieredona
Messaggio: #16
Naturalmente quello che volevo dire è che non sempre pagar di più comporta un effettiva milgior qualità. poi capiamoci, se un se lo può permettere un 70-200 della nikkor, ben venga e lungi da me fare una critica.

il mio consiglio era che se una persona chiede un condiglio su un determinato prodotto è inutile rispondere è meglio il nikkor. forse chi chiede un prodotto alternativo al nikkor, semplicemente non può comprarlo il nikkor.

e poi scusate avete visto qualche foto con il nikkor 70.300 g o anche con i sigma? bene teoricamente è un zoom di livello basso, ma se si è capaci di fare fotografia, tale obiettivo tira fuori delle foto splendide, scusate il fotografo tira fuori il meglio anche da una ottica non "eccellente".

comuqnue come in tutte le cose, prima c'è l'artista, fotografo e poi il mezzo, lenti e corpo. sinceramente anche se acquisto una martin guitar, non sarò clapton.

cordiali saluti

donatello masellis

ros62
Messaggio: #17
QUOTE(cavalieredona @ May 20 2005, 09:46 AM)
Naturalmente quello che volevo dire è che non sempre pagar di più comporta un effettiva milgior qualità. poi capiamoci, se un se lo può permettere un 70-200 della nikkor, ben venga e lungi da me fare una critica.

il mio consiglio era che se una persona chiede un condiglio su un determinato prodotto è inutile rispondere è meglio il nikkor. forse chi chiede un prodotto alternativo al nikkor, semplicemente non può comprarlo il nikkor.

e poi scusate avete visto qualche foto con il nikkor 70.300 g o anche con i sigma? bene teoricamente è un zoom di livello basso, ma se si è capaci di fare fotografia, tale obiettivo tira fuori delle foto splendide, scusate il fotografo tira fuori il meglio anche da una ottica non "eccellente".

comuqnue come in tutte le cose, prima c'è l'artista, fotografo e poi il mezzo, lenti e corpo. sinceramente anche se acquisto una martin guitar, non sarò clapton.

cordiali saluti

donatello masellis
*


Parole sante, prima l'abilità del fotografo a seguire le ottiche, poi è ovvio che ognuno di noi vorrebbe sempre il meglio ma non sempre ciò è possibile, facciamo fruttare quello che passa il convento e potremo essere ugualmenti felici dei Nostri risultati.
Evil_Jin
Messaggio: #18
per chi non vuole o non puo' spendere tanto per un obiettivo c'e' il 70-300 Sigma APo Macro SUper II che non è male da F8-F11 va benone .
Il 70-200 f2.8 sara' sicuarmente meglio ma si sale un bel po col prezzo , io cercherei un 80-200 Nikon di seconda mano !
Evil_Jin
Messaggio: #19
anzi ecco una notivà Bigma Dg
georgevich
Messaggio: #20
Scusate....x i Sigma andate a vedere sul loro sito per favore ohmy.gif smile.gif smile.gif
Livio
Messaggio: #21
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 20 2005, 08:01 AM)
[...]
Non conosco le tue esigenze ma considerando il fatto che si tratta di un'ottica specifica non ti sentiresti limitato dal fatto di non poterlo usare se non in DX??
[...]
*




Non conosco l'ottica in questione, ma in casa Sigma targano come DG gli obiettivi ottmizzati per il digitale ma utilizzabili senza problemi anche sul pieno formato, a differenza dei DC che invece sono dedicati esclusivamente al formato dei sensori digitali. dry.gif
chicco2
Messaggio: #22
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 20 2005, 09:01 AM)
Ciao Chicco,
io non voglio parlare ben nota qualità di Sigma tongue.gif  biggrin.gif  biggrin.gif  rispetto a quella di Nikon.
Non conosco le tue esigenze ma considerando il fatto che si tratta di un'ottica specifica non ti sentiresti limitato dal fatto di non poterlo usare se non in DX??


Scusa se lo dico, vendi il Sigma somma i soldi per il nuovo Sigma e valuta l'acuisto di un bel 80-200 AF-S oppure del fenomenale 70-200 VR

Spero di non essere superficiale ma risolvi il problema della velocità e della maggiore qualità in una botta sola.

Saluti
*



Ciao Francesco,
infatti l'unica negatività del DX è prorio questa, di non poterla usare su quella a pellicola. Il Nikon 70-200 vr l'ho provato, bellissima ottica, ma i 2.200,00 € pesano un pò, mentre con il Sigma te ne esci quasi con 1.000,00 € parlando del DG.
Alla fine penso che continuerò con l'attuale 70-200 sigma, lo cambierò solo x il VR, e ti assicuro che per velocita non è dameno al Nikon, poi è il sogno di tutti possedere il Nikon 70-200 vr. wink.gif

Saluti
F.T.
Messaggio: #23
QUOTE
poi è il sogno di tutti possedere il Nikon 70-200 vr.


quoto...quoto....quoto.

Tre zoom da paura per un corredo tutto fare...17-35, 28-70 e 70-200 non resta da avere un bel 14 per un ultra-wide, magari in digitale, e zitti tutti!!
georgevich
Messaggio: #24
+ un 200-400 cosi ci mettaimo un bel tappo..... laugh.gif laugh.gif
F.T.
Messaggio: #25
Ciao Vladi,
i 4 che ho indicato io sono già una botta per il portafoglio... aggiugere il 200-400 sarebbe una botta da non sottovalutare.
Comunque potendo, senza problemi di budget io lo metterei nella lista della spesa.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >