FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Configurazione Mac E Monitor
Rispondi Nuova Discussione
lucafumero
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
sono in procinto di cambiare il mio vecchio mac in favore di un nuovo mac pro... ho però dei dubbi sul processore: è sufficente la configurazione base con i due processori a 2,8ghz o merita la pena pensare al doppio 3,0? la differenza di prezzo è molta (moltissima) ma è così anche la resa?
La scheda video base da 256 è sufficente o è meglio quella da 512?
Per la ram ho pensato a 4gb.

Per il monitor mi è stato proposto un viewsonic VP2650wb: un 27 pollici dal costo decisamente onesto (costa meno del 23 della apple) ma che non so valutare.

Lavoro con capture nx, photoshop cs2 e final cut (i primi due aperti in contemporanea) I file sono quelli della d300 e della d2x.

Chi mi consiglia per il meglio?

Luca
litero
Messaggio: #2
francamente la differenza tra un 2.8 e un 3.0 bisognerebbe cercarla a furia di benchmark...
la scheda video non incide un granchè (praticamente nulla) sulle elaborazioni in bitmap quindi sceglila secondo gli altri utilizzi che fari con il pc.
La ram il massimo possibile... considera che PS non ne alloca più di 1.6giga (non voglio sbagliare) ... ha il suo gestore della memoria.
Quello che risparmi sul procio ed eventualmente sul video investilo in un buon monitor... tipo un Eizo.
korovev
Messaggio: #3
Concordo. Non credo che ti accorgeresti della differenza tra 2,8 e 3 GHz.

Per il sistema che sei in procinto di acquistare, 4 giga mi sembrano il minimo, se lavori con Final Cut forse 8 sarebbero più adatti. Considera che in commercio trovi espansioni RAM molto più economiche di quella Apple originale, ugualmente affidabili.

256 Mb mi sembrano adeguati per un monitor che non sia un 30''. Io invece non risparmierei sul monitor, non in un sistema così performante, sarebbe come avere una Ferrari e metterci l'impianto gpl rolleyes.gif

Eizo ha modelli di punta stupendi, ma anche monitor più economici. Il cinema display Apple da 23" è comunque ottimo e non è eccessivamente caro per quello che offre.

saluti

marco
musbeppe957
Messaggio: #4
QUOTE(lucafumero @ Jul 17 2008, 05:46 PM) *
Ciao a tutti,
sono in procinto di cambiare il mio vecchio mac in favore di un nuovo mac pro... ho però dei dubbi sul processore: è sufficente la configurazione base con i due processori a 2,8ghz o merita la pena pensare al doppio 3,0? la differenza di prezzo è molta (moltissima) ma è così anche la resa?
La scheda video base da 256 è sufficente o è meglio quella da 512?
Per la ram ho pensato a 4gb.

Per il monitor mi è stato proposto un viewsonic VP2650wb: un 27 pollici dal costo decisamente onesto (costa meno del 23 della apple) ma che non so valutare.

Lavoro con capture nx, photoshop cs2 e final cut (i primi due aperti in contemporanea) I file sono quelli della d300 e della d2x.

Chi mi consiglia per il meglio?

Luca


Ciao Luca, piacere di risentirti su questo forum.
Ho comperato da alcuni mesi un imac G5 2,66Ghz monitor 20 pollici con 4 giga di Ram (la Ram aggiuntiva non prenderla da Apple, se fai l'ordine su internet, perchè costa più cara)
Volevo prendere il 2,8 ma era da ordinare!
Mi trovo benissimo: Capture nx 1 oppure 2 aperti in contemporanea con Photoshop, photomatix e chi più ne ha più ne metta...... Capture nx2 è decisamente più veloce rispetto al G4. I tempi delle elaborazioni si sono accorciati enormemente ed è un piacere lavorare!
vai quindi tranquillo! penso che il Pro, con due processori sia naturalmente ancora meglio!
musbeppe957


korovev
Messaggio: #5
QUOTE(musbeppe957 @ Jul 19 2008, 07:35 AM) *
Ciao Luca, piacere di risentirti su questo forum.
Ho comperato da alcuni mesi un imac G5 2,66Ghz monitor 20 pollici con 4 giga di Ram (la Ram aggiuntiva non prenderla da Apple, se fai l'ordine su internet, perchè costa più cara)
Volevo prendere il 2,8 ma era da ordinare!
Mi trovo benissimo: Capture nx 1 oppure 2 aperti in contemporanea con Photoshop, photomatix e chi più ne ha più ne metta...... Capture nx2 è decisamente più veloce rispetto al G4. I tempi delle elaborazioni si sono accorciati enormemente ed è un piacere lavorare!
vai quindi tranquillo! penso che il Pro, con due processori sia naturalmente ancora meglio!
musbeppe957


forse ti riferisci all'iMac Intel Dual Core, il G5 è fuori mercato da un anno e mezzo e non poteva montare più di 2 Gb..
lucafumero
Messaggio: #6
Grazie a tutti per i consigli!
Hei musbeppe957 è da una vita che non ti fotografo cantare! Spero di incontrarti e fare due ciance!

@korovev: le dimensioni del monitor sono determinanti per la scelta della scheda video? Se decidessi per un 23 o un 30 sarebbe più indicata la scheda video da 512?
Anche perchè a questo punto la configurazione da me scelta sarebbe:

I 2 processori 2,8 ghz.
4 giga di ram
2 dischi da 500
256 di scheda...

solo che se decido per il monitor più grande adesso mi viene da pensare a ritoccare la scheda...

Per la ram è meglio 2 blocchi da 2 o 4 da 1?


Grazie

Luca
lucafumero
Messaggio: #7
Ps: e il monitor? Diaciamo da stare nei mille caffè? Meglio il cinema display o altro?
korovev
Messaggio: #8
QUOTE(lucafumero @ Jul 19 2008, 06:51 PM) *
Ps: e il monitor? Diaciamo da stare nei mille caffè? Meglio il cinema display o altro?


mi sembra un'ottima configurazione quella che hai scelto.
per la memoria ti consiglio 2 banchi da 2 Gb, anche perché avrai un sistema così performante da essere molto longevo, per cui tra un paio d'anni potrebbe venirti voglia di passare a 8 Gb.

la scheda video te la consiglio da 512 solo se opti per un monitor 30"

se vuoi stare sotto i mille euro è perfetto il cinema display 23'', altrimenti per poco di più puoi prendere questo : EIZO S2410W-K Wide 24" LCD 1000:1+2xDVI+8ms

un ultimo consiglio: con un iMac 24" 2,8 GHz, 4 Gb di RAM e HD da 500 Gb spendi meno della metà: certo le prestazioni non sono le stesse, ma il rapporto qualità/prezzo è imbattibile! rolleyes.gif
Io lo uso da un anno con Lightroom, Photoshop CS3 e Nikon Capture NX e mi trovo benissimo: stabile, silenziosissimo e con un monitor di tutto rispetto per quel prezzo...
raffaelemariotti
Messaggio: #9
in base alla mia diretta esperienza (ho una configurazione simile) io ti consiglio questo:

- prendi il 2.8 poiche dopo svariati test di siti specializzati la differenza in termini prestazionali è veramente minima, figuriamoci poi su NX e simili

- non sottovalutare (come ho letto qui sopra) la scheda video. un esempio su tutti: Aperture.
il suo motore di rendering è basato infatti sulla GPU della scheda video, e detto sinceramente il trend futuro per le app di grafica/foto/video è proprio questo.. (vedi anche i vari Motion/After Effects/ecc che sfruttano appunto la GPU). anche la nuova versione di Photoshop attualmente in sviluppo (CS4) utilizzerà proprio questo metodo... e non vedo cosa possa impedire a Nikon di fare lo stesso con NX..
quindi opterei per una nvidia 8800GT.. vai sul sicuro e sei future-proof

- la ram partirei da un minimo di 6GB.. ti consiglio di ordinare il mac con la ram al minimo (2GB) e poi di ordinare il kit da 4GB aggiuntivi altrove.. il risparmio è elevato (oppure sono soldi da investire altrove smile.gif)

- prendi due HD separati, sul primo installi il system e il secondo lo usi come HD di lavoro ma soprattutto come disco di cache: dovrai infatti settare NX e PS (e altri) e fargli usare questo disco per i file temporanei.. ti assicuro che con grossi file (anche io ho D300) e aperti insieme, la differenza si nota

- se vuoi avere le spalle coperte, investi un centinaio di euro in piu in un ulteriore HD (anche esterno) e lo configuri per essere usato da Time Machine che funziona *perfettamente* e mi ha gia salvato il c_lo quando si è fritto l'hd principale. in questo modo hai un backup costante e trasparente di TUTTO il sistema.. e non è cosa da poco

- il monitor lascia perdere viewsonic.. anche qui vai sul sicuro e prendi un Cinema Display 23".
io ne ho due e ne sono molto soddisfatto rispetto alla gia ottima serie precedente (sul vecchio PowerMac G5 avevo un 20" e un 17"). l'unico punto debole è che non vengono aggiornati da un po di tempo.. ma dal mio punto di vista ti conviene comprare il 23" (o il 20" se vuoi risparmiare) e godertelo intanto.. poi un domani deciderai se cambiare in meglio (anche qualitativamente, EIZO, BARCO, ecc). se poi vuoi la ciliegina sulla torta, con poco meno di 100€ ti compri il Pantone HUEY, un calibratore entry level ma che svolge in maniera ottima il suo lavoro. anche qui, un domani, potrai passare a calibratori professionali, volendo.

con una configurazione cosi sei a posto per un bel pezzo.
io l'ho preso in Aprile e sono molto contento di tutto l'acquisto complessivo.
tra l'altro poi è uscito NX 2 e il salto prestazionale ti assicuro che è IMMENSO. è una vera goduria ora, complice una configurazione ottimale della macchina e una riscrittura del software.

ps: ho notato che citi anche Final Cut Pro: ti confermo anche qui le ottime prestazioni di Final Cut Studio 2 con una macchina configurata in questo modo, tra l'altro assicurati di usare le ultime versioni aggiornate da Aggiornamento Software dato che migliorano le prestazioni sulle macchine più recenti.

buona scelta allora smile.gif

Messaggio modificato da raffaz il Jul 22 2008, 01:28 AM
lucafumero
Messaggio: #10
Appurata la configurazione per il mac pro grazie alle vostre gentilissime riposte (grazie davvero a tutti!) devo ancora decidere per il monitor... avevo deciso per il 23 della apple ma lo spacciatore di fiducia mi ha detto che ne è sprovvisto e che non sà quando sarà consegnato(che siano in procinto di sostituirlo?).
In alternativa mi ha proposto il lacie 324.
Voi che fareste?

E se decideste per il lacie lo prendereste con le alette e il calibratore sw (+120 caffè) o no?

Secondo voi come mai in certi siti internet il 320 lacie costa di più del 324? Sono differenti e il 320 monta soluzioni migliori, che so è di una serie differente più professionale?

Grazie ancora, confido nei vostri consigli che data la spesa saranno mooolto utili!

Luca
raffaelemariotti
Messaggio: #11
QUOTE(lucafumero @ Jul 23 2008, 08:28 PM) *
E se decideste per il lacie lo prendereste con le alette e il calibratore sw (+120 caffè) o no?

Secondo voi come mai in certi siti internet il 320 lacie costa di più del 324? Sono differenti e il 320 monta soluzioni migliori, che so è di una serie differente più professionale?


il 320 era di una serie "superiore" al 324, ma il 324 ha specifiche piu recenti
tra l'altro il 320 non è widescreen, e ha (ovviamente) una risoluzione minore del 324

quando avevo un lacie 22" nel 2002, le alette paraluce erano incluse.. adesso non so

ma scusa.. il 23 Apple ordinalo online su AppleStore, o trova un altro rivenditore nella tua zona.. qual'è il problema?

Messaggio modificato da raffaz il Jul 23 2008, 07:55 PM
lucafumero
Messaggio: #12
QUOTE(raffaz @ Jul 23 2008, 08:55 PM) *
il 320 era di una serie "superiore" al 324, ma il 324 ha specifiche piu recenti
tra l'altro il 320 non è widescreen, e ha (ovviamente) una risoluzione minore del 324

quando avevo un lacie 22" nel 2002, le alette paraluce erano incluse.. adesso non so

ma scusa.. il 23 Apple ordinalo online su AppleStore, o trova un altro rivenditore nella tua zona.. qual'è il problema?


Quindi il 324 più recente dovrebbe essere se non superiore molto simile al 320... o sbaglio? A me non interessa tanto la novità quanto la qualità.. se il 20 fosse superiore e data l?"anzianità" economico lo preferirei..

Il problema del 23 acquistato a parte è per l'estensione di garanzia (lacie offre tre anni): dovrei pagare l'apple care per il mac e un'altra per il monitor..

Alette e calibratore (credo solo sw) sono da acquistare a parte con maggiorazione di prezzo..

Luca

Messaggio modificato da lucafumero il Jul 23 2008, 08:28 PM
Marvin
Messaggio: #13
QUOTE(lucafumero @ Jul 23 2008, 09:26 PM) *
Quindi il 324 più recente dovrebbe essere se non superiore molto simile al 320... o sbaglio? A me non interessa tanto la novità quanto la qualità.. se il 20 fosse superiore e data l?"anzianità" economico lo preferirei..

Interessa anche a me.
Il prezzo dei due monitor è lo stesso. Chiaramente a parità di prezzo si è più invogliati ad acquistare quello più grande, ma poi bisogna valutare la qualità.
Il 324 sembra offrire uno spazio colore molto più ampio del 320, oltre ad una dimensione maggiore e da un tempo di risposta di soli 6sec contro i 16sec del 320. In compenso però il 320 ha un dot pich di 0,25 mentre il 324 è di 0,27. Questo paramentro dovrebbe incidere sull'omogeneità e sulla nitidezza a favore del dot pich più piccolo. Fatte queste considerazioni....qual'è meglio?
Marvin
Messaggio: #14
QUOTE(Marvin @ Aug 26 2008, 05:38 PM) *
Interessa anche a me.
Il prezzo dei due monitor è lo stesso. Chiaramente a parità di prezzo si è più invogliati ad acquistare quello più grande, ma poi bisogna valutare la qualità.
Il 324 sembra offrire uno spazio colore molto più ampio del 320, oltre ad una dimensione maggiore e da un tempo di risposta di soli 6sec contro i 16sec del 320. In compenso però il 320 ha un dot pich di 0,25 mentre il 324 è di 0,27. Questo paramentro dovrebbe incidere sull'omogeneità e sulla nitidezza a favore del dot pich più piccolo. Fatte queste considerazioni....qual'è meglio?

Più o meno allo stesso prezzo dei 2 LaCie 320 e 324 mi hanno proposto un Eizo CG222W. Come qualità del colore mi sembra di capire che sia fantastico, ma mi lascia perplesso la sua risoluzione, con un dot pich di 0,282. Mi sembra un valore un pò alto, voi cosa ne pensate?
Mi sono documentato e il CG222W sembra essere uguale come caratteristiche tecniche al S2231W che però costa la metà. Cosa può esserci di diverso tra questi due monitor per una differenza di quasi 500caffè?
Un'altra considerazione, il S2031W costa la metà del LaCie 320 e anche questi due hanno caratteristiche molto simili...

Sono molto confuso....help me!!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio