FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D300...
Transizione???
Rispondi Nuova Discussione
lucafumero
Messaggio: #1
Ciao a tutti nell'offrirvi da bere per l'acquisto della nuova mitica D300 e del ancor più stupefacente 14-24 vorrei farvi una domanda:

Leggo in più post che la d300 viene definita una macchina di transizione dry.gif . A parte che mi sfugge il significato di questo aggettivo nei confronti di una dslr ma secondo voi perchè Nikon avrebbe fatto uscire d3 e d300 per "sostituirle" nel giro di 6 mesi con una ipotetica fx semipro (tipo canon 5d)?
Ok una d3 multipixelata da usare in studio ma proprio non capirei l'azzardo di una "d300 fx" in tempi brevi come da molti sostenuto.
Transizione di che poi che tanto ogni 18 mesi escono aggiornamenti e modelli nuovi?

Ora, nell'attesa delle vostre ordinazioni vo a mettere sotto carica la batteria della d300 e a provare il 14/24 sulla d70s! laugh.gif

Luca
Andrea Moro
Messaggio: #2
Ottimo acquisto! Non farti troppe menate e goditi la D300 che è ottima wink.gif Poi non credo proprio che sia di transizione...sinceramente credo che il modello fx tipo Canon 5D, se lo faranno rolleyes.gif, sarà in una fascia superiore a quella dell'attuale D300, andando a creare il ponte tra le semipro e le ammiraglie. Quindi non andrà a sostituire la 300 IMO

PS: ops Paolo ci siamo sovrapposti smile.gif

Messaggio modificato da Andrea Moro il Feb 4 2008, 02:47 PM
Paolo Inselvini
Messaggio: #3
Una D300fx arriverà. Ma sicuramente non verrà tolta dal mercato la D300 o almeno così credo.
Comunque non pensare al futuro goditi gli acquisti e scatta wink.gif
SimoCult
Messaggio: #4
Ciao Luca,
intanto complimenti per la belva, anzi per le belve.
Dubito che la D300 sia una macchina transizione, perché, da quello che ho visto in giro, il salto di qualità rispetto alla D200 è abbastanza evidente soprattutto salendo con gli Iso.
Ho da poco la D300 e ti dico che il sensore Dx della Nikon ha raggiunto con la D300 il top, per ora.
Forse meglio della D2x, ma dico forse.
Stai tranquillo, comunque e per il momento non ci pensare: se arriverà la D400 o la D300 Fx qual dir si voglia, la nostra macchina sarà ancora un bella macchina.
Quindi pensa a scattare e a scoprire quanto è diverso fare le foto con questa rispetto alla D70 (io venivo dalla D100...).

Un saluto

Simone

Ps: siccome ho il mitico Nikon 17-35, mi farebbe piacere vedere qualche scatto con il nuovo 14-24. Magari scambiamoci commenti, se ti va

lucafumero
Messaggio: #5
QUOTE(Mtb76 @ Feb 4 2008, 02:51 PM) *
Ciao Luca,
intanto complimenti per la belva, anzi per le belve.
Dubito che la D300 sia una macchina transizione, perché, da quello che ho visto in giro, il salto di qualità rispetto alla D200 è abbastanza evidente soprattutto salendo con gli Iso.
Ho da poco la D300 e ti dico che il sensore Dx della Nikon ha raggiunto con la D300 il top, per ora.
Forse meglio della D2x, ma dico forse.
Stai tranquillo, comunque e per il momento non ci pensare: se arriverà la D400 o la D300 Fx qual dir si voglia, la nostra macchina sarà ancora un bella macchina.
Quindi pensa a scattare e a scoprire quanto è diverso fare le foto con questa rispetto alla D70 (io venivo dalla D100...).

Un saluto

Simone

Ps: siccome ho il mitico Nikon 17-35, mi farebbe piacere vedere qualche scatto con il nuovo 14-24. Magari scambiamoci commenti, se ti va

Certo Simone!
Tanto più che avevo il dubbio tra il 14-24 e il 17-35... poi avendo già il 35f2 (il mio obbiettivo preferito) ho scelto il primo.. (con l'unica dubbio/pecca, secondo me, di essere un G e di non poterlo usare pienamente sul mio grande amore: F90x..)
Forse però il 17/35 mi sembra (ma magari è solo una impressione) più robustello, tipo il 28/70..
Appena ho un attimo posto un paio di scatti, intanto attendo i tuoi.
Buona cosumazione a tutti... intanto il led della batteria continua a lampeggiare dry.gif huh.gif

Luca
SimoCult
Messaggio: #6
Ok,
stasera appena torno a casa ne posto qualcuno. Oppure, se vuoi, dai un'occhiata alle mie gallery, soprattutto snapshot, dove di foto grandangolari ce sono diverse, perlopiù di notte. Spesso uso anche il 50 f/1,8.
Riguardo la solidità, non saprei dirti: non ho mai visto dal vivo un 14-24, ma so che però non puoi montare un filtro polarizzatore.
Però ti dico anche che ho visto delle foto con il 14-24 e il 17-35 dello stesso soggetto e quest'ultimo sembra quasi un vetraccio... Sono certo che quello nuovo abbia qualcosa in più, non dubitare. E non parlo solo di 3 mm di focale...
Un saluto

Simone
Fabrizio31
Messaggio: #7
La D300 è il top per i formati DX e un'eventuale D300FX non ne pregiudicherebbe il suo posto.
Come hanno detto altri, andrebbe solo a chiudere quel buco tra la D300 e la D3.
Goditi il tuo acquisto e complimenti

O.T.
Fosse per me la D300FX la farei uscire domani mattina perchè so già che sarà il mio prox acquisto; il formato pieno è un'altra storia basta guardare cosa "combina" quella diavolaccia di D3.
nano70
Messaggio: #8
QUOTE(lucafumero @ Feb 4 2008, 02:42 PM) *
Leggo in più post che la d300 viene definita una macchina di transizione....

Beh se ci pensi un attimo tutto ciò che vediamo è per così dire di "transizione", soprattutto i prodotti tecnologici. Dipende da che tipi di riferimenti vengono usati. Persino noi esseri umani potremmo essere considerati di transizione in quanto non immortali!! Non c'è prodotto tecnologico che dopo qualche periodo non venga sostituito da uno nuvo. La D300 è una macchina di transizione? Certo che si, come lo sono state tutte le digitali prodotte fino adesso, sostituite sistematicamente. A 6 mesi? Credo proprio di no. Rimarrà sul mercato più a lungo, ma anche lei cmq verrà sostituita (come la D3 ha sostituito la D2X, anch'essa verrà rimpiazzata dalla D4). smile.gif
Mauro Villa
Messaggio: #9
Ciao Luca, vedo con piacere che la carestia è finita, goditi senza paturnie i tuoi ottimi acquisti. Continueranno a funzionare egregiamente qualunque cosa Nikon farà uscire in seguito, come le tue D70s e F90X.

Mi più an bicer ad nebiol, ma prope ma frisa per bagneme la buca per la cumpagnia. laugh.gif
tonci
Messaggio: #10
[quote name='Mtb76' date='Feb 4 2008, 05:08 PM' post='1123325']
Ok,
stasera appena torno a casa ne posto qualcuno. Oppure, se vuoi, dai un'occhiata alle mie gallery, soprattutto snapshot, dove di foto grandangolari ce sono diverse, perlopiù di notte. Spesso uso anche il 50 f/1,8.
Riguardo la solidità, non saprei dirti: non ho mai visto dal vivo un 14-24, ma so che però non puoi montare un filtro polarizzatore.
Però ti dico anche che ho visto delle foto con il 14-24 e il 17-35 dello stesso soggetto e quest'ultimo sembra quasi un vetraccio... Sono certo che quello nuovo abbia qualcosa in più, non dubitare. E non parlo solo di 3 mm di focale...
Un saluto

Simone

Vetraccio mah.....
Ciao Tonci

Immagine Allegata
maurizio angelin
Messaggio: #11
QUOTE(Mtb76 @ Feb 4 2008, 03:08 PM) *
............Però ti dico anche che ho visto delle foto con il 14-24 e il 17-35 dello stesso soggetto e quest'ultimo sembra quasi un vetraccio... Sono certo che quello nuovo abbia qualcosa in più, non dubitare. E non parlo solo di 3 mm di focale...


... azz...se ti sente chi dico io Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif

Spero per te che non succeda rolleyes.gif
Auguri

Maurizio
SimoCult
Messaggio: #12
QUOTE(tonci @ Feb 4 2008, 08:28 PM) *
Vetraccio mah.....
Ciao Tonci

Immagine Allegata


Ok, hai ragione, con vetraccio ho esagerato... rolleyes.gif
Resta un ottimo obiettivo che non cambierei facilmente.
Soprattutto perché mi dà la remota possibilità di poterlo usare ancora sulla F90X.
Anzi sempre più remota possibilità...
Un saluto

Simone
SimoCult
Messaggio: #13
Ciao Luca,
come promesso ti invio qualche foto fatta con D300 e Nikon 17-35.

Immagine Allegata



Immagine Allegata



Immagine Allegata


Fammi sapere se ti servono ad una risoluzione maggiore.
Adesso aspetto i tuoi. Appena ne hai.
Un saluto

Simone
Trigger
Messaggio: #14
Tutte le DSLR sono in un certo senso "di transizione". Secondo me la D300 è meno di transizione di altre perchè vedo difficile andare molto oltre i 12 MP col DX e quindi se la D300 non sarà l'ultima DX poco ci manca. hmmm.gif
Ovviamente uscirà una FX semipro ma se si chiamerà D400 o D qualcos'altro non lo so. In ogni caso la D300 come la D3 resteranno pietre miliari. Pensiamo anche all'AF rivoluzionario per Nikon, all'Expeed alla velocità ... wink.gif
tonci
Messaggio: #15
quote name='lucafumero' date='Feb 4 2008, 05:00 PM' post='1123318']
Certo Simone!
Tanto più che avevo il dubbio tra il 14-24 e il 17-35... poi avendo già il 35f2 (il mio obbiettivo preferito) ho scelto il primo.. (con l'unica dubbio/pecca, secondo me, di essere un G e di non poterlo usare pienamente sul mio grande amore: F90x..)
Forse però il 17/35 mi sembra (ma magari è solo una impressione) più robustello, tipo il 28/70..
Appena ho un attimo posto un paio di scatti, intanto attendo i tuoi.
Buona cosumazione a tutti... intanto il led della batteria continua a lampeggiare dry.gif huh.gif

Luca
[/quote]
Te ne mando anch'io qualcuna

Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata
gandalef
Messaggio: #16
complimenti per l'acquisto. Non posso unirmi al coro di quelli che dicono di goderti il nuovo acquisto e non pensare alla d300fx. Pensa che io ancora scatto con la D100 e aspetto che la Nikon faccia una fotocamera del tipo PC (non FX): con sostituzione del sensore come avviene nei PC biggrin.gif
Chissà che intel o amd non ci stiano già pensando biggrin.gif

Saluti,
Gandy
SimoCult
Messaggio: #17
QUOTE(gandalef @ Feb 4 2008, 09:57 PM) *
Pensa che io ancora scatto con la D100 e aspetto che la Nikon faccia una fotocamera del tipo PC (non FX): con sostituzione del sensore come avviene nei PC biggrin.gif


Ciao Gandy,
non male come idea... laugh.gif

Simone

QUOTE(tonci @ Feb 4 2008, 09:56 PM) *
Te ne mando anch'io qualcuna

Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Ciao Luca,
beh, che dire: senza diventare pignoli al massimo credo che, senza timore di essere contraddetto, stiamo parlando di due lenti niente male. La cosa che mi piace del 14-24 è che è un 14... Il mio si ferma a 17.
Bella la prima e l'ultima foto soprattutto.
Dimmi un po': che effetto fa tenere in mano una macchina simile? wink.gif
Se hai anche l'Mb-D10 è qualcosa di grandioso davvero. Di meglio c'è solo la D3...

Simone
lucafumero
Messaggio: #18
Ciao a tutti e grazie per le risposte! grazie.gif
Bhè in effetti l'effetto di tenere in mano l'accoppiata d300 e 14/24 è fantastico!Spero di esserne all'altezza. unsure.gif Solo il peso: cavoli rispetto alla d70s+35f2 o 50ino sembra di avere un macigno!Se poi gli metto su l'sb800 mi sa che devo tornare un pò in palestra per evitare il mosso!

Purtroppo per pressanti impegni di lavoro e neve ancora non sono riuscito a scattare qualcosa di decente ma spero di rifarmi nel week end!
Intanto complimenti per le vostre foto!

@Mauro
LA carestia purtroppo ancora non è finita (chissà se finirà mai) ma passione, voglia di crescere e imparare (e sbagliare) non conoscono fine!

Nebbiolino di conterno per tutti!

A presto con gli scatti!

Luca
SimoCult
Messaggio: #19
QUOTE(lucafumero @ Feb 5 2008, 11:35 PM) *
Bhè in effetti l'effetto di tenere in mano l'accoppiata d300 e 14/24 è fantastico!Spero di esserne all'altezza.


Se devo essere onesto anch'io ho avuto il medesimo timore la prima volta. Ma passa presto...
E comunque è vero che pesa un botto. Specie con l'Mb-D10...
Ma è fichisssima anche per questo. E poi che foto!

Simone
G.L.C.
Messaggio: #20
QUOTE(lucafumero @ Feb 4 2008, 02:42 PM) *
Leggo in più post che la d300 viene definita una macchina di transizione ... ma secondo voi perchè Nikon avrebbe fatto uscire d3 e d300 per "sostituirle" nel giro di 6 mesi con una ipotetica fx semipro (tipo canon 5d)?

Luca


sostituire forse no, ma prima o poi uscirà di sicuro, l'unica incognita credo sia il quando. sei mesi mi sembrano pochi, ma di questi tempi non si sà mai. probabilmente avrà un prezzo superiore a quello della d300 un po' come succede con la canon 5d e le varie 40d, 30d.
io speravo che già la d300 fosse fx, non è stato cosi, ci sarà una qualche ragione, tra l'altro credo che una macchina del genere farebbe la felicità di molti, soprattutto dopo l'uscita della d3

Messaggio modificato da G.L.C. il Feb 6 2008, 02:18 AM
alcarbo
Messaggio: #21
QUOTE(Mauro Villa @ Feb 4 2008, 05:17 PM) *
Mi più an bicer ad nebiol, ma prope ma frisa per bagneme la buca per la cumpagnia. laugh.gif


Traduttore di google messicano.gif piemontese-parmigiano

Mi tog un bicer ed lambrusc, 'pena un gos, par bagnerom la bòca per ster in compagnia

Messaggio modificato da alcarbo il Feb 6 2008, 07:00 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio