FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Rumore Di Scatto D5100
Rispondi Nuova Discussione
cinetv
Messaggio: #1
Salve a tutti, volevo chedere: la mia reflex D5100 quando scatta fa rumore diverso ad aperture del diaframma diverse, è normale? Non so se mi sono spiegato bene wink.gif
eutelsat
Messaggio: #2
L'otturatore è quello...intendi con un tempo esposizione differente o...che ottica hai? Non è che lo stabilizzatore ti confonde?


Gianni
cinetv
Messaggio: #3
ho un 18-55mm DX VR intendo che quanto il diaframma è aperto al massimo l'otturatore fa un rumore e quando il diaframma è chiuso l'otturatore fa un altro rumore.
eutelsat
Messaggio: #4
Sinceramente noto solo un differente suono al variare del tempo esposizione, ma con la stessa velocità il suono è quello, non è che senti lo stabilizzatore attivarsi? Prova disinserendolo



Gianni
cinetv
Messaggio: #5
il tempo di esposizione è sempre lo stesso cambio solo il valore di f e cambia totalmente il suono non so se non ho capito io quello che vuoi dire te o viceversa smile.gif
eutelsat
Messaggio: #6
Ok, il tempo esposizione è invariato, hai provato a disattivare il VR sulla lente?



Gianni
cinetv
Messaggio: #7
si ma il rumore cambia lo stesso, magari è normale smile.gif modo manuale, tempo di posa 1/100, iso 100, F 4.5 rumore normale, F 29 rumore strano cambia del tutto
eutelsat
Messaggio: #8
Non ho mai fatto caso poichè il click è già delicato di suo...però voglio provare per vedere se avverto differenza...magari si crea un effetto di risonanza diverso smile.gif


Giann
cinetv
Messaggio: #9
si magari prova anche tu a cambiare i valori di F ma il resto sempre uguale e poi scatta wink.gif
monteoro
Messaggio: #10
E' normale che variado il diaframma ed eseguendo due scatti con stessi iso e stessa luce il rumore cambi.
facciamo l'ipotesi che stai scattando con obiettivo con apertura massima f/2.8 - 200 ISO - Tempo do 1/250"
Chiudi di uno stop e quindi il tempo diventa 1/125"
Chiudi ancora di uno stop ed il tempo diventa 1/60"
Chiudi ancora di uno stop ed il tempo diventa 1/60"
chiudi ancora di uno stop ed il tempo diventa 1/30"
Chiudi ancora di uno stop (siam a f/16) il tempo diventa 1/15"
Bhe direi che magari tra 1/250" di secondo ed 1/125" lla differenza di rumore non la si nota molto, ma tra 1/250" ed 1/60" il rumore è già più "lungo"

Se è questo che intendi converrai che è tutto normale.
Franco
eutelsat
Messaggio: #11
Allora non ho capito io unsure.gif

La fotocamera è in M e vario solo il diaframma lasciando i tempi invariati, o lascio alla fotcamera la volontà di variarli?




Gianni
cinetv
Messaggio: #12
ok grazie mille credevo fosse un problema della macchinetta biggrin.gif

Federico


si giusto modo M vario solo il valore di F smile.gif
eutelsat
Messaggio: #13
Ok, più tardi provo per curiosità...anche se oltre F/11 raramente ci arrivo smile.gif




Gianni
cinetv
Messaggio: #14
Ok poi fammi sapere wink.gif
eutelsat
Messaggio: #15
Ho provato 3 lenti differenti, ma il suono del click rimane invariato, almeno sulla D90

Fa f/2.8 a f/22..ho provato anche f/1.8 smile.gif


Gianni
monteoro
Messaggio: #16
QUOTE(eutelsat @ Jun 9 2012, 12:30 PM) *
Allora non ho capito io unsure.gif

La fotocamera è in M e vario solo il diaframma lasciando i tempi invariati, o lascio alla fotcamera la volontà di variarli?
Gianni



QUOTE(cinetv @ Jun 9 2012, 12:32 PM) *
ok grazie mille credevo fosse un problema della macchinetta biggrin.gif

Federico
si giusto modo M vario solo il valore di F smile.gif


Hmmmmm, forse quello che non aveva capito sono io, pensavo che Federico, anche lavorando in M, teneva costante l'esposizione, ovvero che variasse il tempo di scatto in ragione del diaframma imposatato, ma da quanto inserito nel suo post di risposta vedo che variava solo il diaframma, per cui il tempo di scatto era sempre il medesimo.
Se così è il rumore dell'otturatore, nelle sue fasi di scatto, non dovrebbe variare.
Franco
Paolo Gx
Messaggio: #17
Il rumore dell'otturatore non cambia se si cambia solo il diaframma. Ma il rumore dei leveraggi che muovono le lamelle del diaframma durante lo scatto cambia, percio' e' normale notare differenze se si ascolta con attenzione.
cinetv
Messaggio: #18
magari posso caricare un video dove faccio sentire il cambiamento del rumore così capite anche meglio smile.gif
eutelsat
Messaggio: #19
Prova a caricarlo...



Gianni
stefanozonta
Messaggio: #20
cinetv sta dicendo.

Mantenendo un tempo di 1/100 - iso 100 - e modificando il diaframma (fregatevene dell'esposizione errata!) il suono dell'otturatore varia a seconda del diaframma, il che non è normale!
Il suono dell'otturatore cambia variando L'ESPOSIZIONE (lui dichiara di mantenerla sempre uguale).

Veramente il suono è unico, può essere più veloce o meno veloce.

Piccola parentesi:

Scattando in raw 14bit fa uno "streek", mentre scattando in raw 12bit fa un "tac" più secco. (Questo l'ho notato io ma boh!)

Quindi se il nostro amico è sicuro che non cambia il tempo (ma se scatta in M non varia!) c'è qualche problema....

Controlla gli exif per essere sicuro che il tempo non vari erroneamente anche se sei in M.

Ciao!
cinetv
Messaggio: #21
il tempo di scatto rimane lo stesso, con il diaframma alla massima apertura (4.5) l'otturatore fa un rumore tipo "tic" a diaframma alla minima apertura (29) l'otturatore fa un rumore tipo "toc" forse come diceva Paolo Gx sono i levaggi che muovono le lamelle del diaframma
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
QUOTE(cinetv @ Jun 9 2012, 11:45 AM) *
Salve a tutti, volevo chedere: la mia reflex D5100 quando scatta fa rumore diverso ad aperture del diaframma diverse, è normale? Non so se mi sono spiegato bene wink.gif

ho verificato sulla mia facendo come hai fatto tu ma non noto differenze di rumore

ciao franco
cinetv
Messaggio: #23
L'ho portata in un centro assistenza e hanno detto che è normale ma se voglio un ulteriore controllo e conferma la devo portare in un centro Nikon. Comunque grazie a tutti per la disponibilità biggrin.gif
cinetv
Messaggio: #24
QUOTE(cinetv @ Jun 9 2012, 11:45 AM) *
Salve a tutti, volevo chedere: la mia reflex D5100 quando scatta fa rumore diverso ad aperture del diaframma diverse, è normale? Non so se mi sono spiegato bene wink.gif


Ragazzi come pensavo l'otturatore era difettoso addirittura il primo caso che sia mai accaduto alla Nikon mi ha detto il capo reparto del reparto fotografia di Saturn dove ho acquistato la fotocamera. Ora sta in laboratorio x la riparazione, la rivedrò più o meno tra una ventina di giorni. Controllate anche voi le vostre fotocamere non vorrei succedesse anche a voi. wink.gif

Un saluto e grazie x il vostro aiuto. Federico.
Enrico_Luzi
Messaggio: #25
scusa ma il "capo reparto" di saturn è un tecnico ?
dove l'ha mandata ?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >