FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
31 Pagine: V  « < 21 22 23 24 25 > »   
"Jef" Gestione file JPG/NEF
Rispondi Nuova Discussione
M@rco
Messaggio: #551
QUOTE(Carlo Martini @ Feb 4 2007, 10:40 PM) *

unica nota negativa e qui spero che si tu riesca a risolverla, resta il fatto che se ho applicato delle variazioni al nef con capture (e potrebbe essere il caso di alcune immagini) jef estrae dei jpg non valutabili, anche se effettivamente già il fatto che ci abbia lavorato mi indica di non cancellare il file nef di origine!!


Questo purtroppo è un problema di Capture 4.x e non di Jef.
Jef estrae dal file NEF il file JPEG e purtroppo quando si modifica il file NEF in Capture 4.x questo non conserva all'interno del file NEF il file JPEG nella stessa identica risoluzione.
Per questo Jef dopo tale modifica non può estrarre il file JPEG in alta risoluzione.

MM


QUOTE(Carlo Martini @ Feb 4 2007, 10:40 PM) *

Ebbene se estraggo il jpg dal nef con jef quest'ultimo mi riconosce il tag e mi visualizza l'immagine correttamente (verticale se c'è il tag, orizzontale se non c'è)
se invece visualizzo con jef il file jpg creato dalla d70 in fase di scatto l'immagine non viene ruotata e quindi procederò a nuova estrazione del file jpg dal nef originale applicando l'opzione "sovrascrivi jpg" consigliata a suo tempo da laura!!


Hai provato ad usare la funzione "Ruota i files JPEG"?

MM
M@rco
Messaggio: #552
QUOTE(marmotta_attenta @ Feb 4 2007, 05:48 PM) *

Penso che come al soltio questo sia solo un mio problema, ma magari c'è una semplice soluzione anche a questo, che comunque non riduce minimamente il grande valore di jef!


Controlla se ti può andar bene.

Jef v1.2.93

Ho inserito un controllo che avverte l'utente quando questo cerca di visualizzare le cartelle con i files JPEG che non contengono la relazione con i files NEF.
In questo modo l'utente viene avvertito e può allo stesso modo visualizzare i files JPEG con l'esclusione di tutte le azioni dei files NEF.

MM
marmotta_attenta
Messaggio: #553
scaricato, purtroppo potrò provarlo solo in serata, ma dalla descrizione penso proprio che sia a posto smile.gif
Grazie
marmotta_attenta
Messaggio: #554
QUOTE(M@rco @ Feb 5 2007, 11:54 AM) *

Controlla se ti può andar bene.



Grazie! Perfetto

Laura
Chagans
Messaggio: #555
Piccolo buggettino di poco conto...
ho notato che se vado in una cartella contenente solo raw, dopo aver sfogliato una con anche i jpg, mi rimangono visualizzati i jpg della cartella precedente mentre la lista dovrebbe essere vuota.


Grazie , ciao
M@rco
Messaggio: #556
QUOTE(Chagans @ Feb 5 2007, 06:29 PM) *

Piccolo buggettino di poco conto...
ho notato che se vado in una cartella contenente solo raw, dopo aver sfogliato una con anche i jpg, mi rimangono visualizzati i jpg della cartella precedente mentre la lista dovrebbe essere vuota.


Sei sicuro di non aver visionato la cartella dei files NEF relazionati ai files JPEG?
Se entri nella cartella dei files NEF e hai al suo interno la cartella JPG contenente i files JPEG estratti dai NEF vedrai regolarmente i files JPEG.
Allo stesso modo puoi entrare nella cartella JPG contenente i files JPEG ma non potrai usare i comandi dei files NEF.
Spero di essermi spiegato bene.

MM
dema
Messaggio: #557
Scaricata la versione jef 1.2.93 domani ritirerò la D2x dal servizio lavanderia e proverò subito a testarla.
grazie.gif

Ammesso che per domani sera non sia pronta un'altra versione. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
autagi
Messaggio: #558
Grazie, ormai ci hai abituati "troppo" bene!!!
ma pensavo... era molto comodo anche quando non richiedeva che i jpeg stessero in una sottocartella, ma nella stessa dei nef così come vengono memorizzati sulla scheda dalla macchina fotografica.
non si possono abbinare entrambe le modalità?
grazie.gif
M@rco
Messaggio: #559
QUOTE(autagi @ Feb 6 2007, 07:27 AM) *

Grazie, ormai ci hai abituati "troppo" bene!!!
ma pensavo... era molto comodo anche quando non richiedeva che i jpeg stessero in una sottocartella, ma nella stessa dei nef così come vengono memorizzati sulla scheda dalla macchina fotografica.
non si possono abbinare entrambe le modalità?


La tipologia di estrazione adottata da Jef è molto più pulita ora rispetto a prima e sinceramente di tornare indietro e/o adottare il vecchio sistema non vedo l'utilità.
Per inserirle entrambe dovrei ritoccare letteralmente il codice ed in questo periodo non ho molto tempo disponibile.
Mi dispiace ma temo che il cammino di Jef sia questo, altrimenti non ne veniamo più fuori.

MM
Chagans
Messaggio: #560
QUOTE(M@rco @ Feb 5 2007, 07:31 PM) *

Sei sicuro di non aver visionato la cartella dei files NEF relazionati ai files JPEG?
Se entri nella cartella dei files NEF e hai al suo interno la cartella JPG contenente i files JPEG estratti dai NEF vedrai regolarmente i files JPEG.
Allo stesso modo puoi entrare nella cartella JPG contenente i files JPEG ma non potrai usare i comandi dei files NEF.
Spero di essermi spiegato bene.

MM



Si si...sicuro.

Se vado in una cartella che non ha la sottocartella jpg (e non ha proprio i jpg corrispondenti) nella lista mi rimane l'elenco di una cartella visualizzata in precedenza.
M@rco
Messaggio: #561
QUOTE(Chagans @ Feb 6 2007, 12:24 PM) *

Se vado in una cartella che non ha la sottocartella jpg (e non ha proprio i jpg corrispondenti) nella lista mi rimane l'elenco di una cartella visualizzata in precedenza.


Ho appena provato e non ho trovato nulla di anomalo.
Potresti essere più preciso ed indicarmi i percorsi che hai adottato in modo che possa simularli?

Grazie

MM

Messaggio modificato da M@rco il Feb 6 2007, 01:43 PM
M@rco
Messaggio: #562
Credo di aver capito il problema.... vediamo se adesso va bene.

Jef v1.2.94

Ho inserito una nuova funzione che memorizza l'ultima foto selezionata in modo da averla disponibile alla nuova apertura del programma.

MM
Gefry
Messaggio: #563

Dalla release 1.92 noto un problema.

- Estraggoi file jpg
- Clicco sul primo file Jpg per iniziare la visualizzazione e mi esce questo errore
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Però anche se viene segnalato l'errore il programma funziona correttamente senza problemi.


Per evitarlo devo uscire dalla cartella e poi rientravi, a questo punto JEF vede la cartella Jpg e l'errore non viene piu segnalato.

Ciao

Gerry

P.S. non so ma l'aver creato la sottocartella Jpg ha forse creato piu problemi che vantaggi, anche perche se faccio i Jpg sul campo e li apro con Jef devo prima spostarli in una cartella rinominata jpg, inoltre quando alla fine elimino i Jpg (io tengo solo i NEF) devo eliminare manualmente anche la cartella JPG.........prima, il fatto di avere tutto in una cartella non mi dava nessunissimo problema e per eliminare i Jpg era un attimo sia da jef che da Explorer......per me prima era meglio wink.gif
M@rco
Messaggio: #564
QUOTE(Gefry @ Feb 6 2007, 02:22 PM) *

- Estraggoi file jpg
- Clicco sul primo file Jpg per iniziare la visualizzazione e mi esce questo errore


Non è un errore ma un avviso.
Comunque ho già corretto e adesso dopo l'estrazione dei files JPEG funziona regolarmente.

QUOTE

P.S. non so ma l'aver creato la sottocartella Jpg ha forse creato piu problemi che vantaggi, anche perche se faccio i Jpg sul campo e li apro con Jef devo prima spostarli in una cartella rinominata jpg, inoltre quando alla fine elimino i Jpg (io tengo solo i NEF) devo eliminare manualmente anche la cartella JPG.........prima, il fatto di avere tutto in una cartella non mi dava nessunissimo problema e per eliminare i Jpg era un attimo sia da jef che da Explorer......per me prima era meglio wink.gif


Puoi cancellare tutti i files JPEG compresa la cartella dallo stesso Jef.
Clicchi con il tasto dx del mouse sulla cartella JPG che vuoi eliminare e selezioni la voce "Cancella la directory"
Il tutto in modo velocissimo. blink.gif

MM

MM

Gefry
Messaggio: #565
QUOTE(M@rco @ Feb 6 2007, 02:59 PM) *


Puoi cancellare tutti i files JPEG compresa la cartella dallo stesso Jef.
Clicchi con il tasto dx del mouse sulla cartella JPG che vuoi eliminare e selezioni la voce "Cancella la directory"
Il tutto in modo velocissimo. blink.gif

MM

MM


Quando estrai per la prima volta i Jpg, jef non visualizza la cartella Jpg e devi uscire dalla directory per poi rientrarvi...allora vede la cartella Jpg e puoi eliminarla come dici tu......altrimenti bisognerebbe porre rimedio al fatto che Jef non vede subito la cartella Jpg appena creata.

Ciao

Gerry
M@rco
Messaggio: #566
QUOTE(Gefry @ Feb 6 2007, 04:51 PM) *

Quando estrai per la prima volta i Jpg, jef non visualizza la cartella Jpg e devi uscire dalla directory per poi rientrarvi...allora vede la cartella Jpg e puoi eliminarla come dici tu......altrimenti bisognerebbe porre rimedio al fatto che Jef non vede subito la cartella Jpg appena creata.


Come ti ho precedentemente detto, penso di aver risolto il problema.

MM
Chagans
Messaggio: #567
QUOTE(M@rco @ Feb 6 2007, 02:04 PM) *

Credo di aver capito il problema.... vediamo se adesso va bene.

Jef v1.2.94

Ho inserito una nuova funzione che memorizza l'ultima foto selezionata in modo da averla disponibile alla nuova apertura del programma.

MM


Ok...direi che è a posto... Pollice.gif
dema
Messaggio: #568
Scaricata e testata la versione 1.2.94 funziona bene, solo non mi ricordo dando invio mentre guardo una foto si doveva aprire il NEF con Capture.

Ho estratto da alcuni NEF il relativo JPEG, ho aperto la cartella JPG e con il doppio click su una foto mi dice che non ci sono i NEF correlati.

Ma per il resto mi sembra che funzioni bene.
Carlo Martini
Messaggio: #569
Ciao, concordo con gefry che forse era meglio se non creava la dir jpg....
comunque è solo un'opinione...
buona notte e ancora grazie
andreotti1960
Messaggio: #570
QUOTE(M@rco @ Feb 6 2007, 05:39 PM) *

Come ti ho precedentemente detto, penso di aver risolto il problema.

MM


Ho installato la versione 1.2.94, ma jef continua a non vedere la cartella JPG dopo aver fatto il trasferimento con estrazione, o l'estrazione se non uscendo e rientrando.
Inoltre ho verificato questo problema: dopo avere eseguito l'estrazione e visualizzato la cartella JPG (uscendo e rientrando), cancello la cartella JPG con il tasto dx senza problemi. A questo punto cancello la cartella che conteneva i NEF (nome cartella con la data) ed a questo punto viene visualizzato l'errore "Errore di run-time '76': Impossibile trovare il percorso. Premendo OK jef si chiude.
M@rco
Messaggio: #571
QUOTE(andreotti1960 @ Feb 6 2007, 11:25 PM) *

Inoltre ho verificato questo problema: dopo avere eseguito l'estrazione e visualizzato la cartella JPG (uscendo e rientrando), cancello la cartella JPG con il tasto dx senza problemi. A questo punto cancello la cartella che conteneva i NEF (nome cartella con la data) ed a questo punto viene visualizzato l'errore "Errore di run-time '76': Impossibile trovare il percorso. Premendo OK jef si chiude.


Grazie per la segnalazione.... vedrò di correggere il bug quanto prima.

MM
M@rco
Messaggio: #572
QUOTE(dema @ Feb 6 2007, 10:03 PM) *

Ho estratto da alcuni NEF il relativo JPEG, ho aperto la cartella JPG e con il doppio click su una foto mi dice che non ci sono i NEF correlati.


Forse non mi sono spiegato... ci provo di nuovo.
La cartella da aprire per avere una relazione tra files NEF e files JPEG è quella che contiene i files NEF.
Se si apre la cartella JPG contenente solo i files JPEG estratti dai files NEF non si a relazione tra questi ed i files NEF.
Il programma funzionerà perfettamente anche scegliendo di visualizzare la cartella JPG ma non potrà eseguire le azioni con i files NEF.

MM
dema
Messaggio: #573
QUOTE(M@rco @ Feb 7 2007, 09:25 AM) *

Forse non mi sono spiegato... ci provo di nuovo.
La cartella da aprire per avere una relazione tra files NEF e files JPEG è quella che contiene i files NEF.
...
MM

Ok questa sera provo........
M@rco
Messaggio: #574
Vediamo se sono stati corretti i bug da voi segnalati.

Jef v1.2.95

MM


QUOTE(andreotti1960 @ Feb 6 2007, 11:25 PM) *

A questo punto cancello la cartella che conteneva i NEF (nome cartella con la data) ed a questo punto viene visualizzato l'errore "Errore di run-time '76': Impossibile trovare il percorso. Premendo OK jef si chiude.


L'errore dovrebbe essere stato corretto.
Scarica la nuova release e fammi sapere.

MM


QUOTE(Gefry @ Feb 6 2007, 04:51 PM) *

Quando estrai per la prima volta i Jpg, jef non visualizza la cartella Jpg e devi uscire dalla directory per poi rientrarvi...allora vede la cartella Jpg e puoi eliminarla come dici tu......altrimenti bisognerebbe porre rimedio al fatto che Jef non vede subito la cartella Jpg appena creata.


Il problema dovrebbe essere stato corretto.
Scarica la nuova release e fammi sapere.

MM
andreotti1960
Messaggio: #575
Ho scaricato e provato la nuova release.
Dopo aver effettuato la conversione la cartella JPG viene viualizzata correttamente.
Rimane il problema della cancellazione della cartella con la segnalazione di errore "Errore di run-time '76': Impossibile trovare il percorso." JEF si chiude anche se comunque la cartella è stata cancellata.

Maurizio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
31 Pagine: V  « < 21 22 23 24 25 > »