FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Scalettatura su fini particolari curvi
Analisi del "caso" su file JPEG D200
Rispondi Nuova Discussione
MSVphoto
Messaggio: #26
QUOTE(maxserra @ May 9 2006, 10:50 AM)
caro andreotto,
per il formato raw non sono molto portato, anche perché faccio fotografia sportiva per il 90% e tu mi insegni che non è cosa... 6, 700 scatti in raw sono follia! per quant riguarda quasto lavoro di foto in studio, vengono stampate su doppia pagina (A3 più o meno) e io stampo un sacco di foto, e ti assicuro che il problema l'ho riscontrato solo in questa e poche altre foto, e per ora solo quelle fatte in interni con tempi lunghi. Per quanto riguarda il discorso RAW, dalla D70 le aprivo con Adobe Bridge CS2 che però non mi apre quelle della D200...

il problema di "LINESING" è in davvero in pochissime foto, ma vi assicuro che cè.

un saluto
max

officinadelleidee
*



Per quanto riguarda l'apertura dei RAW della D200... devi scaricare il plug-in di Camera Raw di Adobe, credo sia la versione 3.3. Devi quindi sostituire la vecchia versione, presente nella cartella specifica all'interno della cartella di PS (adesso non posso darti il "path" esatto perché non sono a casa, comunque è spiegato molto bene sul sito Adobe).
Riavvia PS ed i files saranno riconosciuti.
Spero di esserti stato di un qialche aiuto. Facci sapere.

Ciao.
maxserra
Messaggio: #27
Grazie Andreotto,
intanto ho scaricato Nikon Capture e apra le immagini da lì

x mavelot: A me piace molto la teoria, ma spesso la pratica cozza con essa. Iero ho fatto servizio Aziendale, niente di che, ho lavorato pertanto in jpg e non mi sono certo imbattuto in RAW, le foto selezionate (33, lavorate in PP e salvate poi in jpg 12) pesano 197 mega, sono già in redazione (via FTP), redazione che dista 250 km da casa mia. Se avessi seguito il tuo consiglio, salvandole in TIFF, magari già in CMYK, peserebbero circa 38 mega l'una, che per 33 foto fa 1,2 giga... ora dimmi tu. In redazione non sarebbe arrivato oggi, ma semmai domattina (adsl a 6 mega) e poi mi tiravano pure degli accidenti perché per un servizio di max 4 pagine gli piantavo il server. Quindi mi sarebbe convenuto fare un DVD, spedirlo con corriere... il tutto (a mio parere) è un vero e proprio spreco di tempo e di denaro, poi in questo caso erano 33 foto, in altri casi sono oltre 150... che sarebbero, tradotti in giga quasi 6 (sei).

Quello che dico è che la tecnologia ci deve semplificare, non complicare l'esistenza (RAW, NEF, programma apposito, DVD, CORRIERI... e chi più ne ha più ne metta) se così fosse, me ne torno seriamente ai rullini, mi conpro F5 a molto meno di qualunque digitale professionale e torno a spedire diapo in redazione... fate un po' voi!




officinadelleidee
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #28
QUOTE(maxserra @ May 11 2006, 09:53 AM)
...x mavelot: A me piace molto la teoria, ma spesso la pratica...

...Quello che dico è che la tecnologia ci deve semplificare, non complicare l'esistenza (RAW, NEF, programma apposito, DVD, CORRIERI... e chi più ne ha più ne metta) se così fosse, me ne torno seriamente ai rullini, mi conpro F5 a molto meno di qualunque digitale professionale e torno a spedire diapo in redazione...
officinadelleidee
*


Non travisate sempre le corrette informazioni date...

Tra il nero ed il bianco noi riusciamo a vedere anche infinite sfumature spesso più appropriate allo specifico workflow... Non fossilizziamoci quindi solo su un metodo ma utilizziamo quello più congeniale in ogni situazione e ciò proprio per semplificare e non certamente per "complicare".

Il Suo lavoro sopra citato non deve arrivare agli estremi descritti. Noi suggeriamo di scattare in RAW/NEF Compresso che offre qualità straordinaria con ingombro assolutamente gestibile a maggior ragione per le riprese descritte in questo messaggio. Per quelle sportive con estremi volumi di raffica lascio la decisione ad ognuno, condivido ed approvo l'operato di Andreotto ma rispetto lo stesso chi opera solo in JPG anche se...

Questo lavoro l'avrei personalmente gestito in RAW/NEF Compresso, quindi avrei con Nikon Capture richiesto la creazione automatica di tutti i JPEG alla minima compressione quindi operato con l'upload in FTP. Magari qualche necessaria correzione al volo sui jpeg che da Nikon Capture saranno comunque un'altra cosa e, se magari qualche scatto richiedeva interventi più "pesanti" fatti dall'originale RAW/NEF. Le assicuro che il workflow proposto avrebbe richiesto lo stesso tempo ma con una qualità finale di livello superiore.

Le segnalo alcune discussioni che offrono interessanti spunti in merito:

Messa a Fuoco o Nitidezza ?, Variabili in essere...
Flusso di Lavoro per Matrimoni e..., RAW+JPG/Small/Normal come ideale ?
Nikon Capture 4.4 & Recupero Alte-Luci, Come Funziona ?
Nikon Capture 4.3 Ita. &..., Correzione delle Aberrazioni Cromatiche

Giuseppe Maio
www.nital.it
mavelot
Messaggio: #29
QUOTE(maxserra @ May 11 2006, 10:53 AM)
Grazie Andreotto,
intanto ho scaricato Nikon Capture e apra le immagini da lì

x mavelot: A me piace molto la teoria, ma spesso la pratica cozza con essa. ...officinadelleidee
*


Caro Maxserra,

credo che tu mi abbia frainteso, e credo tu abbia frainteso anche l'intervento di Maio.

Il flusso di lavoro che si consigliava, non era di mandare in stampa o in redazione immagini da 40MB l'una !
Premesso che tutti convengono sulla maggiore qualità del RAW, la questione era un'altra.

Il suggerimento è di aprire il jpeg della macchina. Salvarlo immediatamente in tiff e lavorare su quest'ultimo, effettuando tutte le operazioni di PW necessarie: tagli, rotazioni, curve, livelli e più....conservare quindi SEMPRE questo TIFF e convertirlo in jpeg SOLO a operazioni ultimate, per l'invio in stampa.

Questo era il nocciolo del discorso.....non si parlava di corrieri e DVD...

Spero di aver chiarito,

CIAO
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #30
QUOTE(Led566 @ May 9 2006, 11:06 AM)
(... come è orientata la foto? dagli EXIF mi risulta scattata in verticale...)

Boh... hmmm.gif
*


Una domanda da parte di un imbranato:
come si vedono gli exif delle foto postate ?

Grazie
_Led_
Messaggio: #31
QUOTE(ringhio46 @ May 11 2006, 12:18 PM)
Una domanda da parte di un imbranato: come si vedono gli exif delle foto postate ?
Grazie
*



Io uso questo plugin di Explorer:
ViewEXIF

Basta cliccare col tasto destro su qualsiasi immagine all'interno del browser...
maxserra
Messaggio: #32
QUOTE(Led566 @ May 11 2006, 11:53 AM)
Io uso questo plugin di Explorer:
ViewEXIF

Basta cliccare col tasto destro su qualsiasi immagine all'interno del browser...
*




io da Photociop! Menu file, Info File... EXIF e scopri tutti i barbatrucchi!
maxserra
Messaggio: #33
QUOTE(mavelot @ May 11 2006, 10:24 AM)
Il suggerimento è di aprire il jpeg della macchina. Salvarlo immediatamente in tiff e lavorare su quest'ultimo, effettuando tutte le operazioni di PW necessarie: tagli, rotazioni, curve, livelli e più....conservare quindi SEMPRE questo TIFF e convertirlo in jpeg SOLO a operazioni ultimate, per l'invio in stampa.
*



OK mavelot, ho capito, ed è esattamente quello che faccio, cioè un solo salvataggio. Scatto JPG, apro foto, modifico e salvo il tutto in JPG max. il passaggio è sempre uno, non salvo più volte in linea di massima. Molti miei colleghi che lavorano nel settore sportivo, loro malgrado, oltre a usare direttamente il formato JPG, non fanno nè selezione nè tantomeno post-produzione, scaricano CF, fanno dvd e poi danno il tutto alle redazioni, dove (io ci ho lavorato per 10 anni, nelle veci di art director) i grafici nella fretta e nella svogliatezza mettono su le pìprime foto che gli capita, magari cogliendo le più sfuocate o micromosse... abilità cialtrona si chiama!

Prenderà seriamente in considerazione di lavorare in RAW (caro Maio) è una promessa!!!

grazie ancora a tutti per gli interventi

max
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #34
QUOTE(Led566 @ May 11 2006, 11:53 AM)
Io uso questo plugin di Explorer:
ViewEXIF

Basta cliccare col tasto destro su qualsiasi immagine all'interno del browser...
*



Grazie mille
A buon rendere
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2