FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consigli D200
Fotografia sportiva
Rispondi Nuova Discussione
dprincipe
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti, e' il mio primo post qui sul forum e prometto di non tediarvi con questioni relative al banding!
Ho ritirato oggi la mia D200 e sono emozionato come un bimbo. Avrei bisogno pero' di un consiglio urgente.
Domenica dovro' fare degli scatti ad un evento di pattinaggio artistico su rotelle in un palazzetto dello sport. Il fondo su cui si pattina e' parquet, l' illuminazione arriva da alcuni finestroni tondi in alto (circa 10/15 mt da terra direi). Avro' con me la D200, un SB800 ed il sigma 70-200 f/2.8.

Come mi consigliate di impostare misurazione dell' esposizione e autofocus? C'e' qualche altro settaggio particolare che mi consigliate?

Ciao a tutti,
Dario (a.k.a Jeremy The Wicked)
teseo
Messaggio: #2
Esposizione su Matrix e autofocus continuo , senza la priorità al soggetto più vicino ma con la priorità di scatto .
Personalmente opterei per AF ad area dinamica, con aree AF normali , però ti consiglio di fare un sopralluogo e verificare sul posto i settaggi più opportuni , magari avvalendosi di un amico pattinatore disposto a fare da cavia.
Mi porterei un monopiede , nel caso volessi scattare dei panning decenti .
Il flash se vuoi portarlo... ma io lo lascerei in borsa ...
Spazio colore Adobe , modo colore II scattando in NEf , assolutamente NEF !
macchiar
Messaggio: #3
Quoto quanto suggerito da Teseo. Aggiungo solo di scegliere con attenzione gli ISO, in modo da avere il tempo minimo di scatto sufficientemente basso. Con la D200 puoi spingerti tranquillamente fino a 800Iso (e anche oltre), ricordati solo di settare su OFF i due controlli di riduzione del rumore (è meglio trattare la riduzione di rumore in PP).

Ciao e buoni scatti

Pino
diego.mussolin
Messaggio: #4
QUOTE(macchiar @ Apr 8 2006, 08:08 AM)
Quoto quanto suggerito da Teseo. Aggiungo solo di scegliere con attenzione gli ISO, in modo da avere il tempo minimo di scatto sufficientemente basso. Con la D200 puoi spingerti tranquillamente fino a 800Iso (e anche oltre), ricordati solo di settare su OFF i due controlli di riduzione del rumore (è meglio trattare la riduzione di rumore in PP).

Ciao e buoni scatti

Pino
*




Scusa perchè impostare su OFF la riduzione del rumore?...parlo da neofita, ma ho letto sul libro di fotografia digitale reflex (G.Maio), che la fotocamera compiendo all'atto dello scatto una conversione A/D lavora molto meglio sulla riduzione del rumore in quel momento rispetto ad una post-produzione, soprattutto una D200.
Qual'è il tuo parere.... hmmm.gif

Messaggio modificato da diego.mussolin il Apr 8 2006, 08:32 AM
giannizadra
Messaggio: #5
Ottimi consigli, finora.
Non escluderei in opzione l'AF dinamico a gruppi ad area prefissata, e la priorità in AFC data al fuoco anziché allo scatto.

macchiar
Messaggio: #6
QUOTE(diego.mussolin @ Apr 8 2006, 09:31 AM)
Scusa perchè impostare su OFF la riduzione del rumore?...parlo da neofita, ma ho letto sul libro di fotografia digitale reflex (G.Maio), che la fotocamera compiendo all'atto dello scatto una conversione A/D lavora molto meglio sulla riduzione del rumore in quel momento rispetto ad una post-produzione, soprattutto una D200.
Qual'è il tuo parere.... hmmm.gif
*



Come ben saprai ci sono due impostazioni per controllare la riduzione del rumore.
La prima riguarda la riduzione ad alti iso e può essere regolata su 4 livelli; anche con impostazione off intervene comunque in modo blando oltre 800 ISO.

La seconda riguarda le pose lunghe e interviene (se impostata ON) con tempi superiori a 8 sec.

In entrambi i casi gli algoritmi di riduzione del rumore riducono inevitabilmente anche la nitidezza della foto; prove fatte da vari utenti (GianniZadra in primis) suggeriscono che i migliori risultati complessivi si ottengono con interventi relativi al rumore fatti in PP (la foto conserva in questo modo più dettegli e rimane più incisa).

Ciao

Pino

Messaggio modificato da macchiar il Apr 8 2006, 11:57 AM
andreotto
Messaggio: #7
QUOTE(giannizadra @ Apr 8 2006, 08:32 AM)
Ottimi consigli, finora.
Non escluderei in opzione l'AF dinamico a gruppi ad area prefissata, e la priorità in AFC data al fuoco anziché allo scatto
*


Consiglio saggissimo Gianni
Buone foto a tutti andreotto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio