FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Problema Diaframma D90
Rispondi Nuova Discussione
TonnyPi
Messaggio: #1
Salve a tutti,
ho una D90 da ottobre e dal mese di dicembre, di tanto in tanto, la macchina mi da problemi col diaframma. In poche parole, succede che sul display non mi da il valore del diaframma, ma appare f--, ibfatti il diaframma resta chiuso e le foto escono buie ovviamente. Questo problema si verifica senza un motivo, senza che io faccia nulla di particolare, ma semplicemente accendendo la macchina. Poi si sblocca dopo un pò. Perchè mi succede questo? Mi sono rivolta anche a fotografi professionisti che usano nikon da anni e non hanno saputo darmi una risposta. Cosa posso fare??
grazie.gif
Shine on ...
Messaggio: #2
Ciao TonnyPi; quando succede l'inconveniente, hai provato a spegnere la macchina, staccare e rimontare l'obiettivo? Generalmente, quando compare il messaggio F--, non c'è scambio di dati tra ottica e corpo macchina. La conseguenza potrebbe essere proprio un comportamento dell'insieme uguale a quello da te descritto. Verifica i contatti dei due elementi e controlla che non ci sia gioco una volta installato l'obiettivo. Se il problema persiste rivolgiti con tutte le garanzie al Negozio presso il quale hai fatto l'acquisto (ha pochi mesi di vita); meglio stare due settimane senza attrezzatura che avere il cuore in gola ad ogni uscita.
Buone foto.
Paolo.
SkZ
Messaggio: #3
che obiettivo hai? quelli con l'attacco non in metallo a volte danno quel problema.

@Shine, attento che non si puo' mettere in firma la propria attrezzatura (no, non e' scritto nel regolamento ma in una discussione in evidenza al Bar dry.gif , vabbe' rolleyes.gif)
TonnyPi
Messaggio: #4
ok proverò a smontare l'obiettivo...una volta rimontato se continua a darmi quel problema la ripordo dal negoziante...pazienza!! grazie mille del consiglio. cmq ho un obiettivo con attaccatura in acciaio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Ciao!! Anche io dopo un mese che avevo acquistato la D90,mi capitava una cosa analoga.. La macchina mi segnava valori di diaframmi impossibili!!......tipo f90 o f65!!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif Poi,andato a chiedere delucidazioni in negozio,mi è stato consigliato di smontare e montare più volte l'obiettivo,perchè i contatti nuovi"non comunicavano correttamente con il corpo macchina"... beh,dopo 5 o 6 smonta e smonta,il difetto è scomparso!! ..Tentar non nuoce!! Spero basti questo!
Buona luce,Fabio
TonnyPi
Messaggio: #6
è vero Fabio, ora che mi ci fai pensare, è successo anke a me il fenomeno dei diaframmi assurdi...allora devo decisamente smontare e rimontare l'obiettivo! grazie mille rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Per curiosità.. che ottica hai?? Io il 18-200..
TonnyPi
Messaggio: #8
18-105
Andrea05
Messaggio: #9
E' capitato anche a me ma con D80 +18 135,bastava ruotare l'obiettivo anche senza toglierlo e poi fargli fare lo scatto che andava a posto,dopo un pò di volte il proplema non si è più manifestato.

Saluti Andrea.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
Pensavo che se fosse stata la stessa ottica,poteva essere un difetto di"quel" tipo di obiettivo.... ma probabilmente,è solo dovuto alle vernici od eventuali altre sostanze che interrompono il contatto tra obiettivo e macchina...
TonnyPi
Messaggio: #11
mi hai rincuorato...non immagini quanto fossi preoccupata per questo problema, dato che la macchina è nuova!! Grazie ancora! messicano.gif
giovanni1973
Messaggio: #12
QUOTE(Aslan @ Feb 13 2010, 04:12 PM) *
Pensavo che se fosse stata la stessa ottica,poteva essere un difetto di"quel" tipo di obiettivo.... ma probabilmente,è solo dovuto alle vernici od eventuali altre sostanze che interrompono il contatto tra obiettivo e macchina...



Quello del 18 105Vr così come nel 18 135...è in tutte quelle ottiche con baionetta in plastica...è un problema di allineamento fra i contatti sull'ottica e quelli sul corpo ...che si risolvono ruotando di pochi mm o a sinistra o a destra l'ottica.....
Mentre del 18 200 veramente è la prima volta che sento questo problema della macchina che segna diaframmi con numerazioni così "strane"

Giovanni.

Messaggio modificato da giovanni1973 il Feb 13 2010, 08:33 PM
SkZ
Messaggio: #13
appunto, hai un obiettivo con attacco in "plastica", come confermato da giovanni.
Quel problema e' arcinoto e ci sono numerose discussioni al riguardo. wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
Non conosco le altre ottiche,ma il 18-200 ha la baionetta in metallo.. In ogni caso,il problema è durato poco tempo e s'è risolto senza assistenza e senza tante difficoltà! Un pò di smonta e rimonta e non ho più avuto alcun problema!.. Mi auguro che sia così anche per TonnyPi. rolleyes.gif
TonnyPi
Messaggio: #15
Grazie Aslan, me lo auguaro anch'io laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
Facci sapere!! rolleyes.gif
Sergej Schafer
Messaggio: #17
QUOTE(Aslan @ Feb 13 2010, 11:31 PM) *
Non conosco le altre ottiche,ma il 18-200 ha la baionetta in metallo.. Un pò di smonta e rimonta e non ho più avuto alcun problema!..

A me è successo due volte, ma ho il 16-85, che tengo sempre montato. Proverò a fare smonta e rimonta due o tre volte, speriamo non capiti più.

Prima mi dava diaframmi assurdi tipo F90 o F65, poi premuto il tasto di scatto mi dava l'errore "cha", la leva on-off non spegneva la macchina, perciò ho dovuto, dopo molte imprecazioni, togliere la batteria.

Che stress, però, non me l'aspettavo da Nikon...
MecoZ
Messaggio: #18
è un problema noto che può dipendere da varie cause c'è un tread in cui se ne parla in maniera piu estensiva smile.gif
SkZ
Messaggio: #19
cha e' relativo alla scheda sd
dati tutti quei problemi le farei fare un controllo in LTR spiegando per bene wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio