FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
Mille ed 1 Modi Di Fare B&N
Con photoshop….
Rispondi Nuova Discussione
domenico marciano
Messaggio: #51
Non mi da la possibilita' di inserirla. mad.gif

Messaggio modificato da domenico marciano il Dec 23 2005, 08:24 AM
Alessandro Raffaeli
Messaggio: #52
Grazie Marco,
questi corsi flash sono ottimi per la crescita di noi matricole e non solo,
grazie di cuore

mauroclick
Messaggio: #53
Che ne pensate di questa?
http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...md=si&img=18477

Ciao a tutti
Gianluca Costantino
Messaggio: #54
Ciao Marco e grazie per l'utile insegnamento. Ho sempre usato un'altro metodo e mi piacerebbe sapere cosa ne pensi di questo. "Miscelatore canale" in modalità monocromatico, da lì poi quantificavo i singoli canali colore.
Booh, probabilmente sono proprio un neofita!! biggrin.gif

user posted image
My Webpage
sevencoins
Messaggio: #55
QUOTE(mauroclick @ Jan 28 2006, 07:46 PM)


bella modella e bellissimo il risultato
sevencoins
Messaggio: #56
QUOTE(Marco Negri @ Dec 21 2005, 09:51 PM)

Sul primo livello stai creando una maschera di regolazione dedicata ad una variazione tonale e di saturazione, al fine di rendere la saturazione - 100. ( gamma completa di grigi).

Sulla seconda dovrai manipolare con il metodo ( colore) ma su un immagine ancora in RGB, modulando così i singoli canali che , grazie al livello superiore desaturato compariranno come un immagine B&N, ma ancora gestibile in ampia gamma sui singoli canali.

*



prima di tutto 1000 grazie per aver condiviso con la comunity...

non ho capito bene su quale livello bisogna applicare il metodo "colore"
mi sembra di capire dall' experience che bisogna applicarlo sul primo creato (quello desaturato) mentre dal quote che ho riportato mi sembra che bisogna applicarlo sul secondo livello (modifiche sui singoli canali)

hmmm.gif

grazie.gif
noxdesigner
Messaggio: #57
veramente utile.....grazie guru Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #58
non lo riesco ad aprire! dice che è danneggiato! che ho fatto!?
robben
Messaggio: #59
Curiosando tra alcuni plug-in e azioni, mi sono accorto che una delle azioni di Fred Miranda ricalca esattamente il procedimento descritto da Marco Negri; se a qualcuno, per via privata, dovesse interessare...
davide raponi
Messaggio: #60
Grazie mille delle dritte.
Ci voleva proprio con la confusione che ho in testa.
pipaolox
Messaggio: #61
Scaricato e salvato grazie.gif e guru.gif

Paolo
infeco
Nikonista
Messaggio: #62
Grazie veramente semplice e funzionale .
funziona..............
gianmario
Messaggio: #63
grazie Marco, ma la simpaticissima Adobe Guru non si chiamerà mica Michela De Stefano? un personaggio che dice 3000 parole al secondo.
mauroclick
Messaggio: #64
QUOTE(gianmario @ Dec 5 2006, 03:35 PM) *

grazie Marco, ma la simpaticissima Adobe Guru non si chiamerà mica Michela De Stefano? un personaggio che dice 3000 parole al secondo.

Mi raccomando non parlate male della bravissima, bellissima, simpaticissima Michela, (donna da sposare) Pollice.gif ....
Dn-ikon
Messaggio: #65
Che ne dite di questa foto? sono in cerca di qualche consiglio, non sono tanto esperto. grazie grazie.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
stefano.petitti
Messaggio: #66
messicano.gif Grazie Ottimo consiglio!!!
gianmario
Messaggio: #67
Ciao Mauroclik, la Michela non è un mito, è una GURU eccezziunale e di una simpatia unica, ho avuto modo di seguire corsi adobe che ha tenuto presso l' azienda dove lavoro, è l'unica che pur parlando velocissimamente si spiga da dio.
Mitica, da conoscere.
gianni_russo
Nikonista
Messaggio: #68
Innanzitutto un saluto a tutti e in particolare al mitico Marco.

Come ha già detto qualcuno, questo è il cosiddetto metodo di Russel Brown (un altro mito).
http://www.adobe.com/designcenter/photosho...hs8colorbw.html

Per chi fosse interessato all'argomento bn qui c'è un video tutorial carino (sempre di brown) anche se in inglese.
http://av.adobe.com/russellbrown/ColortoBW.mov

Ciao a tutti
Gianni


Butik
Messaggio: #69
domanda semplice da neofita da uno che ha appena acquistato una digitale reflex e ama il bianco e nero.

per un buon B&W è meglio scattare a colori e poi lavorare sull'immagine in photoshop come descritto oppure impostare da subito la macchina sul B&W?

ciao
truzziano
Banned
Messaggio: #70
la risposta è univoca:il bianco e nero impostato dalla macchina e', appunto, impostato, non puoi variarlo come faresti con il file a colori portato in b/n, o almeno avresti molte limitazioni in piu'
ciaociao
t
dinatgio
Messaggio: #71
Non riesco a scaricare il file guida... qualcuno può aiutarmi? Grazie per la disponibilità.
Luigino Snidero
Messaggio: #72
QUOTE(dinatgio @ Apr 23 2007, 04:02 PM) *

Non riesco a scaricare il file guida... qualcuno può aiutarmi? Grazie per la disponibilità.

...neppure io hmmm.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #73
QUOTE
Non riesco a scaricare il file guida... qualcuno può aiutarmi? Grazie per la disponibilità.
Il pregevole articolo di Marco Negri è pubblicato in Best of Forum, lo trovate a questo link:

Mille ed 1 modi di fare B&N

saluti
Bruno

Messaggio modificato da Bruno L il Apr 23 2007, 05:48 PM
bladerunnerx
Messaggio: #74
sulla seconda maschera di regolazione, quando cerco di settare la tonalità, la saturazione e la luminosità per ogni singolo canale di colore , rosso blu e verde l'immagine non cambia
ciao
bladerunnerx
Messaggio: #75
tutto ok, non avevo selezionato il metodo colore sul livello...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >