FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  « < 2 3 4  
D2x Vs D700
..utilizzo a 200 iso !
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #76
Leggo adesso,ore 22,00 - stò lavorando ad un matrimonio - file D2x con filtro flou sull'ottica ,24-70 e flash metz a torcia con sca dedicato ........belle,finite,corpose,tridimensionali,forse un pelinodi bilanciamento fuori dalle righe,ma basta una correzione elementare per riportare il tutto alla normalità.Ingrandisco con capture,con photoshop........sì,non è un banco ottico,maanche a 200x ,ancora resto nella plasticità,sono dentrol'immagine,la tocco,la valuto,la scelgo.
Passo ora agli scatti con la D700 : CHE BELLI!!!!!!!!!!!!!!!! aprendo i file l'impressione generale è gratificante : 400 asa,esterni in piena luce,toni,riflessi e sfumature.....c'è tutto.Poi zoom 50% - 66%
100%..............ma la definizione ?? l'incisione appena prima avvertita ?? il dettaglio ?? dove sono finiti ?? in campo lungo si perde tutto.Poivaluto i ritratti col micro nikkor 60 mm. : PERFETTI,dettaglio invidiabile,anche a 200 x tutto resta al suo posto.
MOrale della storia ?? D700 buona solo per riprese ravvicinate,buona forse per paesaggi avisione monitor,ottima in studio,ma lasciatemi dire la mia,forse da ignorante dell'immagine : SE AVETE UNA D2X ,non ve ne disfatte .è sempre la migliore.
D700 ?? è buona solo a visione su monitor,è ottima su stampa,ma questa qualità supriore,questa nitidezza si appiattisce tutta in una bella foto........si ma piatta....................
ciaoooooooooooooooo rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #77
QUOTE(Mauro Villa @ Feb 24 2009, 05:38 PM) *
La D2xs inserendo il crop a 2 oscura la parte di sensore non utilizzato, la D2x premendo il pulsante di scatto a metà corsa visualizza con delle cornicette questa possibilità.
Miglioramento della visione del monitor con l'introduzione della visione a 270°.
Le altre differenze sono integrate da un aggiornamento del softwere rendendo per il resto identiche le due macchine.
Le 2 migliorie reali sono più che altro una comodità operativa che, a mio avviso, non giustificano la permuta tra le 2 macchine, diverso se uno deve o doveva comprarla.

grazie mille delle delucidazioni, pensavo ad un qualcosa di piu' radicale, comunque essendo quasi identiche, penso che affianchero' alla D3 una bella D2Xs che sto' adocchiando usata in ottime condizioni, unico appunto, il prezzo di vendita è troppo elevato! dry.gif
child
Messaggio: #78
QUOTE(g.caprio @ Feb 16 2009, 08:21 PM) *
Ho avuto la D2X e ho la D700 (che affianca una D3 e una D1x). Con le ottiche che hai tu, dove la più lunga è il 100 macro, ma soprattutto considerato il 17-35, ti consiglio senza riserve la D700. Il 17-35 si esprimerebbe al meglio, avresti un mirino nettamente più grande, un AF e WB migliore, insomma non vedo alcuna controindicazione. Circa la nitidezza è l'ultimo dei problemi in digitale. Pino



Mi puoi spiegare per favore perchè secondo te " ... la nitidezza è l'ultimo dei problemi in digitale"?
Sono un vecchio fotografo che proviene dalle F2 analogiche e per me la nitidezza è il principale problema ora che opero in digitale, pur lavorando con la D2X. Come fai ad ottenere nitidezza e incisione per esempio con la D2X? A me non sempre riesce.
Grazie per il consiglio.
ang84
Messaggio: #79
QUOTE(flouart @ Feb 24 2009, 11:12 PM) *
Leggo adesso,ore 22,00 - stò lavorando ad un matrimonio - file D2x con filtro flou sull'ottica ,24-70 e flash metz a torcia con sca dedicato ........belle,finite,corpose,tridimensionali,forse un pelinodi bilanciamento fuori dalle righe,ma basta una correzione elementare per riportare il tutto alla normalità.Ingrandisco con capture,con photoshop........sì,non è un banco ottico,maanche a 200x ,ancora resto nella plasticità,sono dentrol'immagine,la tocco,la valuto,la scelgo.
Passo ora agli scatti con la D700 : CHE BELLI!!!!!!!!!!!!!!!! aprendo i file l'impressione generale è gratificante : 400 asa,esterni in piena luce,toni,riflessi e sfumature.....c'è tutto.Poi zoom 50% - 66%
100%..............ma la definizione ?? l'incisione appena prima avvertita ?? il dettaglio ?? dove sono finiti ?? in campo lungo si perde tutto.Poivaluto i ritratti col micro nikkor 60 mm. : PERFETTI,dettaglio invidiabile,anche a 200 x tutto resta al suo posto.
MOrale della storia ?? D700 buona solo per riprese ravvicinate,buona forse per paesaggi avisione monitor,ottima in studio,ma lasciatemi dire la mia,forse da ignorante dell'immagine : SE AVETE UNA D2X ,non ve ne disfatte .è sempre la migliore.
D700 ?? è buona solo a visione su monitor,è ottima su stampa,ma questa qualità supriore,questa nitidezza si appiattisce tutta in una bella foto........si ma piatta....................
ciaoooooooooooooooo rolleyes.gif


Ciao ,sto riflettendo sul tuo pensiero e mi trovo in parte a darti ragione. Io venivo da una D70s che ancora possiedo e questa perdita di dettaglio l'ho trovata anche io nella D700 ,ma ormai dopo due anni di uso intenso credo che la problematica di questa gran macchina siano le ottiche. Con ottiche di qualità "media" hai ragione ,il dettaglio si perde un po. Ma provandola con il 24-70 2.8 ,l'85 1.4 e il 14-24 2.8 la macchina riprende vita!! e allora li non c'è piu storia! Fai una prova del genere anche tu e dimmi se ho ragione!
AgostinoGranatiero
Messaggio: #80
Anche io ti consiglio di tenere stretto la d2x. In parecchie cose è stata superata dalle sorelle d3, d3x e d3s, ma per quanto riguarda la resa a bassi ISO, resta ancora una delle migliori.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  « < 2 3 4