FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Macchie Bluastre
Purple fringing o cos'altro?
Rispondi Nuova Discussione
Aspane
Messaggio: #1
Ciao a tutti...in questa foto ci son delle macchie bluastre visibili sopratutto a sinistra e al centro. Si tratta ancora di purple fringing o di qualcos'altro?
Immagine ripresa con D40 + 18/55, a 55 mm, iso 8oo, priorità di diaframma, 1/50 - F/36. Grazie per le risposte.
Saluti.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
buzz
Staff
Messaggio: #2
Hai postato una immagine troppo compressa per una buon avalutazione.
Io non vedo alcuna macchia, però l'immagine è troppo confusa.
Riducila a 800 pixel sul lato lungo e postala da 300K, almeno si riuscirò a distinguere il tutto.

Una ipotesi, potrebbe essere il riflesso interno delle lenti dovuto al forte controluce, ma è solo un'idea, perchè non si vede nulla.
Aspane
Messaggio: #3
Eccolo, speriamo sia un po' più leggibile...


Allego anche un crop

E pure un altro...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
buzz
Staff
Messaggio: #4
Le macchie non sono poi così evidenti.
Noto un po' di scarsa nitidezza anche nei crop.
La chiusura elevata del diaframma (f32!) potrebbe aver causato dei fenomeni di diffrazione dei raggi luminosi, ma dalla foto postata non si riesce ad averne la sicurezza perchè davvero poco evidenti.
Forse nell'immagine ad alta risoluzione si notano di più, ma in questa no.

E' successo in altre occasioni o solo in questa posa?
daniele.flammini
Messaggio: #5
riesci a uploadare il NEF ooriginale? (o il jpeg)?
ad ogni modo f32 è chiusissimo come diaframma, potrebbe essere anche un problema di diffrazione..
Aspane
Messaggio: #6
Mi è capitato altre volte, ma come mi è stato indicato già qui sul forum, si trattava di purple fringing dovuto all'obiettivo, riscontrabile solo in condizioni di forte controluce o esasperate compensazioni...questo tipo di macchia però è diversa dalla solita linea che incornicia gli oggetti di stacco,quindi ero curioso... mi è capitato solo su questa e su un'immagine molto simile. Come faccio a postare il file nef?

Messaggio modificato da Aspane il Apr 7 2007, 10:00 AM
Aspane
Messaggio: #7
Nel frattempo posto anche la seconda immagine...questa è stata fatta nello stesso luogo,pochi secondi dopo,in modalità auto,a 1/500 - F/5.6,quindi con un' apertura di diaframma diversa...le macchie ci sono anche qui, a sinistra e al centro,nella parte più scura...
Proverò a "scoprire" come allegare i nef...Grazie per le risposte. Ciao.
hausdorf79
Messaggio: #8
QUOTE(Aspane @ Apr 7 2007, 10:56 AM) *

Come faccio a postare il file nef?


Diffrazione...diffrazione.

Usa www.rapidshare.com e posta poi il solo link al file.
Aspane
Messaggio: #9
A quanto pare, la rifrazione resta la causa più "gettonata"... mi informerò a riguardo leggendo qui sul forum...poi provo anche a postare i nef...


ehm...diffrazione...scusate tongue.gif

Messaggio modificato da Aspane il Apr 7 2007, 11:05 AM
buzz
Staff
Messaggio: #10
Invece di allegare il NEF (cosa senz'altro utilissima) puoi cominciare a fare un crop al 100% della parte incriminata.
Credo che quello rpoecedente che hai inviato non sia stato privo di compressione ulteriore, e per questo non si vedono bene quei difetti.
Ho in mente un'altra ipotesi, ma prima di esprimerla devo vedere meglio gli artefatti creati.
Aspane
Messaggio: #11
http://rapidshare.com/files/24750585/DSC_0158.NEF
http://rapidshare.com/files/24751198/DSC_0159.NEF
Spero che funzionino...se negli exif appare il nome "d70" è solo perché ho usato un programmino di rinonima per poterli leggere su dei programmi che non supportano la d40...a tal proposito...ma tale operazione di rinomina,può influire sulla qualità del file?

Aspane
Messaggio: #12
Ecco l'immagine con apertura F5/6 - 1/500 che prima non ho postato correttamente

E due crop fatti al 100%


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Massimiliano_S
Messaggio: #13
QUOTE(Aspane @ Apr 7 2007, 12:24 PM) *

http://rapidshare.com/files/24750585/DSC_0158.NEF
http://rapidshare.com/files/24751198/DSC_0159.NEF
Spero che funzionino...se negli exif appare il nome "d70" è solo perché ho usato un programmino di rinonima per poterli leggere su dei programmi che non supportano la d40...a tal proposito...ma tale operazione di rinomina,può influire sulla qualità del file?

Ho scaricato il primo NEF. Credo che gli aloni violacei che si intravedono siano il male minore di questa fotografia nel senso che c'è una mancanza generale di nitidezza. Anche a me succedeva le prime volte che ho provato a spingermi su diaframmi chiusissimi perchè volevo ottenere una profondità di campo estrema ed ignoravo cosucce che ho scoperto poi qua sul forum. Non sono un esperto ma credo che ciò sia dovuto, come già sottolineato dagli altri, alla diffrazione della luce. Personalmente, guardando i tuoi dati di scatto, io mi sarei tenuto su diaframmi tipo f8 - f11 a cui in generale si dovrebbe avere la miglior risposta dell'obiettivo con ISO200 e tempi settati di conseguenza. Prova a sperimentare su questi diaframmi, molto spesso sono sufficientemente chiusi per avere nitida tutta l'immagine. Sarebbe interessante vedere se gli aloni violacei compaiono anche a massima apertura o ripetere lo stesso scatto a diverse chiusure di diaframma per vedere cosa cambia e cosa no. A me sembrano riflessi a cui si somma la diffrazione che diminuisce la nitidezza globale. Però ripeto non sono un esperto smile.gif . Ciaooo e buona Pasqua!
buzz
Staff
Messaggio: #14
Questa immagine soffre di tantissime cose e la minore è la macchia blu.
Scarsa nitidezza, bassissima gamma tonale...
Il NEF sembra una scarsissima compressione di un jpeg ritoccato cento volte!

Se fosse un quiz direi che è la foto di un quadro impressionista e non una fotografia reale.

Devo aspettare altri 10 minuti per scaricare la seconda immagine, ma credo che il risultato sia lo stesso.

ti faccio sapere.
buzz
Staff
Messaggio: #15
Intanto mu succede una cosa strana: apro il nef con NX e compare l'anteprima, ma al momento della costruzione l'immagine diventa nera.
Proverò più tardi con NX installato sul fisso.
Inoltre dici che le immagini sono fatte con la D40? ma a parte il fatto che negoli exif c'è palese la scritta D70, il file mi viene aperto con photoshop CS, che non ha il plug per la D40....
Qualche perlpessità ce l'ho.

La foto è pessima di qualità. Non so come abbia fatto a renderla così poco nitida. Se per favore posti qualcisa di riuscito potrei escludere un difetto grave della fotocamera.

Allego un crop dove la macchia blu è ben messa in evidenza, ma come detto, è il minore dei prlblemi che affliggono l'immagine. Potrebbe essere causato solamente dalla demosaicizzazione di una parte di immagine approssimata e corrotta.

Aggiungo amnche che a 800 ISO il noise intrrodotto dall'amplificazione, potrebbe avere fatto comparire le macchie.
buzz
Staff
Messaggio: #16
A poco a poco scopro tante cose:
Hai scattao con il flash inserito? e a che scopo?
La seconda immagine è a 200 ISO e a f 5,6 ed è molto più nitida della prima.
Inoltre la prima immagine riusulta ruotata in verticale, e non ne capisco il motivo.

Insomma sembra che ci sia un po' di confusione nella prima immagine, mentre la seconda è tuttavia accettabile e priva di problemi.
Quelle che percepisci come macchie è il color che traspare dietro la boscaglia.
Aspane
Messaggio: #17
Allora...come ho scritto anche prima, l'immagine è stata scattata con una d40, ma ho usato il programmino d40 to d70 converter per poterla aprire con alcuni software,quindi immagino sia per questo che si siano creati dei problemi di "conflitto" con nx...riguardo alla nitidezza,ho voluto lasciare quella impostata in auto dalla fotocamera...facendo alcune prove con capture 4 le cose migliorano un po'...non so bene perchè abbia usato quelle impostazioni di scatto,nè perchè abbia provato ad usare il flash...sono alle prime armi,e si vede,eran foto in cui stavo sperimentando alcune impostazioni...rivedendole con attenzione ho notato quegli aloni e mi son incuriosito,meglio sapere per cercare in futuro di evitare...inoltre tengo a specificare che,a parte il suo proprietario tongue.gif ,la d40 fa foto bellissime,non ho mai riscontrato alcun difetto,e son certo che la mia macchina è a postissimo!
Ringrazio tutti per la pazienza.
buzz
Staff
Messaggio: #18
Nessun problema, siamo qui apposta!
Mi era sfuggita la spiegazione della conversione. Non so se questi programmi possono influire sulla qualità, ma nel dubbio... meglio scaricare NX trial,e er 30 giorni sei a posto! Fugherai ogni dubbio.

Continua a scattare e a sperimentare tutte le opzioni. L'importante è che poi te lo ricordi!
Approfitta di questo lungo weekend e scatta.
Aspane
Messaggio: #19
Purtroppo i miei tentativi sono ancora un po' dettati dal caso...non ho la consapevolezza di quel che devo fare...ehm...spesso nemmeno di quel che voglio fare:P Credo che questo sia comunque normale,l'esperienza e il gusto si affineranno col tempo.
Ciao a tutti.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
Di sicuro, quello non è purple fringing.
Tre possono essere le cose:
Diffrazione, come da molti consigliato, a f molto chiusi succedono cose strane, a volte.
Flare, in uno scatto in controluce può capitare, specie se, e arriviamo alla treza causa
Filtri davanti all'ottica o lente frontale sporca, che secondo me è l'ipotesi più papabile, in quanto basta una ditata o un filtro per far insorgere, uin controluce, questi fenomeni.
P.Pazienza
Messaggio: #21
Ho scaricato il NEF e provo a darti la mia interpretazione...
A parte i "problemi" già evidenziati da altri credo che la scarsa nitidezza sia dovuta alla diffrazione e all'obiettivo non "eccellente"... comunque le macchie bluastre che ti preoccupano tanto secondo me non dipendono dalla diffrazione e non è neanche purple fringing.

L'ipotesi della lente frontale sporca mi sembra plausibile ma è molto più probabile che si tratti di "oggetti" che si trovavano dietro al cespuglio, in particolare mi sembrano delle pietre di un muro a secco che si intravedono tra i rami... infatti nella parte centrale si vede bene che i fiori gialli si trovano davanti e nascondono parte della "macchia"...

Tra l'altro ho degli scatti "simili" e ti posso dire che gli oggetti bianchi o comunque chiari che si intravedono nell'ombra, appena leggibili, spesso appaiono bluastri... soprattutto in controluce...

Puoi confermare la presenza di pietre dietro ai cespugli?

Messaggio modificato da P.Pazienza il Apr 10 2007, 12:10 PM
Aspane
Messaggio: #22
Allora,rispondo a entrambi: vera e propria sporcizia non credo, in quella stessa sessione di foto tali macchie non appaiono, però non posso escludere una ditata e un alone momentaneo poi "evaporato"...riguardo alle altre due questioni, beh, possono essere entrambe valide...sul 18-55 infatti monto un filtro uv, avrei dovuto specificarlo prima, e forse dovrei pure toglierlo, che dite? Sì,dietro a quei fiori eran presenti alcune pietre bianche calcaree.Le ipotesi son tante,e a quanto pare tutte valide...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
QUOTE(Aspane @ Apr 11 2007, 01:44 AM) *

sul 18-55 infatti monto un filtro uv, avrei dovuto specificarlo prima, e forse dovrei pure toglierlo, che dite?


Svelato l'arcano!!!
Toglilo subito e mettilo in un cassetto, specie se fotografi in controluce!
Non preoccuparti del 18-55, costa più un buon filtro UV che l'obiettivo! wink.gif

Messaggio modificato da matteoganora il Apr 11 2007, 09:26 AM
buzz
Staff
Messaggio: #24
Senza contare che le pietre bianche, in ombra, assumono ilcolore della temperatura di luce che le colpisce, quindi azzurra.
Il bil bianco al tramonto è circa 4000K mentre all'ombra raggiunge anche i 10000K.

...però, ditele prima le cose! smile.gif
P.Pazienza
Messaggio: #25
QUOTE(buzz @ Apr 11 2007, 10:52 AM) *

Senza contare che le pietre bianche, in ombra, assumono ilcolore della temperatura di luce che le colpisce, quindi azzurra.
Il bil bianco al tramonto è circa 4000K mentre all'ombra raggiunge anche i 10000K.

...però, ditele prima le cose! smile.gif


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Non avrei saputo dirlo meglio!

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >