FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Torrile
oasi LIPU
Rispondi Nuova Discussione
robyt
Messaggio: #26
QUOTE(Carlo79 @ Aug 3 2005, 07:16 AM)
Con il mio jet privato sarò lì in mezz'ora  smilinodigitale.gif  texano.gif
*


Carlo, se mi dici a che ora arrivi vengo a prenderti a Malpensa con il mio elicottero! laugh.gif

Giorgio Baruffi
Messaggio: #27
eccomi qua...

dunque, giornata davvero sfortunata... non volava nulla, ma proprio nulla, a parte qualche bellissima libellula... va beh, ho incontrato nuovamente Giuliano (grazie della compagnia carissimo), però vi metto qualche notiziuola:


molto bellina l'oasi, le Paludi di Ostiglia (Mn), ben strutturata, con due capanni interessanti più un altro paio inservibili per caccia fotografica, uno troppo in mezzo alle canne ed uno ormai diroccato)... dai cartelli fuori del centro di accoglienza si capisce però che le specie interessanti ci sono eccome...

Nella Riserva, infatti, sono state censite ben 175 specie ornitiche, delle quali una sessantina nidificanti. Ben rappresentati sono gli Ardeidi (Airone rosso, Tarabuso, Tarabusino, Nitticora, Airone bianco maggiore, Garzetta e Sgarza ciuffetto), gli Anatidi (Marzaiola, Mestolone, Canapiglia, Alzavola, Germano reale), i rapaci (Falco di Palude, Albanella reale, Poiana, Gheppio), i Rallidi (Porciglione, Schiribilla, Voltolino, Gallinella d’acqua, Folaga), i Limicoli (Beccaccino, Pettegola, Pantana), i Passeriformi di canneto (Cannareccione, Cannaiola, Cannaiola verdognola, Salciaiola, Forapaglie, Pagliarolo), senza dimenticare la presenza regolare del Migliarino di Palude, simbolo della Riserva, del Basettino, del Pendolino, del Martin pescatore e di molti altri.
Giuliano Savioli
Messaggio: #28
Bene eccosi qua cerotto.gif

Stamattina sono stato al parco "le Bine" un'area molto vasta ma è più orientata alla flora che alla fauna manca un capanno per l'ossevazione insomma bisogna appostarsi e aspettare hmmm.gif

Questo pomeriggio assieme a Giorgio sono stato a Ostiglia alle "paludi di Ostiglia"
gran bel posto con 4 o 5 capanni molto belli e nuovi peccato che non abbiamo visto un tubo a parte un albero con appollaiate un diecina di nitticore
Però il pieghevole ci dice che luglio e agosto e i mesi invernali sono sconsigliati infatti consigliano la primavera

Dopo cena magari ci sentiamo, se qualcuno avesse qualche idea io sono disponibile sino al 11 agosto poi sgammo in vacanza

robyt e Carlo79 vi teletrasporto datemi le coordinate biggrin.gif

DiegoParamati
QUOTE
sei tornato all'avatar classico?????

Ho vuluto provare solo che adesso non trovo più l'atro avatar quando lo ritrovo tutto tornerà come prima..... messicano.gif

DiegoParamati
Messaggio: #29
Qualcuno mi mandi una mail così gli giro il mio numero di cellulare e ci teniamao in contatto....
Diego
Giuliano Savioli
Messaggio: #30
Diego hai un MP

se qualcuno volesse aggregarsi basta che lo scriva qua cosi ci organizziamo

Giorgio: grazie a te per la compagnia (che acqua Fulmine.gif )
brusa69
Messaggio: #31
QUOTE(Giuliano Savioli @ Aug 3 2005, 09:11 PM)
... (che acqua  Fulmine.gif )
*



Ben vi sta! tongue.gif
Voi a gozzovigliare mentre qui si lavorava! ... proprio nessuna foto?

ciao!
robyt
Messaggio: #32
QUOTE(Giuliano Savioli @ Aug 3 2005, 09:11 PM)
..............
se qualcuno volesse aggregarsi basta che lo scriva qua cosi ci organizziamo
*
Io mi aggrego. smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2