FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
105 Vr Possessori/utilizzatori
stabilizza bene anche in macro?
Rispondi Nuova Discussione
flavio06
Messaggio: #1
Ciao,
in tanti ci stiamo chiedendo se le ottime capacità di stabilizzazione del sistema Vr si possano sfruttare, anche se in parte, nelle riprese macro. Cioè, se è possibile avere un sostanzioso aiuto quando si riprende a mano libera...

grazie smile.gif

ps la domanda è diretta a chi veramente lo ha utilizzato!!! biggrin.gif

_Simone_
Messaggio: #2
beh il 105 Vr è un obiettivo macro...
flavio06
Messaggio: #3
QUOTE(simoisef @ Apr 19 2006, 03:39 PM)
beh il 105 Vr è un obiettivo macro...
*


risposta inutile!
flavio06
Messaggio: #4
Giallo mi aveva già detto in un altra discussione: "è l'efficacia pratica che diminuisce, all'aumentare del rapporto di ingrandimento anche un micromosso viene...ingrandito. Con o senza VR.
E' certo che rispetto a qualsiasi ripresa senza VR il vantaggio ci sarebbe, ma non è più quantificabile nei 3-4 stop in cui si concreta a distanze più lunghe."


...volevo conoscere da qualcuno che avesse delle esperienze dirette qual'è questo vantaggio...se apprezzabile o meno..
ciao
_Simone_
Messaggio: #5
QUOTE(flavio06 @ Apr 19 2006, 04:30 PM)
Ciao,
in tanti ci stiamo chiedendo se le ottime capacità di stabilizzazione del sistema Vr si possano sfruttare, anche se in parte, nelle riprese macro. Cioè, se è possibile avere un sostanzioso aiuto quando si riprende a mano libera...

grazie  smile.gif

ps la domanda è diretta a chi veramente lo ha utilizzato!!!  biggrin.gif
*


domanda inutile
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=33437
Giallo
Messaggio: #6
Flavio, non volermene, ma anche la domanda un po' lo è.

Ti ho già risposto in un 3d parallelo, valeva quantomeno la pena di continuare su quello e non di aprirne un altro apposta. Inoltre le condizioni di ripresa e la "mano" di chi opera senza cavalletto in macro incideranno troppo soggettivamente per poterti dare riscontri tali da valutare se in concreto, per te, il sistema di stabilizzazione sarà efficace e fino a quale RR o con quale valore di t utile.

Scusami, io la chiudo qui, ma rispetto a quello che è già stato scritto nell'altro post ed alle indicazioni della stessa Nikon direi che soltanto tu, provando e riprovando, in diverse condizioni e con il "tuo" limite al mosso, potrai ragionevolmente trarre le più opportune conclusioni.

Ho il 70-200VR ed ho avuto il 24-120VR: anche con questi, ci sono tante di quelle variabili in gioco, oltre al tempo ed alle mie condizioni fisiche al momento della ripresa, da rendere inutile qualsiasi paragone o "regola" sull'efficacia del VR.

Non ultimo: in macro, la stessa presenza di un alito di vento è molto più deleteria, ad alti RR, di qualsiasi cavalletto o vr del mondo. E quanto vento? A quale distanza? Con quale angolo di ripresa rispetto al piano principale del soggetto? E così via...

Buona luce

smile.gif

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=33437

flavio06
Messaggio: #7
smile.gif, l'apertura di una nuova discussione, l'ho creduta utile, poichè in molti ci chiedevamo la stessa cosa. E, visto il titolo della discussione, difficilmente si avrebbero avute risposte pertinenti...
Inolte non credo che questo giustifichi interventi utili solo ad infastidire...senza dare alcuna spiegazione!

Messaggio modificato da flavio06 il Apr 19 2006, 03:52 PM
flavio06
Messaggio: #8
QUOTE(Giallo @ Apr 19 2006, 03:48 PM)
soltanto tu, provando e riprovando, in diverse condizioni e con il "tuo" limite al mosso, potrai ragionevolmente trarre le più opportune conclusioni.



...ma se facessi varie prove col Vr inserito e senza...non credi che si potebbe valutare l'efficacia??

ciao e grazie smile.gif
Giallo
Messaggio: #9
QUOTE(flavio06 @ Apr 19 2006, 03:55 PM)
...ma se facessi varie prove col Vr inserito e senza...non credi che si potebbe valutare l'efficacia??

ciao e grazie  smile.gif
*




Certo, ma è piuttosto inutile: in quelle condizioni, a mano libera, ovviamente e comunque sarà sempre meglio inserire il VR. Solo che l'efficacia sarà minore che a rapporti di ingrandimento meno spinti.

QUANTO ti possa aiutare, appunto, è soggettivo e dipende da numerose variabili.

Oppure non ho capito per niente la tua domanda, ma ci rinuncio!
biggrin.gif
flavio06
Messaggio: #10
..dai quando lo compro te lo faccio provare biggrin.gif

ciao
giannizadra
Messaggio: #11
Flavio, nelle riprese macro è critico il tempo di posa, ma considerata la profondità di campo di qualche millimetro è critica soprattutto la messa a fuoco.
Per questo la macro "vera" si fa con la fotocamera bloccata su stativo. Basta una minima oscillazione al momento dello scatto (come sai in macro si focheggia in manuale) per finire fuori fuoco.
Tienine conto quando farai le tue prove, e non prendere sfuocato per mosso.
E in macro, di norma, usa il treppiede e disattiva il VR. Ti aiuterebbe (a mano libera) a evitare il mosso, ma non il fuori-fuoco.. rolleyes.gif
Evil_Jin
Messaggio: #12
guru.gif gianni a 10000 post dovrebbero darti un premio ! Giallo sei sulla buona strada anche tu .... smile.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #13
Il nuovo Nikkor 105 micro VR è un ottica eccezzionale, da comprare assolutamente, passa alla storia! smile.gif Si va a colpo sicuro. In una discussione "105 micro vr prime foto"
ho postato una foto in macro fatta con 1/25 f/13 (in allegato)
Ad ogni modo oltre a fornire risultati a mano libera per così dire miracolosi, la stabilizzazione unita alla straordinaria nitidezza e resa tonale consente di ottenere delle immagini di reportage dettagliatissime.


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #14
Solita foto con croppino schiarito...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
massicricco
Messaggio: #15
E' già nel catalogo e nel listino Nital il nuovo Nikkor AF-D VR 105 2.8 ? Io non riesco a trovarlo ! Beati voi che avete già potuto provarlo e addirittura acquistarlo wink.gif !!!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio