FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
422 Pagine: V  « < 33 34 35 36 37 > »   
D40 Gradi All'ombra
Rispondi Nuova Discussione
ezio ferrero
Messaggio: #851
QUOTE
Sulla foto di Eva


ho controllato i tempi stamattina prima di uscire di casa ed effettivamente erano decisamente alti per rischiare il micromosso 1/60, spero che sia del soggetto (visto l'orecchino che si muove) e non della mia mano ohmy.gif
per le altre 4 foto:
non mi avete commentato l'uso del flash nella prima hmmm.gif , peccato
nella terza ho volutamente lasciato la parte a dx del soggetto perchè togliendola, a mio giudizio, rimaneva pesante e squilibrata, poi sono gusti e dovrei provare altre soluzioni, sicuramente è troppo centrale.
nella 4 giuseppe hai pienamente ragione è un crop proprio perchè manca l'ambientazione, è stato un disastro dal punto di vista scenografico infatti ho quasi buttato tutte le foto e non penso di aprire un 3d, sulla dx c'era un bel palazzone e sulla sx un bel treppiede con cassa acustica enorme, fantastico; se mi avvicinavo mi riflettevo nel casco, allontanandomi e aumentando la focale sarebbe risultata troppo piatta.

per la foto di cary:
ho detto che era storta perchè guardando il lampione sulla sx si vedeva che pendeva leggermente, nelle foto cosi' ravvicinate dove non c'è l'orizzonte io guardo le parti verticali di norma centrali onde evitare distorsioni dell'obiettivo.
come ha detto giuseppe il ragazzo è parallelo ma si muove quindi la postura porebbe non essere perpendicolare al terreno mentre il palo, a meno di cedimenti strutturali, dovrebbe esserlo.
per la sovraesposizione della foto mi sono basato sulla faccia del 2° militare partendo da dx rispetto al nostro punto di vista e mi sembrava troppo bruciata.
sul fatto di lasciare o meno la foto siamo nel classico dubbio della giurisprudenza italiana.
sono militari ma decisamente in ambiente pubblico quindi non ci sono problemi di sicurezza militare a meno che non sia dichiarato lo stato di guerra o sicurezza pubblica, sono in divisa quindi sono a tutti gli effetti "persone pubbliche" quindi non semplici cittadini privati.

comunque è bello che nascano queste discussioni tra noi "piccoli".

ezio
stb-5000
Messaggio: #852
QUOTE(ef67 @ Sep 25 2007, 08:23 AM) *
non mi avete commentato l'uso del flash nella prima hmmm.gif , peccato

stai sperimentando l'uso del flash e questa foto è la prova della necessità del lampo di schiarita per rendre leggibile lo sguardo protetto dall'armatura, altrimenti illeggibile. Ai saputo bilanciare bene l'emissione del lampo e in questo caso il cupolino ha dato una luce morbida e non contrastata. Il cupolino lo reputo indispensabile nell'uso ravvicinato in quanto ammorbidiche molto la luce, nelle riprese da lontano non lo reputo necessario, anzi riduce molto la potenza senza dare benefici
Nellle foto di "danza di luce" l'uso del cupolino non ti ha permesso di gelare la parte finale del movimento, questa come mia impressione, rispetto alle foto del tuo amico, anche se in questo caso è difficile fare un confronto in quanto lui utilizzava il cavalleto e tu no
anche la seconda che hai postato mi piace molto, sia come inquadratura che esposizione con il sole che si riflette sull'elmo, le altre due mi dicono poco, la terza sia per l'inquadratura che per lo sguardo che manca di grinta.
ezio ferrero
Messaggio: #853
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine
stb-5000
Messaggio: #854
x Ezio
belle come inquadrature, ma nella prima l'occhio non è nitido, ma recuperabile con un po' di maschera di contrasto, la seconda bella l'azione, ma mi convince poco l'esposizione, troppo contrastata e sfondo troppo luminoso, senz'altro recuperabile con un po di PP
vedo che ti sei dato da fare!! , ma quant efoto hai fatto?
ezio ferrero
Messaggio: #855
QUOTE(stb-5000 @ Sep 25 2007, 09:50 AM) *
x Ezio
belle come inquadrature, ma nella prima l'occhio non è nitido, ma recuperabile con un po' di maschera di contrasto


iniziano ad uscire i limiti della D40.
il selettore della messa a fuoco è troppo grosso, sicuramente comodo all'inizio ma presenta i suoi limiti quando cerchi determinate caratteristiche; in questo caso la parte a fuoco sono le rughe sull'occhio e se mi spostavo il fuoco ricadeva sul naso o scappava.
la foto non merita una PP cosi' approfondita anche perchè non ho intenzione di stamparle visto che sono rimasto deluso dalla manifestazione.

QUOTE
la seconda bella l'azione, ma mi convince poco l'esposizione, troppo contrastata e sfondo troppo luminoso, senz'altro recuperabile con un po di PP
vedo che ti sei dato da fare!! , ma quant efoto hai fatto?


ho forzato il contrasto e la saturazione perchè mi piacevano i colori dell'armatura, giallo e rosso, e il risultato della parte metallica della stessa; avrei dovuto lavorare separatamente la parte di sfondo con una maschera di livello, ma ricadiamo nel caso della foto precedente, troppa PP per nulla.
Come foto in questi casi ne faccio veramente tante perchè lo scarto in percentuale è elevato vuoi per i mossi e vuoi per la scenografia poi se qualcosa mi piace lo tengo in casi contrari finisce nel cestino o masterizzata tanto per avere un ricordo.

ezio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questa è decisamente contrastata ma se fosse stata piu' "chiara" sarebbe sembrata latta e non un'armatura di un cavaliere. biggrin.gif
stb-5000
Messaggio: #856
bella quest'ultima, in effetti la luce ed il contrasto in questo caso hanno valorizzato molto l'armatura

per essere una manifestazione che non ti ha soddisfatto hai fatto delle ottime immagini. Quando una manifestazione ti appassiona, chissà perchè anche le foto vengono meglio!

non credere che con le DSRL con 11 punti di MF sia più facile, anzi, alla fine continui a muovere l'area di MF alla ricerca dell'inquadraura migliore e dimenticarla spostata sbagliando le successive.
preferisco utilizzare, nelle foto d'azione, il selettore centrale e poi ritagliare per aggiustare l'inquadratura

Messaggio modificato da stb-5000 il Sep 25 2007, 10:05 AM
ezio ferrero
Messaggio: #857
anche io utilizzo il fuoco centrale e poi tenendo premuto a meta' mi sposto per creare l'inquadratura.
sposto il fuoco lateralmente quando faccio dei primi piani verticali.
il problema è che nelle macchine con 11 punti tipo D80 e D200 la parte sensibile è quella centrale del rettangolo di messa a fuoco mentre nella nostra è piu' sensibile il bordo.

altra cosa che ho notato è che utilizzando il fuoco continuo con selettore dinamico (non ho il manuale sottomano ma mi sembra si chiami cosi') mi sbagli piu' foto rispetto alla messa a fuoco singola cercando di essere il piu' rapido possibile proprio nelle foto di azione, diciamo che la priorita' sul fuoco è comunque meglio sulla priorita' allo scatto anche se mi sembra un assurdo visto che comunque è un obiettivo AFS.
ezio ferrero
Messaggio: #858
altra domanda:
quanti di voi utilizzano il pulsantino di blocco dell'esposizione?
ciromattia
Messaggio: #859
QUOTE(ef67 @ Sep 25 2007, 11:28 AM) *
altra domanda:
quanti di voi utilizzano il pulsantino di blocco dell'esposizione?

praticamente mai, anche se mi sarebbe utilissimo, perché anch'io tendo a focheggiare sul centrale e ricomporre tenendo il fuoco, ma in questo caso l'esposizione viene ricalcolata allo scatto.
Però la posizione non è delle più felici, e spesso mi dimentico della possibilità di usarlo... :(
stb-5000
Messaggio: #860
io il selettore dinamico lo evito come la peste, ho avuto più foto sbagliate con questo sistema che non benefici. L'avevo utilizzato ad una prova del campinato mondiale di enduro, mi ero piazzato sotto un dosso e tutte le foto in seguenza che ho fatto la prima era sempre sfuocata ( l'ingresso nella scena della moto lo considerava come un elemento estraneo e non modificava la MF, mentre dalla seconda in poi la MF era perfetta)
i miei parametri sono sempre AFC - singola area AF - priorità allo scatto ( prefirisco che scatti con un attimo di ritardo, ma a fuoco che avere un'immagine sfuocata)

il pulsante per il blocco dell'esposizione non lo uso mai, perchè non riesco mai a trovarlo ( inquadrando con l'occhio sinistro lo copro praticamente con il naso) però siccome lo considero molto utile ho abilitato la funzione che blocca l'esposizione premendo a metà il pulsante di scatto.
ezio ferrero
Messaggio: #861
ma sull' AFC (fuocon continuo) la priorita' non è sullo scatto anche se è area AF singola?

anche io ho abilitato l'esposizione sulla pressione del pulsante di scatto anche se a volte provo a premere il pulsantino per l'esposizione e devo dire che le poche volte che me ne ricordo il risultato non è malaccio.
Marco Loisi
Messaggio: #862
QUOTE(lestat @ Sep 25 2007, 11:37 AM) *
praticamente mai, anche se mi sarebbe utilissimo, perché anch'io tendo a focheggiare sul centrale e ricomporre tenendo il fuoco, ma in questo caso l'esposizione viene ricalcolata allo scatto.
Però la posizione non è delle più felici, e spesso mi dimentico della possibilità di usarlo... :(


straquoto, ho provato ad usarlo ma mi viene di una scomodità senza paragoni...

marco

Messaggio modificato da Marco Loisi il Sep 25 2007, 11:39 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #863
la foto è stata eliminata....(anke su mia rikiesta...)cmq la prossima volta kiedo ai militari se posso fotografarli (penso ke la foto verrà anche meglio) poi sul fatto di postarla o no...si vedrà rolleyes.gif
ciromattia
Messaggio: #864
QUOTE(cary @ Sep 25 2007, 01:01 PM) *
la foto è stata eliminata....(anke su mia rikiesta...)cmq la prossima volta kiedo ai militari se posso fotografarli (penso ke la foto verrà anche meglio) poi sul fatto di postarla o no...si vedrà rolleyes.gif

per quanto possa valere, in ogni caso, non era tecnicamente "elevata", ma l'espressione della ragazza e il suo sguardo erano magnifici!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #865
purtroppo x ora foto del genere le faccio ritagliandole dopo...
nn x ripetermi ma se a Natale avrò quel regalino(...)
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #866
QUOTE(cary @ Sep 25 2007, 01:38 PM) *
purtroppo x ora foto del genere le faccio ritagliandole dopo...
nn x ripetermi ma se a Natale avrò quel regalino(...)




altro esempio di foto ritagliata sperando di poterle fare bene dopo Natale rolleyes.gif laugh.gif tongue.gif

IPB Immagine



P.s. è sgranata lo so....(e so anke ke dovrei postare foto decenti tongue.gif
stb-5000
Messaggio: #867
QUOTE(ef67 @ Sep 25 2007, 12:01 PM) *
ma sull' AFC (fuocon continuo) la priorita' non è sullo scatto anche se è area AF singola?

hai ragione, sopra ho sbagliato a scrivere, indendevo in ogni caso priorità allo scatto, dove su un'altra DSRL c'è la possibilità di scelta, sulla D40 è l'unica opzione

QUOTE(cary @ Sep 25 2007, 01:59 PM) *
P.s. è sgranata lo so....(e so anke ke dovrei postare foto decenti tongue.gif


sei perdonato solo perchè è il tuo soggetto preferito e per ora, con la sola ottica del kit, è il massimo che riesci ad ottenere

Messaggio modificato da stb-5000 il Sep 25 2007, 02:02 PM
Zebra3
Messaggio: #868
Ragazzi miei siete super attivissimi... vi leggo sempre con molto piacere. Spero di riuscire a partecipare presto in modo attivo e non solo come lettore.

Intanto ne approfitto per farvi una domanda. La D40 prevede sempre come area di messa a fuoco quella del "soggetto più vicino", se preferiamo le altre (dinamica e singola) bisogna sceglierle volta per volta? O meglio, ogni volta che riaccendiamo la fotocamera? Oppure esiste un modo per tenere sempre la "singola" e scegliere le altre?
grazie.gif

Messaggio modificato da Zebra3 il Sep 25 2007, 08:44 PM
stb-5000
Messaggio: #869
QUOTE(Zebra3 @ Sep 25 2007, 09:43 PM) *
Ragazzi miei siete super attivissimi... vi leggo sempre con molto piacere. Spero di riuscire a partecipare presto in modo attivo e non solo come lettore.

Intanto ne approfitto per farvi una domanda. La D40 prevede sempre come area di messa a fuoco quella del "soggetto più vicino", se preferiamo le altre (dinamica e singola) bisogna sceglierle volta per volta? O meglio, ogni volta che riaccendiamo la fotocamera? Oppure esiste un modo per tenere sempre la "singola" e scegliere le altre?
grazie.gif

resta impostata l'ultima che hai impostato, anche se spegni e riaccendi la macchina ( solo se la usi in M-A-S-P, se usi i programmi preimpostati, non usandoli MAI, non so come funziona)
Zebra3
Messaggio: #870
Sarà che io cambio spesso modo, me la ritrovo quasi sempre in modalità "soggetto più vicino". E non sai che rabbia.
stb-5000
Messaggio: #871
un paio di B&W
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Zebra3
Messaggio: #872
La prima è bella, nella seconda il cielo è troppo bianco, sembra quasi acceccare (commento personale e per nulla tecnico)

Ragazzi, la butto lì, magari mi indirizzerete su di un topic ad hoc....

Oggi, facendo una capatina da..... non di dice..... ho chiesto: "Vorrei acquistare un sb600, ma mi piacerebbe sapere se c'è un'alternativa più economica". Il commesso: "Il Sigma, rapporto qualità prezzo davvero eccellente". Non ricordo il modello specifico, ma è quello della stessa fascia del 600. Prezzo: sulle 150 euro. "Però arriva tra 15 giorni".
Potete darmi qualche consiglio?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #873
cavolo già al flash pensi?
vabè...come sempre parlo io ke ho 15 anniXD
cmq nn so dirti...kiedi a ezio(ke ha l'sb.600) e agli altri wink.gif
bella chiacchierata stasera thx laugh.gif
ciao

Cary

Messaggio modificato da cary il Sep 25 2007, 09:51 PM
Zebra3
Messaggio: #874
Si, l'acquisto del flash è quasi obbligatorio. Infatti dopo mille perplessità ho preso il 18-200. Per l'attività che svolgo è l'obiettivo che fa per me (molto versatile e poi il sistema VR è fantastic0). Però se scatto col flash con focale 18, non vi dico cosa esce.... anzi, ve lo dico: un bel cono d'ombra che prende quasi tutta la parte bassa della foto. Ombra dovuta alla grandezza dell'obiettivo rispetto al corpo macchina. Credo che la causa sia questa.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #875
wow ke novità...
x quello ke faccio io mi trovo bn con quello della macchina o al massimo scatto con tempi di posa lunghi...oppure mi arrangio cerotto.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
422 Pagine: V  « < 33 34 35 36 37 > »