FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
10.5 Mm Su D3
formato DX e FX
Rispondi Nuova Discussione
carlovig
Messaggio: #1
Due scatti al volo per vedere il comportamento del magnifico 10.5 sul formato FX


Ritaglio DX AUTO OFF
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ritaglio DX AUTO ON
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


elaborata con CaptureNX > obiettivo fisheye
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo



daniele.flammini
Messaggio: #2
un simpatico grandangolo direi
nonnoGG
Messaggio: #3
Grazie, Carlo!

Mi hai tolto una grande curiosità.

Salutoni.

Luigi

PS: non dimenticarlo al seguito, Presidente compreso... biggrin.gif

maurizio angelin
Messaggio: #4
Ancora grazie per la tua disponibilità e celerità con la quale hai esaudito i nostri desideri dettati dalla curiosità di conoscere il comportamento delle ottiche DX sul nuovo formato FX.
Grazie a te da oggi abbiamo qualche punto fermo su cui ragionare.
Ciao

Maurizio

Messaggio modificato da maurizio angelin il Dec 8 2007, 03:42 PM
riccardoasaro
Messaggio: #5
non capisco le linee sui palazzi come si comportano!!!
sembra innaturale...
E' un difetto?
Lucabeer
Messaggio: #6
QUOTE(riccardoasaro @ Dec 15 2007, 09:26 PM) *
non capisco le linee sui palazzi come si comportano!!!
sembra innaturale...
E' un difetto?


Direi proprio di no, visto che è un fisheye.... L'incurvare le linee che non passano per il centro è proprio la sua caratteristica: non è un obiettivo per fotografia architettonica, ma per "effetti speciali"!!!!
ziouga
Messaggio: #7
QUOTE(carlovig @ Dec 8 2007, 03:28 PM) *

Ma come, non l'hai ancora "tosato"? biggrin.gif


A parte tutte le considerazioni sulla "tosatura", mi ha impressionato la qualità del primo panorama 360 che ho visto, scattato con il 10.5 (tosato) su D3 in condizioni di luce pazzesche (3200 ISO!)

Questo il link (Flash panorama):
http://www.panoramajournal.ch/sport/fmxmot...dion/index.html

ciao
Alessandro

_Lucky_
Messaggio: #8
sapevo anche io della cura "barba e capelli...." da fare al paraluce del 10,5mm rolleyes.gif ed ero molto curioso di quantificarne gli effetti in pratica sul formato FX
confrontando pero' la foto del primo post e la foto scattata col 10,5 sulla 5D, ed indicata nel link, ho notato che c'e' qualcosa che non mi convince.....
in quest'ultima foto l'angolo di copertura e' maggiore non solo sull'asse orizzontale, ma anche sull'asse verticale nella parte dove il bordo del paraluce non c'e'.... e dove addirittura va oltre il formato 24x36mm....
ummmm... questo non lo comprendo.....

Luciano
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
ziouga
Messaggio: #9
QUOTE(_Lucky_ @ Dec 18 2007, 12:23 AM) *
l'angolo di copertura e' maggiore non solo sull'asse orizzontale, ma anche sull'asse verticale nella parte dove il bordo del paraluce non c'e'....
Il paraluce è ovunque (nota le tacche orizzontali in basso nella foto di Carlo)

Nella pagina che avevo linkato c'è anche un file scaricabile (Example/Muster unbearbeitet) molto esplicativo sulla reale copertura (oltre che sul rumore della D3 a 3200 iso).

Prova a sovrapporlo al file della 5D e vedrai che corrispondono in modo quasi identico. smile.gif


Alessandro

_Lucky_
Messaggio: #10
QUOTE(ziouga @ Dec 18 2007, 10:00 AM) *
Nella pagina che avevo linkato c'è anche un file scaricabile (Example/Muster unbearbeitet) molto esplicativo sulla reale copertura (oltre che sul rumore della D3 a 3200 iso).
Prova a sovrapporlo al file della 5D e vedrai che corrispondono in modo quasi identico. smile.gif


in effetti guardando questo link, i cerchi di copertura corrispondono....

dal mio punto di vista, e' un risultato notevole quello offerto da 10,5mm anche oltre il campo di copertura Dx....
tinalextin83
Nikonista
Messaggio: #11
Per quanto riguarda il rumore a 3200 iso....semplicemente stupefacente! sto leggendo molti interventi sul fisheye ma devo dire non mi sono fatto ancora un'idea precisa.Sicuramente questi esempi sono molto esemplificativi.Per quanto mi riguarda sono alla ricerca di un fish per foto panoramiche:devo andare in kenya.il 10,5 mi ha quasi convinto ma se aveste qualche consiglio tanto per rafforzare la scelta ve ne sarei grato.
giannizadra
Messaggio: #12
QUOTE(tinalextin83 @ Mar 8 2008, 01:17 PM) *
Per quanto riguarda il rumore a 3200 iso....semplicemente stupefacente! sto leggendo molti interventi sul fisheye ma devo dire non mi sono fatto ancora un'idea precisa.Sicuramente questi esempi sono molto esemplificativi.Per quanto mi riguarda sono alla ricerca di un fish per foto panoramiche:devo andare in kenya.il 10,5 mi ha quasi convinto ma se aveste qualche consiglio tanto per rafforzare la scelta ve ne sarei grato.


Non ho capito se il fisheye ti serve per il formato FX (D3) o per il DX.
Nel primo caso, il fish migliore è il 16/2,8 AFD. Anche un "vecchio" 16/2,8 AI (o AIS) usato andrebbe bene (in manual focus, ma con il fish non è un problema).
Nel secondo caso (DSRL DX) è "obbligatorio" (o quasi) il 10,5/2,8 DX.

PS. Per via del rumore, la D3 è stupefacente fino a 12800 ISO.
A 25600 comincia a vedersi qualche pixel colorato... rolleyes.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Mar 8 2008, 03:09 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio