FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Oltre Il 24
Rispondi Nuova Discussione
apeiron
Nikonista
Messaggio: #1
Uso il 24 e mi piace molto. Tra poco, mi auguro, riuscirò a corredarlo con il 28-70/2,8. Sto pensando a un programma d'acquisti che completi la gamma grandangolare di mio interesse. Penso al 17-35, anche con la sovrapposizione di focale, oppure al 14. All'uno o all'altro ovviamente, per evidenti ragioni. Certo, montando il 17-35 probabilmente il 24 finirei per non usarlo più. Però mi attrae non poco. Con il 14, che pure mi attrae in maniera irresistibile, avrei un'altra focale fissa di grande interesse.
Se vendessi il 24 potrei ripartire da zero pensando al 14, 17-35, 28-70, ma questa soluzione non è praticabile se non, forse, in tempi lunghissimi.
Leggo volentieri le vostre opinioni.
Apeiron hmmm.gif
_Simone_
Messaggio: #2
il 17-35 sul digitale perde le caratteristiche grandangolari, rimane la qualità super, ma diventa uno zoom normale, mentre invece il 28-70 diventa uno zoom diciamo "medio". stesso discorso per il 14 fisso
se vuoi un grandangolo da digitale prendi il 12-24
oppure il 14 che è più luminoso anche se più stretto
giannizadra
Messaggio: #3
QUOTE(apeiron @ Sep 25 2006, 04:23 PM) *

Se vendessi il 24 potrei ripartire da zero pensando al 14, 17-35, 28-70, ma questa soluzione non è praticabile se non, forse, in tempi lunghissimi.
Leggo volentieri le vostre opinioni.
Apeiron hmmm.gif


E' esattamente la terna che uso io, sia su pellicola che sul Dx.
Non ho capito con quale dei due formati lavori. Se col 24x36 (come presumo), è difficile prescindere dal 17-35, sia per la sua qualità, sia perché ti copre al meglio tutto il campo grandangolare.
Il "salto" dal 14 al 28 è un po' eccessivo, specialmente se ti dedichi al réportage.
Tre ottiche splendide, comunque.
apeiron
Nikonista
Messaggio: #4
QUOTE(giannizadra @ Sep 25 2006, 04:33 PM) *

E' esattamente la terna che uso io, sia su pellicola che sul Dx.
Non ho capito con quale dei due formati lavori. Se col 24x36 (come presumo), è difficile prescindere dal 17-35, sia per la sua qualità, sia perché ti copre al meglio tutto il campo grandangolare.
Il "salto" dal 14 al 28 è un po' eccessivo, specialmente se ti dedichi al réportage.
Tre ottiche splendide, comunque.

Su pellicola, Gianni.
Apeiron

QUOTE(_Simone_ @ Sep 25 2006, 04:29 PM) *

il 17-35 sul digitale perde le caratteristiche grandangolari, rimane la qualità super, ma diventa uno zoom normale, mentre invece il 28-70 diventa uno zoom diciamo "medio". stesso discorso per il 14 fisso
se vuoi un grandangolo da digitale prendi il 12-24
oppure il 14 che è più luminoso anche se più stretto

Simone, va tutto riferito alla pellicola.
Apeiron

Gianni, e 14, 24, 28-70, come la vedi?
Apeiron
_Simone_
Messaggio: #5
ritiro tutto quello che ho detto, davo per scontato l'utilizzo su digitale, maledetta tecnologia

quoto la triade di cui sopra smile.gif
Giallo
Messaggio: #6
Mah, io forse farei così: visto che il 14/2.8 rimarrebbe in entrambe le ipotesi, comincerei a puntare deciso su quello, utilizzandolo con il 24 che ti tieni, almeno provvisoriamente, in attesa di tempi floridi in cui lo venderai per diminuire l'esborso per l'eccelso 17-35.

Il salto da 14 a 24 è già più ridotto, e non dovresti patire, dato che per come scrivi e per quel che scrivi non dai l'idea di essere alle prime armi.

Aggiungo che il 14, su pieno formato, è una delle più belle...esperienze di corredo che si possano fare, se si amano i grandangolari.

Buona luce

smile.gif
apeiron
Nikonista
Messaggio: #7
QUOTE(_Simone_ @ Sep 25 2006, 04:41 PM) *

ritiro tutto quello che ho detto, davo per scontato l'utilizzo su digitale, maledetta tecnologia

quoto la triade di cui sopra smile.gif

A quale ti riferisci, Simone?
Apeiron
_Simone_
Messaggio: #8
QUOTE
Se vendessi il 24 potrei ripartire da zero pensando al 14, 17-35, 28-70

a questa
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio