FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Manuale Di Istruzioni Nikon F 801-s
Rispondi Nuova Discussione
apeiron
Nikonista
Messaggio: #1
Cari,
come si può fare per recuperare un manuale d'uso? Ho acquistato la macchina su e-bay, purtroppo senza libretto.
mad.gif
apeiron
Lucabeer
Messaggio: #2
Mi pare che sul sito europeo di assistenza Nikon, di cui trovi il link fra i menu di questo forum, puoi trovare la versione inglese del manuale.

Complimenti per l'acquisto: certo, l'AF non è veloce per gli standard odierni, e il Matrix "prima maniera" qualche volta toppa di brutto (solo 5 aree di misurazione!) ma è una signora macchina che mi ha accompagnato per anni, solida e affidabile come poche. Io ce l'ho ancora e anche se non la uso più non credo che me ne separerei mai.


MSVphoto
Messaggio: #3
Anch'io l'ho avuta, bella macchina si!
Complimenti!
Buone foto allora!

Ciao.
nonnoGG
Messaggio: #4
Purtroppo il sito europeo si ferma al manuale della F90, ho trovato una pessima riproduzione del manuale in Francese del modello F801, i cui comandi sono differenti da quelli della F801-s (che possiedo e "limono" ogni tanto con grande piacere biggrin.gif ).

Qualche aiuto per iniziare posso dartelo al volo:
1) per modificare i vari parametri basta premere il relativo pulsantino e ruotare la ghiera, vale per quasi tutto ...
2) per riavvolgere la pellicola non completamente esposta devi premere simultaneamente i due pulsantini con icona rossa ...
3) MODE + ghiera per cambiare le modalità di esposizione (P, Ph, Pd, S, A, M) quando sei in P puoi variare la coppia tempo-diaframma con la ghiera (P*) ...
4) DRIVE + ghiera per passare da scatto singolo (S) a raffica veloce (Ch) e lenta (Cl) ...
5) ISO + ghiera per passare da lettura codice Dx a 6, 8, ..., 3200, 6400!
6) ME + ghiera per esposizioni multiple da 2 a 9!;
7) lettura matrix (5 aree), media ponderata e spot: icona + ghiera ...

Se hai bisogno di info particolari puoi contattarmi in PM.

nonnoGG
apeiron
Nikonista
Messaggio: #5
QUOTE(nonnoGG @ Sep 19 2006, 10:06 PM) *

Purtroppo il sito europeo si ferma al manuale della F90, ho trovato una pessima riproduzione del manuale in Francese del modello F801, i cui comandi sono differenti da quelli della F801-s (che possiedo e "limono" ogni tanto con grande piacere biggrin.gif ).

Qualche aiuto per iniziare posso dartelo al volo:
1) per modificare i vari parametri basta premere il relativo pulsantino e ruotare la ghiera, vale per quasi tutto ...
2) per riavvolgere la pellicola non completamente esposta devi premere simultaneamente i due pulsantini con icona rossa ...
3) MODE + ghiera per cambiare le modalità di esposizione (P, Ph, Pd, S, A, M) quando sei in P puoi variare la coppia tempo-diaframma con la ghiera (P*) ...
4) DRIVE + ghiera per passare da scatto singolo (S) a raffica veloce (Ch) e lenta (Cl) ...
5) ISO + ghiera per passare da lettura codice Dx a 6, 8, ..., 3200, 6400!
6) ME + ghiera per esposizioni multiple da 2 a 9!;
7) lettura matrix (5 aree), media ponderata e spot: icona + ghiera ...

Se hai bisogno di info particolari puoi contattarmi in PM.

nonnoGG

Ti ringrazio nonno GG.
Se in difficoltà mi faccio vivo, allora.
Apeiron smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio