FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ma Questa Sezione Del Forum è Utile ?
Rispondi Nuova Discussione
sadha
Iscritto
Messaggio: #1
Ciao a tutti, premetto che il titolo è volutamente provocatorio, messicano.gif volevo attirare l'attenzione su una considerazione che faccio ormai da tempo. Vengo al dunque: sono un appassionato di fotografia, non proprio alle prime armi ma sicuramente non un professionista, frequento questo forum, per me utilissimo, per sopperire alla mancanza di tempo e soldi (soprattutto) che non mi permettono di frequentare corsi sicuramente utili ma altrettanto sicuramente cari. Ora da un forum che ha per titolo "tecniche fotografiche" e frequentato, a mio avviso, anche da fior di professionisti, ci si aspetterebbe che oltre alla "vetrina" delle foto pubblicate e ai dovuti, ma soliti commenti del tipo bravo,bravissimo ecc. una spiegazione tecnica, appunto, e correlata dovutamente anche dai dati exif, dovrebbe essere obbligatorio. Vedere una bella foto, e ne vengono pubblicate di splendide, appaga sicuramente la vista, ma se non è spiegata la tecnica non serve a nulla postarla in questa sezione.
Quanti come me, nel poco tempo a disposizione si affannano a cercare, provando e riprovando, di imitare la tecnica di una foto che hanno visto pubblicata e che hanno apprezzato ma non hanno assolutamente idea di come fare?
Per concludere, se in questo forum esiste una sezione intitolata "tecnica fotografica" che venga usata, oltre che per mostrare la propria bravura, anche per spiegare appunto la tecnica. Sono convinto che si renderanno felici un saco di persone che come me frequentano questa sezione per apprendere sempre di più su questa meravigliosa arte che è la fotografia. grazie.gif
pch
Messaggio: #2
QUOTE(sadha @ Oct 9 2009, 01:34 PM) *
Ciao a tutti, premetto che il titolo è volutamente provocatorio, messicano.gif volevo attirare l'attenzione su una considerazione che faccio ormai da tempo. Vengo al dunque: sono un appassionato di fotografia, non proprio alle prime armi ma sicuramente non un professionista, frequento questo forum, per me utilissimo, per sopperire alla mancanza di tempo e soldi (soprattutto) che non mi permettono di frequentare corsi sicuramente utili ma altrettanto sicuramente cari. Ora da un forum che ha per titolo "tecniche fotografiche" e frequentato, a mio avviso, anche da fior di professionisti, ci si aspetterebbe che oltre alla "vetrina" delle foto pubblicate e ai dovuti, ma soliti commenti del tipo bravo,bravissimo ecc. una spiegazione tecnica, appunto, e correlata dovutamente anche dai dati exif, dovrebbe essere obbligatorio. Vedere una bella foto, e ne vengono pubblicate di splendide, appaga sicuramente la vista, ma se non è spiegata la tecnica non serve a nulla postarla in questa sezione.
Quanti come me, nel poco tempo a disposizione si affannano a cercare, provando e riprovando, di imitare la tecnica di una foto che hanno visto pubblicata e che hanno apprezzato ma non hanno assolutamente idea di come fare?
Per concludere, se in questo forum esiste una sezione intitolata "tecnica fotografica" che venga usata, oltre che per mostrare la propria bravura, anche per spiegare appunto la tecnica. Sono convinto che si renderanno felici un saco di persone che come me frequentano questa sezione per apprendere sempre di più su questa meravigliosa arte che è la fotografia. grazie.gif

Sono assolutamente d'accordo con te. Mi trovo nella tua stessa identica situazione e molto spesso è difficile riuscire a trovare un'informazione utile sebbene ci siano molte immagini che rappresentano molto bene quello di cui avresti bisogno a livello di consigli.
lhawy
Messaggio: #3
QUOTE(sadha @ Oct 9 2009, 01:34 PM) *
Ora da un forum che ha per titolo "tecniche fotografiche" e frequentato, a mio avviso, anche da fior di professionisti, ci si aspetterebbe che oltre alla "vetrina" delle foto pubblicate e ai dovuti, ma soliti commenti del tipo bravo,bravissimo ecc. una spiegazione tecnica,

qualcuno l'ha fatto ed io, che se pur con l'ultimo neurone rimastomi non ricordo bene chi sia stato, l'ho apprezzato moltissimo ed anzi sono rimasto piacevolmente colpito dalla voglia di condividere la realizzazione dello scatto dall'inizio ALLA FINE con tutti i "trucchi" e le accortezze del caso.
cito ad esempio lo still della bottiglia di vino (realizzazione esposta talmente bene che potrei rifarla identica, per assurdo), piuttosto che il glamour (di buzz??) con gli scatti pre e post working (gesto umilmente divino pubblicare il "negativo" di un proprio scatto e la sua veste finale)

Messaggio modificato da lhawy il Oct 9 2009, 12:43 PM
alefiore
Messaggio: #4
Non per voler fare polemica anzi lungi da me... ma se invece vi approcciaste in maniera opposta? ovvero mettete i Vs scatti che non vi convincono e chiedete consigli su come fare a migliorarli? io ho fatto così e ne ho trovato beneficio.
Un saluto
ALe
Attilio PB
Messaggio: #5
QUOTE(sadha @ Oct 9 2009, 01:34 PM) *
...
Per concludere, se in questo forum esiste una sezione intitolata "tecnica fotografica" che venga usata, oltre che per mostrare la propria bravura, anche per spiegare appunto la tecnica...


Sono d'accordo con te nella richiesta di spiegazioni circa una tecnica o un'altra, devo dire che spesso molti non hanno riserve a spiegare tecniche, schemi di luce, accortezze con le quali realizzano i propri scatti, nel mio piccolo io cerco sempre di fornire tutte le spiegazioni possibili, compresi appunto gli schemi di luce, i dati exif ed anche i motivi per cui si scatta in un modo o in un altro.
La difficoltà che chi è disponibile a fornire spiegazioni incontra è nello scegliere uno scatto o un tema o una tecnica: io tra ieri ed oggi ho scattato un catalogo di maglieria, interessa? Non interessa? Tra i tanti scatti ne interessa uno o l'altro? La prossima sessione di scatti è per un catalogo di scarpe, interessa? Come? Perché?
Quando c'è un utente che chiede spiegazioni su uno scatto in particolare, o su una tecnica, è piu' semplice trovare nel proprio archivio uno scatto che spieghi la tecnica, trovare lo scatto adatto da illustrare. In ogni caso, quando si vede uno scatto interessante, chiedere spiegazioni non fa mai male, spesso chi lo ha eseguito spiegherà volentieri come lo ha realizzato.
Con Alefiore è accaduto proprio questo, ha posto una domanda sui suoi scatti ed ha ricevuto spiegazioni sui suoi, sulla tecnica in generale con alcuni esempi e con le spiegazioni di realizzazione relative a quegli esempi.
Se divenisse pratica consolidata troverete in me, e non solo in me, sempre un alleato wink.gif
Ciao
Attilio
sadha
Iscritto
Messaggio: #6
QUOTE(Attilio PB @ Oct 9 2009, 04:51 PM) *
Sono d'accordo con te nella richiesta di spiegazioni circa una tecnica o un'altra, devo dire che spesso molti non hanno riserve a spiegare tecniche, schemi di luce, accortezze con le quali realizzano i propri scatti, nel mio piccolo io cerco sempre di fornire tutte le spiegazioni possibili, compresi appunto gli schemi di luce, i dati exif ed anche i motivi per cui si scatta in un modo o in un altro.
La difficoltà che chi è disponibile a fornire spiegazioni incontra è nello scegliere uno scatto o un tema o una tecnica: io tra ieri ed oggi ho scattato un catalogo di maglieria, interessa? Non interessa? Tra i tanti scatti ne interessa uno o l'altro? La prossima sessione di scatti è per un catalogo di scarpe, interessa? Come? Perché?
Quando c'è un utente che chiede spiegazioni su uno scatto in particolare, o su una tecnica, è piu' semplice trovare nel proprio archivio uno scatto che spieghi la tecnica, trovare lo scatto adatto da illustrare. In ogni caso, quando si vede uno scatto interessante, chiedere spiegazioni non fa mai male, spesso chi lo ha eseguito spiegherà volentieri come lo ha realizzato.
Con Alefiore è accaduto proprio questo, ha posto una domanda sui suoi scatti ed ha ricevuto spiegazioni sui suoi, sulla tecnica in generale con alcuni esempi e con le spiegazioni di realizzazione relative a quegli esempi.
Se divenisse pratica consolidata troverete in me, e non solo in me, sempre un alleato wink.gif
Ciao

Attilio

Bene, sono contento di aver suscitato interesse, potremo cominciare con una foto soltanto delle magliette e magari spiegarci come si allestisce una sale di ripresa e si posizionano le luci, se poi è bella possiamo passare alle scarpe messicano.gif
grazie.gif per la disponibilità a collaborare

QUOTE(alefiore @ Oct 9 2009, 04:23 PM) *
Non per voler fare polemica anzi lungi da me... ma se invece vi approcciaste in maniera opposta? ovvero mettete i Vs scatti che non vi convincono e chiedete consigli su come fare a migliorarli? io ho fatto così e ne ho trovato beneficio.
Un saluto
ALe

Giusta osservazione, (quì si discute non si fa polemica) però insisto sul fatto che sapere già cosa fare e provarlo poi a fare e dopo magari postare per chiedere ulteriori ragguagli e "aggiustamenti" e più semplice che fare 200 scatti, postarne tre e sentirsi rispondere che è tutto da rifare, sempre secondo me. grazie.gif anche a te per aver proposto una soluzione
dimapant
Banned
Messaggio: #7
QUOTE(sadha @ Oct 9 2009, 06:17 PM) *
Bene, sono contento di aver suscitato interesse, potremo cominciare con una foto soltanto delle magliette e magari spiegarci come si allestisce una sale di ripresa e si posizionano le luci, se poi è bella possiamo passare alle scarpe messicano.gif
grazie.gif per la disponibilità a collaborare
Giusta osservazione, (quì si discute non si fa polemica) però insisto sul fatto che sapere già cosa fare e provarlo poi a fare e dopo magari postare per chiedere ulteriori ragguagli e "aggiustamenti" e più semplice che fare 200 scatti, postarne tre e sentirsi rispondere che è tutto da rifare, sempre secondo me. grazie.gif anche a te per aver proposto una soluzione


Hai ragione a lamentarti: le foto vanno esaminate e discusse con spirito critico oggettivo e costruttivo, e bisogna dare suggerimenti perchè le persone migliorino i loro scatti e le loro stampe; questo dovrebbe e deve essere lo spirito di un forum, appunto di tecniche fotografiche, non buttar là uno scatto, in attesa che qualcuno si travagli per la sua bellezza e te lo dica.

Nella sezione, o thread come usano dire i raffinati, del Bianco e Nero di questa Nikon School, qualcuno, compreso il sottoscritto, ha cominciato e prosegue nel dare sia critiche, si spera costruttive, sia i particolari tecnici che stanno dietro ad uno scatto.
Buon divertimento, almeno col B&N.
Saluti cordiali
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio