FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon 24 85 Vr Al Posto Del 16 85 Vr
Rispondi Nuova Discussione
dadux74
Messaggio: #1
Salve a tutti
Avendo già un tokina 11-16 mm
avrebbe senso cambiare il mio fidatissimo 16 85 VR compagno di 100 avventure con il nuovo Nikkor 24-85 VR (che potrei anche tenere per un mooooooooooolto futura FullFrame)

Grazie a tutti per le risposte
Enrico_Luzi
Messaggio: #2
per me si e ci guadagni pure in termine di resa
sandrofoto
Messaggio: #3
QUOTE(dadux74 @ Feb 3 2013, 01:15 PM) *
Salve a tutti
Avendo già un tokina 11-16 mm
avrebbe senso cambiare il mio fidatissimo 16 85 VR compagno di 100 avventure con il nuovo Nikkor 24-85 VR (che potrei anche tenere per un mooooooooooolto futura FullFrame)

Grazie a tutti per le risposte


Il motivo di questo cambio e per quel: "moooooooooooolto futuro fullframe"?
Perchè io sinceramente non vedo altri motivi se non quel mezzo diaframma in più.
Tralaltro è costruito tutto in plastica mentre il 16-85 internamente è in metallo specie nella parte più importante le canne dello zoom, meglio sarebbe se sotituito al 24-120 f4..

Messaggio modificato da sandrofoto il Feb 3 2013, 01:57 PM
kawaliere
Messaggio: #4
Allora caro dadux ti dò il consiglio io che l'ho posseduti(ora ho 24-85VRII) entrambi.La qualità costruttiva e la resa(nitidezza,contrasto...) sono pressochè uguali.2 ottiche eccellenti.Il "salto" oltre che per un presunto "prossimo FF" lo potresti fare per quel pò di luce in più che davvero non guasta.Io mi sono trovato contento del cambio restando il fatto che il 16-85 VRII è cmq eccezionale e mi sn trovato benissimo.Solo ogni tanto pensavo..."se avessi quel pizzico di luce in più"...ecco cos'è il 24-85.Immagina che io ho D300s quindi il discorso FF nn l'ho fatto.Sono discorsi che si fanno seriamente quando effettivamente cambi corpo.ciao
Gian Carlo F
Messaggio: #5
QUOTE(dadux74 @ Feb 3 2013, 01:15 PM) *
Salve a tutti
Avendo già un tokina 11-16 mm
avrebbe senso cambiare il mio fidatissimo 16 85 VR compagno di 100 avventure con il nuovo Nikkor 24-85 VR (che potrei anche tenere per un mooooooooooolto futura FullFrame)

Grazie a tutti per le risposte


io non lo farei, tra 16mm e 24mm c'è una enormità di angolo di campo che perderesti.
In termini di resa poi sono convinto che non guadagneresti nulla.
Riguardo al discorso mooooooooolto futuro..... perchè mettere il carro davanti ai buoi? smile.gif
lucac84
Messaggio: #6
io lo uso d7000, avendo un tokina 12-24 f4, mi trovo bene, però nel mio caso non ci sono vuoti, il 12-24 è estremamente versatile al punto che se vado in giro uso solo quello, potrebbe avere senso perchè no, dipende da come vuoi usarlo
dadux74
Messaggio: #7
QUOTE(sandrofoto @ Feb 3 2013, 01:52 PM) *
Il motivo di questo cambio e per quel: "moooooooooooolto futuro fullframe"?
Perchè io sinceramente non vedo altri motivi se non quel mezzo diaframma in più.
Tralaltro è costruito tutto in plastica mentre il 16-85 internamente è in metallo specie nella parte più importante le canne dello zoom, meglio sarebbe se sotituito al 24-120 f4..


Ma come non è anche lui con attacco in metallo??????????

Beh se fosse tutto di plastica non ne varrebbe la pena.

Grazie

QUOTE(kawaliere @ Feb 3 2013, 02:03 PM) *
Allora caro dadux ti dò il consiglio io che l'ho posseduti(ora ho 24-85VRII) entrambi.La qualità costruttiva e la resa(nitidezza,contrasto...) sono pressochè uguali.2 ottiche eccellenti.Il "salto" oltre che per un presunto "prossimo FF" lo potresti fare per quel pò di luce in più che davvero non guasta.Io mi sono trovato contento del cambio restando il fatto che il 16-85 VRII è cmq eccezionale e mi sn trovato benissimo.Solo ogni tanto pensavo..."se avessi quel pizzico di luce in più"...ecco cos'è il 24-85.Immagina che io ho D300s quindi il discorso FF nn l'ho fatto.Sono discorsi che si fanno seriamente quando effettivamente cambi corpo.ciao


Grazie tanto per il consiglio, ma hai quasi convinto del tutto

Ciao e buone foto

QUOTE(lucac84 @ Feb 3 2013, 03:00 PM) *
io lo uso d7000, avendo un tokina 12-24 f4, mi trovo bene, però nel mio caso non ci sono vuoti, il 12-24 è estremamente versatile al punto che se vado in giro uso solo quello, potrebbe avere senso perchè no, dipende da come vuoi usarlo


Si è vero in effetti perdo il range tra 16 e 24mm che non è poca cosa, ma avevo già valutato questo aspetto, che per il momento non credo mi dia problemi. Grazie e buone foto
Mauro1258
Messaggio: #8
QUOTE(dadux74 @ Feb 3 2013, 01:15 PM) *
Salve a tutti
Avendo già un tokina 11-16 mm
avrebbe senso cambiare il mio fidatissimo 16 85 VR compagno di 100 avventure con il nuovo Nikkor 24-85 VR (che potrei anche tenere per un mooooooooooolto futura FullFrame)

Grazie a tutti per le risposte



Per me su DX non ha senso fare il cambio wink.gif
sandrofoto
Messaggio: #9
QUOTE(dadux74 @ Feb 3 2013, 05:25 PM) *
Ma come non è anche lui con attacco in metallo??????????


Si solo l'attacco in metallo tutto il resto è plastica al contrario del 16-85.
altanico
Messaggio: #10
in dx le focali dal 16/17 al 50/55 sono usatissime, spezzarle a metà significa cambiare spesso la lente. per me in dx uno zoom almeno 17-50 (che sarebbe più o meno l'equivalente del 24-70 in fx) ci vuole.
ci avevo pensato anch'io ma è proprio una questione di praticità che mi ha fatto desistere. poi è tutto abbastanza personale.
robermaga
Messaggio: #11
Per me su DX avresti un buco troppo ampio, dipende da come si lavora, ma resta il fatto che una delle caratteristiche positive del 16-85 è proprio perché parte da 16. Poi anche sulla miglior resa (su DX) ho qualche riserva..... se non li hai pensa invece a qualche fisso specifico, li si che si vede la differenza.

Ciao
Roberto
Cesare44
Messaggio: #12
dal punto di vista qualitativo non avresti nessun vantaggio concreto e se non hai ottiche con focali grandangolari, ti troveresti con un angolo di campo equivalente ad un 36 mm, fino al futuro passaggio in full frame.

ciao

niccofib
Messaggio: #13
Non ho mai avuto e il 16-85, di cui però ho sempre sentito parlare bene.
Ieri ho acquistato il 24-85 VR. Dai primi scatti con la mia D700 sono rimasto molto soddisfatto: mi sembra una bella ottica per resa e definizione.
L'aspetto forse non è delle classiche ottiche "indistruttibili" per consistenza e robustezza, ma comunque buona fattura e poi il peso non elevato non fa scomodo per una lenteda portarsi dietro per tutti i giorni.
Questo un primo scatto al volo.

Messaggio modificato da niccofib il Feb 3 2013, 07:57 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Clood
Messaggio: #14
QUOTE(dadux74 @ Feb 3 2013, 01:15 PM) *
Salve a tutti
Avendo già un tokina 11-16 mm
avrebbe senso cambiare il mio fidatissimo 16 85 VR compagno di 100 avventure con il nuovo Nikkor 24-85 VR (che potrei anche tenere per un mooooooooooolto futura FullFrame)

Grazie a tutti per le risposte

avendo già il tokina come grandangolo..potresti anke prendere il 24 85..ma già sai che è una lente fx
dadux74
Messaggio: #15
Grazie!!!
Veramente grazie a tutti per le risposte e la gentilezza.
Valuterò bene i pro ed i contro e vi farò sapere

Ciao e buone foto
Clood
Messaggio: #16
QUOTE(dadux74 @ Feb 4 2013, 09:06 AM) *
Grazie!!!
Veramente grazie a tutti per le risposte e la gentilezza.
Valuterò bene i pro ed i contro e vi farò sapere

Ciao e buone foto

valuta bene
Alex_Murphy
Messaggio: #17
Le focali più utilizzate su FX sono 28-70 e su DX 18-50 e non a caso la Nikon costruisce il 24-85 ed il 18-55 che rappresentano rispettivamente i 2 obiettivi più economici(*) per FX e DX. Spezzare queste focali per molti potrebbe significare "scomodità" e io sono uno di quelli (avevo 12-24 + 28-75 e ho venduto il 28-75 per prendermi il 17-55). Potrebbe avere senso quando il passaggio a FX è previsto entro breve tempo. Tieni anche conto che il 24-85 acquistato in kit con la D600 potrebbe costarti di meno. Perciò vedo più sensato godersi il 16-85 fino alla fine e rivenderlo insieme al corpo macchina DX acquistando la D600 con il 24-85 insieme.

(*) non so se il 24-85 è proprio il più economico (forse il 24-120 f/3.5-5.6 costa meno) ma oggi è lo zoom standard in dotazione con la D600.
dadux74
Messaggio: #18
QUOTE(alexseventyseven @ Feb 4 2013, 11:35 AM) *
Le focali più utilizzate su FX sono 28-70 e su DX 18-50 e non a caso la Nikon costruisce il 24-85 ed il 18-55 che rappresentano rispettivamente i 2 obiettivi più economici(*) per FX e DX. Spezzare queste focali per molti potrebbe significare "scomodità" e io sono uno di quelli (avevo 12-24 + 28-75 e ho venduto il 28-75 per prendermi il 17-55). Potrebbe avere senso quando il passaggio a FX è previsto entro breve tempo. Tieni anche conto che il 24-85 acquistato in kit con la D600 potrebbe costarti di meno. Perciò vedo più sensato godersi il 16-85 fino alla fine e rivenderlo insieme al corpo macchina DX acquistando la D600 con il 24-85 insieme.

(*) non so se il 24-85 è proprio il più economico (forse il 24-120 f/3.5-5.6 costa meno) ma oggi è lo zoom standard in dotazione con la D600.


Grazie dei consigli

Comunque alla fine mi tengo il mio 16 85...... ci siamo guardati intensamente ed abbiamo capito di avere ancora moltissimi scatti da fare insieme. :-) :-) :-)

Buone foto a tutti
Corraflex1971
Messaggio: #19
QUOTE(dadux74 @ Feb 7 2013, 02:36 PM) *
Grazie dei consigli

Comunque alla fine mi tengo il mio 16 85...... ci siamo guardati intensamente ed abbiamo capito di avere ancora moltissimi scatti da fare insieme. :-) :-) :-)

Buone foto a tutti


Secondo me hai fatto la scelta migliore,ora perché non aggiungere un bel fisso luminoso tipo 35 f 1.8 ?
Ciao
dadux74
Messaggio: #20
QUOTE(corraflex71 @ Mar 2 2013, 07:28 PM) *
Secondo me hai fatto la scelta migliore,ora perché non aggiungere un bel fisso luminoso tipo 35 f 1.8 ?
Ciao


già in mio possesso!!!

Grazie del consiglio

Buone foto Daniele
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio