FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  « < 2 3 4  
Cosa Postare In Nikon Life
LINEE GUIDA
Closed Topic Nuova Discussione
PAS
Messaggio: #76
QUOTE(Pegaso @ Nov 25 2005, 07:00 PM)
......
Se la "giudichi" in toto vuol dire che un ottimo poeta che non sa fotografare crea un bel life e un ottimo fotografo che non sa scrivere pure.
...


Angelo da Ing quali siamo (ahimè wink.gif ) ci piace spesso fare estrapolazioni al limite.
Ma sai bene che nel nostro caso non è mai così!
smile.gif
gasherbrumfirst
Messaggio: #77
Ciao,
ogni giorno, come ho avuto modo di scrivere altrove, in questo forum faccio nuove scoperte. Questo mi piace. Premetto che non mi considero un bravo fotografo (io stesso dei miei rullini da 36 dia salvavo 2-3 scatti, ora con la D50 non riesco più a tenere il conto...) e nemmeno un eloquente poeta. Mi piace scrivere, questo sì, e lo faccio anche solo per me. Ho un mio blog e se qualcuno mi legge e mi risponde sono contento, sennò fa lo stesso. E' un modo per esprimere ciò che si pensa e metterlo a disposizione degli altri. Non avevo mai sentito parlare di Life (rivista a parte) fino a poco fa', poi ho iniziato a leggere questa discussione. Interessante. Dapprima mi sono detto: ora ci provo anch'io, il materiale ce l'ho ed il racconto pure. Poi ho rinunciato. Non so, al momento, se mai lo farò. Forse. Ma dovrò essere io il primo a sentire dentro di me la necessità di esprimere e condividere immagini e parole. Si perchè qui si parla di arte, e l'arte non è altro che espressione, un espressione che però è difficile (a volte impossibile) catalogare e giudicare, perchè spesso non se ne conosce il codice. Un'opera d'arte è originale, deve comunicare emozioni, se possibile nuove, tracciando vie prima inesistenti, esplorando territori sconosciuti, rompendo gli schemi. Per questo non tutti possono essere artisti. Ci vuole coraggio, forza espressiva, e soprattutto un gran bisogno di comunicare. Esattamente le stesse cose che servono a chi vuole leggere l'arte. L'artista invia un messaggio nel proprio linguaggio e l'osservatore, per comprenderlo, deve conoscere tale linguaggio.
Spesso capita che l'artista (il genio) sia troppo avanti rispetto ai suoi contemporanei: nessuno lo capisce e la sua arte è classificata come spazzatura. Anni dopo, si riesce a capire il codice necessario per comprendere quell'arte, e puff...Il mondo improvvisamente capisce.
Quel che voglio dire è che è molto difficile stabilire dei paletti entro cui un'opera deve essere confinata: si rischia di limitare la creatività dell'autore. Credo che certe immagini abbiano bisogno poche parole, altre magari no. Ma naturalmente è tutto soggettivo. Ciò che un autore crea, deve farlo prima di tutto per soddisfare se stesso ed il suo bisogno di esprimersi. E' chiaro che se non si ha nulla da dire...
Il giudizio degli altri è secondario, soggettivo, non necessario. E' però gratificante perchè significa che, almeno per un attimo, magari di sfuggita, si è riusciti a calamitare l'attenzione altrui e, forse, a recapitare il messaggio.
Secondo me.
Se avessi un immagine adatta, ecco, questo sarebbe il mio Life. L'immagine ce l'ho, mi è venuta in mente, anzi è da parecchio nella mia testa. E' un quadro di Van Gogh: il ponte di Arles.
Saluti a tutti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  « < 2 3 4