FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Primi Scatti
con 70-300 Vr
Rispondi Nuova Discussione
alcanti
Messaggio: #26
Un'altra piacevole sorpresa de 70-330 vr è nel campo della quasi macro.
Posto un esempio. D200, ISO 100, 270 mm, f=6,3, 1/160s, mano libera.
Cosa ne pensate?

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
apeschi
Messaggio: #27
QUOTE(alcanti @ Mar 18 2007, 07:20 PM) *

Un'altra piacevole sorpresa de 70-330 vr è nel campo della quasi macro.
Posto un esempio. D200, ISO 100, 270 mm, f=6,3, 1/160s, mano libera.
Cosa ne pensate?



Ottima foto.
il 70-300 l sto scoprendo anch'io poco per volta. Devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto. Un VR di costo accettabile, compatto e che funziona pure bene e che permette di fare foto anche da vicino. Che cosa voglio di piu'?
biggrin.gif altri VR magari non super luminosi e di costo accettabile biggrin.gif
alcanti
Messaggio: #28
QUOTE(apeschiera @ Mar 18 2007, 11:22 PM) *

Ottima foto.
il 70-300 l sto scoprendo anch'io poco per volta. Devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto. Un VR di costo accettabile, compatto e che funziona pure bene e che permette di fare foto anche da vicino. Che cosa voglio di piu'?
biggrin.gif altri VR magari non super luminosi e di costo accettabile biggrin.gif

Mi associo. Speriamo anche in atri Nikonisti.
Ciao
corsaromagico
Messaggio: #29
QUOTE(alcanti @ Mar 19 2007, 09:53 AM) *

Mi associo. Speriamo anche in atri Nikonisti.
Ciao



eccomi comprato da poco 3gg...ecco una foto.
ottimo rapporto qualita prezzo.

Pollice.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
cuomonat
Messaggio: #30
Sarebbe possibile vedere qualche ritratto fatto con questo zoom? Magari a tutta apertura?
grazie.gif
Marco Senn
Messaggio: #31
QUOTE(cuomonat @ Mar 19 2007, 02:04 PM) *

Sarebbe possibile vedere qualche ritratto fatto con questo zoom? Magari a tutta apertura?
grazie.gif

Qualcosa c'ho a casa ma non a TA. Se aspetti un giorno di luce o t'accontenti del flash stasera metto sotto la mia modella preferita. A che focali?
cuomonat
Messaggio: #32
QUOTE(sennmarco @ Mar 19 2007, 02:15 PM) *

Qualcosa c'ho a casa ma non a TA. Se aspetti un giorno di luce o t'accontenti del flash stasera metto sotto la mia modella preferita. A che focali?

Ti ringrazio. Lascio fare a te per la scelta delle focali in casa, anche se le canoniche sarebbero quelle comprese tra 70 e 100mm.
All'aperto e in luce naturale mi piacerebbe vedere qualche ritratto con sfondi non omogenei e focali anche più spinte.
Se puoi ti sono grato Pollice.gif .
alcanti
Messaggio: #33
[/quote]
ti posto un esempio con luce naturale (controluce).
D200, ISO 200, 100 mm, f=6,3, 1/80s, mano libera.
Ciao.


[/quote]
un'altro. D200, ISO 100, 195 mm, f=5,3 (tutt'apertura), 1/100s, mano libera.
Spero siano di tuo gradimento. Personalmente lo trovo buono.

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
cuomonat
Messaggio: #34
QUOTE(alcanti @ Mar 19 2007, 03:01 PM) *

... Personalmente lo trovo buono.

Veramente gradevole e, soprattutto, belli i colori.
Anche lo sfocato non mi sembra male. Quanto alla nitidezza niente da eccepire, soprattutto nella seconda immagine.

Grazie per la cortese disponibilità Pollice.gif
invaxion
Messaggio: #35
Comprato sabato,ho provato una macro di un fiore,mano libera... cosa ve ne pare? grazie.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
mdj
Messaggio: #36
QUOTE(cuomonat @ Mar 19 2007, 02:04 PM) *

Sarebbe possibile vedere qualche ritratto fatto con questo zoom? Magari a tutta apertura?
grazie.gif


segnalo questo mio life in cui si può notare la resa di quest'ottica a tutta apertura

Saluti
cuomonat
Messaggio: #37
QUOTE(mdj @ Mar 20 2007, 11:45 AM) *

segnalo questo mio life in cui si può notare la resa di quest'ottica a tutta apertura

Saluti

Conosco questo bellissimo life.
L'avevo anche commentato... i significati avevano lasciato in secondo piano la questione tecnica.
Grazie Mauro guru.gif .
alexdan57
Messaggio: #38
Salve a tutti
secondo voi è possibile utilizzare il TC-17E II Teleconverter sul 70-300?

Grazie
Alessio
blutopia
Messaggio: #39
Felicissimo possessore del cannone dalla sua uscita sul mercato.....eccolo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Paolo Inselvini
Messaggio: #40
QUOTE(alexdan57 @ Mar 20 2007, 01:03 PM) *

Salve a tutti
secondo voi è possibile utilizzare il TC-17E II Teleconverter sul 70-300?

Grazie
Alessio


No!
Foxmulder_@
Messaggio: #41
Complimenti per le foto....anch'io l'ho preso dal poco il 70-300 mm VR e ho potuto fare pochi scatti ma lo trovo soddisfacente ...cmq appena avrò modo lo proverò meglio e con calma....

ciao ciao e buona luce ...


QUOTE(web @ Mar 15 2007, 01:55 PM) *

Ciao a tutti, come avevo promesso ad alcuni di voi posto tre scatti fatti domenica scorsa col nuovo gioiellino appena acquistato.
le foto sono scansioni fatte con coolscan V ls50 e con pellicola Velvia.
Ho dovuto comprimerle drasticamente altrimenti non riesco a postarle...
commenti bene accetti, a tutti buone foto. tongue.gif

e il terzo scatto...

Marco Senn
Messaggio: #42
QUOTE(cuomonat @ Mar 19 2007, 02:27 PM) *

Ti ringrazio. Lascio fare a te per la scelta delle focali in casa, anche se le canoniche sarebbero quelle comprese tra 70 e 100mm.
All'aperto e in luce naturale mi piacerebbe vedere qualche ritratto con sfondi non omogenei e focali anche più spinte.
Se puoi ti sono grato Pollice.gif .


Ne ho recuperata una del mio pupo a 145mm ta (f5). Non è ritoccata.
alcanti
Messaggio: #43
QUOTE(sennmarco @ Mar 21 2007, 01:59 PM) *

Ne ho recuperata una del mio pupo a 145mm ta (f5). Non è ritoccata.

dopo un pò di scatti mi sento di dire che (a parte la luminosità) fino a 240 mm, questo vr non abbia nulla da invidiare ai più blasonati 80-200 con duplicatore anzi è molto più usabile.
wink.gif biggrin.gif
Marco Senn
Messaggio: #44
QUOTE(alcanti @ Mar 21 2007, 10:26 PM) *

dopo un pò di scatti mi sento di dire che (a parte la luminosità) fino a 240 mm, questo vr non abbia nulla da invidiare ai più blasonati 80-200 con duplicatore anzi è molto più usabile.
wink.gif biggrin.gif


Verrai tacciato di blasfemia, verrà riesumato il Sant'Uffizio dell'Inquisizione e strane persone vestite di nero ti seguiranno per strada, probabilmente usciranno foto fatte dal noto gossiper di te sorridente con in mano una Canon...
laugh.gif
Ne sono convinto anch'io anche perchè l'80-200 pesa una cifra... però in effetti lo sfocato del f2.8 non ce l'ha (e forse anche i colori sono un pò diversi...). Io mi ripropongo sempre di fare una prova comparata tra i due alle focali comuni poi non trovo mai il tempo di farmelo prestare (l'80-200) e metterli tutti 2 sul cavalletto.
cuomonat
Messaggio: #45
Dalle foto postate il 70/300 VR sembra soddisfare abbastanza le aspettative.
Ma eviterei confronti con bighiera e simili, non vedo il senso. Il bighiera nasce f2.8 e chiudendo al diaframma corrispondente a quello massimo del VR è già a livelli qualitativi assoluti.
Eviterei anche l'uso del 70/300 VR su cavalletto perché non dotato di staffa propria. Un bighiera avrebbe vittoria facile.
Certo tutto è fattibile, ma i risultati sarebbero attendibili?
Marco Senn
Messaggio: #46
QUOTE(cuomonat @ Mar 22 2007, 11:19 AM) *

Certo tutto è fattibile, ma i risultati sarebbero attendibili?

Mica ci devo campare wink.gif è solo per la mia personale curiosità,,,
alcanti
Messaggio: #47
QUOTE(sennmarco @ Mar 22 2007, 10:33 AM) *

Verrai tacciato di blasfemia, verrà riesumato il Sant'Uffizio dell'Inquisizione e strane persone vestite di nero ti seguiranno per strada, probabilmente usciranno foto fatte dal noto gossiper di te sorridente con in mano una Canon...
laugh.gif

Molti anni fa (quando avevo la F2A Photomic e la FE 6 obiettivi, tubi di prolunga, cavaletti, camera oscura, ecc..) passavo il tempo ad incazzarmi, cambiando vetrini di messa a fuoco, pellicole, ecc. per fare 10 scatti con uno decente. Non era il mio mestiere e ho lasciato perdere.
Ora vado in giro con la D200, il Tamron 17-50 ed 70-300VR in una piccola borsa e mi diverto a fotografare (8 scatti su 10 mi piacciono) e per le mie esigenze, sempre riverendo con il dovuto rispetto i Veri Prof. che hanno investito tempo e denaro in questa professione, tutto questo per il momento va bene. Certo la tentazione della sfida cova in ognuno di noi e qunidi! provate a mano libera un 80-200 bighiera con duplicatore 1,4 a 250 mm, f 5,6 ed un 70-300 vr idem e poi fatemi sapere. messicano.gif
cuomonat
Messaggio: #48
QUOTE(alcanti @ Mar 22 2007, 02:56 PM) *

... provate a mano libera un 80-200 bighiera con duplicatore 1,4 a 250 mm, f 5,6 ed un 70-300 vr idem e poi fatemi sapere. messicano.gif

Non ci piove cool.gif .
Paolo Inselvini
Messaggio: #49
Un bighiera no, mase provassero un 70-200 allora la lotta sarebbe a favore del fratellone messicano.gif
Marco Senn
Messaggio: #50
QUOTE(Paolillo82 @ Mar 22 2007, 05:56 PM) *

Un bighiera no, mase provassero un 70-200 allora la lotta sarebbe a favore del fratellone messicano.gif


Senza guardare al conto in banca però... wink.gif

Quando si entra in un mondo come quello della fotografia normalmente si viene presi dal virus della perfezionite. Fortunatamente la gran parte delle lenti hanno costi proibitivi già in versione economica e plasticona (non ditemi che quattrocentomilavecchielire per il plasticotto sono un'inezia) figuriamoci quelli professionali, altrimenti tutti noi avremmo in casa più vetri ottici che bicchieri.

I confronti come quello che proponi hanno un senso se le tue risorse sono illimitate oppure se con tale lente ci vivi e ci mantieni la famiglia. Altrimenti, se la foto è un hobbie e se rientri tra quelli che arrivano tranquillamente alla fine del mese ma dal 1 al 25 successivo hanno dei problemi unsure.gif bisogna tirare fuori il massimo da quello che si ha a disposizione.

In quest'ottica (scusa il giro di parole...) quest'ottica offre a mio giudizio tanto essendo proposta ad un prezzo non da infarto, avendo una ottima resa a tutte le focali e una gamma di focali disponibili ampia. Poi ci vuole la mano e la sensibilità per avere anche buoni scatti.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >