FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Nitidezza 12-24
Rispondi Nuova Discussione
marko13
Messaggio: #1
Finalmente sono riuscito a fare qualche scatto di prova con il mio nuovo acquisto, il Nikor 12-24, devo dire che il risultato almeno a monitor non mi ha entusiasmato, soprattutto per la nitidezza e la PDC, provo a postare qualche scatto per capire cosa ne pensate....soprattutto perchè non vorrei che la scarsa resa possa dipendere dal monitor LCD del mio Notebook. Prima di acquistarlo avevo provato un'altro esemplare purtroppo in città ma la resa mi era sembrata notevolmente migliore.
Tutte eseguite a 12mm f/11, comunque exif inside...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
A me sembrano abbastanza come dire impastate, se si può dire...ho anche notato, come evidenziato in alcune discussioni recenti e non, che la ghiera di messa a fuoco non si posiziona perfettamente su infinito nella focale 12, mentre il posizionamento appare più corretto alle altre focali.
Grazie
lhawy
Messaggio: #2
un po' impastate sembrerebbero anche a me sinceramente, ma a contrasto come siamo messi sulla tua reflex? a quanto è impostato?
marko13
Messaggio: #3
QUOTE(lhawy @ Apr 16 2007, 06:19 PM) *

un po' impastate sembrerebbero anche a me sinceramente, ma a contrasto come siamo messi sulla tua reflex? a quanto è impostato?

Nitidezza +1 il resto 0
Lucabeer
Messaggio: #4
QUOTE(marko13 @ Apr 16 2007, 06:09 PM) *

A me sembrano abbastanza come dire impastate, se si può dire...ho anche notato, come evidenziato in alcune discussioni recenti e non, che la ghiera di messa a fuoco non si posiziona perfettamente su infinito nella focale 12, mentre il posizionamento appare più corretto alle altre focali.
Grazie


Più o meno dove si posiziona? Fra 1 metro e infinito, o non oltre 1 metro?

A me quello difettoso si fermava a 1 metro...

Metti comunque dei crop delle parti che meno ti convincono, per cercare di capirci qualcosa (magari a diaframmi più aperti e con parti della scena più o meno tutte alla stessa distanza).
Diogene
Messaggio: #5
Valutare la resa di un'ottica come questa sul monitor di un notebook hmmm.gif
Proverei a stampare...
marko13
Messaggio: #6
QUOTE(Lucabeer @ Apr 16 2007, 06:22 PM) *

Più o meno dove si posiziona? Fra 1 metro e infinito, o non oltre 1 metro?

A me quello difettoso si fermava a 1 metro...

Metti comunque dei crop delle parti che meno ti convincono, per cercare di capirci qualcosa (magari a diaframmi più aperti e con parti della scena più o meno tutte alla stessa distanza).

Si ferma in prossimità del simbolo infinito, se cambio focale si ferma esattamente al centro del simbolo, non è però il caso delle foto postate perchè mi pare di ricordare che ho messo a fuoco a circa 1-1.5m, aggiungo che mi sembrava di capire che a 1.5m a 12 con apertura f/11 dovrebbe essere tutto a fuoco?
QUOTE(Lucabeer @ Apr 16 2007, 06:22 PM) *

....
Metti comunque dei crop delle parti che meno ti convincono, per cercare di capirci qualcosa (magari a diaframmi più aperti e con parti della scena più o meno tutte alla stessa distanza).

Se può servire cerco di riuscire stasera a postare un link per i NEF.
Ho intenzione di fare prove più accurate e dare informazioni più precise purtroppo tempo permettendo....
Grazie

Messaggio modificato da marko13 il Apr 16 2007, 05:33 PM
marko13
Messaggio: #7
Sempre 12 f/8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gli alberi dietro la chiesa come vi sembrano?

Ecco i crop...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ancora Grazie per la disponibilità.

Messaggio modificato da marko13 il Apr 16 2007, 05:56 PM
Lucabeer
Messaggio: #8
QUOTE(marko13 @ Apr 16 2007, 06:31 PM) *

Si ferma in prossimità del simbolo infinito, se cambio focale si ferma esattamente al centro del simbolo, non è però il caso delle foto postate perchè mi pare di ricordare che ho messo a fuoco a circa 1-1.5m, aggiungo che mi sembrava di capire che a 1.5m a 12 con apertura f/11 dovrebbe essere tutto a fuoco?


Bene, allora sembra tutto normale: giusto che si fermi in prossimità del simbolo, a 12mm.

Con f/11 e focheggiando a 1-1.5 metri, dovresti tranquillamente avere tutto a fuoco fino all'infinito...


Dai crop mi sembra inoltre tutto nella norma. Pollice.gif
marko13
Messaggio: #9
QUOTE(Lucabeer @ Apr 16 2007, 07:52 PM) *

Bene, allora sembra tutto normale: giusto che si fermi in prossimità del simbolo, a 12mm.

Con f/11 e focheggiando a 1-1.5 metri, dovresti tranquillamente avere tutto a fuoco fino all'infinito...
Dai crop mi sembra inoltre tutto nella norma. Pollice.gif

Devo quindi concludere che la perdita di nitidezza sia frutto del mio monitor...! Strano non mi ero mai accorto di questa scarsa resa, non è che mi aspettassi una qualità eccezzionale ma è pur sempre un notebook di dimensioni mastodontiche con schermo 17" di ultima generazione. Meglio così...
Grazie
grazie.gif

PS domani comunque a lavoro controllo su un'altro monitor.

Messaggio modificato da marko13 il Apr 16 2007, 08:52 PM
marko13
Messaggio: #10
Ho controllato su altro monitor stavolta CRT, meglio per l'ultima postata quella a f/8, invece non mi convincono le prime 3 a f/11.
Comunque per dovere di cronaca ormai inserisco di seguito i LINK ai NEF se qualche volenteroso vuole dargli un'occhiata....

Img 001
Img 002
Img 003
Img 004

Grazie
Lucabeer
Messaggio: #11
Riesco a scaricare solo il primo dei NEF, per gli altri mi dà errore.

Non mi sembra che ci sia niente di preoccupante, considerando che a 12mm (anche chiudendo il diaframma) la resa di questo obiettivo è leggermente inferiore rispetto a quella, ottima, alle altre focali.

Ho analizzato tutte le parti dell'immagine al 100%, e mi sembra a posto: giusto la parte alta degli alberi a destra è un po' morbida, ma il motivo potrebbe essere che i rametti si muovevano, o semplicemente lo stacco fra foglie scure e cielo molto luminoso. Per il resto, tutto OK.
lhawy
Messaggio: #12
giusto per dire...ma sbaglio o l'area a fuoco non è tanto a fuoco?

crop al 100% di quella a f4 (il nef del primo link)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Lucabeer
Messaggio: #13
QUOTE(lhawy @ Apr 17 2007, 07:07 PM) *
giusto per dire...ma sbaglio o l'area a fuoco non è tanto a fuoco?


Intendi il fiore, o gli ulivi sullo sfondo? Questo è comunque un tipico esempio di soggetto critico per l'AF con i grandangolari: tanti dettagli fini, su uno sfondo altrettanto confuso/pieno di dettagli fini.


Lucabeer
Messaggio: #14
Viste le altre immagini, intanto...

image0003.NEF mi sembra a posto, con un leggero calo verso i bordi e sulle cime degli alberi.

image0001.NEF forse anche meglio (e infatti la resa a f/8 è meglio che a f/11, dove comincia a subentrare un po' di diffrazione). Giusto un pelino meno pulito negli angoli estremi.

image0002.NEF anche lei OK, specialmente considerando che molto probabilmente la messa a fuoco è stata agganciata sul fiore e quindi è normale che lo sfondo sia un briciolo meno nitido (pur se dentro la zona di nitidezza accettabile data dalla profondità di campo)

image0004.NEF, come già detto mi sembra accettabile anche se delle quattro è quella leggermente più impastata. Ma non da rilevare particolari difetti.

Tengo inoltre a sottolineare che è un'analisi al 100%, per cui veramente "al microscopio" e non sensatissima: in stampa la resa sarà ancora migliore.

I difetti di messa a fuoco o di disallineamento sono generalmente molto più macroscopici... qui non rilevo niente di tutto questo.
marko13
Messaggio: #15
Grazie e ancora Grazie per la disponibilità e i preziosi consigli....
grazie.gif grazie.gif
PS Prossimo passo una stampa di prova.
Un Saluto
Marco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
Hai scattato con la D200 vero?

Il problema non è del 12-24! rolleyes.gif
paco68
Messaggio: #17
QUOTE(matteoganora @ Apr 18 2007, 11:38 AM) *

Hai scattato con la D200 vero?

Il problema non è del 12-24! rolleyes.gif


Bhè, almeno può stampare un 50x70 senza artefatti d'interpolazione che avresti con un file da 4MP.....

rolleyes.gif

Messaggio modificato da paco68 il Apr 18 2007, 10:53 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
QUOTE(paco68 @ Apr 18 2007, 11:53 AM) *

Bhè, almeno può stampare un 50x70 senza artefatti d'interpolazione che avresti con un file da 4MP.....

rolleyes.gif

Magari un po impastato... contento no mi pare sia... laugh.gif rolleyes.gif
lhawy
Messaggio: #19
ma che c'entra la d200? non fate i criptici biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
QUOTE(lhawy @ Apr 18 2007, 01:05 PM) *

ma che c'entra la d200? non fate i criptici biggrin.gif

Io quando ho usato la D200 con il mio 12-24 ho riscontrato una maggior spalmatura sui dettagli fini, specie sul canale del verde. E avendo come riferimento foto scattate con D2x, D100, D70, mi ha dato la netta impressione di non rendere come su altre fotocamere...

Ma magari è solo una mia impressione... cool.gif
paco68
Messaggio: #21
QUOTE(matteoganora @ Apr 18 2007, 01:20 PM) *

Ma magari è solo una mia impressione... cool.gif


Sicuramente è una tua impressione, dal momento che è stato ampiamente dimostrato con prove provate che la D200 risolve nettamente di più delle varie D70/D100/D50 ed arriva allo stesso livello di nitidezza.

(Ora non ho tempo di cercarti la discussione ma sono sicuro che la ricordi anche tu).

Una domanda invece che vorrei porre all'autore del post è la seguente:

Hai scattato in NEF?

Se sì, con quale SW hai convertito in jpg?

grazie.gif
abyss
Messaggio: #22
Mai usato il 12-24 su D200: però sulla D80 (che ho) rende meglio (ma solo un pelino...!) di quanto ottengo con la D70 (che ho anch'essa).
Per i miei gusti, comunque, non ravviso problemi nei file postati dal nostro amico, mi pare che il funzionamento e la resa sia ok.
Forse sono di bocca troppo buona... blink.gif
marko13
Messaggio: #23
QUOTE(lhawy @ Apr 17 2007, 07:07 PM) *

giusto per dire...ma sbaglio o l'area a fuoco non è tanto a fuoco?

crop al 100% di quella a f4 (il nef del primo link)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Non è a f/4 ma bensì a f/11.... mi chiedevo proprio perchè non è tanto a fuoco??....

QUOTE(matteoganora @ Apr 18 2007, 11:38 AM) *

Hai scattato con la D200 vero?

Il problema non è del 12-24! rolleyes.gif


Interessante considerazione, mi è stata detta la stessa cosa in un'altro caso con il 17-55, personalmente in quella situazione pensai al micromosso, e ne sono ancora convinto purtroppo non ho più il file.

QUOTE(paco68 @ Apr 18 2007, 02:20 PM) *

Una domanda invece che vorrei porre all'autore del post è la seguente:

Hai scattato in NEF?

Se sì, con quale SW hai convertito in jpg?

grazie.gif

Ho scattato e scatto sempre in NEF come dimostrano i link ai file, converto sempre i file in JPEG o TIFF con CNX, credo però di aver convertito e ridimensionato i file postati con l'apposita funzione di Nikon View.
lhawy
Messaggio: #24
QUOTE(Lucabeer @ Apr 17 2007, 07:12 PM) *

Intendi il fiore, o gli ulivi sullo sfondo?

bella domanda... io non vedo niente..

QUOTE(marko13 @ Apr 18 2007, 03:40 PM) *

Non è a f/4 ma bensì a f/11....

scusa hai ragione, dalla fretta dev'essermi saltato all'occhio l'f4 della sigla
marko13
Messaggio: #25
QUOTE(lhawy @ Apr 18 2007, 06:27 PM) *

...
scusa hai ragione, dalla fretta dev'essermi saltato all'occhio l'f4 della sigla

Non cercavo scuse ci mancherebbe, era solo una domanda.
Ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >