FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Capture Nx
una domanda
Rispondi Nuova Discussione
Andry81
Messaggio: #1
Sto provando Nx e ho incontrato subito una difficoltà cerotto.gif
Con capture 4,4 mi appariva in alto tutte le migniature delle foto e bastava che cliccassi una volta sopra con il sx e sotto si apriva grande l'immagine per lavorarci sopra, con Nx come si fa ad avere una cosa del genere??Ora devo praticamente cliccare 2 volte, mi si apre l'immagine e dopo averci lavorato, salvare e riandare ad aprire il browser....

Andrea
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #2
Effettivamente, questa è l'unica procedura che vedo, ma penso che, con un pò di utilizzo, ti troverai bene.

Per lo meno, questo è il mio pensiero: considera, comunque, che avevo installato la 4.4 a seguito della trial scaduta di NX, ma non l'ho mai usato intensamente, non conosco , quindi, bene, la procedura da te descritta.

Ciao,
Alessandro.
Andry81
Messaggio: #3
il fatto è che fa perdere diverso tempo......
praticus
Messaggio: #4
....perdonami Andry, con 4.4 dovevi indicare in quale directory doveva andare a pescare e poi si doveva caricare tutte le miniature....con un certo dispendio di risorse.

NX dal suo browser, le ha già lì belle e pronte.....la difficoltà è fare due click anziché uno? wink.gif smile.gif


Ciao....
Andry81
Messaggio: #5
QUOTE(francescofiorenza @ Oct 11 2006, 03:38 PM) *


NX dal suo browser, le ha già lì belle e pronte.....la difficoltà è fare due click anziché uno? wink.gif smile.gif
Ciao....


Non vorrei mi si consumasse il dito... biggrin.gif laugh.gif Scherzi a parte!!
Con il 4.4 gli dicevo di caricare tutti i Nef che sono in una cartella e poi lui creava tutte le miniature dopodichè, una volta lavorato su un immagine salvo e passo subito all'altra mentre su Nx devo aspettare che termina il salvataggio e poi andare a prendere un altro Nef......
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #6
QUOTE(Andry81 @ Oct 11 2006, 03:47 PM) *

Non vorrei mi si consumasse il dito... biggrin.gif laugh.gif Scherzi a parte!!
Con il 4.4 gli dicevo di caricare tutti i Nef che sono in una cartella e poi lui creava tutte le miniature dopodichè, una volta lavorato su un immagine salvo e passo subito all'altra mentre su Nx devo aspettare che termina il salvataggio e poi andare a prendere un altro Nef......

Ma stai parlando, comunque, di pochissimi secondi.
Ok, capisco anche che, se hai 100 foto e perdi 3 sec per foto, in totale hai 5 minuti di attesa: Non mi sembra un'eternità!

Vedrai che ti adatterai presto alla "nuova" procedura.

Ciao,
Alessandro.
Andry81
Messaggio: #7
QUOTE(xaci @ Oct 11 2006, 03:55 PM) *

Ma stai parlando, comunque, di pochissimi secondi.


Bè, considerando che NX è già lento di suo(lo sto testando ed effettivamente è vero quello che si dice sulla lentezza)......
cmq vediamo un pò

Andrea
gambit
Banned
Messaggio: #8
QUOTE(Andry81 @ Oct 11 2006, 04:02 PM) *

Bè, considerando che NX è già lento di suo(lo sto testando ed effettivamente è vero quello che si dice sulla lentezza)......
cmq vediamo un pò

Andrea



se deciderai di comprare nx ti consiglio di aggiungere un bel po' di ram...anche se questo significa che purtroppo nn si finisce mai di spendere! dry.gif

a me danno fastidio le finestre che si dispongono sempre come vogliono loro (soprattutto quelle a dx). nn le trovo mai come le ho lasciate quando riavvio il programma!!!
Vanhanegeem
Messaggio: #9
[quote name='remygambit@tin.it' date='Oct 11 2006, 04:34 PM' post='701132']
se deciderai di comprare nx ti consiglio di aggiungere un bel po' di ram...anche se questo significa che purtroppo nn si finisce mai di spendere! dry.gif

Parole sante!
Io ho dovuto comprarmi un nuovo PC perchè nel precedente non c'è stata maniera di farlo funzionare Mister NX! mad.gif
In un altro PC Pentium 2,6 Ghz è molto lento.
In compenso (dopo aver speso espressamente per NX 800€; vedi sopra)
nel PC nuovo è velocissimo.

Matricola Borsari
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #10
Veloce/lento... Mah!
Dipende molto da che uso si fa del PC su cui viene installato:

Sul mio Toshiba di quasi (a febbraio) due anni fa, NX 1.0, non era un fulmine, ma non mi lamentavo (Pentium M 1.8 GHz, con 1GB di RAM. Quindi, come vedete,.... dry.gif )
Con la 1.0.1 le cose sono un pò migliorate, ma non ho avuto molto tempo per verficare in quanto scaduta la versione trial.
Essendo il PC su cui più spesso lavoro/gioco, era invaso da software vari ed la directory Windows aveva ormai raggiunto livelli stratosferici.

Qualche giorno fa, ho dovuto rasare tutto e, dopo aver reinstallato SOLO quello che effettivamente mi serve (Software di grafica in genere e sviluppo Web, nonchè i vari AV, Office e qualcos'altro), NX è diventato una fucilata.

Il mio consiglio è, quindi, quello di usare il PC per quello che serve (per testare i vari SW delle riviste, ad esempio, uso il desktop di casa, che mi interessa meno del portatile), usare defrag spesso, spostare la cache del programma possibilmente su un'altro disco e non ci saranno problemi.

Ciao,
Alessandro.
carlovig
Messaggio: #11
QUOTE(Andry81 @ Oct 11 2006, 12:50 PM) *

Sto provando Nx e ho incontrato subito una difficoltà cerotto.gif .....

Non so quale computer hai e quanta RAM, ce ne vuole parecchia per fare girare bene NX.
Io per velocizzare la procedura apro il browser, seleziono una decina di immagini alla vota, le apro tutte ne lavoro una alla volta salvandola e così via
praticus
Messaggio: #12
QUOTE(Andry81 @ Oct 11 2006, 03:47 PM) *

Non vorrei mi si consumasse il dito... biggrin.gif laugh.gif Scherzi a parte!!
Con il 4.4 gli dicevo di caricare tutti i Nef che sono in una cartella e poi lui creava tutte le miniature dopodichè, una volta lavorato su un immagine salvo e passo subito all'altra mentre su Nx devo aspettare che termina il salvataggio e poi andare a prendere un altro Nef......



..andry è sufficiente che dal menu batch "copia impostazioni" dal file che hai elaborato e poi selezioni dal browser tutte le icone delle foto che vuoi elaborare con dette impostazioni, dopodiché click con il tasto destro e dal menu contstuale "incolla impostazioni......senza aprire alcunché direttamente dal browser..
Prova...

Ciao... smile.gif
nabbe
Messaggio: #13
Per quanto riguarda il flusso di lavoro operare con NX risulta molto più faticoso. L'opzione multimmagine di NC è molto comoda. La finestra del browser si apre poi si chiude poi la devi riaprire... non è una questione di fare 1 clic invece di 2....

Io continuo a lavorare con NC riservandomi di usare Nx solo per particolari operazioni tipo l'Upoint che è semplicemente fantastica.
Andry81
Messaggio: #14
QUOTE(nabbe @ Oct 12 2006, 08:57 AM) *

Nx solo per particolari operazioni tipo l'Upoint che è semplicemente fantastica.


e io questa vorrei capire......
nabbe
Messaggio: #15
Per quanto riguarda il flusso di lavoro operare con NX risulta molto più faticoso. L'opzione multimmagine di NC è molto comoda. La finestra del browser si apre poi si chiude poi la devi riaprire... non è una questione di fare 1 clic invece di 2....

Io continuo a lavorare con NC riservandomi di usare Nx solo per particolari operazioni tipo l'Upoint che è semplicemente fantastica.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #16
QUOTE(Andry81 @ Oct 12 2006, 09:01 AM) *

e io questa vorrei capire......

In che senso? vorresti sapere come funziona?
Prova a seguire questo link:

Tutorials

E' in inglese, ma facilmente capibile (trovi anche la discussione nella sezione in evidenza).

Se, invece, la domanda era un'altra, spiegati meglio.

Ciao,
Alessandro.

Messaggio modificato da xaci il Oct 12 2006, 01:54 PM
Andry81
Messaggio: #17
QUOTE(xaci @ Oct 12 2006, 02:52 PM) *



Se, invece, la domanda era un'altra, spiegati meglio.

Ciao,
Alessandro.

No no, ha i centrato la domanda, ora do un occhiata al link.

Andrea
Vanhanegeem
Messaggio: #18
[quote name='xaci' date='Oct 11 2006, 06:23 PM' post='701302']
Veloce/lento... Mah!
Dipende molto da che uso si fa del PC su cui viene installato:

Un PC nasce con un sistema operativo e la possibilità di installare programmi.
Il numero dei programmi deve essere ridotto al minimo proprio per non avere lentezza e incompatibilità.
Io, però stavo parlando di due PC con gli stessi programmi installati, lo stesso sistema operativo ma con configurazioni hardware diverse.
E' la prima volta in 12 anni che uso il PC che mi capita di non riuscire ad installare un programma.
Sto ancora attendendo risposta dal supporto Nikon per le difficoltà incontrate.

Matricola Borsari
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #19
QUOTE(Borsari @ Oct 13 2006, 03:34 PM) *

...cut...
Io, però stavo parlando di due PC con gli stessi programmi installati, lo stesso sistema operativo ma con configurazioni hardware diverse.
E' la prima volta in 12 anni che uso il PC che mi capita di non riuscire ad installare un programma.
Sto ancora attendendo risposta dal supporto Nikon per le difficoltà incontrate.

Matricola Borsari

Problemi di compatibilità ce ne sono sempre stati e continueranno ad esserci (fortunatamente sempre meno).

Nel caso di NX, essendo un SW (credo di poterlo, in prima approssimazione, definirlo così) nuovo, gli errori di gioventù possono essere maggiori che con altri prodotti (io, ad esempio, non ho avuto problemi nè sul portatile, nè sul desktop).

Credo proprio che i softwaristi Nikon lavorino sodo per risolvere i vari problemi, anche assieme a Microsoft (NX fa uso delle famose, o famigerate, librerie .NET).

Quindi, riguardo al tuo problema, non so che dirti: si sono scritti fiumi di 3D al riguardo, quindi, presupponendo che tu li abbia letti, non ti sono serviti a risolvere.

Last chance: formatta e reinstalla tutto: più pulito di così! biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.
marco86
Messaggio: #20
QUOTE(Borsari @ Oct 13 2006, 03:34 PM) *

Io, però stavo parlando di due PC con gli stessi programmi installati, lo stesso sistema operativo ma con configurazioni hardware diverse.


Perdona la banalità, ma che hardware aveva il pc vecchio? Raggiungeva la configurazione minima richiesta da NX?
Perchè accade spesso, soprattutto con i giochi e i programmi di grafica, che l'hardware un po' datato non sia in grado di gestirli...

ciao,
Marco
robertflower
Messaggio: #21
Lo trovo anchio piu lento di capture 4.4...anche a me le finestre anteprima mi facevano comodo...a volte gestisco piu di 30 scatti uguali...pero devo dire che nn ho ancora provato con il bacth....
La mia configurazione e un pentium 6800 core2...con 4 giga di ram in dual chanel...da 1000 mhz...
Posso assicurarvi che ps e una scheggia al confronto di nx
Vanhanegeem
Messaggio: #22
[quote name='xaci' date='Oct 13 2006, 09:13 PM' post='704464']
Last chance: formatta e reinstalla tutto: più pulito di così! biggrin.gif

Già provato con esito negativo.

Perdona la banalità, ma che hardware aveva il pc vecchio? Raggiungeva la configurazione minima richiesta da NX?

AMD Sempron 1,2 Ghz 512 RAM.


Ciao a tutti i Nikonisti.
Giank
Messaggio: #23
Scusate.....veramente trovate tutta questa differenza di velocità frà NC 4.4 e NX?.... La mia macchina è un P4 3,6Ghz Prescott, due banchi ram da 512 Mb per un totale di 1Gb ddr2 a 533 Mhz, configurata dual channel, io sinceramente non vedo tutta questa differenza, certo un "pochetto" è più lento ma niente di particolarmente significativo.
Altra cosa è invece la mancanza dell'anteprima nel browser immagini, in NC 4.4 era molto utile e accelerava non poco il flusso di lavoro, specialmente nelle piccole correzioni, penso e spero che Nikon vi porrà rimedio con il prossimo aggiornamento del sw.

Ciao.
apeschi
Messaggio: #24
mah, io sinceramente non noto questa differenza come prestazioni rispetto a capture 4.4. Utilizzo normalmente un pc con processore athlon 64 3200 XP ed un giga di ram, quindi non nuovissimo ma nemmeno vecchissimo, un pc di un anno e mezzo fa tecnologicamente parlando.
A parte questo sono entusiasta del prodotto. Gli Upoint sono semplicemente fantastici. Riesco ad ottimizzare e migliorare foto scattate in jpeg con fotocamere digitali delle generazioni precedenti senza problemi (ovvio che il massimo lo ottengo con le foto in Nef scattate con la D70, pero' sono riuscito a migliorare anche foto di alcuni anni fa).
Certo e' nuovo ed ha ancora i suoi difetti di gioventu', alcuni dei quali risolti con l'ultimo aggiornamento anche se i programmatori nikon, nik lab ecc. hanno ancora molto da risolvere. A volte se salvo in nef e poi risalvo lo stesso file in jpeg ottengo errore come se fosse utilizzato da un'altra sessione, e' sufficiente che risalvi lo stesso file e tutto funziona senza problemi.
Che dire?
E' un sw ottimo, nuovo, rivoluzionario per certi aspetti che ha davanti a se ancora tante e tante ottimizzazioni e correzioni.
Mi aspetto che tra breve, quando tutti i problemi saranno risolti diventera' un SW da 10 e lode, al momento darei un bel 8 e mezzo come funzionalita' sulla fiducia e 10 come pontenzialita'!
Complimenti a Nikon, nik e soprattutto buon lavoro ai programmatori per risovere i vari problemi ancora presenti che e' inutile nascondere, ci sono ma sono sicuro che verranno risolti a breve. biggrin.gif
Tra un po' credo che faro' a meno dei vari photoshop e paintshop pro.
Vanhanegeem
Messaggio: #25
QUOTE(apeschiera @ Oct 15 2006, 03:36 PM) *

Mi aspetto che tra breve, quando tutti i problemi saranno risolti diventera' un SW da 10 e lode, al momento darei un bel 8 e mezzo come funzionalita' sulla fiducia e 10 come pontenzialita'!
Tra un po' credo che faro' a meno dei vari photoshop e paintshop pro.


Concordo sulla qualità degli interventi "fotografici"sull' immagine del Software, meno sulla compatibilità hardware attuale.

Saluti

Matricola Borsari

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >